Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Voignar

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    14.778
    Messaggi
  2. Bartimeus

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    150
    Messaggi
  3. Albedo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.806
    Messaggi
  4. L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    9.418
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/10/2022 in Messaggi

  1. Gasparino riesce a raggiungere l'erba, dopo quelle che paiono ore di estrema tensione. Il povero chierico si nasconde alla meno peggio tra l'erba alta, e tutti insieme attendete che l'immenso orso decida di levarsi di torno Dopo quella che sembra una lunghissima eternità, finalmente l'animale sembra soddisfatto e stiracchia le zampe, sbadigliando con le fauci immense Aaaaaaaah! 'A soddisfazione! Mo', nanna... ci mettete qualche momento a capire che è proprio l'orso a parlare, biascicando malamente. Si ferma improvvisamente, fissando il cespuglio dove sono nascosti Prosciutto, Gasparino e Guriut; si schiarisce la gola Ehm... voi non avete sentito niente, eh. Growl... con un fintissimo verso da orso, l'enorme plantigrado ritorna tra gli alberi, facendo tremare di nuovo la terra al suo passaggio
  2. Anche per me i tempi di gioco vanno bene, soprattutto se adesso si passa all'azione e a uno scontro; non mi dispiacerebbe spendere un poco di tempo a parlare con png o simili, se si rischia di rallentare il gioco si può anche giocare in spoiler come flashback, su molte compagna pbf funziona molto bene
  3. Ciao ragazzi, approfitto di questi momenti di pausa per farvi un paio di domande: Vi sta piacendo come sta andando avanti il gioco per ora o lo trovate troppo lento? Al momento sto tirando io i dadi per voi, vi va bene o preferireste tirarli voi? Stavo pensando di crearvi una sezione per tenere un eventuale "diario di gioco" per chi di voi lo volesse: può interessarvi o faccio a meno? Avete perplessità/commenti/proposte varie? Abbiamo iniziato già da un pochino ma non troppo e mi pare il momento giusto per fare accorgimenti, sistemare alcune cose, etc. Fatemi sapere (anche in privato, se preferite)
  4. Ciao a tutti. C'è un nuovo topic in qui la storia continua: Per quanto riguarda le risorse consumabili ho centralizzato tutto nel mio post e farò li il seguito altrimenti è troppo complicato. Le risorse sono le seguenti: Razioni Torce Olio (ampolle) Acqua Santa Aglio Bende Per favore, rimuovete queste risorse dalla scheda. Se volete comprarne altre, centralizzerò tutto nel mio post Role Play (vedere il spoiler). Mi fido di voi per le frecce, l'oro e gli altri consumabili. Vi ho anche regalato 10 bende per guarirvi semmai vi servissero.
  5. Capitolo II - I dintorni del tumulo Hayne 28o giorno di Obthryme 1322 Nelle vicinanze della tomba, Dolmenwood, ore 13:00 Il viaggio in direzione della tomba sembra durare un'eternità. I boschi di Dolmenwood hanno un'apparenza strana, come so fossero abitati da una strana magia e ovunque vanno, gli avventurieri sentono quest'atmosfera pesante, ma anche eccitante. Dei sentieri nei boschi permettono alla banda di allontanarsi dalla Strada del Maniero e di penetrare più profondamente nelle zone boscose al nord di Lankshorn. Dopo aver viaggiato nei boschi durante circa quattro ore seguendo le varie mappe alla loro disposizione, gli avventurieri arrivano in fondo ad un piccolo sentiero ricoperto di cespugli spinosi, segno che non viene usato spesso. Di fronte a loro, gli avventurieri percepiscono uno strano colle artificiale con la cima appianata che spunta attraverso il baldacchino della vegetazione. Gli alberi nelle vicinanze della zona hanno pure uno strano aspetto storto e sembrano voler rinchiudersi sugli esploratori quando li sfiorano. Strani rumori di metallo che si sbatte risuonano a distanza. A una centinaia di metri, in fondo al sentiero, gli avventurieri possono percepire una strana struttura composta da grandi pietre erette, la quale si trova tra loro e il tumolo. Da dove si trovano, gli avventurieri non riescono a vedere esattamente di che cosa si tratta, ma a prima vista le pietre sembrano molto vecchie e ricoperte di muschio. Lo strano rumore di metallo che si sbatte si fa più forte a misura che si avvicina la banda...
