Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Fog

    Circolo degli Antichi
    9
    Punti
    4.093
    Messaggi
  2. Pyros88

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    13.745
    Messaggi
  3. athelorn

    Circolo degli Antichi
    7
    Punti
    10.654
    Messaggi
  4. Karl_Franz

    Circolo degli Antichi
    6
    Punti
    3.226
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 04/12/2017 in tutte le aree

  1. 3 punti
    Penso che la cosa più importante per questo specifico genere di campagna è che tu faccia qualcosa che ti diverte. Se tu hai intenzione di ruolare una meravigliosa signorotta che difende il desco dai mostri a colpi di mattarello così la prossima volta si imparano a non lavarsi le mani allora fallo! Il personaggio può starci benissimo e può dare colore al party. L'unica cosa che mi basta sapere è se devo tenere da parte qualche moneta per il cibo o se le patate ce le da la signora Zarmela che si è stancata di farsi mangiare le capre dai licantropi e vuole contribuire alla buona riuscita della spedizione!
  2. 3 punti
    ma non si dovevano usare nomi italiani? Comunque nessun problema nell'avere un messicano in mezzo a noi. 😁 Il mio pg si chiama Flurio, anche il cavallo si chiama Flurio. Mio padre sperava diventassi intelligente come lui, non gli è andata bene. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1417727
  3. 3 punti
    Di certo col Pg di Athelorn non moriremo di fame! Già è un inizio COmunque tremate genti.....a breve apparirà FILEZIO, il guardiano di capre.....
  4. Ieri ho letto questo articolo, e mi ha attirato soprattutto questo passaggio: Ispirato dalla scoperta che, almeno inizialmente, D&D non prevedeva componenti materiali per gli incantesimi, mi trovo a domandarvi: vogliamo togliere le componenti materiali, si o no? 1) si, togliamole sempre (tanto non le usavo mai nemmeno prima). 2) si, togliamole quasi sempre (solo le componenti prive di prezzo... quelle costose manteniamole, per limitare gli incantesimi più potenti). 3) si, togliamole spesso (solo per gli incantesimi con tempo di lancio inferiore o uguale al round... gli incantesimi che necessitano di più tempo non sono usati in combattimento, quindi la presenza di componenti materiali non intralcia il gioco). 4) no, manteniamole. 5) altro (spiegare cosa). Personalmente, nonostante fossi fortemente orientato verso l'opzione 1, ho invece votato per la 3. Mi piace l'idea di manterle, anche se solo per gli incantesimi con un lungo tempo di lancio (che non vengono usati in combattimento), perchè questi sono perfetti per rappresentare il classico "incantesimi potente" o la "pozione della strega"... e, in questo caso, l'idea del "componente materiale costoso" ci stà bene.
  5. Io ci sono di nuovo qundi se vuoi mandare avanti la mia parte fai pure, stavo aspettando te.
  6. Beh, mi sembra abbastanza da "prescelto della divinità" poter fare le cose che fa il Chierico, e per cui è... Il Chierico! Diamine, ne incanala addirittura il volere! Più che altro, entrambe le opzioni che hai proposto provengono da supplementi, quindi limitandoci alle classi base il Chierico è effettivamente l'unico prescelto delle divinità... Fra l'altro, il Warlock dell'Undying light (non ne ho ancora letto su Xanathar, ma immagino non sia cambiato molto) è poco legato alle divinità e più al concetto stesso di energia positiva, anche se naturalmente si può reinterpretare a piacimento!
