Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/02/2020 in Messaggi

  1. Beh, di discussioni sofisticate ne ho lette molte negli anni. Però ho letto anche cose tipo "Ciao ragazi come faccio ha fare un personaggio ke vince?Ho letto che ce una build se farei l'incanatrix sono fortissimo mi scrivete una build di venti livello? ps no monaco perche il DM dice ke è sgravo.Fa 2s10 danni coi pugni nelle mani 😲"
  2. Per me usare le ferite anatomicamente realistiche in d&d è come voler infilare la formina quadrata dentro il buco tondo. Se si vuole usare un sistema di ferite realistico ci sono tanti altri GDR che lo prevedono.
  3. Io allora comincio a fare la scheda sul paladino. Vi faccio sapere quando è pronta.
  4. Ovviamente parlo solo di fuffa, narrazione. Sto solo dicendo che per narrarlo in modo verosimile senza cambiare le meccaniche, non devo narrare ogni spadata come una lama che ti tronca il quadricipite femorale,
  5. Il problema non è nel recupero, è proprio nell'interpretare i PF come ferite. Se interpreti un personaggio con 1PF rimasto come "in punto di morte", e in generale i PF come ferite, il problema non è che una notte di sonno lo fa tornare a piena forza, ma che in punto di morte possa fare una mezza maratona e saltare un fossato come se fosse un atleta professionista, o anche riuscire a concentrarsi su una prova di conoscenza senza penalità. Sicuramente io non sono un cavaliere medievale, ma una volta che ho perso un pezzo di dito per un coltello usato male non ero decisamente al 100% in nessuna attività. che un guerriero di secondo livello non possa morire per una spada ficcata nel cuore che non vi siano mai ferite permanenti, e una spadata non possa mai saltuariamente farti saltare un braccio o una gamba che vi siano numerose ferite di spada in un combattimento: nella realtà, se una spada ti apre la carne cadi a terra, ferito o morente a seconda della locazione. Il modo per risolvere entrambi i problemi è nel non considerare le perdite di PF come ferite e non considerare un personaggio rimasto con 1PF come "in punto di morte". Devi interpretarli come l'energia, stanchezza e forza mentale. Non devi immaginarti gli scontri come al cinema, con una spadata che taglia a metà un uomo in armatura. Anche un vestito pesante è sufficiente a evitare molte ferite. Un cobattente subisce decine di colpi, qualcuno li para o li schiva, qualcuno viene assorbito completamente dall'armatura. Questi sono tutti colpi mancati. Ma anche un colpo che colpisce non necessariamente fa uscire sangue: magari lo colpisce al fegato, mozzandogli il fiato attraverso l'armatura. Una spadata sulla gamba viene bloccata dal cuoio, ma gli addormenta il quadricipite. Un colpo al volto che non riesce a accompagnare bene gli rompe il sopracciglio, e il sangue gli oscura la vista. Non ha subito vere ferite, il giorno dopo potrebbe essere al 100% o quasi. Ma la sua difesa si è abbassata, i riflessi sono rallentati: non ha più punti ferita. Finiti i PF, non è più in grado di evitare gli attacchi con attenzione, è stordito: una spadata vera entra, e lo ferisce. Ora sta morendo. Se il combattimento si fosse fermato un istante prima però, non avrebbe ferite sostanziali. La vita umana è così, binaria: o sei ferito/morente o stai tutto sommato bene.
  6. Ci penserà Bernard a caricarlo per bene. È pur sempre un Chierico: i potenziamenti difensivi e le cure sono il suo pane quotidiano.
  7. Una parte importante del merito ho sempre pensato fosse da attribuire alla sezione del regolamento che vieta di storpiare l'italiano. Benedetto chiunque l'abbia voluta. È seriamente, a mio parere, la regola più bella del forum.
  8. Alucard Borealis Rimase in silenzio per un poco, mentre rifletteva durante il viaggio. Sfruttò l’occasione per continuare a parlare a Vassilixia. @shadizar Una volta arrivati nella città, rimase incuriosito da molto, ma sopratutto dal “quartiere dei drow”. Rimase colpito dalla questione del gioiello. Guardò tutti. <<Potremmo provare a vendere o donare il mio gioiello al governatore, in modo che lo usi per la figlia. Che lo accetti o meno, ci dimostreremo sicuramente ...brave persone, o almeno bravi artigiani, no?>> Disse prima di sentire Eolion <<Vengo pure io, Vassi! Miinteressaguardareinegozi>> disse aumentando improvvisamente la velocità delle sue parole.
