Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    6
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Kelemvor

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.849
    Messaggi
  3. Priscillia

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    236
    Messaggi
  4. rikkardo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.330
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 27/04/2017 in tutte le aree

  1. Se non riuscite a mettervi d'accordo potete anche separarvi, a Kilma non va bene separarsi ma a me sì. Comunque mi pare che andare verso la casa sia l'opzione più votata per ora, se non decidete altro vi faccio fare questo.
  2. Il Mondo di Usrith E' un piccolo esperimento: dettagliare un pianeta dominato da divinità, civiltà e individui malvagi, un posto dove il più pulito ha la rogna. Mi auguro che verrà bene. Geografia: ai poli sud e nord ci sono due vaste calotte polari molto fredde perché sepolti sotto i ghiacci vi sono ben due continenti perduti. L'acqua si deposita sui poli sotto forma d'intemperie e si accumula sulle montagne e sulle pianure. I poli sono popolati da flora e fauna solo sulle coste. A tutti gli effetti i poli sono i deserti più freddi ed estremi del pianeta. Durante i mesi più caldi i ghiacci polari si sciolgono: si staccano iceberg, generano correnti fredde ma anche intemperie. Sul pianeta Usrith c'è un solo continente. Lytosh e un'infinità di isole e arcipelaghi. Lytosh si trova a sud dell'emisfero settentrionale ma buona metà del continente occupa la fascia equatoriale. Le coste meridionali e settentrionali durante la primavera sono flagellate dalle intemperie con venti più freddi e precipitazioni più abbondandi nel nord, che è più vicino al polo rispetto al sud. Nelle coste settentrionali di Lytosh la navigazione è resa pericolosa dagli iceberg. Flora: le coste del continente sono coperte di vegetazione. Lungo le coste nord e fino all'entroterra si estendono profonde foreste di conifere basse e tenaci con profonde radici che offrono riparo dai venti e dalle tempeste di neve. A est e a ovest si estendono foreste dalla vegetazione variegata con alberi molto alti. A sud infine lungo le coste si estende da prima una lunga fascia di foreste di mangrovie poi una giungla quas impenetrabile. L'entroterra di Lytosh è un mosaico di distese erbose, steppe e praterie, con tratti di boschi e boscaglie. Al centro del continente si estende un vero e proprio altopiano vulcanico assai accidentato, dal profilo frastagliato. Alcune aree di questa regione sono molto alte ospitano vasti ghiacciai che alimentano i corsi e gli specchi d'acqua di Lytosh. Sono l'origine dei fiumi attivi lungo tutto il corso dell'anno. Ogni civiltà à organizzata attorno all'adorazione di una divinità malvagia Vurdurach il Conquistatore Vurdurach è il dio della Guerra, del Sangue e il Glorioso signore degli Eserciti, il dominatore dei campi di battaglia. Il suo dogma è semplice: i mortali devono scegliere se sottomettersi ed entrare nel suo esercito oppure essere annientati. Nessuno può accedere al clero senza essere stato un veterano, in un certo senso la carriera ecclesiastica è uno degli sbocchi possibili a quella militare. D'altra parte gli ordini cavallereschi e le confraternite dei fanti sono luoghi in cui si celebrano rituali segreti e si praticano forme di ascesi marziale. Le terre dominate da Vurdurach sono luoghi in cui esistono solo tre tipi di persone: gli arcigni sacerdoti del dio, i guerrieri e tutte le persone che lavorano per procurargli cibo, vestiti, equipaggiamento e ogni altra cosa gli serva per passare la vita ad allenarsi e a combattere. Non c'è nessuna fattoria qui ma manieri fortificati, non ci sono villaggi ameni ma solo borghi cinti da mura turrite. Le terre sono piuttosto spopolate e selvagge perché vista la violenza della cultura locale anche i condottieri più ricchi e potenti hanno paura a costruire i loro castelli e le loro città fortificate in luoghi meno che difendibili, e anche le strade sono tracciate per essere difendibili e sorvegliabili non per essere comode. Fino a che non mettono in pericolo la supremazia della nazione i duelli e le faide sono più che incoraggiate, fanno parte della cultura locale. Quando però mettono in pericolo la disciplina del popolo in armi il clero interviene seguito dalle logge di Fanti e Cavalieri a loro asservite per imporre