  7. 2 punti
    Rega', io sto' dicendo ''portiamoci le patate per cucinarcele perchè siam poveri e costa poco'', non è ne' avanzato ne' strano pensare che dobbiam magna' ed è meglio se spendiamo poco XD Ve lo giustifico con numeri e tutto ma credo sia la cosa piu' naturale avere qualcuno che sa' cucinare e non spreca 3/4 della carne e del pollo bruciandole e quindi buttando via XDD Do' abbastanza per scontato che non staremo al villaggio. Credevo fosse ovvio che faremmo viaggi, o almeno andremo da qualche parte per piu' tempo. Aspettiamo il master, ma una campagna popolana in cui abbiamo tuttto il cibo gratis del mondo toglie il bello di un armata brancaleone che dimentica la base e deve andare a trovare pure da magna' la bruschetta XDD Visto che volevo fare quello del gruppo che pensa anche a rendere piu ''efficiente'' il cibo e volevo giocare anche le ricette che facevacon i cibi poveri, se mi dite che per voi è min-maxing, inutile o superfluo mi risparmio 1) Un punto abilità 2) un tratto 3) Molte monete che ho investito per voi per avere gli strumenti da cucina.
  8. 2 punti
    Mazza quanti calcoli calcolosi XD intravedo il powerplay da min max sul crescendo ahahaha! Tranquilli tra quello che ruba la mia bestia e la mia innegabile capacità nella musica ci sfamiamo un reggimento XD!!
  9. Da quel che avete sperimentato e dalle conoscenze di Liam, quello che succede a Frederik durante il sonno non si ripercuote sul corpo vero. Tranne la mancanza di sonno non può succedergli altro.
  10. 2 punti
    Non penso avremmo bisogno di provviste. Abbiamo un villaggio con tanto di famiglia a carico. Non dobbiamo trasformarci in avventurieri, dobbiamo solo accoppare le bestiacce che ci spaventano le galline. A pranzo si torna a casa!
  11. 2 punti
    BTW Ricordatevi di dirmi se vi va' di darmi tutti una monetina d'oro per pensare io ai manicaretti XD Poi ci dividiamo il peso o vediamo, ma se cucino costa molto meno dalle materie prime base.
  12. 2 punti
    Se per @athelorn va bene, il buon Filezio è da qualche anno invaghito della bella Kia, anche se non ha il coraggio di manifestarsi vista la profonda cultura posseduta dalla ragazza (in confronto alla sua, ovviamente) Ho intenzione di promuoverlo a membro ranged del gruppo, con una sgravatissima fionda, e con l'immancabile bastone del pecoraro, una sorta di vincastro più robusto con il quale percuotere gli ovini restii o fiere decise a decimare il gregge "A volte le pecore hanno bisogno di essere spinto nel recinto, diavolo!" (cit.)
  13. 2 punti
    ahaha io avevo in mente un giovane corriere "alle prime armi" che ha ereditato il lavoro ed anche il rondino dal padre deceduto per indigestione di taccole. Ha un pessimo senso dell'orientamento, tanto che confonde spesso destra e sinistra, ed una scarsa alfabetizzazione, ma per fortuna al prezzo di una carota il cavallo ha una memoria topografica eccezionale e bisbigliandogli il paese ti sa portare lui, tanto che ormai la gente si presenta direttamente con una carota ed una mela assieme a ciò che va consegnato e lo dicono prima al cavallo e poi a lui. Insomma è ancora utile solo perché sa parlare e ha il pollice opponibile. ovviamente il fatto che abbia un cavallo lo porta a fantasticare sull'essere un cavaliere e salvare donzelle in pericolo ma a malapena sa da che parte puntare una lancia.
