Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. brunno

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.077
    Messaggi
  3. darteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.889
    Messaggi
  4. Asteroid

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.498
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/11/2017 in Messaggi

  1. E' stata rilasciata la sesta anteprima di Xanathar's Guide to Everything, dedicata alla lista delle Sottoclassi. Come vi avevamo scritto in questo articolo, il 4 di Novembre la WotC ha in programma di iniziare una due giorni totalmente dedicata all'evento di beneficienza Extra Life. A quanto pare, tuttavia, essa ha deciso di iniziare in anticipo la raccolta fondi e, dunque, già in questi giorni stanno cominciando ad essere sbloccate le anteprime riguardanti il prossimo supplemento per D&D 5e, ovvero Xanathar's Guide to Everything (in questo nostro articolo potrete trovare le informazioni fino ad ora rilasciate su questo manuale), in uscita il 21 Novembre 2017. In questa nuova anteprima è stata rivelata l'intera lista delle Sottoclassi che faranno la loro comparsa in Xanathar's Guide to Everything. Attraverso questa lista possiamo conoscere alcune informazioni base riguardanti le varie Sottoclassi presenti nel manuale. Se vi siete persi le altre anteprime rilasciate finora dalla WotC su Xanathar's Guide to Everything, potete controllare qui di seguito: Incontri Casuali e Tabelle dei Nomi Eventi della Vita del Personaggio Lista degli Incantesimi del Mago Il Dominio della Forgia Il Sommario Qui di seguito, invece, ecco la foto della lista delle Sottoclassi: Visualizza articolo completo
  2. 2 punti
    @Lord Karsus: sono quasi due giorni che siamo fermi... direi che non ci viene in mente altro da aggiungere (mi sembra che i nostri pg abbiano detto tutto quello che avevano da dire, su se stessi), e che un suggerimento su come proseguire sarebbe l'ideale.
  3. Una leggera brezza si è appena alzata da nord. Fa ondeggiare gli alti fili d’erba nella pianura, attraversata dalle colline, in cui voi vi trovate. Il drago che vi ha condotti fin qua ora se ne sta seduto, in disparte, quasi come se non si fosse mai accorto di voi. La bestia, dopo avervi recuperato dal castello, si è diretto verso sud-est abbandonando così la capitale. Una grande porzione del castello è crollata poco dopo. Il nano che reggeva le redini del drago ora parla con Mornn. Sospira sconsolato prima di iniziare il suo discorso: il regno di Eltheria è crollato e a questo punto la mia missione è fallita. Sono un servitore della strega d’acciaio. Il mio compito era quello di seguirvi per tenervi sott’occhio. Anche la mia padrona, come molte altre persone, vuole sapere perché il re teschio ha risparmiato alcuni voi a Salixass. Badate… la strega d’acciaio non è amica di Eltheria ma vuole fermare LEI. La strega d'acciaio aiutò una ragazzina di nome Nocciola a forgiare la Speranza e si affezionò a lei. Volle restare sua amica anche dopo la sua strage di Alvoran ma, con il passare del tempo, si pentì di questa scelta. LEI infatti si era avvicinata troppo al Buio. Non vi dirò altro… perché la mia padrona mi ha concesso di rivelare solo queste informazioni. Non vi dirò altro anche perché ne va della mia reputazione… la gilda dei bardi è l’organizzazione più potente che esita poiché, dietro canzoni e poesie, si nasconde un mondo fatto di spie e sussurri. Noi conserviamo e proteggiamo la storia di Valshenar. Devo dire che mi ero affezionato a voi… vi ho trovati la prima volta in una nicchia, a seguire in una taverna di Icrandis, nell’esercito di Vànesh e poi in quella locanda mentre eravate in viaggio per il rito delle chiavi. Alcuni di voi hanno anche conosciuto mio zio, il capitano Nover della Salamantar. Fui io a dirgli dopo poteva trovarvi per salvarvi la vita. Devo ammettere però che non è stato merito mio il salvataggio nei vostri confronti nella capitale. Una forza misteriosa mi ha guidato da voi. Solo più tardi ho capito che si trattava di uno spirito di una donna bendata che stava con voi ed è stata contatta da Nomos dopo che è stata assassinata da LEI. Questo è un addio… volevo solo parlare con voi come si deve almeno una volta, mi dispiace per tutto. Il nano risale sul drago per poi andar via. ///////// Siete rimasti da soli nella vallata. Le colline donano al territorio un “andamento irregolare”. Vi state riposando perché siete stremati. Il corpo di Sole è stato adagiato al suolo con un velo sulla testa. Zantes intanto è vicino a Selexia. Il senzanome è ancora in pessime condizioni per via della maledizione di Legasia ma non è in pericolo di vita. Tra le mani stringe il suo cucciolo di drago. Nella