Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. aza

    Amministratore
    3
    Punti
    5.489
    Messaggi
  2. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    11.018
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.020
    Messaggi
  4. KlunK

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    12.912
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 29/06/2022 in tutte le aree

  1. Per chi voglia segnalare la cosa alla WotC riporto da un altro canale: Se hai un account Wizards e una padronanza base della lingua inglese esiste un canale apposito per inviare feedback su manuali specifici, a patto che siano editi da WOTC. https://dnd-support.wizards.com/hc/en-us/requests/new/ Seleziona "Feedback" nel menu a tendina "What would you like to contact us about?" e compila il modulo. L'apertura del ticket garantisce che il tuo reclamo finisca sott'occhio di un qualche responsabile della casa madre.
  2. Allora purtroppo non ho potuto fare troppe interazioni causa il drowback del sogno, tuttavia direi di partire. Quindi abbiamo il party + bern + bern's milfmama ? Dritti verso Saltwood. @Daimadoshi85 non uso protrzione dal bene o dal male subito ma solo dopo aver parlato con la megera. Per varie ragioni 1) lei non sembra avere mal di testa attualmente; 2) se lo facessi adesso, non avremmo nessuno per eseguire il rituale e sistemare la cosa (diciamo non svegliamo il cane che dorme prima del tempo) 3)vorrei togliermi il vincolo con madame e ragionare sullo scudo
  3. 2) Non dovrebbe funzionare per la furia del berserk furioso, ma solo per l'ira del barbaro che già adesso non fà attaccare gli alleati. Personalmente trovo che non abbia senso come oggetto a livello di metagioco. La classe del berserk furioso è molto forte perchè contiene in se il rischio di danneggiare anche i propri compagni e quindi richiede un minimo di accortezza in più nell'uso rispetto al barbaro standard. Rimuovere questo limite semplicemente pagando delle monete d'oro non ha molto senso. Se proprio vuoi trovargli un prezzo dovrebbe valere quanto un oggetto che costa quasi quanto uno che concende gli stessi bonus che dà la furia n-volte al giorno dove n è più o meno il numero di volte in cui il tuo personaggio può andare in furia. Perchè di fatto questo oggetto conferisce questo tipo di beneficio. Penso che se il pensiero di poter attaccare i tuoi compagni vi turbi troppo dobbiate cercare una soluzione comune come gruppo, tipo una serie di piani di riserva da attuare per contenerti una volta eliminati i nemici, oppure cambiare la tua build per includere altre classi che pur fornendo ottimi bonus non mettano a rischio i tuoi compagni.
  4. Non mi aspetto che i giocatori si diano dei vincoli o dei freni morali, ma al tempo stesso come Master tento di essere molto zelante nell'applicare le conseguenze logiche di ogni loro azione. Rispondi male a ogni persona che incontri perchè interpreti il classico lupo solitario che guarda tutti in cagnesco? La confidenza con ogni persona che incontri tenderà ad abbassarsi inersorabilmente, rendendo molto più difficile ottenere informazioni, servizi o favori. Allo stesso modo, aggredire una creatura provocherà una reazione ostile uguale e contraria, e nella campagna che sto attumente masterando sono presenti creature molto pericolose frutto delle mutazioni nucleari, che sono un discreto deterrente per le teste calde. Se i giocatori sanno che i loro personaggi si trovano in un mondo per lo più ostile e, soprattutto, coerente, tranne casi isolati sapranno imparare ad autoregolarsi per sopravvivere. Nella mia esperienza è sempre stato così. Molti master tendono ad essere troppo gentili, a salvare sempre la pellaccia dei PG con soluzioni narrative compiacenti e incoerenti. Questo per me è un grave errore, ma altri potrebbero dissentire 💀
  5. Al mio tavolo questa affermazione non vale, ma se al tuo tavolo funziona così lo rispetto. Vuol dire che al tuo tavolo avete, di fatto, una regola (magari implicita) che dice questa cosa. Se poi tu volessi evitare di trovarti in quella situazione (per te indesiderata, direi, visto il "non ci siamo proprio") ti consiglierei di definire quella regola in modo esplicito sottoforma di una meccanica di gioco vera e propria. Che spieghi, per esempio, come si definisce la personalità, come si denota un cambiamento, come si dà una giustificazione, e chi decide se la giustificazione è valida o no per quel cambiamento (e cosa succede nel caso non sia reputata valida). A quel punto non ci saranno fraintendimenti. @nolavocals: certo, più si riesce ad esere chiari ed espliciti all'inizio su quale approccio si vuole usare, e su come quell'approccio funziona, e meglio è. Per esempio, il fatto di dover "dare una giustificazione" ai "cambi di personalità" non compare, che io sappia, nel manuale del giocatore ufficiale. Si tratta di una home rule; molto diffusa, e rispettabilissima, ma sempre home rule. Esplicitarla potrebbe aiutare le persone alle quali non piace (il sottoscritto, ad esempio) a stare lontane dal tavolo, con grande beneficio del tavolo stesso. 🙂
  6. Più che la competenza servono i contatti, io ho una coppia di amici che gioca alla 5a, lui tedesco, lei francese, ma non avendo preso il manuale non hanno saputo dirmi nulla. Tornando al discorso di protestare io consiglierei anche a chi ha preso il manuale tramite Amazon di fare il reso, visto che è gratuito.