  6. Salve a tutti! Probabilmente molti di voi qui conosceranno "La Scatola Bianca", retroclone della 0e. Ho provveduto a clonare un po' di articoli da "The Dragon" e "The Strategic Review" per quella edizione, ripuliti impaginati e tradotti. Spero sia un lavoro che possa piacervi 🙂 https://alby87.itch.io/la-scatola-degli-attrezzi Se trovate refusi per favore segnatemeli, anche perché appena mi sentirò più sicuro del testo, mi piacerebbe rilasciarne il POD su Amazon per la stampa 😄
  7. Vado dritto al punto. Una mia giocatrice vuole creare un personaggio che usi i veleni per la prossima campagna. Il problema è che i veleni, così come sono, funzionano male. Costano troppo e fanno troppo poco danno, un mucchio di creature sono resistenti o immuni. Sicuramente prenderà Poisoner, perché il talento le permette di ignorare le resistenze e crearsi un veleno di qualità inferiore ma relativamente economico. Cercavo però un sistema per creare veleni che fosse più equilibrato e anche un po' più vario del classico "CD X di Cos, se fallisci subisci 3d6 da veleno e sei avvelenato". Naturalmente, un sistema homebrew. Ormai esistono centinaia di sistemi in giro per il web, ho dato una veloce occhiata su DMGuild ma c'è troppa scelta. Prima di mettermi a spulciare ogni cosa mi chiedevo se qualcuno avesse già trovato qualcosa di interessante, non troppo arzigogolato. Grazie!
  8. Il giorno passa, consentendovi un bagno caldo, un pasto cucinato seduti ad un tavolo, e soprattutto una notte passata a dormire in un letto, sotto un tetto. L'indomani, dopo colazione, la madre di Lifstan si affaccia alla cucina con un'espressione perplessa. "Lif... Alla porta c'è qualcuno per la nostra nobile ospite, la dama elfica. Si tratta di... un'altra dama elfica." Intuendo trattarsi di Galia, con il cuore pesante, la ricevete in un piccolo salottino. "Salute a te, sorella. E ai tuoi compagni." L'elfa vi saluta con frasi di rito pregne di significato, alla maniera del suo popolo. Indossa comodi abiti da viaggio, ha una piccola borsa con sé e qualcosa di lungo, come un'asta, avvolta in un panno legata ad una cinghia dietro la sua schiena. "Il vostro ritorno non è passato inosservato, qui a Valle, ed è stato preannunciato da notizie di una vostra vittoria schiacciante contro l'Ombra e le sue schiere." Ci guarda con ammirazione. "Mi spiace non darvi nemmeno ii tempo si riposare, ma ho una certa urgenza, come ben sai. Ovviamente non avete alcun obbligo, avete combattuto una ben dura battaglia e non mi sento di chiedervi ulteriori fatiche. Tuttavia, io devo andare. Se la vostra offerta di aiuto è ancora valida, urge partire adesso. Se il vostro cuore è troppo pesante, non ve ne vorrò, vi augurerò la migliore delle fortune, e andrò da sola."
  9. Sono nella stessa situazione e dopo per due settimane sarò in grado di postare solo a sera inoltrata perché sarò impegnato con il lavoro fino a tardi. Sarò comunque attivo ma solo sul tardi.