l'ordine con una brutale repressione o ingiungendo a una fazione di risarcire l'altra. Skobach il Raziatore Skobach il Divoratore d'Anime, il Razziatore Supremo in origine era venerato dai cannibali delle foreste meridionali. Il suo credo è semplice "Mangiare o essere mangiato". I suoi primi seguaci lottavano duramente contro i pericoli delle giungle e delle savane del sud per crearsi un posto in un mondo ostile. Gli Sciamani di Skobach misero a punto una peculiare forma di necromanzia: inizialmente era molto rozza e permetteva di acquistare la forza delle prede uccise e divorate. Col passare dei secoli si raffinò fino a diventare la finissima arte d'indebolire le proprie vittime per diventare più forti. Molti pirati e mercanti che passavano in quelle terre furono affascinati dai doni di Skobach e divennero suoi schiavi pur di avere accesso ai suoi terribili doni. Il successo di Skobach è dovuto alla sua estrema concentrazione di scopi: vuole solo divorare energia e non chiede altro ai suoi seguaci. Skobach è conscio del fatto che gli servono prede da divorare e che deve quindi non solo evitare che si estinguano ma anche lasciargli un ambiente ospitale in cui proliferare. Skobach è molto attivo nel prevenire catastrofi, nel minimizzarne gli effetti e nel riparare i danni. ...Cosa che ha creato l'erronea convinzione che sia una divinità neutrale o addirittura buona. Diceria che Skobach non si preoccupa di tacitare. I Seguaci di Skobach lottano per migliorare la loro posizione nel mondo, è per questo che si sono rivolti a lui. Anche grazie ai messaggi che Skobach manda al clero e quindi ai suoi fedeli i seguaci di Skobach sono consci del fatto che lavorando in segreto possono raggiungere più facilmente i loro obbiettivi e quelli del culto. ...I Cultisti di Skobach sono persone ripugnanti nel loro egoismo, il Razziatore ha i seguaci che si meritano e infatti dio e clero cercano di sfruttarsi a vicenda gli obbiettivi "del culto" sono gli obbiettivi personali di ognuno da Skobach fino al nofita di più basso rango. Per lo più l'affiliazione è segreta. I membri del culto si riuniscono solo per cospirare o per immolare vittime al dio. I seguaci di Skobach fuori dalle Terre Selvagge possono rimanere dormienti e fare il minimo di sacrifici per lunghi periodi di tempo per poi scatenarsi uccidendo, saccheggiando e raziando durante sommosse, guerre civili e altri disordini. Quelli che abitano fuori da reami civilizzati si riuniscono in bande di cannibali assetati di sangue, briganti, avidi avventurieri, spietati soldati di ventura affidabili solo fin tanto che vengono pagati. Skobach non si preoccupa di creare reami fin che può raziare quelli degli altri, è certamente il Dio più venerato nelle Foreste del Sud. La cosa che va più vicino a un reame che governi Skobach è Askpet "la Città d'Oro" un'antica metropoli sulle coste meridionali di Lytosh. La città deve il suo nome alle miniere d'oro e opali ma ha colonizzato diverse isole del mar meridionale su cui ha impiantato ricche piantagioni di spezie. Askpet è anche e soprattutto un enorme mercato dove pirati e briganti di ogni risma possono comprare e vendere fin tanto che rispettano le autorità cittadine, tra le merci più acquistate dalla gente del luogo ci sono naturalmente gli schiavi che vengono impiegati nelle piantagioni e anche nelle miniere. Askpet è ben fortificata e difesa da molti crudeli mercenari ma soprattutto dalla magia dei sacerdoti del Divoratore d'Anime. Qualunque esercito di poderosi guerrieri abbia osato assediare i possedimenti degli Schiavi di Skobach, quando ha fatto ritorno era composto di reduci privati ogni volta di qualcosa di nuovo: del senno, dell'intelligenza, della salute o persino dei migliori anni della propria vita. Kerylith la Madre di Molti Kerylith è un calderone di creazione e distruzione. Divora e procrea. E così fanno gli esseri a cui da la vita. Kerylith infesta principalmente il cuore delle foreste del nord. Come sia arrivata su Lytosh non è dato sapere. Se un'antica civiltà l'ha evocata qui sicuramente è stata divorata per lasciare spazio alle creazioni della Grande Madre. I domini di Kerylith non si trovano solo al nord ma anche in altre zone del pianeta ma si tratta sempre di dense foreste con alberi dalle forme tanto bizzarre e aliene quanto perfettamente adatte per prosperare nel posto in cui crescono. Questi posti brulicano di