Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Dadone

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.201
    Messaggi
  2. dalamar78

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    26.134
    Messaggi
  3. Albedo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    11.807
    Messaggi
  4. Marco NdC

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.754
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/03/2018 in Messaggi

  1. 2 punti
    Articolo interessante sopratutto per comprendere più a fondo la nascita di D&D e del gioco di ruolo in generale. In poche parole le opere popolari di alcuni scrittori avrebbero preparato l'avvento del GDR e forse senza la loro mediazione non sarebbe stato possibile quel processo di immedesimazione in un personaggio che oggi è considerato la base del giocare di ruolo. Io credo ci si sarebbe arrivati comunque, ma è molto interessante leggere come per i primissimi giocatori "essere" il proprio personaggio non fosse così di naturale, ma qualcosa a cui si è giunti per tappe.
  2. Riporto qui le domande che mi ha posto @nanobud "in game" in modo che tutti possiate vedere le risposte NOTA: le sue domande sono quelle in corsivo Cosa mi puoi dire su ciò che è all'esterno del campo? All'esterno del campo di prigionia non c'è niente di particolare: a nord est si trovano i campi coltivati e a sud una piccola zona boschiva Ci sono forse altri edifici? Forse delle stalle a ridosso della palizzata esterna, sempre ammesso che lo stregone le veda? Non ci sono edifici vicino al campo di prigionia In che direzione devono fuggire i prigionieri? Gli elfi vi avevano detto di farli muovere verso il boschetto, un drappello di arcieri elfici vi avrebbe atteso nascosto tra gli alberi per coprire la vostra figa e quella dei prigionieri Cosa mi puoi dire circa le distanze da percorrere e il terreno da attraversare? Tra il campo e il boschetto ci sono circa cento metri di terreno normale I lavori dei giorni successivi, stando a quanto dicono i prigionieri, procederanno come il primo? Esattamente come quando siete arrivati voi, stessa routine E Lord Fevlar si fa mai vedere? Si, lo vedete spesso ed ha sempre con se un drappello di quattro orchi come guardie del corpo @Fezza @Pyros88 @DarkSight ci sei sempre?
  3. Mmm appena riesco cerco di sistemare.
  4. Questa é una notiziona....perché non l’hai detto fino ad ora?! Allora, questo taglia la testa al toro: basterà mandare il tuo famiglio a recuperare le chiavi. se ti servono componenti, sospetto che il sacchetto che abbiamo estratto dal velo, possa essere proprio quello che ti serve....ma ce lo confermerà il master. P.S. Per il nome, hai ragione: pensavo che il mio pg si fosse presentato; ma devo averlo pensato e dimenticato di scriverlo.
  5. Nu...ce lo hanno ammazzato quando ci hanno catturato, ho paura.
  6. 1 punto
    Quello di non specificare il danno che fate o quanto fate colpendo in realtà è un mio sadico piacere: almeno non avere certezze che non siano abilità mediche oppure le mie descrizioni per questo non segno mai i numeri. ci penserò se segnarli o meno... Buuuhhh, non si curiosa negli spoiler altrui è metagame xD
  7. Come chiesta di @Bomba chiarisco l'avanzamento dei livelli dei pg. La campagna si compone di 12 avventure, 4 iniziali più altre 8 che verranno giocate 2 a 2 in contemporanea. Quindi in realtà ogni pg gioca al più 8 avventure. I pg iniziali raggiungeranno, con un avanzamento medio di 1 livello ad avventura, il 12-13 livello. Spero che questo vi aiuti a concepire meglio i pg.