  14. 2 punti
    Ragazzi, avete lo skillmonkey. https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1417335 ho buttato tutti i talenti per avere piu' tratti, per avere piu' skill e prenderle! Le mie specialita'sono : - Knowledge Geography - Knowledge Nature - Diplomacy - Craft (Cooking) (potere dell'ignoranza a me) - Perform (dance) (perche' gia' che cucino mi fo' donna e piglio una skill stupida) - un po' Knowledge local e Heal Per combattere inauguro lo stile del TAVOL-Shield. Semplicemente uso un tower shield... e basta xD sono una copertura mobile per arcieri e non ho un arma vera e propria per ora xD la mia utilita' vera e' fra i fight. In compenso... ho 6 hp ma ho 16 AC, 20 quando mi metto in difesa totale! IL TAVOLO PROTEGGE! Scherzi a parte, ecco il mio popolanazzo xD ____ Kia 19 anni, CB Orfanella figlia di contadini, ha speso fin troppo tempo nella foresta a perdersi e a girare a caso. Ha trovato una casetta abbandonata nella foresta appena fuori dal villaggio che ha reclamato come sua, valsole il nome di "Streghetta". Si faceva soldini barattando erbe utili e simili. Girano le voci piu assurde sul pervhe' abiti la': dal fatto che e' stramba, al fatto che nella sua casa accolga contadini che si sentono soli lontano da occhi indiscreti... oppure i piu' realisti pensano sia perche' nella foresta ha tutto quel che serve e ci ha trovato una casetta gratis. Non che questo precluda una delle due ipotesi sopra, eh!
  15. 1 punto
    @athelorn guarda che io scherzavo XD nessuna critica ognuno fa ciò che vuole. Semplicemente, e parlo per me, per una volta ho fatto un pg facendomi guidare al 100% dall'ispirazione ruolistica senza chiedermi assolutamente se necessiti di qualcosa o realmente funzioni, ecco il perché della mia risposta! Per il resto, liberi di fare ciò che volete
  16. Secondo quello che ha iscritto nell'altro thread, potrebbe adattarsi soldier.
  17. 1 punto
    Ed ecco il buon Filezio. Umile, atletico, isolazionista (è beh, è un pecoraro, ovvio...) ma dal cuore tenero Ha un debole per la bella Kia, ma ha paura di rovinare tutto con la sua scarsa cultura. Per questo sta cercando di recuperare crediti verso la ragazza, cercando di imbastire discorsi con le proprie pecore, al fine di preparare le basi per un bel e duraturo rapporto. Peccato che le pecore si prestino in maniera pessima alle sue scarne elucubrazioni..... E' accompagnato dal fido e grasso Bastiano; un cane di tipo maremmano, ma che di atletico ha solo la bocca per mangiare. Ama trotterellare vicino il suo padrone, dal quale non si separa mai e che adora (e direi, lo sfama a sbafo ormai da 5-6 anni!) ed oziare e dormire. Non fosse che ha aiutato Filezio a scacciare qualche lupo (tenendosi ben dietro al suo padrone, ma abbaiando eh!?) ,sarebbe considerato un ammasso di peli che mangia e scoreggia come se non ci fosse un domani. Per questo motivo Filezio è quindi convinto che non dovrà mai portarlo con se a conoscere la bella Kia. Ma vallo a spiegare a quel ciccione di Bastiano! https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1418033
  18. tre-quattro ore di viaggio.
  19. Si, intendevo: se portiamo il "cervello" li per aprirlo e capiamo come farlo ubbidire ai nostri (miei) ordini, allora una volta usciti dalla zona possiamo avvalerci di uno-tre servitori piuttosto potenti per i nostri standard!
  20. Si, non ti preoccupare , per il BG fai con comodo. Bene, qualche minuto e posto l'introduzione. Stay tuned!
  21. Eccomi ragazzi scusate volevo postare il tutto per le 19 ma il sito non funzionava. Mi tocca far pendere l'ago della bilancio contro il gentil sesso, ecco a voi Johnathan Mangrave, per gli amici John ( peccato che non ne abbia ) https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1416607 Aspetto : Per il BG se non è un problema lo carico i prossimi giorni, scusate ma oggi il lavoro mi ha sommerso....