  10. Ecco, per la questione frequenza per me durante la settimana si dovrebbe stare su 1 post al giorno, su un pbf il ritmo dei post per me è fondamentale per nn far affondare la barca
  11. Fatto alcune prove, forse 150x150 potrebbe essere una dimensione decente per tutti; vedo magari domani di fare una prova e mandarla
  12. Per me va bene, qualche rallentamento momentaneo causa vita ogni tanto ci sta ma se manteniamo un ritmo medio di 2/3 post a settimana mi sembra più che buono. Per me è preferibile che tiri tu. Magari si potrebbe semplicemente aggiornare il topic con la lore di tanto in tanto. A me piace come stai gestendo le cose fin ora ma condivido la proposta di Voignar.
  13. Allora, se ora si entra un pò in azione penso che ci siamo come tempi , forse leggermente lenti ma considerando che è l'inizio penso sia normale. Nessun problema per i tiri dei dadi, magari per i combattimenti se si riesce a vedere i valori almeno per rendesi conto di come vanno sarebbe preferibile, almeno per me Il diario può esesre carino come riassunto dei vari passaggi importanti della storia ma non vorrei che ti diventasse troppo pensate sia sistemare quello che andare avanti nel gioco rallentando appunto la campagna.
  14. Astrid sì... uno vale l'altro... ma forse ci conviene danneggiare il glifo per disattivarlo. Non impiegheranno molto a capire che lo abbiamo usato.
  15. Grazie mille per le risposte ^.^
  16. Notizie dagli e sugli insediamenti umani, edificazione di nuovi insediamenti o piani per farlo, presenza e movimenti degli Aelfyr, presenza e ruolo di personalità importanti, conflitti interni tra ufficiali aristocratici o lord, notizie di epidemie o problemi simili, importanti ricorrenze che potremmo sfruttare, gruppi di dissenso o criminalità,... Da ufficiali militari e soldati: dislocazione e movimenti di truppe, dispacci e comunicazioni, ordini ricevuti o inviati, piani di coordinamento, report sui movimenti e sulle azioni degli orchi, report di andamento della guerra dalla prospettiva umaan, status delle linee di approvigionamento e di depositi e scorte; Da ufficiali di marina e marinai: presenza/partenze/arrivi di altri gusci, rotte utilizzate, esplorazioni verso nord, problemi incontrati in mare come naufragi o perdite; Dai religiosi: indicazioni sui campi di conversione, dove sono dislocati e come sono usati gli orchi convertiti, personalità importanti dei loro ordini e dove vivono/operano, ruolo degli Aelfyr Da commercianti, artigiani, contadini: rotte commerciali usate, carovane, presenza di miniere o siti estrattivi, presenza di fucine e fabbri, abbondanza o scarsezza di risorse particolari,... In generale, capire e comprendere il mondo vivo degli umani, perché da info apparentemente banali possono arrivare idee, soluzioni o problemi. Ad es. una ricorrenza religiosa o l'arrivo di una personalità possono attrarre la ns attenzione e diventare un'occasione per fare qualcosa.
  17. Beh l'incantesimo "è roba buona" quindi credo proprio di sì ahah
  18. Wilhelm La scelta degli ingredienti di Rad è quantomeno bizzarra, ma nessuno sa meglio di lui come usare i doni della natura. Sulla mia lapide scriveranno: Morì con gusto ridacchio. Terminate le cure, guidò il gruppo verso la strana fonte di rumore.
  19. Tayyip Concluso il colloquio con i prigionieri, mi allontano insoddisfatto per raggiungere il Colosso, a sua volta turbato da quanto appreso. Senti, credo sia il caso di provare a capire se tra i nuovi arrivati non ci sia chi ha già ricevuto il lavaggio del cervello e abbandonato gli spiriti per questi nuovi dei. Pensi di potertene occupare nei prossimi giorni? Tu o i tuoi nuovi accoliti. Non possiamo permetterci serpi nel nido. Quanto alle decisioni sul da farsi, Wurzag sa già come la penso: se abbandoniamo la città appena conquistata, non ha senso lasciarla in piedi. E il guscio di legno rappresenta un'importante novità: Gli zampa di sangue possono salire, lascia che i nuovi ci seguano via terra, così attaccheremo il prossimo villaggio umano da entrambe i lati.