  7. Tutto corretto quello che si è scritto. Un dubbio soltanto. Ogni master, o quasi conosce la differenza tra il tipo di approccio come letto. Potrebbe quindi essere utile per tutti se, insieme a sessione zero o ritrovo pre partita, far presente ai giocatori (ancora meglio se neofiti) che quello che si andrà a fare, sarà l'approccio X invece che Y ma che quest'ultimo è sempre e solo una scelta fatta dal tavolo e non legge/regola assoluta del gioco? Es. Usare miniature o non utilizzare i pesi nella scheda* *Quest'ultimo esempio ancora più importante essendo parte delle regole ufficiali del libro. Sarebbe quindi come insegnare a giocare a poker con regole caserecce ma senza farlo presente. Cosa ne pensate? P.s. non parlo di cambiare approccio ma che sia logico usare come incipit "base" il manuale del giocatore ufficiale al quale si possono aggiungere HR o altro per dare stile al proprio gioco, avvertendo però i presenti che parteciperanno per evitare dubbi ad un futuro cambio di tavolo.
  8. Non sono completamente d'accordo. Indubbio il fatto che se si inseriscono delle meccaniche adeguate e il gioco si basa prettamente sull'interpretazione bisogna rimanere "fedeli al personaggio". Mi viene in mente City of Mist dove se si agisce contro la propria Identità/Mito si incorre nel rischio di perderlo in maniera definitiva. In giochi meno interpretativi (D&D) ci sta che un giocatore giochi il personaggio in un certo modo e ne definisca dunque gli aspetti, ma se di punto in bianco gli cambia la personalità così senza una giustificazione valida allora non ci siamo proprio.
  9. Anche per me va bene
  10. Direi che è l'opzione migliore, si.
  11. Mi pare che siate tutti d'accordo, si torna indietro e si aspetta Trottolone? Mando avanti da lì.
  12. E' una domanda piuttosto difficile ma ci si può lavorare. Al momento non saprei darti nemmeno un'opinione personale su quanto possa costare, ma posso darti dei riferimenti: Nella Guida del Dungeon Master, vi è il riquadro "Dietro il sipario: valore degli oggetti magici in monete d'oro" (pag. 282) e la tabella 7-33 (pagina 284). Queste sono una raccolta di linee guida, sebbene non trattino esplicitamente il caso di un oggetto magico che garantisca un talento. Esiste qualche oggetto magico che garantisce talenti o capacità delle armi simili a talenti. Dalla mia rapida ricerca su Google ho trovato questo e soprattutto questo. Nell'ultimo link parlano del fatto che su Arms and Equipment Guide, a pag. 128, vi è un riquadro relativo alla creazione di oggetti magici che forniscano gli effetti di talenti MA è 3.0, quindi valuta se fidarti o meno. 😅 Buon lavoro nel crearlo! L'idea è davvero interessante - soprattutto perché ho visto già un paio di berserker nelle mie partite da master aggredire più volte il party. 😆
  13. Sì, ti sei già risposto da solo. Campo Antimagia blocca le capacità soprannaturali e magiche. Occorre che ne parli e decidi tu con il DM. Non ci sono regole in tal senso, anche se di solito è una cattiva idea creare un oggetto che sostituisce un talento. Comunque il talento fa riferimento solo all'ira, quindi con la furia del BF non ti aiuta.
  14. Come da tabella, le capacità straordinarie sono immuni a Dispel e campi anti-magia, quindi puoi usarle senza problemi.
  15. Scrivo probabilmente molto tardi, rispetto a quando è stato sollevato l'argomento, ma voglio dire la mia, da Master che dal 1989 ha sempre e solo fatto il MASTER. In estrema sintesi: la sessione è stata un massacro. Esattamente come il vostro amico (non lo definisco Master) voleva. Quindi ha pensato il tutto per il suo solo diletto: vedere un grottesco splatter di creature innocenti e buone. Tutto bene, se fosse stato concordato, ma non è andata così (altrimenti non avresti aperto la discussione). Come tutti hanno detto, serve SEMPRE una Sessione Zero. Oltre a quotare tutto quanto detto da @Pippomaster92 e a molto di quanto scritto da chi mi ha preceduto, aggiungo questa lista di consigli utili e questo PDF per gestire al meglio la sessione zero senza fraintendimenti.