  22. 1 punto
    @athelorn capisco il tuo punto di vista, ma concordo in pieno anch'io, con quanto ha scritto Fog. Perché il tuo è un'approccio gestionale quasi avanzato, quando forse in una campagna del genere, probabilmente siccome faremo un favore agli altri villici, andando a cercare di risolvere la situazione, magari il villaggio stesso ci da il cibo necessario per il viaggio e via, visto che stiamo andando a morire per loro.. E sarà tutto risolto solo a livello narrativo, in questa maniera..Non ho mai affrontato la cosa così tecnicamente, manco negli altri pbf che gioco qua sul forum, anche io trovo che forse in un ambito come questo, una cosa così specifica a livello di meccaniche, forse non sarà usata.. Comunque ovviamente ultima parola al master.
  23. 1 punto
    Fortuna per voi che si è aggiunto Manfred, cacciatore taciturno, sguardo torvo e maniere brusche. Non è un tipo socievole, né di molte parole: a sentire certe voci si direbbe talmente selvatico da essersi dimenticato come ci si comporta civilmente. Se sarete ragionevoli alla taverna è probabile che qualche libbra di carne in più ve la lasci.
  24. 1 punto
    Qui onestamente bisognerebbe sentire che ne pensa il master. Essendo nata come una campagna da cazzeggio dove fare baldoria e prendere a badilate qualche mostro fastidioso dubito che includesse la gestione di risorse economiche in stile strategico. Senti che dice il master e se include la necessità di provviste ed affini facciamo una colletta. Vorrà dire che dovrò vendere il mio scudo di legno!
  25. 1 punto
    E allora cacceremo cinghiali che diamine! Non siamo mica borghesi noi!
  26. E se per la fuorilegge usassi il Guerriero, cosí da unire la preferenza meccanica al ruolare un PG "libero"?
  27. Ok. quelli a nord con la strada non e' necessario esplorarli. DIciamo che iniziate ad esplorare quello proprio a est dell'avamposto? E' completamente pianeggiante, terreno facile, quindi 1 giornata completa per esplorarla.
  28. 1 punto
    https://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=1416947 Tranquilli che ci penso io ad apportare facoltà mentali (assolutamente falso)!! A proposito di Sancho Panza lol c'è posto per un solo mehicano in esta riviera XD!
  29. Tu non mi leggi mai. hai provato il link che ho postato? https://app.roll20.net/join/2802397/lzvEgg
  30. Ciao, Per meno di 15 € puoi avere il pdf originale, che per diverse ragioni è molto meglio del pirata. http://www.drivethrurpg.com/product/1449/Frostburn-35?term=frostburn&test_epoch=0&it=1 Va be' che su internet si trova tutto gratis, ma se ogni tanto si sostenesse l'editoria non sarebbe male, soprattutto onde evitare che un giorno chiudano baracca e poi lamentarsi "...peccato, a me piaceva...". Ciao, MadLuke.
  31. Sinceramente io vorrei giocare. Mi rendo conto della difficoltà di trovare master e per questo proponevo un sistema di turnazione. Ma fare il master "full-time" no. Se salta fuori un master e vorreste tenermi presente come giocatore, vi sarei grato.
  32. In realta per assurdo nelle regole base della 3.5 finche la pergamena è arcana e ne decifra il contenuto (e decifrarlo diversamente da attivare la pergamena si puo fare anche con incantesimi non in lista senza usare UOM) il mago puo tentare di copiarla sul libro anche se viene da un'altra lista. Nella sezione Adding Spells to a Wizard's Spellbook della 3.5 non c'e la frase A wizard can only learn new spells that belong to the wizard spell lists. che appare in Pathfinder ma solo questa If a wizard has chosen to specialize in a school of magic, she can learn spells only from schools whose spells she can cast. EDIT: solo nel Rules Compendium viene introdotta la stessa specifica di Pathfinder ma non è scontato ne si faccia uso, per quanto in teoria sarebbe la regola che fa testo. Poi d'accordo che sia assurda e sbilanciatissima come cosa (oltre che contraria al RAI) siamo d'accordo
  33. Ho creato un topic chiamato ambientazione appunti vari. Per il momento è semplicemente un posto, dove ho raccolto in un unico post tutte le informazioni che vi ho dato fino ad oggi, così se a qualcuno servissero, non deve andare a cercarsele in giro. In futuro vi inserirò altre cose e lo potrete usare come taccuino, visto che in alcune parti della campagna, avere un posto dove appuntarvi indizi e cose simili, potrebbe tornarvi utile..