colluttazione è stato ferito anche lui, riportando un serio danno alla spina dorsale. L’animaletto è stato fasciato e ha ricevuto le cure adeguate. Selexia è inconsolabile. I suoi vestiti sono strappati all’altezza del ventre e sono sporchi di sangue. Piange mentre fissa Aurline di fronte a lei e non può far altro che rivivere nella sua mente gli ultimi momenti nel castello della capitale…. [….Aurline!... Aurline…! Selexia è sempre più agitata. Percuote per le spalle la strega dei ghiacci. Quest’ultima non fa altro che fissare il vuoto con uno sguardo terrorizzato. Cercate di aiutare la dragonessa meglio che potete. La vedete mentre recita un numero impressionante di magie. Usare tutti quegli incantesimi è pericoloso ma a lei questo non importa. Sfrutta persino un potere un oculare che, come conseguenza, la trasforma: i suoi occhi diventano rossi, la sua pelle assume un sinistro colore pallido, le sue orecchie diventano grandi e a punta e i suoi canini si allungano di qualche millimetro. Aurline però è sempre più debole. Selexia quindi si apre la pancia con la mano, strappando i vestiti all’altezza del ventre, così che il suo sangue ricada sulla strega dei ghiacci. La dragonessa sfrutta il suo sangue per evocare magie di cure. Nulla. Tenta un’altra magia: congiunge le mani, le incrocia per poi premere i palmi all’altezza del torace e dice: convergenza spirituale! Non avete mai sentito prima d'ora questa magia. Nulla. Aurline cerca di parlare ma non ci riesce. Non capite quello che vuole dire, riesce solo a comunicare tutto il terrore che sta provando. Il nano sul dragone intanto vi urla di far presto, dovete raggiungerlo ...] …Selexia, seduta a terra nel mezzo della vallata, continua a fissare Aurline. La strega dei ghiacci giace a terra senza vita. La dragonessa piega le gambe in modo che possa nascondere il volto sulle ginocchia. Dai “sussulti” della sua schiena capite che è scoppiata in lacrime. Dice che non ha senso essere potente quando una Dea della distruzione se non riesce a salvare una sua amica. Il resto del suo discorso lo pronuncia nella sua lingua madre (draconico) non perché non vuole farsi capire… ma perché non riesce a concentrarsi per parlare in un’altra lingua. Non avete mai visto Selexia così fragile e perciò non sapete neanche come comportarvi nei suoi confronti. /////// Vi accorgete che non siete soli. Seduta su un piccolo colle vicino a voi c’è una donna. Ha capelli corvini, lucenti, lisci e lunghissimi. La sua fronte è coperta da un’elegante frangetta. I suoi occhi sono grandi e rossi. Veste un abito costoso, interamente fatto di seta con una complicata trama. I colori del vestito sono nero, rosso e oro. La donna possiede una rara bellezza. Se ne sta lì, in silenzio rispettando il vostro dolore. Anche se è rannicchiata dimostra di avere un’eleganza e una postura impeccabile.
  4. Il problema è che non è che il testo originale sia semplicemente ambiguo, ma rispetto al Sage Advice c'è proprio una netta discrepanza di significato (ammetto che non so esattamente come sia stato tradotto quindi mi rifaccio solo al testo inglese). Il Sage Advice cambia letteralmente il senso dell'incantesimo: Make a melee spell attack against a creature within your reach. On a hit, you afflict the creature with a disease of your choice from any of the ones described below. At the end of each of the target’s turns, it must make a Constitution saving throw. After failing three of these saving throws, the disease’s effects last for the duration, and the creature stops making these saves. After succeeding on three of these saving throws, the creature recovers from the disease, and the spell ends. Per intenderci le parti che ho sottolineato dal semplice senso logico delle frasi paiono proprio indicare che la malattia si attiva quando si colpisce l'avversario e rimane in effetto mentre la creatura compie i suoi TS per poi eventualmente svanire oppure permanere per la durata a seconda dei risultati, diversamente da quanto affermato dal Sage. Poi è appunto chiaro dal Sage che RAI il senso era un altro, ma allora che quelle frasi sono state costruite erroneamento a livello di senso. Però volendo tradurre sulla base del Sage si sarebbe creata una discrepanza con il testo originale che avrebbe potenzialmente creato problemi (non parlo solo di questo caso specifico ma del concetto in generale di rimaneggiare le traduzioni in base ai Sage Advice), anche perchè i Sage Advice sono sì chiarimenti ufficiali, ma non vanno visti sullo stesso piano delle Errata. Quello che sarebbe davvero servito in questo caso è appunto un Errata che rimaneggi il testo originale di contagio per renderlo non tanto più comprensibile quanto corretto logicamente.
