Ci sono giocatori che si accontentano del PDF o, addirittura, considerano la versione digitale dei manuali decisamente meglio di quella cartacea (puoi avere il manuale ovunque, senza che ti pesi troppo; costa meno; non sprechi carta, ecc.). Altri giocatori, invece, amano il fatto di poter toccare con mano il manuale, amano la sensazione di poter sfogliare fisicamente le pagine o magari non apprezzano i nuovi dispositivi elettronici (e l'effetto della luminosità dello schermo sugli occhi), oppure si sentono scomodi a usare la versione digitale dei manuali. Al mondo ci sono tanti tipi di giocatori diversi, con gusti molto diversi e la mossa della WotC è ottima, perchè in questo modo tutti possono ottenere quello che vogliono, senza essere obbligati verso una soluzione o un'altra.
La WotC, di contro, riesce a fornire un servizio richiesto senza spendere chissà quanti soldi in più. Si tratta di un mercato di nicchia? Non è un problema, visto che i costi della stampa e della distribuzione se li sobbarcano i clienti.
Con questa decisione tutti vincono: la WotC incassa, i giocatori sono liberi di scegliere di avere un manuale PDF o cartaceo.
Per questo è un'ottima notizia.
Posso capire il discorso dell'impatto ambientale (il quale, però, in realtà è molto più complesso di quello che sembra e non è scontato che i manuali PDF non generino costi in questo ambito, visto il consumo di elettricità dei dispositivi elettronici e il problema del loro smaltimento come rifiuto), ma questo non cambierà troppo il fatto che ci sono giocatori che preferiscono avere il manuale fisicamente in mano, piuttosto che leggerne le pagine sullo schermo di un dispositivo che, alla lunga, ti fa bruciare gli occhi.
Personalmente non difendo né un metodo, né l'altro. Trovo interessante il fatto che, ora, la gente sarà sempre più nella possibilità di ottenere la versione che vuole.