  34. Logan Ambrose Intanto aspettiamo che facciano luce e poi ci muoviamo di conseguenza. Chissà che non esploda in un mucchietto di cenere come Nosferatu...
  35. 1 punto
    Andata!!!! Tanto anche io sono un mezzo scemo.. Sono quello grande e grosso e un po' lento.. Quindi siamo cresciuti insieme e per me non è un problema venirti dietro, visto che penso che sei quello sveglio dei due.. XD Io ho tre pregi: forza 16 e costituzione 16 e brandisco una zappa a due mani (con le regole dell'ascia grande, 1d12 di danni)
  36. @Landar La maggior parte non ti considera, di quelli che ti considerano nessuno sembra intenzionato o interessato a rispondere alle tue domande. Capisci che insistere sarebbe rischioso. @Tutti La notte passa relativamente tranquilla ... per quanto possa esser tranquillo questo luogo.
  37. 1 punto
    ehilà, ma certo! in guardia che il mio personaggio ha una vena romanzesca alla don Chisciotte e quindi tu saresti il mio sancio panza, senza essere gregario ma comprimario, una coppia alla "scemo e più scemo". Ci stai? 😆
  38. Mi manca solo equip ed è apposto ... preparo anche BG e posto tutto.
  39. 1 punto
    @Pyros88 bentrovato!! Visto quanto i nostri pg sono svegli nella stessa preoccupante maniera, facciamo di nuovo la "coppia che scoppia", come ai tempi di Manfred ed Eragleth?? Magari a sto giro siamo cugini o cose simili, se ti va...Siamo i due più "ignoranti", attitudinalmente, sotto ogni punto di vista. Una parentela ci sta..
  40. Oh poffarbacco, mi chiedevo giusto ieri perchè di una censura nei discorsi dei PG ... ora apprendo il motivo e mi adeguerò alla linea generale di uso e consumo.
  41. 1 punto
    Ci si ribecca Pyros XD
  42. Per difenderti minor illusion, shield, mage armor, mirror image e blur. Comsidera che con la minor illusion ai primi livelli e contro i mostri poco intelligenti puoi evitare di venire attaccato in molte occasioni. Quando ti attaccano se riescono a colpirti con shield da 14 passi a 19 e nella maggior parte dei casi è più che sufficiente. Come arrivi ai livelli medi inizi ad avere le mirror image e il blur che si possono sommare e non richiedono concentrazione, da lì in poi la ca per te conta sempre meno. EDIT: con des +2 e mage armor 13 di AC base vai a 15 di ca non 14.
  43. 1 punto
    @Morgan Bale grazie! @Fog Raghi avete il vostro ubertank! XD Mettiti 1 pf in più (puoi scegliere tra 1 pf o 1 punto abilità extra da "Classe preferita", è aggratis, molto meglio il pf immagino).
  44. Scheda fatta, manca solo l'equipaggiamento "comune" (che comunque è questione di 5 minuti). La trovi qui.
  45. 1 punto
    Stavo ancora penzando il nome del villagio... ma vada per "Fanfurra"! Sì vi conoscete, diamine vi conoscete benissimo. Oh raga è una avventura easy. Se mi fate il BG "Lavo la merda dei cavalli da quando ho 9 anni. Ho una fantasia sessuale per la pastorella di fronte casa ma pure i maiali si scansano da quanto puzzo per cui non me la farò mai" va benissimo per me Céé no roba tipo La Coscienza di Zeno nei BG, siamo persone papali papali
  46. Allora, un esagono si puo' solo attraversare o si puo' esplorare in modo esaustivo. Per poter considerare un esagono esplorato e utilizzabile in futuro sotto l'aspetto della colonizzazione, bisognere' chiaramente esplorarlo in modo esaustivo. Ogni esagono copre una superficie di 380 chilometri quadrati circa. Per solamente attraversare un esagono ci vorranno un minimo di 3 ore, con la velocita' del gruppo di 15 metri, in pianura , fino a un massimo di 16 ore in un terreno difficile e muovendosi a 4.5 metri. Per esplorare esaustivamente une sagono ci vorranno da 1 giorno a 5 giorni, dipendendo anche qui dalla velocita' base del gruppo (definita dal piu' lento del gruppo) al tipo di terreno.
