Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. smite4life

    Concilio dei Wyrm
    8
    Punti
    9.314
    Messaggi
  2. Kelemvor

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.849
    Messaggi
  3. Servus Fati

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    813
    Messaggi
  4. Zaorn

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.351
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 10/06/2016 in tutte le aree

  1. Allora credo che ci siamo un grosso scusa a tutti quelli che per un motivo o per un altro sono stati esclusi. Apro il topic di servizio
  2. La capacità di manifestare poteri di un certo livello è indipendente dal ML e viene dato esclusivamente come privilegio di classe, esattamente come la capacità di lanciare incantesimi di un dato livello è un privilegio di classe e non una conseguenza del CL. Per esempio uno Psion acquisisce la capacità di manifestare poteri di secondo livello a livello di classe 3, mentre un Wilder la acquisisce al livello di classe 4. L'unica eccezione è l'Ardent per il quale il livello dei poteri manifestabili dipende direttamente dal ML.
  3. 1 punto
    Non conosco bene il personaggio di Drizzt, però se si vuole un personaggio che eccelle nel combattimento con 2 armi, non sarebbe meglio fare il derviscio in entrare con guerriero/rodomonte(per poi entrare nella tempesta)? Perdi la parte degli incantesimi del ranger,compagno animale e talenti, ma che comunque non sarebbero alti per via dei soli 10 lv, ma diventa un vero macellatore di gente con 2 spade con ottima abilità e danni che crea il panico tra la folla. Qui c'è l'ottima guida se sei interessato: Guida al Derviscio e alla Tempesta
  4. 1 punto
    Se il personaggio sarà buono (eroico) c'è una bellissima cdp per ranger sul Libro delle Imprese Eroiche: il Cacciatore di Kharash, in grado di prendere Nemico Prescelto (malvagi), nascondersi in piena vista, ed avanzare come livello di incantatore da ranger,. C'è inoltre una variante di ranger che in molti non conoscono descritta sul manuale del DM, chiamato Undead Stalker che prende: LV1: Nemico Prescelto: Non-morti, ma non puoi selezionare nessun altro nemico prescelto al lv5, lv 10 etc. Attacco Furtivo: stessa capacitá di attacco furtivo del ladro. Questa capacitá funziona solamente contro i non morti e aumenta di 1d6 ad ogni livello dispari. LV3: Punire non Morti: come la capacitá Punire il Male del Paladino, una volta al giorno. Incantesimi: la lista degli incantesimi da Ranger Undead Stalker é una lista che (cito le testuali parole del manuale) “cambia in modo da comprendere principalmente incantesimi contro i non-morti o che utilizzerá per il sotterfugio o la furtivitá”. Non viene specificata alcuna lista di incantesimi, ti propongo di usare la lista degli incantesimi dell’Assassino (lo so, è fortina...) ... ma ci sta Ti dico queste cose perché ho giocato un pg con questa impostazione e mi era piaciuto un sacco!
  5. 1 punto
    Li ho messi già nell'ordine in cui puoi o è meglio prenderli
  6. 1 punto
    È meglio che il master sia quello che ha intenzione di impegnarsi di più. Se hai dovuto spammare come un pazzo e alla fine non si sono neanche letti il manuale, mi sa che ti tocca... Anche i miei giocatori han fatto così Non posso che accodarmi al consiglio di giocare alla 5a edizione, che essendo più semplice è adatta a gente con poca voglia di "studiare". Io con i suddetti giocatori (che non si erano letti mezza riga) ho impiegato una ventina di minuti a spiegare le regole base e poco di più per spiegare le capacità di ogni personaggio, poi giocando ci si impratichisce. Chiaro che il master (quindi per esempio tu) deve leggersi molta più roba, ma si fa. Riguardo alla 3.5: Evita il Samurai perché fa veramente pena. Come combattente a distanza ci vedrei bene uno Stregone o anche un Mago Combattente, ignorantissimo ma divertente ed efficace. Personalissima opinione: evita Mago, Chierico e chiunque prepari gli incantesimi.
  7. 1 punto
    Beh, partiamo dal presupposto che Drizzt è chiamato ranger, ma in 3e è ben poco ranger. Ad ogni modo se è quello stile che ti interessa potresti pensare a qualcosa del genere: Ranger 6/Derviscio 10/Ranger 4 Possibilmente accedendo alla variante del complete champion che al posto degli incantesimi da 1 talento ogni 4 livelli, se nonal derviscio ci può accedere solo dal 9° e a questo punto tanto varrebbe fare ranger10/derviscio10 Caratteristiche: Des>Cos>For>Int (almeno 13)>Sag>Car Talenti: Arma Focalizzata (scimitarra), Maestria, Schivare, Mobilità, Combattere alla Cieca (se bonus con la variante del ranger), Arma Accurata, Combattere con Due Armi Superiore, Iniziativa Migliorata, Estrazione Rapida Talenti bonus: Seguire Tracce, Combattere con Due Armi, Resistenza Fisica, Combattere con Due Armi Migliorato, Attacco rapido