  20. Cambiato con un mezz'orco barbaro: Krug Krug non abita in città, non fa per lui, preferisce vivere all’aria aperta o presso la miniera presso la quale trova lavoro. E la cosa è evidente considerando che ogni volta che va in città per bere finisce in rissa. Magari a volte ha anche ragione lui, ma essendo muto, non ha molti modi per spiegarlo, quindi si affida ai pugni, o a qualsiasi cosa trovi a portata di mano. La sua condizione l’ha reso aggressivo e diffidente. Non ha idea di quando o di come sia arrivato a Lago Diamante. E’ lì e basta. Lavora in miniera in modo assiduo forte della sua forza e di non necessitare di torce o altre luci. Non essendo molto intelligente viene facilmente raggirato e imbrogliato, ma finché gli danno dei soldi per potersi comprare da mangiare e da bere, a lui va bene. Una volta ha provato ad andare all’Emporium, ma avendo quasi ucciso la ragazza non è molto ben visto. Nonostante tutto ciò in fondo, molto in fondo non è una cattiva persona, è il mondo che non lo capisce. Edit: scheda parziale https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2712455
  21. No, assolutamente nessun problema
  22. Vi aiuto un attimo nelle valutazioni: Narcyssa: maga specialista nelle invocazioni, quindi raggi et similia Goril: crusader (il quale però non si connette da mercoledì scorso, problematico) PG di Cronos89: CaC + trap finder? PG di Albedo: da definirsi PG di Dardan: chierico? Andrebbe bene anche un party da 4 se perdeste Goril
  23. https://drive.google.com/file/d/1c_gd-uFPXB_oci__jxqDp5WIs1-SwOue/view?usp=sharing ecco il link alla nostra mappa, scusatemi per il tempo passato; purtroppo non sono riuscito a trovare come inserire le icone di città ed i confini, deve esserci forse un pacchetto di icone da scaricare intanto, ditemi dove vi volete posizionare, in modo da poter iniziare a collocarvi almeno con paint o simili; sapete quali sono i regni png, quindi ditemi vicino a chi volete essere, sia come png che come pg
  24. Il barbaro ci sarebbe davvero utile 🤩
  25. @ Edwarf Ghosen vi guarda un attimo poi...Sono nato in questo villaggio , mio padre faceva il cacciatore ed io ho l'ho seguito mentre cacciava da quando ho iniziato a camminare...sono quasi trent'anni che caccio in questa zona... come prede soprattutto volatili , anatre , aironi , fagiani...poi conigli di palude , cervi della palude a volte cinghiali... qui...dice Martha...c'è un solo posto dove potete trovare quello che cercate , l'emporio , li troverete un po' di tutto , probabilmente vi costerà più che da altre parti , è quella grande costruzione in legno lungo la strada che avete fatto per arrivare qui lo avete sicuramente visto... @ Tutti
  26. Bobby il Bello "Bene bene, e questo... coso è andato. Idee su dove andare adesso? Non abbiamo molta aria..." Mi sento male da quando siamo arrivati qui. Una strana nausea, e sono sicuro che la sbronza che mi sono preso al locale non c'entra. Be', non del tutto almeno. "Odio questo posto... Sono un topolino di città, io... Non un sorcio di..." Non posso nemmeno dire di campagna. Questa non è la campagna. Questo è l'inferno. E io sono dannato.
  27. Bhalasar - guerriero bronzo Siamo qui per mettere fine al vostro maledetto culto! E a cercare il portavoce bianco, sei tu? Urlo alla donna, ancora spada in mano. Mi guardo con gli altri, poi dico alla donna. A me non dispiace vedere questo posto bruciare, ma forse possiamo cambiare idea. Dacci una ragione! La sfido. Non ho intenzione di prometterle nulla, non finché non avrà dato qualcosa di concreto contro il culto.
  28. A 1672 Sì, gli effetti dei cantrip dipendono sempre e solo dal livello totale del PG, a prescindere da come lo hai ottenuto (razziale, da una classe o un'altra, talenti).
