Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    7.669
    Messaggi
  2. GelTheBest

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    151
    Messaggi
  3. Alonewolf87

    Supermoderatore
    3
    Punti
    63.432
    Messaggi
  4. Grimorio

    Newser
    3
    Punti
    3.821
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 06/01/2020 in tutte le aree

  1. Efraym Al Rasul Ef fece un paio di passi, esitanti, mulinò la spada una, due, e ancora... ascoltò il battito del suo cuore mentre decideva come muoversi su quel campo di battaglia... quando vide Vassi colpita da una gigantessa. Murloht! Dietro di me! Se vuoi copertura! @PietroD Graaaaawl! lanciò un latrato orrendo quanto la strega e senza pensare si gettò alla carica verso la sua avversaria. Qui comincia la mia g... Non ebbe il tempo di sintetizzare il proprio pensiero, le cose attorno a lui accadevano in una frenesia che non aveva mai provato, fuori dal campo da Orcbowl. Cominciava a scaldarsi... per la prima volta durante un combattimento. Senza remore si gettò sulla gigantessa con un fendente Stai dietro di me Vassi! @shadizar fece il possibile per porsi tra la gigantessa e l'amica.
  2. Ho da poco finito di vedere l'intera stagione e, invece, mi trovo ad avere un'opinione completamente diversa da quella di Grimorio. La serie tv mi è piaciuta un sacco. Ha i suoi difetti, è innegabile, ma è un prodotto di alta qualità (almeno per i miei gusti) e rimane una delle ambientazioni fantasy più interessanti tra quelle mostrate in tv negli ultimi anni. Cavill si conferma un'ottima scelta per il ruolo, a mio parere, così come l'attore che fa Jaskier (terribile il nome italiano Ranuncolo) e le attrici che interpretano Yennefer e Ciri. Molto sacrificata Triss Merigold, ma in questo caso si tratta di una scelta più che comprensibile: avendo poco spazio, gli autori hanno giustamente deciso di dare centralità al rapporto tra Yennefer e Geralt; dare maggiore spazio a Triss, come avviene nei videogiochi, significava creare una storyline ridondante che avrebbe depotenziato quella molto più importante di Yennefer. Comprensibile anche la scelta di focalizzare questa stagione sulla presentazione dei personaggi, lasciando alla seconda stagione il compito di iniziare a svelare pienamente la storyline centrale di Geralt, Yennefer e Ciri (che non conosco, non avendo giocato pienamente al 3° gioco e non avendo letto i libri, ma so che costituisce il cuore della saga). Negli ultimi anni il pubblico si abituato - malamente a mio avviso - ad avere tutto e subito, motivo per cui si pretende che una serie tv metta in campo subito le storyline importanti senza preambolo. Poi, però, ci si lamenta che le stesse serie tv che lo fanno risultino deboli, mal scritte, noiose o poco divertenti (vedasi le critiche rivolte a Fear the Walking Dead, serie disastrosa che è risultata tale perchè ha semplicemente cercato di applicare ciò che per anni gli spettatori della serie hanno chiesto a gran voce alla AMC, lamentandosi continuamente della serie madre: più azione, più mostri, meno situazioni lente in cui costruire i PG). La prima stagione di The Witcher, dunque, fa bene a focalizzarsi sulla presentazione dei personaggi e dei rapporti che ci sono fra loro, perchè essi sono il cuore di questa storia. Affinché il mistero che li riguarda possa risultare importante, infatti, è innanzitutto necessario che gli spettatori conoscano i PG e si affezionino a loro. La serie, dunque, giustamente si prende il tempo di spiegare al pubblico chi sono Geralt, Yennefer, Ciri e tutti gli altri, e pone le basi per approfondire meglio in seguito il mistero che molti attendono. In questo modo lo spettatore medio inzierà a tenerci a quei PG e vorrà veder svelato quel mistero. Ottime, infine, le scene di combattimento, in particolare quella della prima stagione contro la banda di Renfri. Gli effetti speciali non sono il massimo, quello è vero, ma ho visto di molto peggio: nonostante qualche sbavatura sono di buona qualità e mantengono il coinvolgimento. Non credo sia casuale il fatto che, nonostante recensioni spesso negative sulla serie, il pubblico in giro per il mondo stia amando The Witcher. Credo, inoltre, che essa stia confermando qualcosa che già Game of Thrones aveva mostrato: il fantasy oggi risulta vendibile solo se diverso dalla sua versione classica per ragazzi. O cambia il setting (mondo contemporaneo, mix con la fantascienza, steampunk, ecc.) o deve essere trattato in maniera matura (Game of Thrones, The Witcher, Carnival Row e persino Vikings, a suo modo). I giovani oggi preferiscono i supereroi ai maghi e ai cavalieri. Gli adulti, invece, quelli cresciuti con maghi e cavalieri, cercano spesso un fantasy capace di parlare di tematiche adulte e caratterizzato da una estetica adulta. Ecco perchè The Witcher funziona.
