- primo meriggio a Vallebona -
Exthar,
alle tue parole il frate mormora sgomento qualcosa e, poi, con fare precipitoso ti conduce verso il tempio che si trova proprio in fondo alla strada. La folla di curiosi continua a seguirvi e noti che tutti gli sguardi sono ancora puntati verso di te.
Ora che ti stai avvicinando puoi osservare meglio il Tempio del Veggente: noti che è a pianta circolare ed è piuttosto ampio, tant’è che occupa tutto un lato della piazza. È sormontato da una grande cupola di un tenue verde pastello, e circondato alla sua base da un porticato di statue di varie divinità. Prima di varcare la soglia del Tempio sulla sinistra vedi, di sfuggita, tra la folla al vostro seguito, una delle statue degli dei con un gruppo di gatti che sta riposando ai suoi piedi.
Mentre la folla di curiosi viene lasciata fuori dal Tempio dall’altro frate che vi sta accompagnando, tu vieni condotto all’interno fino ad uno dei vari altari presenti: è dedicato ad un dio che non conosci, dalle fattezze umani e maschili. Anche questa statua ha una moltitudine di gatti assopiti ai suoi piedi e alcuni di essi riposano anche sull’altare.
<<Questo è il Veggente Adjorine...>> vedi che il suo sguardo pare accarezzare la statua, come se la osservasse per la prima volta, e infine il frate volge i suoi occhi verso di te, bardo, carichi di aspettativa <<ora raccontatemi tutto>>.
* * * * *
<<...la Sacerdotessa mi ha mandato... Tre saranno le profezie del Veggente: nella prima ho visto Vallebona, un corvo nero, un tradimento.... ancora due ne rimangono...mi dispiace...>> il Frate Priore ripete le tue parole come per scovarne l’interpretazione.
<<Sì, è normale che voi non ne abbiate capito il senso, neppure per me è facile comprenderlo. E i gatti che vi hanno seguito testimoniano chiaramente il benestare di Adjorine per voi, bardo Exthar: questi gatti, così come lo veneravano quando era in vita, lo vegliano adesso sul suo altare. Noi Vallebocchi li consideriamo i suoi animali sacri, ed è per questo che tutta quella gente là fuori ti scrutava così>>
Il tuo viso, Exthar, tradisce un’espressione meravigliata: in tutta la tua carriera di bardo a corte ne hai sentite di storie, ma una così mai!
<<Tornando alle parole del chierico a cui voi avete dato l’ultimo conforto>> prosegue Frate Albert
<<... tre profezie di Adjorine sono un evento straordinario! Erano anni che noi frati del Tempio ci preparavamo per un’uteriore profezia, e finalmente proprio questa mattina con nostro immenso stupore il Veggente ne ha rivelata un’altra proprio davanti ai nostri occhi. Ora, oensare che ve ne possano essere altre due mi lascia quasi incredulo!
Vallebona ed un grande corvo nero, un tradimento...non ho proprio idea di cosa significhi, ma certo sarà collegato all’attacco in corso. Se solo ci avesse rivelato subito la profezia avremmo potuto coglierne qualche altro dettaglio!
Bardo, ho qualche domanda per voi: conoscete la storia di Adjorine,ne avevate mai sentito parlare prima?Avete avuto un’esperienza insolita in questi giorni, un sogno ricorrente, una visione, un miraggio...qualcosa?>>
( continua )