  9. @Voignar @Daimadoshi85 Sia Videmir che Anlaf si avvicinano alla loro rispettiva ultima vittima e studiano il corpo della creatura
  10. Vassilixia Fare il punto della situazione mi pare un'ottima idea. Ragnar @Ian Morgenvelt la vostra e' una delle camere piu' grandi, riuniamoci li' per discuterne, raccogliamo i soldi per le spese e decidiamo cosa vendere. Se trovassimo anche un qualche ingaggio magari potremmo avere una scusa per girare Frondargentea. Shaun dici che potremmo proporre un tour dei Sinners, e a chi? oppure l'annuncio della gnoma orefice? potremmo viaggiare alla ricerca di gemme per la figlia del governatore. La ragazza era un po' preoccupata di girare per il regno senza alcun permesso, erano ancora al confine e gia' erano stati fermati troppe volte. Alucard forse tu sei l'unico capace di valutare la preziosita' degli oggetti che dobbiamo vendere e comprare. Magari potresti andare tu con Shaun e luna. Io anche volevo fare un giro per negozi ma da sola non mi va', qualcuno vuole venire? concluse lasciando spaziare lo sguardo sui compagni e indugiando un istante di piu' su Mulroth che sapeva necessitare di provviste.
  11. Secondo me, triggering da sjw americana a parte, la cosa ha senso. I domini rappresentano degli ideali, ideali nella loro forma più potente e divina: la Guerra, la Luce, la Conoscenza, la Vita, etc, ne rappresentano la vera essenza. Anche l'Amore doveva avere questa forma pura e divina e rappresentarne la vera essenza, l'Amore, quello vero, non fa uso di manipolazioni e incantesimi di charme, su questo mi trovo d'accordissimo con la ragazza. Il dominio dell'Amore per come era stato presentato all'inizio sembrava appunto più basato sul filtro d'amore, il quale fa scaturire un amore falso e forzato e quindi non può rappresentare l'ideale divino dell'Amore che una Divinità incarna.
  12. @Alonewolf87 scheda fatta, manca solo una lista di Incantesimi "standard". https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=2119492
  13. Il gioco non è realistico e non è fatto per esserlo. detto questo l’healer kit dependency mi pare il più attuabile senza rompere l’equilibrio anche se in realtà si riduce solo a comprare kit e portarseli in giro. gli altri tre mi sembrano praticamente punitivi e gritty realism praticamente rende impossibile giocare.
  14. Salve a tutti, sono il nuovo giocatore. spero di riuscire ad incontrarvi in game e di passare dei momenti epici insieme. buon game a tutti
  15. Prof. William E. Darwin L'accademico trovò l'osservazione della moglie molto interessante, con la citazione del libro piuttosto chiarificatrice della sua idea in proposito. Le sorrise, non come approvazione ma come plauso. La sua idea era diversa, tuttavia. Leggere le lettere lo convinse, insieme agli altri dettagli. Un fermo posta come recapito, ad esempio. Non c'era un libro che avrebbe fatto cogliere a Teresa il tutto, se vi avesse alluso. Fosse esistito, certamente avrebbe avuto per protagonisti un rodomonte bello ma stupido e un poeta romantico ma nasacciuto, una donna da entrambi amata come elemento gentile. Tuttavia, le carte parlavano ciao, dando un ulteriore elemento, la presenza di uno spasimante 'scartato'. “Questo Mr Maxwell, citato nelle lettere... potreste dirci qualcosa di lui? Quanto tempo fa ha iniziato a corteggiarvi? Anche il vostro patrigno sapeva di lui, oltre al vostro promesso sposo?”
  16. Daardendrien Shamash (platino, stregone) "Concordo anche io, dobbiamo rigiatare un attimo e curare le nostre ferite. Ho notato una grotta lungo il cunicolo d'accesso, più o meno dove abbiamo combattuto con i cultisti. Se è un posto tranquillo consiglierei quello, così non dovremmo allontanarci troppo ed impediremmo a chicchessia di uscire od entrare nella grotta."