  8. Anche a te, e a tutti voi, compagni d'avventura
  9. Ora che uso Tanis vedo di mettervi per bene in riga io
  10. Nonostante siate solo degli umani, Druido Wilfrido Baax vi augura in alto elfico Buona Pasqua 🥚🥚🥚
  11. DM Dopo un pò di insistenza i goblin paiono capire le vostre intenzioni ed escono dalla stanza, puntando verso l'uscita ed escono dal tempio Ellebis
  12. @Hazlar Le frecce le vende sempre Barthen, facciamo che le avevi acquistate da lui prima di arrivare in locanda. Te ne ha date altre 20 avvolte in una specie di telo, in modo da conservarle nello zaino e rimpinguare la faretra al bisogno. Totale spesa 1 mo. Totale frecce ora 18 +20. Ora siete tutti alla Locanda di Stonehill, Medardo @Pyros88 può leggere questo che prima era in spoiler: Al centro del paese si erge una grossa locanda costruita di recente, fatta di pietra e di rozze travi di legno. La sala comune è affollata di abitanti locali che sorseggiano un boccale di sidro o di birra e vi osservano incuriositi. Vi accoglie un giovane e cordiale locandiere umano non tanto alto, si presenta come Toblen Stonehill. Non distante dal tavolo dove vi posizionate vedete diverse persone, un vecchio contadino sorseggiare del vino, un uomo che pare essere un minatore, un'altra donna ancora in abiti da lavoro, probabilmente una commerciante. Ai tavoli serve una cameriera sorridente e piuttosto chiacchierona che il locandiere sentite chiamare con il nome di Elsa, infine Toblen vi presenta anche sua moglie Trilena, insieme al loro giovane figlio Pip. Il figlio vi ronza intorno incuriosito da voi diverse volte, mentre la moglie ritorna velocemente a lavorare nella sua postazione fissa dietro al banco principale. Medardo si è anche recato da Daran e Samiel @sbranzo da Sorella Garaele, se vogliono possono raccontare "in game" quello che hanno saputo dai loro incontri in solitaria.
  13. Mese di Serenith [Stagrave] I giorni a venire portano con se parecchi grattacapi. Sarah preme affinché Wyatt e Saphutos trovino una soluzione magica al miglioramento delle comunicazioni tra lei e le ormai note spedizioni, dimostrando, settimana dopo settimana, una sempre maggiore insistenza. Il cercare di soddisfare anche solo una parte dei bisogni delle dodici comunità di boscaioli che fanno testo a Nivakta, richiede di far fronte a spese che non tutto il consiglio è concorde nel voler sostenere, sopratutto in virtù del quantitativo di oro che il governatore Lakeborn pare essere pronta a spendere per il problema a lei tanto caro. Sulla base di alcune valutazioni fatte direttamente in loco, ai boscaioli che lavorano per Nivakta servirebbero delle segherie, ma la mancanza di corsi d'acqua negli ettari a loro dedicati, costringe a ripiegare sulla bassa manovalanza e un grande numero di uomini. Per Stagrave inciderebbe non poco sulle spese mensili. E' dunque un progetto che deve essere ponderato anche al di là degli obbiettivi di spionaggio a cui si mira. Nel pieno del mese, si susseguono settimane di improvvisa siccità. L'estate risulta la più secca da quando è stato posato il primo mattone della colonia e le fattorie accusano il colpo. Le coltivazioni di grano e orzo rendono esattamente la metà del previsto, diffondendo un generale malumore ma che fortunatamente non ha alcuna grave ripercussione. Da Est, però, giunge la notizia che anche altre colonie stanno soffrendo la siccità, provocando pericolose tensioni tra la cittadina di Varnhold e gli altri insediamenti meno conosciuti situati a Sud del Crocevia di Nivakta. Varnhold è stata fondata poco prima che Stagrave prendesse contatto con Lord Ravenisu (meno di un anno fa) ma è divenuta famosa in patria grazie al suo istitutore Maegar Varn, unico membro diretto dei Signori della Spada che ha ufficialmente partecipato in prima persona al progetto delle Terre Rubate.