strani animali, se hanno radure o altri spazi aperti abbastanza vasti anche di enormi bestie dall'aspetto alieno. Quando le condizioni climatiche o ambientali cambiano radicalmente e le vecchie forme di vita si rivelano "obsolete" le grandi bestie divorano tutto per far spazio alla nuova vita che ricrescerà con folle rapidità. Kerylith ha anche seguaci umanoidi catafratti in armature di pelle di mostro o in strane corazze dalle placche di avorio. Curiosamente tutti gli equipaggiamenti che utilizzano sono sempre organici: si va da spade di legno su cui sono montati denti di mostro capaci di troncare arti e teste quanto spade d'acciaio temprato, fino ad armi simbiotiche capaci di proiettare fiammate, spruzzi di veleno acido o sparare larve capaci di divorare un avversario corazzato dall'interno. Darelas il Precettore Darelas l'Illuminato. Darelas trova che il mondo sia un posto, caotico, disorganizzato, instabile. Vede il passato come una lunga serie d'errori precedenti alla sua illuminata visione delle cose. Quando i cultisti di Darelas conquistano un posto sequestrano le biblioteche, i luoghi sacri e le opere d'arte. La maggior parte le distruggono, altre le chiudono nei musei per trasformarle in meri oggetti di studio. Darelas crede nella riflessione e aborre l'intuizione. Darelas crede nello studio e nella pratica, non nel talento e nella creatività. Darelas crede nella stabilità sopra ogni altra cosa. Le popolazioni non vengono solo conquistate e sottomesse vengono indottrinate. Ogni superstizione viene eliminata il culto materialista e razionalista di Darelas viene imposto con l'educazione il più possibile ma anche con la forza quando necessario. Saldamente stretti nelle mani di Darelas sono assai avanzati: ci sono grandi fabbriche fumose, le armi da fuoco perfezionate sono l'arma standard degli eserciti, sui campi di battaglia viene usata anche artiglieria estremamente affidabile. Le città hanno un'aria grigia e sobria, anche se sono dotate di fognature e ci sono carri con cisterne e pompe per spurgare pozzi neri e fogni e altri carri per rimuovere la spazzatura per le strade aleggia lo smog, i fiumi sono resi torbidi dagli scarichi, le pareti dei muri intonacati di bianco ingrigiti. La magia innata o spontanea è fortemente limitata, al limite si tollerano -ovvero si usano in modo produttivo- le creature che la praticano, la magia codificata invece viene studiata, insegnata e praticata come una vera e propria scienza con a monte un metodo sperimentale. L'insegnamento è formalizzato e controllato da appositi ministeri. Lervemierre la Donatrice di Sogni Lervemierre realizza i sogni. Lervemierre e i suoi seguaci aiutano il prossimo ad ottenere ciò che desidera. ...Cioé che desidera, non quello che gli sarebbe utile, gli farebbe bene, non danneggerebbe gli altri. Il credo di Lervemierre è spezzare le catene delle leggi, della morale e della razionalità per liberare la creatività e la volontà. Tutti i seguaci di Lervemierre sono corrotti e corruttori ma ognuno lo è a modo suo. I seguaci di Lervemierre hanno menti profondamente aliene. Per loro lo scopo dell'esistenza è realizzare i desideri: propri e altrui. Un seguace di Lervemierre potrebbe assassinare una maestra molto severa solo perché ha sentito dire ripetutamente ai suoi studenti che vogliono vederla morta ma potrebbe anche donare una grossa botte di vino pregiato a un padre di famiglia che sta cercando di smettere di bere, ma potrebbe anche procurare una casa a una famiglia indigente e numerosa. I seguaci di Lervemierre possono dedicarsi a un grande male o a un grande bene con la stessa sprezzante disinvoltura. Si dice che esistano città governate dall'ambiguo potere della Donatrice di Sogni. Shelizam la "Città dei Miraggi" si troverebbe in un qualche punto del Deserto d'Ossidiana nel Massiccio Centrale; mentre Antiria "la Città dei 1000 ponti" sarebbe un vero e proprio reame formato da aripelaghi collegati da ponti agli antipodi del Continente di Lytosh. Non si sa se tale città esista davvero ma si dice che è da lì che provengono rare varietà di coralli e molte varietà di uccelli rari che cantano nelle voliere degli uomini più facoltosi di Usrith. I Cultisti di Lervemierre per lo più non hanno bisogno di manifestare la loro affiliazione, perciò come quelli di Skobach conducono doppie vite e sono visti come una minaccia dagli altri abitanti del pianeta.