  5. Piccola nota generale ricorda che se hai BaB +1 o superiore puoi sempre estrarre un'arma come parte di un movimento. Se attacchi sia con l'arco che con l'arma nell'altra mano subirai le normali penalità del combattere con due armi (oltre a provocare presumibilmente AdO per via dell'utilizzo dell'arco in mischia). Se combatti solo con l'arco o solo con l'arma nell'altra mano colpisci normalmente (tutto questo ovviamente presupponendo tu stia volando e quindi possa tenere l'arco con i piedi). Ci sarebbe poi in teoria sempre la possibilità di impugnare (ma non usare) con una mano un'arma a due mani da mischia e poi di turno in turno sfruttare la seconda mano per poter usare l'arco o l'arma da mischia a due mani ma è già un pò borderline per via del fatto che non è chiaramente regolamentata la questione "impugnare con una mano solo un'arma a due mani".
  6. Se posso, servirebbero sia un incantatore arcano, sia un ladro o simili.
  7. Il Footbow richiede comunque l'uso di almeno una mano (o due se si vuole sommare 1,5 volte il modificatore di Forza) per tenderlo e attaccare quindi niente combo con un'arma a due mani.
  8. Intanto comincia a leggere questa guida per quanto riguarda la parte da debuffer
  9. Mmmh...conoscendo la magnanimità del master ed associato il tutto ad OTTIMI tiri di dado, credo che Enoch finirà impiccato....
  10. Dopo l'ultimo commento di Akiros non credo parlerò più. Lo conosco da troppo poco per dirgli che se fosse solo una cosa da uomo a uomo lo aiuterei ma che se ci fosse in ballo la sicurezza del regno no.
  11. @Gordan @Pippomaster92 Scusate se ho rallentato ma tra impegni vari e lavoro questa settimana non ho avuto molto tempo. Comunque, ho controllato le schede dei nuovi personaggi e vanno bene. Vi conoscete perché Malika aveva un fratello nano più vecchio (che ora pare scomparso chissà dove) amico di avventure di Konrad. Casualmente vi siete rivisti in taverna a Città del Porto e avete ricordato insieme i vecchi tempi e le gesta del nano scomparso. Proprio nel mentre avete sentito il mercante Gronte Loba parlare di Goblin Morti Viventi, altri avventurieri che lo scortavano intenti ad indagare in un possibile Dungeon...insomma la vostra sete di avventure e possibilità di guadagni, vi spingono a parlare col mercante, che vi fornisce le indicazioni per raggiungere l'accampamento da dove aveva visto per l'ultima volta gli avventurieri. Decidete di partire, riuscite a trovare il posto e dopo aver ispezionato un po' i dintorni della foresta che circonda la piccola radura, trovate un passaggio verso una collina che presenta un'entrata molto particolare, un largo arco che pare rappresentare una bocca di Drago spalancata, molto probabilmente è qui che sono andati gli avventurieri di cui parlava il mercante. Continua... (tra un po' vi inserisco nel TdG)
  12. Sto inserendo nel primo post di questo topic il link alle varie mappe o ad altre cose importanti, in modo che sia più facile consultarle
  13. 1 punto
    Sul sito della Asmodee il Manuale dei Mostri è segnalato (sempre come stima indicativa) in uscita per Dicembre 2017 e presumo quindi che la Guida del DM non uscirà prima di inizio 2018 (magari Febbraio o Marzo). Ricorda comunque che anche in inglese i tre manuali base uscirono a circa tre mesi di distanza l'uno dall'altro.