  14. Gord Alle parole dell'uomo un brivido corre lungo la mia schiena. Non sono un tipo che si fa impressionare, non dalle coseterrene per lo meno. Lì si parla del dio della morte e di draghi, presumibilmente scheletrici come la carcassa che abbiamo visto alle grotte del male. Alle Grotte del Male. sussurro con un filo di voce. Ci siamo imbattuti in quel luogo quasi per caso, dopo essere stati derubati da una banda di goblin...redivivi. puntualizzo. Al suo interno abbiamo trovato altre mostruisità...tra cui Dukkat, e ci siamo impegnati a distruggerlo con i suoi accoliti. lo scontro è avvenuto in una stanza dove...mi schiarisco la voce, il ricordo mi fa raggelare il sangue. ...dove c'era lo scheletro di un enorme drago. il mio sguardo si rabbuia, poi mi volto verso Nemirdir. Uno degli scheletri che abbiamo abbattuto era il figlio della tua regina, Nemirdir. a giudicare da quella pergamena la minaccia non è ancora stata sventata. Alzo gli occhi al cielo istintivamente: è come se da un momento all'altro dovessi aspettarmi delle sagome scheletriche ad oscurare il sole...
  15. Sì è lui, diciamo che la trama di fondo è che i Sacerdoti oscuri stanno cercando di risvegliare degli scheletri di drago come avete scoperto col primo gruppo, nelle Grotte del Male. Dalla pergamena riuscite a scoprire i nomi degli altri emissari. Per ora vi basta sapere questo.
  16. Non conosco buone opzioni per necromanti stregoni; ma forse vuoi considerare un oracolo juju o un chierico undead lord: sono incantatori divini; ma potrebbero funzionare meglio...anche perché, nelle ambientazioni classiche, le drow di alto lignaggio sono chieriche, prevalentemente.
  17. Appena ho un attimo vado a farmi fare la ricetta dal chierico
  18. Io la inserire nell'equipaggiamento, non si sa mai...
  19. Da chi l'ha giocato sia in real che in PbF ti posso dire che sì, devi rimaneggiare parecchio gli incontri, specie da quando cominciano ad arrivare nelle miniere sul cratere. Da un lato bisogna stare attenti a che non si facciano prendere la mano e vengano soverchiati dal semplice numero degli incontri, dall'altro i combattimenti "da boss" rischiano spesso di essere deludenti se non li potenzi un poco. In generale comunque se i giocatori sanno ottimizzare un pò, specie se sono incantatori, hanno il potenziale di fare il bello e il cattivo tempo. Ricordiamoci poi sempre che era comunque stata creata con le regole della 3.0, con tutti i pro e i contro del caso.
  20. Attendo il commento di @Hakon per rivelarvi alcuni punti della trama e parlarvi del gran finale, di cosa ha funzionato e cosa meno secondo me. Nel frattempo grazie a tutti dei complimenti!
  21. 1 punto
    Ciao ragazzi! Finalmente dopo giorni di ricerche ho trovato un play by post di dungeon world Ho (quasi) sempre masterato e sono ansioso di poter partecipare come giocatore, sono il benvenuto? che cosa devo sapere e fare?
  22. Ah ok.. Si si perfetto, non problem! Allora se parli di Ritorno al.. non so dirti molto. Ero venuto qui, pensando che parlassi del primo. E' da anni che leggo recensioni in proposito, che lo descrivono come uno dei capitoli storici e più riusciti della storia di D&D e al pensiero che lo stessi giocando, avevo mille domande da farti.. Purtroppo del secondo non so molto, quindi perdona l'intrusione!
  23. Ma il titolo aveva la parola "ritorno" anche 10 minuti fa?? Mi sta andando in pappa il cervello..
  24. Il nome è stato scelto dal giocatore che muoveva Sarah, ma nessuno mi ha mai proposto un simbolo. Avevo in mente di introdurre il discorso a momento debito, ma se avete la voglia, mi basta una descrizione per fare uno scudetto araldico tipo quelli che ho creato per le casate
  25. Chiedo, perché potendo in teoria finire a girare con un paio di corna, frecce in posti equivoci, occhi fosforescenti ed il bisogno di ballare il walzer con ogni persona che incontro preferisco premunirmi XD
  26. Beh, dipenderà anche un po dal GENERALE, spero. A livelli di ruolo direi che assoldare i "nostri" é la scelta di Denitor, aspettiamo un paio di fasi e costruiamo un edificio adatto a generare truppe. Un'armata piccola di Stargraviani, altrimenti dovrò reclamare il posto di Auchs (cedendogli il mio)!