  47. @Ian Morgenvelt Intendo uno da prima fila che si prenda anche le botte. Il bardo in ottica futura va anche bene, ma la prima parte dell'avventura è piuttosto ruvida, serve "della ciccia".
  48. Ciao a tutti, apro questo topic per proporre l'AP di Kingmaker con alcune modifiche. Il sistema di gioco sarà la 5e, non pathfinder. La storia avrà alcuni cambiamenti a livello di trama e personaggi (sia piccole modifiche che pesanti ingerenze da parte mia). Rimarrà vivo l'impianto di esplorazione, conquista, diplomazia e costruzione di un regno. Sono indeciso sul gruppo, se 3 pg e un png o 4 pg (sicuramente non di più).
  49. Forse ho capito male il topic. La 5e ha già optato per l'opzione 3, praticamente, e in un modo che, penso, non sarebbe difficile da trasporre anche nelle altre edizioni, per cui non capisco il dilemma. Comunque ho votato Altro, e spiego. Personalmente, ritengo che per l'uso che se ne faccia, le componenti materiali non aggiungano né immedesimazione né interesse meccanico al gioco. Hai una lista pressoché illimitata di oggettini strani e sconnessi che ti servono per ottenere gli effetti più ordinari per il tuo personaggio. Lanciare una palla di fuoco è una cosa che un mago in D&D fa un giorno sì e l'altro anche, non vedo perché delle code di rospo o quel che è vada tenuta traccia singolarmente quando non si tiene traccia in modo specifico di nessun'altra spesa ordinaria come il cibo (sai solo di avere provviste per tot giorni, non è importante sapere cosa a meno che non ti serva ruolare un pasto, e in quel caso basta inventarlo al momento!) o i vestiti e tutto questo sia invece schematizzato in spese periodiche invece - come è giusto che sia. Si fa tutto questo perché la magia non è ordinaria? Be', non direi. Se si vuole veramente rendere unici certi effetti magici si limiti a quelli le componenti materiali, si elimini la possibilità di acquistare banalmente 8kg di scaglie di drago e si faccia in modo che prepararsi a lanciare un certo incantesimo risolutivo per una campagna sia parte della campagna stessa. SE si vuole fare. Ma in realtà io penso che fare sempre una cosa del genere sia anche noioso sulle lunghe, perché monopolizzerebbe le campagne (o al minimo intere sessioni) senza necessariamente coinvolgere tutti i giocatori e senza troppe variazioni tra una campagna e l'altra. In altre parole farlo a volte è immersivo, farlo sempre è tedioso. E allora che dire dell'idea della "pozione della strega" o del "potente incantesimo" a la Excalibur? Dove finiscono? D&D non fa un buon lavoro sulla resa della magia rituale in effetti, delle HR su quello personalmente le troverei interessanti, ma non sono le componenti materiali a salvare o condannare quest'aspetto. Magari si potrebbe importare qualche idea da qualche ambientazione diversa e meno magica, non saprei... E il bilanciamento? Be', dare un limite a cose come la resurrezione dei personaggi ha un senso in fin dei conti. Il limite può essere il denaro o un espediente narrativo (preferirei la seconda, ma insomma), ma ci deve essere se si vuole che i giocatori abbiano un minimo di rispetto per la vita dei loro personaggi - o che ce l'abbiano i personaggi stessi!
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.