  3. DM Nel mondo di Arth vi erano molte persone, tra cui il borgomastro di Pescalia, che credevano fortemente nella teoria della donna come membro del “sesso debole”. La realtà, affermata con i fatti nel corso dell'ultima Xorvintaal, era invece assai diversa: molte erano state le donne che avevano lasciato un'impronta indelebile, sia nel bene che nel male. Diverse donne erano anche in posizioni prominenti nella politica, a capo di intere nazioni. Pure in quella piccola realtà presso la Torre del Fato, a comandare i giganti era una ripugnante creatura di sesso femminile, la quale come i giganti fissò inebetita il bel tiefling Ragnar Bjornsson, che dopo le proprie parole di coraggio si lanciò in quella pianura, piroettando ed eseguendo passi di danza. Un incipit particolare prima che il resto del gruppo si lanciasse su di loro, disperdendosi nel caso di alcuni membri, nella cerca del miglior punto per sferrare la propria offensiva. La presenza di ninfe del calibro di Luna e Kat Po, letteralmente a casa loro in quell'angolo della Foresta dell'Arbusto Nero, favorì un rapido scambio di fronti tra le due fazioni, con buona parte del gruppo che si proiettò in soccorso di Shayla e del principe Dorian, i giganti che spalancarono la bocca di sorpresa di fronte a quella manifestazione di potere innato. Astrid, preferendo un approccio più diretto si limitò a compiere un balzo di due metri in aria prima di trafiggere con il proprio falchion la spalla sinistra del proprio avversario, il quale grugnì di dolore. L'aspirante serial killer di principi ululò come un cane bastonato quando Malik gli incendiò il retro delle braghe, abbrustolendo le natiche del gigante che manifestarono nell'aria un pungente odore di carne bruciata Uì! Uà! Uè! piagnucolò il bruto. X chi capisce il gigante Come un allibratore che avesse puntato tutti i propri risparmi su un cavallo vincente, l'annis sbraitò vedendo giungere una siffatta offensiva Usate le mazze! No, maledetti idioti! Non dovete calarvi le brache! I randell-- AH!! colpita in piena fronte da una delle accette di Mulroht, la strega atterrò all'indietro, la propria mole tale da sfondare il proprio scranno. Tossicchiando e riemergendo dalla polvere, l'essere lanciò un grido di stizza per poi puntare i suoi occhi su Mulroht IL NANO E' MIO!! minacciò. Alla guisa di un gigantesco ragno, la strega gattonò fino all'orlo della cima della Torre, lasciandosi cadere in quello che più che un capitombolo si rivelò un delicato atterraggio, al termine del quale ella si erse di nuovo in piedi. Ora fra i suoi uomini, le sue minacce si fecero ancora più sinistre Colpiteli finchè non smettono di muoversi o vi torturerò finchè non mi pregherete di morire, quanto è vero che mi chiamo Griselda! quindi aggiunse una postilla A parte quello che là che balla... lo voglio vivo disse Griselda, leccandosi le labbra. Sebbene poco ortodossi, i metodi di motivazione aziendale della strega annis parvero sufficienti a spronare i giganti, i quali si gettarono nella mischia oltrepassando la propria