  14. 1 punto
    Lo Starter Set comprende delle regole semplificate, schede prefatte, statistiche di alcuni mostri e una breve avventura (più forse qualche altra cosuccia). Immaginalo come una sorta di boxed set con tutto il necessario per giocare una partita introduttiva alla 5E senza necessariamente comprare il prodotto completo. Comunque a mio avviso se la tua idea è di voler giocare alla 5E per più di una one shot due conviene decisamente comprarsi i manuali base.
  15. Ah... si, sarà un ottiiiimo compagno di viaggio (nasconde bene il martello dietro la schiena) XD
  16. Zantes-Senza Nome Grazie ad un ultimo gesto di Speranza, veniamo salvati.. o quasi. Il mio sguardo si posa sul corpo senza vita di Aurline. Aurline. Grido e poi sospiro il nome della strega. Che siano tutti maledetti... Ascolto quello che i miei compagni stanno dicendo e poi rispondo. Mhedi-ya ha venduto Aurline a Occhiodirubino. La strega... ha semplicemente e inconsciamente velocizzato gli eventi. O almeno spero. Mentre stavamo scappando come tutti dal castello... Aurline ha avuto la sfortuna di imbattersi in quei due. Certo... se LEI non avesse ucciso Speranza... molto probabilmente... sarebbe viva.. ma parlare di se... non è mai buona cosa. Dico guardando Herlan. Dobbiamo vendicarci della strega per aver ucciso Sole... per quello che ha causato a Zankyr... poi dobbiamo e uccidere Mhedi-ya e Occhiodirubino per vendicare la morte di Aurline. Mi avvicino con fatica a Selexia e mi siedo accanto a lei. Vorrei dirle qualcosa... vorrei... ma ora come ora non so proprio che dirle... Guardo fisso il panorama mentre con una mano accarezzo la sua e con l'altra accarezzo il mio draghetto. E' arrivata Aris. Mi volto per guardare la donna e la saluto con un cenno del capo mentre Herlan cerca di persuaderla a cambiare le regole del mondo. Anche io... avrei fatto la stessa cosa... il mio sguardo si posa su Selexia. Non dovrei sprecare il tempo... però...sospiro guardando Zankyr.
  17. 1 punto
    Li puoi acquistare tranquillamente tramite il sito dello Paizo Piccola nota, se stai invece chiedendo come scaricarli illegalmente senza pagare sappi che richieste di tale genere sono vietate dal regolamento di questo forum
  18. Alberich Direi che le cose non sono andate esattamente come speravo. Tutta questa morte, poteva essere evitata in tantissimi modi. Beh poco da fare. I bambini sono portati a compiere sempre errori. Mi avvicino ad Herlan, vicino al corpo di quella che è stata la regina della mia terra, oltre ad una potentissima strega. Quante cose le avrei chiesto, avendolo saputo prima. Farò in modo che la tua morte non sia invano, Kya. Sconfiggerò il buio, in qualche modo. Per farlo avrò bisogno di potere. Il Limbo servirà a questo scopo. Deve esistere una realtà dove tutto questo è stato evitato per tempo. Direi che dovrò cercarla. Prendo l'amuleto della Speranza, e lo porgo ad Herlan. Tieni. Ora che anche LEI è corrotta dal buio, questo sarà un ottimo mezzo per ottenere la tua vendetta. Se potrò aiutare in qualche modo lo farò, non esitare mai a chiedere. Era una donna straordinaria. Mi accosto poi vicino agli altri, che hanno posto domande alla donna dagli occhi rossi. Ha un che di familiare, ma non riesco ad inquadrarla. Potrebbe essere solo la mia immaginazione. Probabile. //////////////// dm@tutti@
  19. Leidorl Non si può ragionare con Lei, non si può trovare una via di mezza o un'alleanza. Mi avvicino ad Herlan. Mi dispiace per la tua perdita. Dobbiamo uccidere Lei e vendicare Aurline. Ti darò una mano ad ammazzare senza pietà quella donna. Poi mi affianco a Mornn e aspetto con lui la risposta di quella figura che si è da poco presentata.