  29. Gasparino lo Zuzzurro Mi devo ficcare una mano in bocca per non urlare mentre cado, mano che ovviamente mi mozzico quando tozzo contro l'orso gigante. Piango virili lacrime amare per li spavento e il dolore. Virili, ma silenziose. Evitiamo di farci mangiare... Quei piecori dei miei compari non fanno che dirmi quanto devo svignarmela da lì in silenzio. Certo. Però stanno a fare nu casino da pazzi! Apprezzo le buone intenzioni, ma magnatevi la lingua! Per prima cosa, non mi alzo nemmeno. Faccio il morto! Un occhio chiuso, uno mezzo aperto sull'orso, e cerco di svincolarmela piano piano: ogni volta che l'orso si chiava l'albero, perché è palese che si sta arrattiando l'albero con la scusa del prurito, mi allontano strisciando a tipo verme... Che il padreterno me la mandi buona, o se muoro che me la mandi bona in paradiso
  30. Grazie della segnalazione, ho spostato il file nel corso degli anni e adesso è qua http://alfeimur.com/apostata-adepto/ Segnalo la modifica alla redazione di DL, dato che l'articolo l'avevano scritto loro e non posso modificarlo io. Nel manuale Alfeimur Ambientazione sono presenti entrambe le classi, Esploratore e Apostata, rispettivamente a pagina 66 e 80 (edizione premium 2021). L'Esploratore ha quattro archetipi (Cartografo Reale, Predatore di Rovine, Ricercatore Arcano e Viandante Misterioso), mentre l'Apostata tre (Adepto, Sciamano, Evangelista).
  31. Grazie mille a tutti per le risposte, sono sempre incuriosito dalle esperienze altrui e dai diversi punti di vista ^.^
  32. Bella idea, meccanicamente è interessante ma per me necessita di un po' di lavoro. Il privilegio di terzo è carino e tematico e interessante. Non mi piace però che questa (come altre) capacità della classe funzionino solo con armi improvvisate: rende la classe molto svantaggiata in campagne in cui si usano oggetti magici frequentemente. Mi piace che il personaggio sia tanto letale con un ramo o una sedia quanto con un bastone da guerra, ma non vedo perché il mio personaggio dovrebbe essere più forte con un ramo piuttosto che con un bastone da guerra. Estenderei l'attacco con spazzata ad armi qualsiasi, improvvisate o no. Il privilegio di sesto, tolto il fatto che rende le armi improvvisate magiche che sarebbe potuto bastare (estenderei a qualsiasi arma, non vedo perché non puoi usare un bastone), ha tutta una seconda parte abbastanza inutile: considerando che compete con pugno stordente per la stessa risorsa, e richiede lo stesso TS, non trovo molto ragionevole che si possa scegliere tra stordire e effetti minori come dimezzare la velocità o molto minori come fare 1d6 di danno tagliente. Se si vuole dare opzioni che infliggano condizioni chiaramente inferiori a stordito, si deve dare un bonus per compensare. Allungare la durata ripetendo il TS tutti i turni non è abbastanza considerando che il pugno stordente dura "un turno e mezzo" (fino alla fine del mio turno, quindi anche al mio turno successivo attacco con vantaggio), mentre queste condizioni potrebbero essere già finite all'inizio del mio turno anche se avessero fallito il primo tiro. Oppure decidere che le opzioni di sesto si possano combinare con la l'attacco con spazzata preso al terzo, e applicare la condizione a tutti i bersagli colpiti. O altro, che le renda utili e interessanti variazioni del colpo stordente. Anche la capacità di 17, la spesa di 4 punti ki per paralizzare invece di stordire e 6d10, mi sembra eccessiva se comparata a 4 stunning strike. Mi sembrerebbe OK come variazione, ma al 17 ci si aspetta qualcosa di utile. Mi sembra anche poco tematica alla classe onestamente, più una cosa stile palmo vibrante.