  17. @Octopus83 ...Ma stiamo facendo poliziotto buono-poliziotto cattivo senza volerlo? xD
  18. Una oscena cacofonia inizia ad essere intessuta nell’aria, mentre una figura che ricorda a Jasmine ed a Valena un giullare si alza in piedi, le mani su uno strumento a fiato. La medesima creatura descritta da Koen, ma che per tutti gli altri sembra più normale. La musica vi costringe a porvi le mani alle orecchie per un secondo, prima che essa muti. (Ascoltare e guardare, prego) mentre s accendono diverse luci di candele, l’aria vibra e la stanza si rivela leggermente diversa, simile ad un salone in rovina. Stendardi rossi pendono mangiati dalle tarme. Non è una illusione, o se lo è vuol dire che colpisce tutti i sensi. Il “giullare” perde però ogni parvenza di umanità, mantengo però i suoi colori arlecchineschi. Si mette a testa in giù, i tentacoli verso il basso, o forse fino a prima era con le “zampe” all’aria, non lo capite. Guardarlo vi fa star male. Le donne in armatura, incredibilmente magre, danzano alla musica dell’osceno suonatore, che idiota si muove saltellando senza rispettare la propria melodia. La stanza si riempendo di nobildonne e nobiluomini: ognuno di loro ha però un disturbante tratto animale. Pingui mercanti che divorano cosciotti di carne umana sono grossi come maiali e ne condividono il naso, ufficiali dell'esercito e nobili militari portano maschere e mantelli da pecore, eppure sono lupi, nobildonne con lunghi colli e becchi da oche. Unica completamente umana è la regina di Korvosa, ancora nell’ombra, ne vedete soltanto il torso, rialzata perché probabilmente assisa sul trono di cui si notano le punte. Il trucco rosso è chiaramente sangue, ma qualcosa della figura non vi torna. @Pippomaster92
  19. Ricapitolando: Kol non usa ispirazione e prende i punti ombra Caranthiel usa ispirazione, nessun punto ombra. Lifstan usa ispirazione, nessun punto ombra. Beli non usa ispirazione, nessun punto ombra. Germoth non usa ispirazione e prende i punti ombra. Attendo l'azione di Caranthiel, @Ghal Maraz
  20. Il fatto che il Berserker venga definito bilanciato e divertente da giocare perché danneggia i compagni di gioco è molto opinabile a mio avviso. Leggo cose simili e mi chiedo se gli sviluppatori di D&D sia gente capace 😕
  21. Sì direi che il tuo BG ti può dare competenza in un'altra abilità di "conoscenze" invece che in Arcano.
  22. @Alonewolf87 Il background di Bernard e il suo dominio offrono competenza in Arcano. Ho comunque quattro abilità in totale (2 da classe+2 da background), giusto?
  23. Videmir Bene, abbiamo trovato il tuo cervo Erdan dico indicando con la spada i due granchi intenti a pranzare siamo un po' in ritardo per i soccorsi, ma se ci muoviamo possiamo dargli degna sepoltura studio un poco i granchi, appuntando in mente qualche loro caratteristica e vedendo se se ne può ricavare qualcosa di utile
  24. Anlaf Mi fermo e sorrido, mettendomi nella posa di ringraziamento rituale della mia tribù. Il vostro dono non verrà sprecato. Osservo con curiosità la bestia uccisa e ne studio le parti del corpo, per vedere se in maniera rapida posso prendermi solo ciò che mi serve dal carapace da tutti e tre i granchi uccisi. DM
  25. Forse sono io che sono poco tattico e preferisco sottoclassi più dirette a non riuscire a coglierne appieno il suo potenziale.
  26. Lunedì 12 settembre 1891 - Mattina [Plumbeo] - [TM:0] @Teresa e William "No" rispose la donna "Rich diceva che la sua calligrafia era incomprensibile. Mi chiese più volte di perdonarlo per tali lettere che a macchina poteva apparire distaccate. Devo dire tuttavia che a me piacevano: sia per il mio lavoro che mi fa amare questo mezzo di scrittura, che per il fatto che mi facilitavano lo sforzo di leggere"
  27. il barbaro fa roteare con impeto lo spadone e lo cala sulla creatura, che evidentemente ha sottostimato la minaccia, l'arma amputa tutte le zampe e la chela sinistra. Le ultime energie vitali del granchio fuoriescono sotto forma di una fluido verdastro dal ventre, con piccoli spasmi si accascia sul fango della palude. Gli altri due granchi non sembrano interessarsi a voi, si nutrono con ingordigia della carcassa ad una decina di metri da voi. Tutti @Daimadoshi85
  28. Volendo io sono ancora in tempo a cambiare Bernard. Però tra Paladino e Bladesinger dovremmo cavarcela, soprattutto contando che, alla fine, avremo una buona "artiglieria".
  29. A questo punto trasformerò Bernard in un incantatore puro. Ho anche un'ottima motivazione in gioco (non credevo che avrei trovato un aspetto positivo in una Disgiunzione di Mordekainen)
  30. Questo sito è un'isola benedetta, il giocatore italiano medio sa a malapena leggere.
  31. 1 punto
    Questa è una tua deduzione dettata dal metagaming Le regole esplicitano quali capacità useranno la saggezza, se poi vuoi aggiungerne altre è una tua home rule
  32. @athelorn abbiamo accenato a Pyros della infatuazione di Daisy per Kalana?
  33. DM Giorno 1, primo giorno del terzo mese d'Inverno, Anno 1, Ore 10.08 Certo, risponde l'uomo a Garion. Concordo, continua rispondendo a Volvenar. Yar la kin! esclama, accompagnando le parole con alcuni gesti arcani. @Tutti @Garion @Kara @ Volvenar
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.