comandante, attaccando chiunque fosse raggiungibile con i propri randelli, tronchi lavorati su cui erano state incise un numero immenso di tacche. Un trio di giganti prese in consegna la squadra di recupero, un bruto con una benda sull'occhio che colpì allo sterno Kat Po, allo stesso tempo in cui Malik bloccò con le proprie forze quello del proprio avversario, un gigante dai capelli biondo sporco talmente lunghi da coprirgli il volto fino alla bocca dai canini affilati. Con le lacrime agli occhi e dal sedere ancora fumante, l'avversario ingaggiato mancò clamorosamente Luna. Il suo secondo tentativo vide la ninfa abbassarsi appena in tempo, la randellata che prese in piena faccia Shaun il quale vide le stelle. Un lamento alle spalle del Draconis ricordò la presenza del giovane Von Gebsatell, il quale si puntellò sui gomiti nel tentativo di rialzarsi Non posso... cedere... l'uomo venne trattenuto da Shayla, che cercava l'occasione di trascinarlo via, ben conscia però della pericolosa vicinanza del nemico. Il gigante delle colline strabico, ferito da Astrid, rispose alla violenza con altra violenza, colpendo allo stomaco la titanica Winnsdòttir che si trovò piegata dal dolore, per poi ricevere un secondo colpo alla schiena Bogo! X chi capisce il gigante Ma non solo Glantria vedeva un grande pericolo nella vita del proprio principe. La legittima erede al trono di Acquastrino, Vassilixia, si trovò ben presto isolata e facile preda dell'unica gigantessa rimasta in vita, la quale si lanciò su di lei con la stessa foga di un carro di fuochi dell'alchimista guidato da un cocchiere ubriaco e trainato da una pariglia di cavalli cerebrolesi. Quando la Draconis venne colpita alla testa, Vassilixia udì uno scricchiolìo sinistro e un fischio che iniziò a risuonare alle sue orecchie, mentre il mondo pareva ovattato. Solo le risate della gigantessa, che torreggiava sopra di lei, sembravano udibili. La donna sollevò uno dei suoi immensi piedoni, pronta a schiacciare la figlia di Clint... Mappa dell'area Riepilogo azioni
  4. Deborah Borealis(Tiefling Burattinaia del Terrore) Madnyss & Sorrow(Burattini) Eff... Mi aspettavo di meglio... La strega era visibilmente delusa dalla situazione... O meglio dagli avversari. Per quanto i compagni sembrava stessero dando il tutto per tutto (eccetto Ragnar che stava cazzeggiando) nel tentativo di combattere i temibili giganti i racconti della matrigna con e degli eroi con le motagne di orde di goblin, i pericolosi draghi, i feroci assassini ed i cultisti di sette segrete. Ma come era giusto ogniuno aveva il proprio punto di partenza. Sospirò... Sei un'Annis... Come strega devo dire sei parecchio imbarazzante... Disse prima di spalancare il libro degli incantesimi... Mulroht, Damien non serve ucciderla, basterà questo a metterla in ginocchio... @AndRe89 @PietroD Ryolau zusfox akkiswi, liyyiwaqu pasi uqqx izzu! Abissale Recitò lei e le sue quattro copie illusorie l'incantesimo in quella demonica lingua, mentre il libro sprigionava dalle pagine una luce rossastra e