  3. I mio PG è stato chiamato direttamente da Armitage quindi non conosce nessuno Ho proposto il te coi biscotti proprio per quello
  4. Ok allora sono più o meno riuscito nell'intento
  5. @DarthFeder Paimon. Paimon è il mio nome. Per me comunque, va bene anche se non riesci a fare le mappe... io al vecchio D&D, giocai per anni senza la carta quadrettata, al massimo ognuno di noi, quando giochiamo, si prende un foglietto su cui disegna la posizione dei pg e dei mostri.... Mi sembra che il combattimento sia così leggero come regole, che la mappa sarà utile ma non indispensabile... vedi tu come preferisci, senza stare ad impazzire e che necessità hanno gli altri... Ti prego non offenderti, ma quando ho letto il tuo nome, ho pensato ad uno scippatore rumeno...
  6. Penso sia Difesa 5 (o 7 contro attacchi a distanza) finchè non svolgi almeno 1 turno di combattimento in difesa oppure finchè non passa 1 giorno, quello che accade prima. Cioè se dopo 24 ore che te lo sei lanciato non hai ancora combattuto sparisce, ma appena combatti e usi quel valore in un turno per difenderti lo scudo si esaurisce.
  7. A trovare nello stesso post le parole Lapo e tirare mi son messo a ridere, ma sarò io malizioso
  8. Si anche io l'intendevo cosi , sarebbe illogico visto dove siete farsela a piedi.
  9. Gli unici altri incantesimi che conosco per ottenere il tipo immondo sono (Lesser) Holy/Infernal Transformation, ma sono da chierico.
  10. Hai ragione, i miei appunti erano datati. Correggo il post e gli appunti Essendo un pbf e non guardandoci in faccia di persona, temo che siano più facili errori del genere. Suggerisco pazienza
  11. Mi sembra più che legittimo. Ok allora, direi che siamo davvero arrivati alla fine della fase preparatoria!!! se avete altri dubbi sul regolamento, su gioco in PbF o altro abbiamo ancora un giorno o due prima di iniziare il gioco vero e proprio
  12. @DarthFeder puoi usare https://www.kickstarter.com/projects/hobbyte/dungeon-builder-an-isometric-map-maker-for-role-pl Per mappe isometriche in bianco e nero (giusto stile per questo tipo di gdr) . Demo Oppure pyromancer.com ( servizio on Line ) in 2d. Ps. Se su Lapo inseriamo il nome pg e per cosa tira non si può barare (tutti possono vedere i tiri , provate)
  13. scusa, arriverà a breve la risposta
  14. ho scritto male ora edito la base è a stella come nel disegno
  15. @Alonewolf87 @Hicks penso possiamo passare direttamente alla fase in locanda senza giocarci anche il rientro,no?
  16. In ogni caso vi invito a valutare se volete acquistare qualcosa d'altro da portarvi a Belize. Comprate liberamente, con ragionevolezza, quello che ritenete e aggiungetelo pure alla scheda
  17. Ancora una volta concordo con riccardo (e alonewolf, edit causa ninjaggio), ho interpretato anche io come lui. Invece i costi per l'equipaggiamento magico? Davvero non ne hanno messo nemmeno un accenno come sembra? Ho intenzione di chiedere questo e altri chiarimenti a DungeoneerGames, visto che si è registrato a DL e pare disposto al dialogo
  18. Effettivamente non sembrano gran ché, anche solo per quello che offrono in termini di flavour (si può ancora usare questo termine? ). Per assurdo preferirei che da dei talenti razziali emergesse, si qualche particolarità unica, ma senza incrementi di caratteristica o competenze gratuite. Per dire: Wonder Marker, è anche carino, ma tolto l'incremento è totalmente inutile. Solo fuffa che onestamente non saprei nemmeno come inserire in una partita. Lo gnomo crea la calcolatrice. WOW! E adesso? Nel senso, il talento che rende il tuo pg lo gnomo ancora più inventore rispetto a tutti gli altri gnomi, ci sta! E' molto carina come idea, ma resa troppo male. Degli altri, onestamente, nessuno mi ha entusiasmato a tal punto da soffermarmici a pensare. Ps: quelli dell'halfling, sono divertenti, ma non li permetterei mai senza almeno fissare che si ricaricano dopo ogni riposo breve. So già che mi porterebbero all'esasperazione, con il giocatore che ogni scemenza, mi ricorda che devo ritirare
  19. La mia interpretazione è che la copertura generica rappresenti i fattori estemporanei del campo di battaglia, che coprono parzialmente il bersaglio: porte, tavolini rovesciati, fogliame e simili, ma l'ultima parola è quella del dm. Comunque non vedo l'ora di iniziare, perchè poi finisce la fase di preparazione con tutti questi dubbi legati ad un regolamento volutamente leggero, che si scioglieranno come neve al sole.