  20. Mornn Mi avvicino al corpo di sole, hai sfidato un potere troppo grande, ed ecco quello che è successo Se la tua fede in aurilla era grande come la tua testardaggine sarai sicuramente accolto a braccia aperte Mi avvicino poi ad Herlan Mi dispiace non aver potuto fare di più mi allontano di qualche passo e parlo tra me e me Ecco cosa succede a cercare alleanza con chi non ha nulla di umano... la pagherà , per tutti i morti che ha causato mi giro poi verso la donna e questa chi è? Chi sei?
  21. Ieri sono stati annunciati i 5 finalisti Gioco di Ruolo dell'Anno. I giochi sono: 7th Sea 2a Edizione (di John Wick, edito da Need Games). Gioco di ruolo tradizionale, uscito originariamente alla fine degli anni '90, e tornato con una seconda edizione grazie ad un Kickstarter di incredibile successo. Il gioco ha una propria ambientazione piratesca/cappa e spada ispirata all’Europa rinascimentale. L'Ultima Torcia (di Matteo Cortini e Leonardo Moretti, prodotto da Serpentarium Games e distribuito da Asmodee/Asterion Press). Gioco di ruolo OSR tutto italiano, con regole semplici ed immediate e pensato per un classico dungeon crawl. Omen (di Daniel Comerci e Alberto Tronchi; edito da Dreamlord Press) Gioco non tradizionale, di genere horror. Si tratta di un gioco GMless, cioe' un gioco dove non e' presente la figura del GM - ruolo che viene svolto a turno dai giocatori presenti (opzionalmente e' possibile far svolgere questo ruolo sempre alla stessa persona, trasformandolo in effetti in un gioco con GM). Symbaroum (di Mattias Johnsson e Mattias Lilja; edito da GG Studio) Gioco tradizionale. Uscito nel 2014 in Svezia, l'edizione italiana segue una traduzione inglese uscita nel 2016, grazie ad una campagna crowdfunding di discreto successo. L'ambientazione, dalle tinte dark fantasy, e' particolarmente curata, e ha come tema centrale lo scontro tra Natura e Civilizzazione. Undying (di Paul Riddle; edito da Narrattiva) Gioco non tradizionale. Si tratta di un gioco powered by the Apocalypse di terza generazione, che devia ulteriormente dalle meccaniche originali di Apocalypse World in quanto non utilizza dadi. E' fondamentalmente un omaggio a Vampire: The Masquerade, e pone l'accento sui giochi di potere dei Vampiri, e le storie si sviluppano nell'arco di secoli (in gioco). Personalmente mi sembrano tutte nomination valide. Chi pensate vincera'? C'e' qualche gioco che sperate *non* vinca, o qualche gioco per cui fate il tifo? Io spero vincano Symbaroum, L'Ultima Torcia o Undying - di questi, temo che sia oggettivamente difficile che L'Ultima Torcia vinca (credo che, per la sua stessa natura, sia troppo poco innovativo rispetto agli altri giochi nominati). Sarei un po' deluso se vincesse 7th Sea, che tra i giochi elencati e' quello che mi piace meno.
  22. Sennò piramide umana XD
  23. Leidorl Sole, un altro del gruppo che se ne va. Fregato per essere stato troppo buono. Bisogna andare avanti con cautela, è stato preda dei sui ideali troppo giusti per questo mondo. Dobbiamo andare. Piangeremo Sole quando saremo al sicuro. Cercate di far qualcosa per salvare zantes e aurline, non possiamo permetterci altre perdite.
  24. 1 punto
    La tabella dei critici e danni localizzati... Mi ci sarei tappezzato la casa!
  25. Zantes-Senza Nome Sento un dolore atroce nelle orbite degli occhi, ma per quanto forte sia il dolore che provo non supera la sofferenza del mio cuore nel vedere il corpo di Sole a terra privo di vita. Solo quando le lacrime raggiungono la parte bassa del volto percepisco il sapore ferroso del sangue. Lacrimo sangue... Sole... mi avvicino al corpo del mio compagno. Non è la maledizione di quella putt.ana cornuta... è il mio cuore che piange sangue per la tua scomparsa. Lascio che Mornn e Nomos si prendino cura di me, lasciando se necessario la priorità ad Aurline. Mi guardo e cerco di percepire se qualcosa in me è cambiato mentre cerco di mettermi in salvo sul dorso del dragone. Poi guardo Zankyr. Giuro su me stesso e sull'onore che ancora conservo che non ti lascerò esistere in questo mondo. Non morirai subito... ti farò implorare la morte, te la farò desiderare... un supplizio eterno... Mi pulisco con il dorso il sangue dal viso. Oggi una parte di me è morta. Poi guardo Herlan disperato sul corpo di Aurline... Speriamo che sopravviva...
