@senhull
la risposta non è tardata ad arrivare:
D: "Buonasera a voi!
Vi riporto alcuni problemi che abbiamo avuto durante una mini-campagna liberamente ispirata a l'Antica Accademia.
Tutto è filato liscio, salvo per il chierico. Il giocatore che l'ha impersonato si è trovato molto limitato dalle opzioni offerte dalla classe ai primissimi livelli (giochiamo con regolamento base e companion) al punto da perdere la voglia di giocare in quanto si sentiva pressoché inutile. In particolare, essendo lo spirito del gioco molto basato sul combattimento e l'esplorazione, il chierico per come lo abbiamo interpretato risulta limitato/limitante per i seguenti aspetti:
- pochi poteri magici utili. oltre a "cura" non ci sono abilità magiche che permettono di potenziare o proteggere i compagni in combattimento.
- poco incisivo nelle fasi di esplorazione: non è agile ne forte e nemmeno troppo intelligente visto che la natura della classe richiede un mix di combattimento, magia e resistenza per preservare il personaggio. Non eccelle in niente se non nella conoscenza delle religioni, ambito molto ristretto che non sempre si può applicare.
- in combattimento potrebbe schierarsi in prima linea, ma proprio per la necessità di distribuire i punti equamente in tre caratteristiche alla fine non si è mai abbastanza forti o resistenti da primeggiare e si finisce nelle retrovie, armati di arco o fionda e pronti a castare l'unica cura giornaliera disponibile se proprio ci si fa male.
In sostanza crediamo che serva qualcosa, sotto forma di poteri o abilità specifiche, che riscatti questa classe rendendola più vivace, e più utile del solo curare in extremis.
Confidiamo che nel prossimo manuale d'espansione (che speriamo arrivi presto con tante novità interessanti!) ci sia qualcosa di speciale che dia maggior appeal al chierico! "
R: "Ciao Federico. Grazie per averci e scritto per le note che ci hai inviato. Sapevamo che il Chierico, nel gioco originale di Stuart Robertson, fosse non proprio performante. Per questo motivo lo avevamo già rivisto leggermente sul manuale uscito nel Boxed Set, dove il Chierico ha Scacciare Non Morti di base. Posso personalmente consigliarti, come altri giocatori ci hanno segnalato, che potreste dare, alla creazione del personaggio, un 1d3 da spendere immediatamente in Poteri Magici o Abilità Speciali (come House Rule, ovviamente). Ci dispiace veramente molto che uno del vostro gruppo sia rimasto scontento, e siamo sempre aperti ad ascoltare i commenti del giocatori. Ci farebbe piacere inviarti un copia omaggio in PDF del regolamento rivisto del manuale uscito con il Boxed Set. Mandaci la tua email e te la manderemo immediatamente. Saluti!"
dunque, ho vinto la lotteria stasera visto che io non possedevo la versione boxed set ma il "vecchio" base+companion. Sfogliando la nuova versione in effetti noto che sono stati apportati diversi piccoli ma sostanziali miglioramenti, sia per il chierico che per altre classi (liste degli incantesimi definite per ciascuna classe che guadagna punti magia, un sistema di apprendimento abilità ogni tot livelli per il guerriero ecc). Forse le cose in questo modo sarebbero andate diversamente. L'editore mi ha poi confermato personalmente l'impegno nelle pubblicazioni, a Lucca dovrebbe arrivare qualcosa di completamente inedito frutto del lavoro fatto dal Modena Play ad oggi e che ha tenuto in considerazione anche tutti i nostri feedback...e arriverà una mappa ridisegnata!!