  20. Dici questa? 20 Ranks: You double the result of any Acrobatics check when jumping and never fall prone at the end of a fall as long as you remain conscious. Se sì, raddoppi il risultato complessivo della prova, non solo il tiro del dado. Se quindi hai un PG che tenta di saltare (con un +30 di modificatore alla prova e facendo 10 col dado) per un totale di 40 il risultato sarà contato come 80.
  21. Nalu L'opzione è ora solo una. Memorizzare gli ordini precedenti, se scritti e gestirli in modo tale da affrontare meno wojiek possibili alla volta. Se davvero le nostre intenzioni sono quelle di ripulire questo luogo è bene che si faccia tutto con la massima perizia. Mi trovo quindi infine al fianco del forn e controllare la tavola alla ricerca degli ordini già consegnati e non quelli ancora da consegnare.
  22. @Landar: fatto. Controlla pure
  23. Angelica, figlia di Raimondo Angelica occhieggiava costantemente tutt'attorno, guardinga e taciturna, ma al contempo disperatamente annoiata e perplessa. Non era sicura di essere lieta della ritrovata compagnia, anche se con gli uomini il male conosciuto è il male minore, ed i due gemelli de Glanborielle non erano invero la pula della terra. Angelica sospirò sconsolata alle parole di Baliano, che le parvero assurdamente servili e bigotte. Ricordava il ragazzone dal suo peregrinare attorno a Carcassonne: tempi lontani, ma già allora quel bestione torreggiava su tutto e su tutti e non passava inosservato. Anche lei tendeva a non passare inosservata, purtroppo. Sebbene ciò tendesse ad avvenire per altri motivi. Sospirò di nuovo. Certo, il fatto di andarsene in giro con un Errante tutto spada e Signora del Lago aveva avuto i suoi vantaggi: gli aspiranti "corteggiatori" tendevano a squagliarsi come neve al sole di fronte alla minaccia di una lama affilata. Ed Aigulf le era sempre sembrato persino troppo solerte nel difendere le sue grazie e le sue virtù. Perlomeno, alla fine, non doveva più andarsene in giro con uno strato di fango spalmato sul volto e vesti eccessivamente larghe... cosa che, reputava, sarebbe stata ancora più vera con l'aggiunta di Roland e Baliano al fianco. Angelica non si lasciava trarre in inganno tanto facilmente da melliflue promesse di struggimento sempiterno, nè aveva permesso ad alcuno di "insegnarle i dettami galanti dell'amore cortese", ma ella era pur sempre una donna e, in fondo, odiava dover costantemente celare e sopprimere la sua innegabile femminilità. Si accorse infine di aver fissato lo sguardo non più peregrino sullo sconosciuto dal nome altisonante. Ancora non sapeva cosa pensare di quello strano tizio che chiacchierava troppo. Ma, non v'era dubbio alcuno, di certo voleva capirlo e, perciò, lo scrutava, nuovamente sospettosa. Sollevò il boccale al brindisi, ma per il resto, lasciò la parola agli altri. Come sempre. Descrizione Immagine
  24. Ottimo! Domani preparo l'ultima scheda che manca, guerriero elfo con spada corta ed arco! Tra sabato e domenica dovrei essere pronto ad aprire il tipic di gioco ormai mancano poche cose da aggiustare lato master! Spero di aver bilanciato bene gli scontri, per i primi incontri portate pazienza se saranno troppi facili, siete un po' le mie cavie, nel manuale non danno indicazioni su come bilanciare gli scontri in termini di quantità e tipologia di nemici!
  25. 1 punto
    Nono io denuncio te e Ian per questa vostra associazione a mio danno. Non avrete scampo, finchè avrò vita XD Certo che però creare un bg (o due se li considerate separati) basandosi sull'avversione a un pg è un po'... inaspettato! Approvo XD (Vedrai che il pg di @Ian Morgenvelt sarà molto tsundere, per usare un termine nipponico XD)
  26. Guarda, se sembra rigida a te che l'hai creata, puoi tranquillamente snellirla. Se ti servono consigli su qualsiasi cosa chiedi pure, se posso darti un consiglio: invece di rimanere legato ai piani "classici" di d&d, prova a svilupparne di tuoi, magari con portali ben noti e frequentati. Così magari potresti decidere meglio come i vari piani influenzano i vari campi della magia
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.