  26. Ciao a tutti. Premetto che sono neofita di 5E e ho il piacere di essere stato ingaggiato come DM per un Pbf qui su dragonslair. Volevo usare un'avventura che avevo scritto per 4E con tutti gli scontri, enigmi, azioni interpretative, tesori parcellizzati, oggetti magici, un artefatto e ovviamente un monte di mostri. Tutti rigorosamente custom e ingegnerizzati per impegnare 5 giocatori dal 1" al 5" livello. Però il gruppo è da 6 PG, si gioca a 5E e hanno deciso di partire dal t3" livello. C'è per caso qualcuno che ha voglia di aiutarmi per superare la difficoltà di convertire nella nuova edizione? Grazie in anticipo.
  27. Puoi partire da questo pdf D&D 5 Conversions.pdf
  28. Premessa: Questa guida nasce con lo scopo di aiutare chi per la prima volta si accinge a creare una propria ambientazione. Quanto scritto di seguito sono considerazioni personali derivate anche da esperienza diretta. Non prendete le mie indicazioni come oro colato e anzi, se avete qualcosa da aggiungere o criticare, scrivete pure, in modo che ne nasca una discussione stimolante e costruttiva. Contenuti: Il Tema e Il Livello di Potere Il DM ha letteralmente il mondo nelle sue mani Il tema Prima ancora di andare a scegliere razze, classi e altri aspetti tecnici bisogna determinare il tema che caratterizzerà il setting che andremo a creare. Il tema rappresenta l’ossatura dell’ambientazione, il concetto base sul quale tutto il resto verrà tessuto e verso il quale tutto dovrà dimostrarsi coerente. Per comodità ho stilato una lista di temi. Ovviamente può capitare che l’idea del DM non rientri in nessuna delle seguenti categorie, che, lo ripeto, sono state create solo per comodità, per fare un minimo di ordine insomma. - Classico: Per classico intendo il solito tema che si ispira all’Europa medievale e che fa da base al normale D&D. Ambientazioni di questo tipo ne esistono a iosa e hanno più e meno tutte i soliti cliché: cultura di fondo basata sul medioevo occidentale, gli elfi belli e spocchiosi che abitano nei boschi, i nani barbuti e beoni che vivono nelle montagne, una o due razze mostruose che creano disagi ecc ecc… - Steampunk: Nel panorama di D&D la prima cosa che ci viene in mente è Eberron ,che non è prettamente steampunk, ma è quella che più di altre ci si avvicina. In un setting steampunk magia e scienza vanno di pari passo. Nel creare un mondo simile si può benissimo prendere in prestito un po’ di roba dalla già citata Eberron, di sicuro la classe dell’artefice e volendo anche la razza dei forgiati. - Fantascientifico: La tecnologia ha avuto passi da gigante, superando la magia. In un setting fantascientifico ecco comparire astronavi, spade laser e fucili antimateria. In questo caso toccherà creare molte cose da 0, anche se spulciando i manuali della D20 Modern e del GdR Star Wars Saga qualcosa lo si può riciclare. - Ambientale/climatico: In questo caso a farla da padrone è un determinato tipo di ambiente/clima. Il mondo può essere un immenso oceano punteggiato di isolette, un infinito deserto di sabbia o una gelida landa ghiacciata. Nel caso il mondo abbia condizioni climatiche estreme, le varianti per le razze di Arcani Rivelati possono aiutare notevolmente il creatore a giustificare la sopravvivenza dei popoli in un ambiente a volte troppo ostile. - Storico/culturale: Qui si prende come base un determinato periodo storico o la cultura di un popolo diverso da quello europeo. Che ne dite di un setting basato sull’Inghilterra del ‘700? E il Giappone feudale? O i popoli precolombiani? E l’antica Grecia vogliamo forse lasciarla fuori? Nel caso si voglia mantenere una qualche attinenza con la cultura scelta sarà necessario fare un’oculata scelta sulle razze e le classi da inserire (non so voi, ma io storcerei il naso a vedere un elfo in Giappone o uno gnomo nell’antica Grecia). - Globale: Per globale intendo un’ambientazione alla Forgotten Realms, dove non esiste un’unica realtà. Il mondo è zeppo di culture differenti, come nel nostro: da una parte abbiamo dei popoli simili ai nativi