  27. 1 punto
    Rufus Mi batto il dito indice sul mento quando poi vado nell'altra stanza per ritornare poco dopo con l'occorrente. Lena, partiamo dalle cose semplici... ecco a te, poso sul tavolo un mucchietto di fogli e dei pastelli. La prima cosa in cui ci devi aiutare è disegnare la mappa di quei sotterranei brutti... Nessuno deve perdersi là sotto, ma tu li conosci molto bene vero? allungo un'altra caramella. Finito questo, mi serve il disegno della tua casa... per sapere dove sono tutti i bambini come te. Ti aiuterò io a colorare tanto... e poi disegna tutte le cose particolari che ricordi. @all
  28. 1 punto
    Qaul'è il problema? Faresti un lavoro di ufficio in cui metti la tua firmetta su dei contratti precompilati e fai l'orazione. Ti devono solo portare un foglio, mica fisicamente la controparte... Quante licenze di vendita si concederanno al giorno a Castelfranco? In tutto l'Impero non saprei, ma dieci contratti al giorno puoi farli? Diciamo uno per ogni ora di Comunione, volendo tenerci bassi? Sono 3650 all'anno... e abbassiamo ancora a 3000, moltiplicati per tot anni di onorata carriera... beh, hai messo tutto l'Impero o quasi in riga xD
  29. Se un personaggio è oggetto di un effetto magico tipo Confusione o simili, il giocatore può mettersi delle cuffie che trasmettono lo Zoo di 105 mentre si gioca. Se un PG perde la vista, via con la mascherina per dormire sugli occhi del giocatore! Una cosa che ho fatto in gioco è stato girare un labirinto senza carta e penna per disegnare - o semplicemente senza strumenti da geometra per misurare le stanze. Se il labirinto non ha solo angoli di 90 gradi (magari è fatto come quello de Il nome della rosa) è garantito al 100% che i PG e i giocatori diano fuori di matto. Con un labirinto di 30 stanze totali, abbiamo giocato una sessione e mezzo ovvero dieci ore in real prima che i PG imbroccassero quasi per culo l’uscita.
  30. In una mia vecchia campagna di Call of Cthulhu ad un certo punto i personaggi, intrappolati in un viaggio attraverso scenari onirici, si trovano nelle quinte di un teatro italiano nel 1500 e stanno per andare in scena. Avevo scritto un breve testo "teatrale" di una decina di pagine, in cui rientravano temi della trama principale e ne avevo stampate copie a mo' di "copione" distribuendole tra i vari giocatori che hanno, di fatto, recitato in piedi, usando un angolo della stanza come palcoscenico, tutta la "piece". Fu una notevole pagliacciata.
  31. Appunto, focalizzati su quello. Per esempio, ma scusami, a conti fatti che significa un'affermazione del genere? Tu vuoi e a me, al volo, viene in mente una cosa del genere: "Da quando ha ricevuto quel colpo di sulla nuca durante l'Assalto alla Gola delle Nebbie, Tarkur del Clan del Cervo Incoronato ha tutta l'aria di essere diventato un tonto e in effetti, guardalo lì, con quel sorriso stolto e sdentato e lo sguardo da pesce lesso, sembra un povero sciocco: forse si è davvero rimbambito, ma, credimi, dentro di lui vive ancora la belva furiosa di un tempo, come brace ardente sepolta dalla cenere...attento a non provocarlo, se è possibile quel barbaro è diventato più selvaggio e pericoloso di prima..."
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.