violacea, infondendo nella Strega del Terrore un'aura che toccava le corde della paura di chi ne subiva gli effetti... Un tocco finale mancava a quella recita perché avesse effetto... Senza pensarci troppo la Burattinaia si morse la mano destra, strizzando gli occhi per il dolore e riversando le gocce di sangue scarlatto sul libro di magia... Nel frattempo Madnyss e Sorrow erano scesi lungo il sinuoso corpo della padrona... CARICA! UHAAAAAA! Una micidiale carica di 8 pupazzi (formati da 4 soli nuclei), corsero ad una velocità impressionante rispetto alla loro minuta stazza emulando una tecnica di corsa ritenuta impossibile per alcuni se non per pochi ninja prescelti... La corsa alla Naruto! Stiamo venendo a prenderti! Avrai dei guai... Dei guai molto grossi... I piccoli pupazzi si misero dietro alla appena diventata tracagnotta (o solo grande) Astrid per distrarre e spaventare il gigante. Le copie di Madnyss battevano i loro affilati dentini gialli, passandosi la linguetta sulla labbra pregustandosi il sapore della carne, mentre i piangenti Sorrow... Erano inciampati poco prima e stavano raggiungendo i compagni strisciando come una inquietante creatura dal volto cadaverico. X DM (azioni in fondo)
  5. Denor Bersk "Peggio, Adoineros. Se sono passati di qui vuol dire che già ne è a conoscenza, secondo me... Non mi è sembrato mentissero, ma non mi sono fidato. Certo, non li avrei sfidati così.. Ma ormai è andata..." rispondo a bassa voce, continuando a cercare di riprendere le forze " Purtroppo mi sento ancora debole. Che facciamo? "
  6. Kat Po Decisa a combattere finchè avrebbe potuto, Kat non poté tuttavia non preoccuparsi per Shayla ed il principe… Non voleva lasciare Malik da solo ma... Doveva... "Malik, vado da Shayla! Tu gonfiali bene!" Kat disse allontanandosi rapidamente, scartando il gigante in modo da avvicinarsi il più possibile a Shayla e Dorian per dare a ques'ultimo qualcosa che (sperava) potesse salvarlo e dare alla ninfa ed a lui la possibilità di allontanarsi… Tirando comunque una freccia mirando al brutto muso del gigante a cui mirava Astrid.
  7. Adoineros Lo sapete che se quelli sono in combutta con Strahd ora gli staranno andando a dire della nostra presenza vero? dico a bassa voce agli altri appena i Vistani sono dietro l'angolo
  8. Sergente Shatlin Lightstroke, Nano delle Colline Chierico Quel che stupisce me, orecchiapunta - rispondo all'elfo, amichevolmente - è che Gundren si sia affidato ad un elfo. Di' un po' dove hai lasciato il tuo scagliafrecce? Non vorrai mica dirmi che rischierai la tua morbida pelle gettandoti nella mischia? Dal mio tono è chiaro che sono un po' divertito. Rivolto all'umano in armatura: Sono un sacerdote di Muamman Dauthal, Dio della Tempesta. In quanto tale, come potrete immaginare, sono in grado di curare le ferite. E come potrete immaginare, in quanto nano sono anche molto bravo ad infliggerle, le ferite. Se dovessero esserci problemi sarò io accoparmi di attirare i colpi dei nemici e restituire il favore, voi limitatevi a sfoltirli ad uno ad uno.
