Ciao @Albert Rosenfield
Grazie per la precisazione intanto. Hai ragione nel dire che il fatto che la premise sia chiara o meno possa fare la differenza nel mondo dell'arte, e io questo non lo nego. Non sono per niente un esperto, figuriamoci, ma quello che hai spiegato mi sembra corretto ovviamente.
Io dico solo che la premise (o "scopo", o "idea" o come vogliamo chiamarla) c'é sempre (o nel 99.9% dei casi), implicita o esplicita.
Se mi assicurate che é così, farò tesoro dell'informazione e cercherò anch'io, ma mi pare davvero strano che fosse prassi generale che chi progettava giochi prima di una certa data non avesse uno scopo finale che voleva raggiungere. Forse al limite può essere vero per chi si occupa dei prototipi, che vanno sempre bene o male modificati (playtestati) prima del rilascio, ma mi sembra molto più difficile per un prodotto finale.
Quanto alla seconda parte, io in sintesi leggo: "Gioco ai giochi che mi piacciono, che mettano in chiaro la premise da subito, e che possibilmente si distacchino "dai soliti cliché" (é un po' riduttivo, ma volevo essere stringato).
Io non vedo l'accenno a nessun esempio, nessun titolo, nessun nome, che da due giorni sto chiedendo in ogni mio post. Quindi mi spiace e non prendertela, ma questa non é una risposta, completa e argomentata, alla mia domanda.
@greymatter
Ho visto la tua aggiunta solo ora.
Tu vuoi dirmi, in tutta sincerità, che ad uno che ti fa una domanda del genere non avresti proposto Pathfinder o D&D...?
Se io ho scritto qui é perché vorrei sapere quali altre possibilità ci sono oltre a quelle due straconosciute, non volevo imboccarvi la risposta.
@fenna
No. E' che le esigenze esposte non inquadrano niente.
In Trollbabe:
(...)
Semplicemente tu ti aspettavi un pathfinder/D&D/GURPS like.
Bene mi autocito:
Questo è uno scopo. Semplicemente non c'era l'intento, ma proprio perché al tempo non se ne sentiva l'urgenza di avere regole del gioco che seguissero una premise.
Infine, grazie all'amico @Albert Rosenfield per la mia citazione, che risponde all'ultima parte della tua domanda. Io do per assodato che quello che ha citato è il processo di selezione che faccio dei giochi
Devo elencarti i giochi che mi piacciono? La lista è lunga e non posso dettagliartela altrimenti diventerebbe un lavoro Giochi che mi piacciono una volta giocati , : Cani nella vigna; Apocalypse world; Monster (...) loro guerra?
Ora, prova a googolare i titoli che ti ho scritto. vedi il tempo che ci impieghi a leggere tutte le recensioni/articoli dedicati e vedrai perché, dal mio punto di vista, non disponendo di tempo infinito, non mi sento assolutamente in difetto nell'aver dato una risposta.
Trollbabe: lo ripeto: l'intento di sottintendere Pathfinder come prima risposta era ovvio. A me interessano peró gli altri titoli.
Come ho spiegato ad @Albert Rosenfield, la risposta era a metà, e un po' vaga.
Ora hai indicato una marea di titoli che andrò sicuramente a cercarmi .