americani, dall’altra un popolo che fa sua la cultura africana, da un’altra ancora un continente in stile orientale ecc ecc. - Atipico: Questa è una categoria un po’ particolare. Diciamo che vi rientrano tutte le idee che non possono essere ricondotte ai temi precedenti. Si tratta qualcosa di assolutamente originale, tanto di cappello a chi riesce a non cadere nel banale. Alcuni esempi di ambientazioni atipiche li possiamo trovare rovistando nel gioco di carte Magic the Gathering: pensate ai piani di Mirrodin, Phyrexia o Serra... tutta roba mai vista e che in parte riscrive il concetto di fantasy. NB:Un’ambientazione può avere più di un tema base. Ad esempio un mondo simile al Medio Oriente costituito da un unico continente desertico ricade sia nella categoria ambientale/climatica sia in quella storica/culturale. Il livello di potere Subito dopo aver scelto il tema bisogna definire il livello di potere. Questa decisione influenzerà le razze e le classi che andremo a giocare. Per “calcolare” il livello di potere dobbiamo valutare due fattori: il livello dei PnG e il livello di magia. - Livello dei PnG: Quanto sono forti i PnG della nostra ambientazione? In setting ad alto livello di potere, come i Forgotten Realms, i PnG di alto livello si sprecano, e quelli che raggiungono gli epici gli sono tantissimi. Questo fattore influenzerà il modo in cui i PG interagiranno con l’ambientazione: potranno fare gli smargiassi a loro piacimento in quanto superforti, o dovranno rigare dritto in quanto al mondo quelli più potenti di loro sono in molti? - Livello di magia: La magia può fare tutto, nel bene e nel male. Com’è vista nel mondo? E soprattutto, quanto è diffusa? I maghi sono pochi e si fanno pagare caro oppure esiste una bottega di oggetti incantati ad ogni angolo di strada? Un alto livello di magia nel mondo permette di inserire dettagli spettacolari, ma richiede attenzione e coerenza per far funzionare il tutto: gli eserciti in battaglia fanno sempre il loro effetto… lance, spade e scudi, cavalieri alla carica… ma quando la magia è all’ordine del giorno a cosa serve tutto questo? 10 maghi bastano a fare il lavoro di 100 soldati. E l’interminabile viaggio da un continente all’altro con tanto di tragitto in nave e assalto di mostri marini? Basta avere qualche mo e trovare un mago che casti teletrasporto e i PG troveranno il modo di risparmiare settimane di cammino, e spesso di avventure.
  29. herlan alberich si avvicina per porgermi il medaglione non riesco neanche a guardarlo in faccia per ringraziarlo . Non dico nulla. Prendo il frammento e lo stringo insieme ad Aurline .
  30. Herlan sono scosso dal dolore, i miei pensieri con offuscati non riesco più a ragionare .Aurline sta male vedo che Selexia non ha modo di guarirla . La tengo in braccio e gli parlo con voce tremula e balbettando , sapendo che presto morirà. Aurline ..Aurline...Non avere paura ... non essere spaventata ..... ci siamo noi qui con te ...Troveremo un modo come abbiamo sempre fatto....Andrà tutto bene te lo prometto .... rimedierò a tutto.... trovero un modo ...... devo trovarlo..... aurline ...mi dispiace ... ti amo... dopo la morte di aurline smetto di parlare per emettere solo gemiti di dolore che è aumentato facendomi riversare ancora più lacrime. la tengo stretta a me ora la mie mente ed il mio cuore sono a pezzi.... Alzo lo sguardo vedo l emissaria dell morte . Forse c e speranza ci deve essere a qualsiasi costo sussurro al corpo di aurline Sono agitato non riesco a muovere un muscolo, mi alzo con l ultimo barlume di forza che ho in corpo con aurline tra le braccia. Cammino verso di lei lentamente, basrcollo , una volta raggiunta cado in ginocchio davanti al suo cospetto.....parlo con lei tra i gemiti di dolore.. Ti prego .... ti scongiuro ..... riportala da me ..... so che puoi farlo.... dimmi che lo farai... paghero qualsiasi prezzo....farò qualsiasi cosa .....prendi me al posto suo .... aiutami ti prego....... dimmi che c è un modo ...
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.