  8. Gentili Colleghe e Colleghi È stato stilato, su Roll20, un elenco di giocatori e di masters per agevolare la formazioni di gruppi (aperti) per giocare one shot o brevi avventure di The Strange, (Cypher System; Monte CooK Games), utilizzando lo stesso Roll20 od altre piattaforme online. (Momentaneamente ricorriamo al forum di una partita di Roll20 per comunicazioni/altro) Di seguito un'open call di un gm, Niilo Lehner, per giocare domenica su Google Hangouts : “Domenica 12, dalle 21:30 alle 24:00, Niilo Lehner proporrà la one-shot autoconclusiva, "32 Piedi per Secondo al Secondo", dove un gruppo di agenti dell'Estate si troverà ad investigare un'anomalia parapsicologica di massa nei pressi di un grattacielo a Baltimore. Partita streamata live sul canale YouTube GDR Live. 4 POSTI LIBERI (vd link per ulteriori info ed adesioni)." Buona giornata https://app.roll20.net/join/1402056/Za_UBQ
  9. 1 punto
    Che tipo di ranger vuoi fare? Arciere, Combattente con due armi, agile, ladresco, forzuto? Qual è il livello di ottimizzazione del gruppo? Cosa fanno gli altri giocatori? Puntante più al roleplay o menare le mani? Quali manuali hai a disposizione?
  10. ottimo, grazie dei chiarimenti
  11. RAW puoi usare il bukler. E Danza del Derviscio puoi averlo dall'1, quindi va benissimo. E poi andiamo sul tema Arabia, che ormai sembra aver preso metà della ciurma.
  12. Se vuoi, per la 5E c'è una avventura bella poderosa ambientata proprio (almeno inizialmente) sulla fuga dal sottosuolo, se vuoi degli spunti su cosa fargli incontrare. La campagna si chiama Out of the Abyss, ma non so dirti di più perché la sto giocando, quindi non sono andato a spoilerarmi il seguito!
  13. Grazie per l'attenzione, spero ci saranno altre occasioni per giocare assieme. Ti faccio i complimenti perchè dall'ambientazione le premesse per una bella avventura ci sono tutte!
  14. Potresti optare per una via di mezzo, ossia concordare con il giocatore il prologo, ma giocarlo brevemente (magari una mezza sessione o giù di lì) attraverso delle scene prestabilite, quasi come se facesse parte della procedura per la creazione della scheda. Mi spiego meglio: Previo accordo con il giocatore, poniamo per esempio che il PG: sia nativo di Menzo-etc. ami (magari anche corrisposto) una donna di un casato rivale il suo casato attacchi il casato della sua amata e durante lo scontro costei venga brutalmente uccisa sotto i suoi occhi disperato, fugga via maledicendo l'orrore della sua famiglia etc. * sono esempi banalissimi, che sto utilizzando esclusivamente in quanto tali * Insomma, potreste quindi giocare questa sorta di intramezzi nell'ambito della trama del prologo, sia in forma di semplici "Botta & Risposta" sia in maniera più complessa: magari il PG potrebbe stringere rapporti con dei PNG, raccogliere qualche oggetto in più (o perderne qualcuno!), in buona sostanza forse riuscirebbe a portarsi via un po' di ricordi più "vivi", se così si può dire.
  15. Io eviterei di fargli giocare un prologo che ha un finale già prestabilito. Se non c'è modo di modificare gli eventi, meglio che sia concordato nel background invece che giocato nel concreto.
  16. Potresti fargli giocare un prologo "familiare", dandogli una idea della piacevole vita degli Elfi Scuri...magari il suo Casato viene attaccato e distrutto e lui è costretto alla fuga, o loro attaccano un altro Casato ma lui non riesce a dare il colpo di grazia ai giovani principi e Principesse del casato e scappa perché bollato come traditore? O Magari è affezionato ad un membro della sua famiglia ed incappa in un complotto per ucciderlo. Si oppone ma fallisce e deve fuggire. Altra Opzione, la sua famiglia acquista schiavi della superficie per qualche motivo e lui si sente in dovere di aiutarli a fuggire...
  17. Certo: http://www.giochiuniti.it/index.php?option=com_content&view=article&id=786&Itemid=335
  18. Beh, spero che i designer sappiano che il feedback dei giocatori non va mai applicato alla lettera, ma va interpretato per determinare tendenze generali, tendenze specifiche e interessi sotterranei, che magari gli stessi giocatori non si rendono pienamente conto di avere. Personalmente confido che sia così, perchè è ciò che dovrebbe saper fare un developer professionista. Altrimenti sì che si va verso il disastro, come se al timone della nave non ci fosse nessuno. Detto questo, consiglio in generale a tutti di non dare per scontata nessuna delle due risposte, visto che nessuno di noi lavora alla WotC. Lo scopriremo, purtroppo, solo negli anni... Al momento, mi sembra che la direzione sia quella del consolidamento delle basi (capire definitivamente la linea da adottare in ogni aspetto base della pianificazione editoriale e di marketing dell'edizione), garantendo all'inizio ció che il pubblico considera essenziale. Vedremo un pò come si proseguirà...