  9. Alucard Borealis <<Lasciala stare!>> gridò alla gigantessa che aveva colpito Vassilixia ( @shadizar) mentre muoveva ambo le mani, con posizioni geometriche e gesti meccanici. La sua spada iniziò ad illuminarsi di una tenue luce verdastra. Chiuse un istante gli occhi, prima di riaprirli, una potente luminescenza rossa li illuminò. Nella mano sinistra l’elsa della brillò della stessa luminescenza dei suoi occhi, Alucard urlò un <<Khiaii!!!!>> puntando la gigantessa. La mano destra iniziò muoversi velocemente, i frammenti della lama si mossero come una entità diverse per mettere in difficoltà l’enorme avversario. Solo all’ultimo istante tornarono una lunga e solita lama, cercando di colpirla in pieno, con un movimento simile alla coda di uno scorpione. Colpita o meno, i frammenti tornarono verso Alucard velocemente, muovendosi intorno a lui come fosse in una ferrea sfera vorticante. Scheda
  10. Luna Bjornsdòttir Il gigante che avevano di fronte non sembrava un gorsso problema, ma quando con la sua mazza colpì Shaun il cuore della ninfa saltò un battito Ora mi avete fatto inca22are! disse mentre metteva mano alla sacca dei componenti. Estrasse una scaglia di serpente che strinse in pugno mentre pronunciava una formula magica che fortunatamente aveva dovuto usare poche volte Uccideteli tutti! Pronunciò in silvano mentre la scaglia si tramutava in pura luce che inondava tutti quelli attorno a lei. Non appena la luce svanì, la ninfa strinse il bastone tra le mani e con un movimento fluido cercò di colpire il gigante che aveva di fronte per poi gigargli attorno, sperando che si interessasse a lei prima
  11. Io aspetto che mi risponda Viimak
  12. Buono o no dipende dal DM. Più importante, e anche questo appannaggio del DM, è se offra bonus. Io personalmente ho sempre più o meno la stessa procedura se un PG vuole fare qualcosa perché a lui sembra figo per il suo personaggio, sia durante il gioco sia durante la creazione del personaggio. 0- Chiedersi: "Rovina il divertimento agli altri giocatori o a me?" Questo è il punto chiave, e non è banale. Non guardo ad una questione di potenza a questo step, ma ad una questione di coerenza dell'ambientazione. Se ad esempio stiamo giocando ad un'ambientazione low magic di classica impronta occidentale (diciamo Game of Thrones prima del ritorno dei Draghi) e un giocatore vuole per il suo personaggio delle stellette ninja autoguidate, o un braccio cyborg steampunk, la risposta è no, perché rovina agli altri giocatori la possibilità di immedesimarsi nell'ambientazione discussa insieme. In questo il DM è giudice del patto sociale tra i vari giocatori, per permettere che tutti si divertano. Se passa questo primo test, bisogna trovare un modo per farlo funzionare e creare gioco. 1- "Certo!" Chiarisci subito con il giocatore che farai il possibile per venergli incontro. Lui vuole prendere i pezzi di drago e farne armi e armature, o mangiarlo e assorbirne il potere? Perfetto. 2- Prendi tempo. "Tira su ... per sapere se il tuo PG sa qualcosa di queste procedure". 3- Ricordati, le idee sono gratis e riutilizzabili, e non puoi quindi dare un bonus permanente ad un giocatore per un'idea, altrimenti tutti i giocatori inizieranno a scuoiare tutti i mostri da ora in poi. "Posso mangiare la carne di ghoul e avere il tocco paralizzante?", "Posso scuoiare un orsogufo e fare una armatura di cuoio?", "Posso farmi le armi con i denti della viverna?", etc etc. Quindi, l'idea è gratis. La sua realizzazione invece può contenere il costo che preferisci. 4- Poniti quindi la seconda domanda: quello che il giocatore vuole, quanto è potente? Devi mettere il giusto costo all'oggetto, e visto che l'idea era gratis devi far pagare quel valore nel processo di realizzazione. Diciamo che vuole creare armi + 1 dalle ossa e denti del drago? Bene, delle armi + 1 hanno un valore suggerito nel manuale, pagina 135, 500 monete d'oro. Prendilo come ispirazione, e quello dovrà essere il costo aggiuntivo che il personaggio dovrà pagare. Ovviamente la cosa più pigra che puoi fare è dire al giocatore che c'è un costo aggiuntivo di 500 monete d'oro in materiali. Più interessante potrebbe essere ad esempio il premio di una quest secondaria che altrimenti avrebbe dato un altro premio di valore simile. "Solo il grande fabbro dei nani sotto la montagna oscura può fare le armi dalle ossa dei draghi, dovete trovarlo", e poi il fabbro avrà delle richieste, insomma si crea gioco. TL;DR: Se non crea problemi a nessuno, usa queste idee dei giocatori per dare ai personaggi delle opportunità di ottenere tesori che sentano più loro dalle normali avventure che verranno, per guidare cioé la tua mano. Ma non dare un premio aggiuntivo per la sola idea.
