Dal link che ti ho lasciato prima a questo sito, dovresti trovare facilmente la pagina del mago, dove è spiegato tutto.
In sintesi, comunque, in Pathfinder (fortunatamente) non esistono più le famose tabelle vuote della 3.5 per la progressione della classe. Non dico ad ogni livello, ma quasi, ogni classe ottiene qualche privilegio. Nel caso del mago, questi sono i talenti bonus e le capacità della scuola.
Queste ultime dipendono dalla scuola, ovviamente, e vanno dalle più inutili a quelle sbroccatissime (tipicamente divination (foresight) e conjuration (teleport)), anche se la maggior parte è molto utile a chi si specializza su quello (ZAN ZAN ZAAAN!!).
Per gli incantesimi, sono stati tutti rifatti, sempre a quel sito (nello specifico qui) trovi la lista da mago/stregone. La maggior parte degli incantesimi sono uguali, alcuni non ci sono, altri sono nuovi. Alcuni, invece, sono stati modificati, spesso anche pesantemente. Nello specifico, quelli della sottoscuola polymorph sono quelli che hanno subito la sistemata più pesante. Naturalmente questo è un pregio, e naturalmente questo non basta a non rendere i maghi la classe più forte del gioco!
EDIT: e più figa!