  19. ^this^ Non potrei essere più d'accordo, specie se si parla di D&D, che ha un'utenza che al 95% vuole solo una ristampa della propria edizione preferita. Secondo me il combattimento di per sé non è noioso, basta guardare a classi come Monaco e Paladino per vedere che esistono anche combattenti da mischia con molte opzioni. Né sono noiosi il guerriero e il barbaro: sono semplici e lineari, che a me e a te annoia, ma per molti altri è divertente.
  20. 1 punto
    Attacco poderoso permette di prendere un malus al tiro per colpire per aggiungere un bonus collegato ai danni. Ipotizziamo un guerriero di 3° con una spada lunga e Forza 16 (senza talenti particolari a parte attacco poderoso). Avrebbe +6 al tiro per colpire e farebbe 1d8+3 danni. Usando attacco poderoso potrebbe prendere -1/-2/-3 al tpc per avere +1/+2/+3 ai danni. Dallo stesso esempio un guerriero con uno spadone avrebbe +6 al tpc e infliggerebbe 2d6+4 danni (visto che la forza si somma 1,5 volte con le armi a due mani). Ora il bonus ai danni del poderoso è raddoppiato con armi a due mani quindi il guerrriero con lo spadone potrebbe prendere -1/-2/-3 per avere +2/+4/+6. I vari bonus di potenziamento dati dalle capacità delle armi si sommano al danno base dell'arma. Quindi una spada lunga +1 gelida infuocata infliggerebbe 1d8+1+1d6 fuoco + 1d6 gelo.
  21. 1 punto
    Mi sa che stai facendo confusione... Attacco poderoso ti consente di sottrarre al tiro per colpire (dato da BaB, Bonus di Attacco Base, più forza) per sommarli ai danni (danno base dell'arma + forza + eventuali modificatori) Quindi, se un guerriero ha 12 di bab e forza +4 tiro per colpire: 16 danni: 1d10 +4 Decide di sottrarre 10 al tiro per colpire tiro per colpire: 12 + 4 - 10 = 6 danni: 1d10 + 4 +10 = 1d10 + 14 Se nell'ultimo caso avesse un'arma gelida (+1d6 freddo) tiro per colpire: 12 + 4 -10 = 6 danni: 1d10 + 4 + 10 +1d6 (Freedo) = 1d10 + 14 +1d6 (Freddo) Spero di averti chiarito il dubbio
  22. Tecnicamente un cadavere dovrebbe rientrare nella categoria "oggetti" quindi non vedo problemi. Piuttosto perchè vuoi che diventi invisibile?Distruggerlo non va bene?
  23. @Von guarda questo è il mio background, ti viene in mente qualche idea? Anche perché non avevo ancora menzionato Zoa in nessun modo
  24. Il primo livello lo prende da Warblade, non da guerriero. I due talenti extra li ottiene attraverso i difetti.
  25. Attenzione, però, che gli Arcani Rivelati non sono considerati (nemmeno dagli stessi designer) materiale ufficiale definitivo di D&D 5e. In un discorso relativo alle regole di D&D 5e, dunque, non sono esattamente validi, in quanto non sono regole definitive. Questo significa che l'Arcani Rivelati "Light, Dark, Underdark" non può rappresentare il cap più alto del Tiro x Colpire di D&D 5e. Ok paragonare un nuovo Arcani Rivelati con le regole di D&D 5e, ma un Arcani Rivelati non è parte delle regole di D&D 5e. E' una pura questione di opinioni. Ad esempio, per me il sistema di Combattimento di D&D 5e è molto divertente, mentre il Champion è semplice quel che serve per non incasinare la vita agli inesperti. Anche il fatto che i designer riusciranno o meno ad aiutare il Champion è una questione di opinioni, visto che ogni singolo giocatore ha il proprio gusto nei riguardi delle regole. Per la cronaca, ovviamente anche le mie affermazioni che mi hai quotato sono semplicemente la mia personale opinione.
  26. Temo di no, ho dato un occhiata veloce agli inventari di tutti e tranne Gregor che possiede 2 pozioni di cura ferite leggere, purtroppo non avete altro.
  27. Non ho letto tutti i post nel dettaglio ma il +11 al tiro per colpire che si citava prima come cap massimo senza oggetti magici è errato. Il cap corretto da considerare è +13 (guerriero con stile dell'arciere). Finchè non introducono Talenti che danno un +1 con l'arco (o meglio con armi da lancio), va tutto bene.
  28. Secondo me acquatic,anche solo per geyser...e push... Harrow bloodline ti da dei bonus come fosse trasmutazione al 9 e prima da dei debuff Se sei umano c'è l'imperious Serpentine se invece vuoi poter combattere...ma sconsiglio...(di base da che con uno charme puoi influenzare anche bestie e animali anche magici e sopratutto umanoidi mostrosi...addio maledetti minotauri di mare[citazione a dragonlance voluta])
  29. Si parla di effetti di incantesimi ed oggetti magici a consumo. Mentre la rigenerazione qua è una capacità "straordinaria". (le capacità sono di 3 tipi: magiche (spell-like), straordinarie e sovrannaturali) E le straordinarie funzionano persino in un campo anti magia.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.