  13. Io considero 1 moneta di bronzo 1 euro (quindi 1 moneta d'argento 10 euro e 1 d'oro 100 euro) e mi regolo di conseguenza ispirandomi al costo della vita del mondo reale (pensione completa? 3 ma. Birra? 5 mb). Chi guadagna poco prende 8-10 ma al mese, e via dicendo. Per armi, armature e altro parto dal prezzo dei manuali e alzo/abbasso in base a quanto scritto sopra. Ad esempio nell'OD&D una lancia costa 1 mo (100 euro), un pugnale 3 mo (300 euro), una spada 10 mo (1.000 euro), una spada a due mani, una balestra leggera o un'armatura di pelle 15 mo (1.500 euro). Non ho idea se siano prezzi realistici, ma me li faccio andare bene: non essendoci la vendita a rate un contadino avrà una lancia (100 euro, 1 mo) non una spada a due mani (1.500 euro, 15 mo, quasi il doppio dello stipendio mensile). In questo modo non impazzisco, non devo guardare il manuale per ogni cosa, riesco a improvvisare in maniera coerente i prezzi, e posso far contare ai giocatori ogni singola moneta spesa (che fa parte del lato gestione delle risorse del gioco). Ma sai che noi ci divertiamo? O meglio, nessuno ha mai posto il problema. E pone sempre la questione: dove mangiamo? Dove dormiamo? Riusciamo a stare un giorno in più in locanda per guarire le ferite?
  14. La domanda è più a monte: trovate divertente contare le singole monete d'oro? Se, come per quasi tutti i gruppi, la risposta è no, preoccuparsi di questo tipo di economia è una perdita di tempo. Basta stabilire che i PG hanno soldi a sufficienza per gli acquisti regolari, che necessitano di un tesoro, un prestito, un favore o qualcos'altro di interessante per quelli eccezionali, e magari che sono limitati da qualche altro fattore, come poter portare solo un certo numero di oggetti. Almeno, per rispondere alla tua domanda, la nostra soluzione è questa.
  15. https://www.youtube.com/watch?v=4Rc3Mj-sAJk Non penso che esistano culture che opprimono l'intelligenza sociale quanto quella inglese: senza scomodare Napoli, appunto i francesi o praticamente tutte le culture indiane, non essere proattivo nel raccogliere quei fogli sarebbe stato offensivo per chiunque: per un cinese, un giapponese, un saudita, uno dell'America latina... ma non per un inglese. Anche ammesso che abbia fatto finta di niente (io non penso), la reazione di chiunque appartenente a qualsiasi altra cultura sarebbe stata comunque differente, ci sarebbe dovuto essere qualche secondo di elaborazione conscia prima di "inghiottire" l'offesa. "Ahahahahha, merci! Ahahahahah!"... assurdo. Per me è un "caso" storico derivante dall'assenza di un potere centrale molto forte in Inghilterra (esattamente il contrario di quello che è avvenuto in Francia sin dai Carolingi, o dal lascito ariano castale in India), dal fatto che sin dal basso medioevo gli inglesi già preadolescenti se ne andassero fuori di casa a fare apprendistato (esattamente il contrario della lunghissimo periodo coi genitori che io so esserci almeno adesso nelle famiglie ebraiche), forse altri fattori. Questo determina alcune cose, ad esempio in Inghilterra il limite per la definizione delle malattie mentali è molto più basso che altrove, ed evidentemente anche sulle dinamiche dei giochi di ruolo. Io confermo senza senza aver mai visto ruolare un anglosassone (live o in video).
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.