  33. Mi spiace rovinarti il momento, ma ci tengo a precisare che questa è semplicemente una riedizione di una serie di vecchi articoli e abbiamo conservato gli autori originali per rispetto al loro contributo, ma Smite è da più di 1 anno che non si collega al forum.
  34. lietodi rivederti @smite4life
  35. La fantasia di quest'uomo è incredibile, da un puntino del cavolo ti tira fuori vita, morte e miracoli di un posto e dei suoi abitanti.
  36. Le illustrazioni e la grafica in generale sono da sempre il tallone d'achille di molti gdr. Altro errore, secondo me, è affidare le illustrazioni ad artisti diversi, spesso con stili molto vari. Il prodotto deve essere qualcosa di coerente, ad iniziare anche dal comparto grafico.
  37. D'accordissimo. Questo è specialmente vero per i giochi di una volta, quelli dove il vero prodotto erano l'ambientazione e l'atmosfera. Se guardo Numenera, ho l'impressione che il suo successo sia da ascrivere al 50% al nome dell'autore, al 40% all'ambientazione e al 10% alle regole. E però buona parte di quella ambientazione viene dalle immagini molto curate che mostrano davvero il mondo descritto. Pollice su a Monte Cook che conosce appieno l'importanza dell'artwork nei GdR. Alcuni giochi fanno un grande lavoro nel creare l'ambientazione e l'atmosfera attraverso le parole, penso ad esempio a Polaris. E' un gioco dove tutte le parole, anche quelle delle regole, ti portano nel mondo di gioco. Ma queste sono le eccezioni più che la regola; ergo l'importanza delle immagini giuste. Aggiungiamoci il fatto che oggi il costo e la logistica della grafica sono facilmente gestibili anche per prodotti indie: insomma, offrire il giusto artwork è imprescindibile per i GdR.
  38. Opportunamente corredata da note, citazioni e correzioni. Elminster è un uomo di mondo.
  39. Scommetto che Elminster se ne tiene una copia sul comodino vicino al letto!
  40. Drav Vey Rimango a guardarmi intorno circospetto mentre i miei compagni studiano i dintorni, attendendo un loro cenno per proseguire. La mia attenzione viene però attirata dalle parole di Syrus: questo apre una possibilità interessante. I vapori sembravano elettroplasma. Questo significa che... Lascio la frase in sospeso, avvicinandomi al corpo e controllandolo con attenzione. Dacci solo un momento, Bobby: potremmo avere una soluzione ad un nostro problema. Se questa creatura è in grado di produrre elettroplasma, potremmo aver trovato una fonte di energia per la fabbrica. Spiego con una luce negli occhi: sarebbe una scoperta notevole, nel caso. Estraggo dalla mia bisaccia i miei strumenti tecnici, bloccando il corpo della creatura per poterci lavorare con maggior precisione e comprendere in che modo produca elettroplasma. Master
  41. Perché dubito? Beh, vediamo... Izek inizia a contare sulle dita siete avventurieri arrivati da oltre le nebbie; dite di aver visto un immondo in locanda, senza che qualcun altro possa confermarlo; siete partiti per una qualche missione con uno dei Martikov; di ritorno dalla missione, avete portato una ragazza legata come un salame e terrorizzata, al momento detenuta presso la locanda; avete cercato di forzare la porta del costruttore di bare, per il motivo di recuperare una qualche fantomatica reliquia... continuo? prima che Izek possa dire altro, la porta si apre, ed il barone della città entra trionfante, annunciato da un paio di paggetti. Come al solito, ha un gran sorriso sul volto, ed urla a pieni polmoni, come se voi foste a miglia di distanza Capitano, capitano! Non serve tutto ciò per i nostri eroi! Ho parlato con il mio amato cognato, ed il buon Lucian mi ha raccontato tutto! Tutto! Quindi c'è una sola domanda a cui questi signori devono rispondere: sarete miei ospiti, domani, per il nostro glorioso festival?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.