  16. Jalrai El'Ziin Rimango un po' deluso dall'incuria: mi aspettavo qualcosa di meglio dall'ufficio del sadat. E' sempre stato così questo posto o è anche lui "vittima" degli eventi recenti? Non posso fare a meno di chiedermi mentre mi guardo un po' attorno. Jalrai El'Ziin, piacere. Mi presento una volta entrati. Tendo la mano verso Rusen e sostengo lo sguardo. Chiedo scusa per il disturbo e cercheremo di non portarle via troppo tempo. Sorrido e mi accomodo su una delle sedie, sistemando per bene turbante e mantello. Siamo appena arrivati a Stila insieme ad una delle, ahimè ultimamente poche, carovane e dopo una breve sosta in locanda, ci è stato suggerito di passare qui da lei per avere risposte ad alcune curiosità sul villaggio. Faccio una breve pausa cercando di studiare le reazioni dell'uomo di fronte a noi, poi riprendo. Non abbiamo potuto fare a meno di notare una certa scontrosità nei nostri confronti da parte degli abitanti...anche se non ci volevano grosse doti da investigatore per quello. Sorrido. Ci è stata raccontata a grandi linee la situazione qui a Stila e ne abbiamo potuto vedere alcuni aspetti noi stessi di persona: dalla strada bloccata, alla casa bruciata... Altra piccola pausa. ...c'è qualcosa che possiamo fare per aiutare? Domando andando dritto al punto. Qualcosa che possa richiedere un aiuto, diciamo...esterno? @DM
  17. Il richiamo di Rallo riverbera contro le pareti di roccia fino a spegnersi nel consueto silenzio denso del Sottosuolo. Soltanto dopo diverso tempo, dal bordo di roccia in cima alla scalinata fa capolino un volto. La creatura, alta meno di Rallo e Pennarossa, indossa una tunica color avorio smanicata e vi osserva da sotto sopracciglia cespugliose. Salve. Questa è proprietà privata, non aspettiamo visite, non desideriamo acquistare le vostre merci e non ci interessa un dibattito sulla fede in qualunque divinità crediate.
  18. Rettifica, mi ha contattato in privato e dovrebbe tornare da domenica 3.
  19. Penso che sia ora di guardare altrove, magari proprio a casa nostra: https://manaprojectstudio.com/it/portfolio/nightfell/
  20. Piccolo aggiornamento: con il caldo di fine Giugno e gli altri impegni, non sono riuscito a preparare la gilda. Mi rendo conto di non avere molta voglia adesso di fare questa gilda. Scusatemi ciao a tutti e buona serata.
  21. Attenzione a non deviare la discussione sul merito dello stile di gioco. Ricordo che non è permesso giudicare lo stile di gioco altrui. È un avviso preventivo, ci metto un minuto a chiudere la discussione se degenera.
  22. Potrebbe essere questo il problema (o, quanto meno, uno dei problemi)... Hai mai fatto, nella sessione zero, un botta-e-risposta coi giocatori, per accordarsi su cosa si intende per "ruolare"?
  23. Stiamo andando un po' fuori tema, però.
  24. La base fondamentale per me è l'ambiente in cui si svolgono le azioni, popolato da mostri e PNG. Da questo punto di vista avere un'ambientazione generale ricca aiuta ad avere spunti e punti fermi da cui partire. Il secondo passaggio dipende dal tipo di avventura: se è qualcosa di sandbox ci saranno vari luoghi con eventi, personaggi ecc... che i PG affrontano, se è più lineare una serie di eventi e accadimenti che conducono ognuno al successivo. Naturalmente può essere anche un misto dei due. Non è scritto e deciso tutto, ma ci sono determinati eventi, eventualmente scatenati dai PG o che avvengono comunque entro un certo tempo. In questo contesto è fondamentale avere dei PNG con proprie routine, azioni e reazioni. Si potrebbe comunque scrivere un libro su come scrivere e masterizzare le avventure, sicuramente uno dei modi migliori è imparare facendolo.
  25. Vuoi un elenco completo o solo le prime trenta cose che mi vengono in mente?
  26. Per me sì! Malacoda è pronto. Con il mio nuovo pugnale magico sono SICURO che andrà tutto benissimo!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.