Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

White Wolf ritorna

Messaggio aggiunto da aza,

Tieni presente che questi commenti sono stati copiati da un'altra fonte e che la data e l'ora indicate per ciascun commento potrebbero non essere accurate.

  • White Wolf ritorna, rinata come entità ufficiale di licenza e pubblicazione di World of Darkness

White Wolf collabora con Paradox Interactive come co-editore di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2; lo sviluppo del gioco di ruolo da tavolo torna internamente

STOCCOLMA – 23 MAGGIO 2025 – Oggi è stato annunciato che World of Darkness cambia nome e torna a chiamarsi White Wolf, diventando l'entità ufficiale responsabile della licenza e della pubblicazione di tutte le sue proprietà transmediali, inclusi Vampire: The Masquerade, Werewolf: The Apocalypse e Hunter: The Reckoning.

Come parte di questo rebranding, White Wolf e Paradox Interactive collaboreranno come co-editori di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2, in uscita a ottobre 2025. Inoltre, lo sviluppo dei giochi di ruolo da tavolo e delle proprietà intellettuali verrà riportato all’interno dello studio, permettendo di rafforzare l'impegno verso giochi e sistemi coerenti con gli universi narrativi creati.

Questa nuova fase segna una rinascita per White Wolf, che potrà ora collaborare più strettamente con partner creativi per realizzare storie interconnesse e sviluppare più prodotti per i fan. L’obiettivo è unificare i mondi narrativi e valorizzare l’eredità di queste IP, tanto amate dal pubblico.

White Wolf opererà come entità indipendente all’interno di Paradox Interactive, supervisionando tutte le produzioni ambientate nell’universo di World of Darkness in vari media: videogiochi, giochi da tavolo, giochi di ruolo, boardgame, serie in streaming e altro. Tutti i progetti targati White Wolf avranno accesso diretto alle risorse di sviluppo e marketing del marchio, con una rete globale di distribuzione.

"Il Lupo è tornato, baby! Sono entusiasta e orgoglioso di riportare White Wolf come entità indipendente, portando il leggendario universo di World of Darkness verso il futuro,” ha dichiarato Marco Behrmann, vicepresidente esecutivo di World of Darkness presso Paradox. “Avere un ramo editoriale dedicato ai giochi di ruolo da tavolo ci rende più forti e veloci nello sviluppare IP nuove e classiche, sempre insieme ai nostri fan e partner.”

https://www.paradoxinteractive.com/games/world-of-darkness/news/white-wolf-announcement


Generica

User Feedback

Recommended Comments

Edmund

Circolo degli Antichi

Una cosa che ho notato—pur senza avere strumenti statistici per confermarla—è questa:
Fino a qualche anno fa, quando parlavi con qualcuno che non avrebbe mai giocato a Vampire: The Masquerade, una delle critiche più frequenti era verso gli Anziani e i super PNG, considerati troppo ingombranti o limitanti.
Poi però, quando organizzavi davvero una sessione zero con chi voleva giocare, succedeva spesso il contrario: quasi tutti volevano partire come Neonati. Alla fine, a chi giocava davvero, gli Anziani non davano tutto questo fastidio.

Personalmente, mi piace molto il gioco generazionale. Ho giocato tanto anche ad Ars Magica, dove questo tema è centrale. Tuttavia, ho notato che molte campagne perdono slancio dopo che i personaggi raggiungono lo status di Ancilla: l’interesse cala.
Per dire, ho giocato una sola campagna con PG davvero Anziani—ma anche lì eravamo partiti come Neonati nel Medioevo, e nemmeno usando il Dark Ages, perché non avevamo mai acquistato quel volume.

Premesso che, con i manuali del Ventennale e l’accesso a Reddit, mi trovo già benissimo, se proprio dovessi acquistare una nuova edizione vorrei comunque trovare:

  • strutture di potere ben definite,

  • meccanismi per ottenere status,

  • obiettivi di setta e di clan,

  • e una montagna di PNG già pronti, da usare o da adattare.

Mi piace avere materiale su cui costruire, non dover inventare tutto da zero ogni volta.

SNESferatu

Circolo degli Antichi
(modificato)
5 ore fa, Edmund ha detto:

Una cosa che ho notato—pur senza avere strumenti statistici per confermarla—è questa:
Fino a qualche anno fa, quando parlavi con qualcuno che non avrebbe mai giocato a Vampire: The Masquerade, una delle critiche più frequenti era verso gli Anziani e i super PNG, considerati troppo ingombranti o limitanti.
Poi però, quando organizzavi davvero una sessione zero con chi voleva giocare, succedeva spesso il contrario: quasi tutti volevano partire come Neonati. Alla fine, a chi giocava davvero, gli Anziani non davano tutto questo fastidio.

La mia esperienza è simile. Nel senso: il gioco generazionale con gli anziani viene considerato troppo complicato. Quello che piace è creare personaggi neonati ma di generazione alta bassa (edit: mi sono confuso con Requiem, ups) in modo da unire l'utile al dilettevole: hai un personaggio con pochi impicci di background, ma allo stesso tempo molto più potente dei tuoi coetanei, seppur giovane.

5 ore fa, Edmund ha detto:

Premesso che, con i manuali del Ventennale e l’accesso a Reddit, mi trovo già benissimo, se proprio dovessi acquistare una nuova edizione vorrei comunque trovare:

  • strutture di potere ben definite,

  • meccanismi per ottenere status,

  • obiettivi di setta e di clan,

  • e una montagna di PNG già pronti, da usare o da adattare.

Mi piace avere materiale su cui costruire, non dover inventare tutto da zero ogni volta.

Questi 4 aspetti sono sempre trattati in modo obliquo. Una cosa buona della 5 edizione di vampiri, e delle 2 edizioni di geist e mummy (+ altri ma nei supplementi) per le chronicles è che c'è grande spazio per la costruzione delle fazioni dei personaggi giocanti, quindi coterie, krewe e culti. Per vampiri è più focalizzato alla gestione del party e del dominio, mentre per geist e mummy c'è anche spazio alla lotta tra fazioni, rendendo di fatto la propria fazione un personaggio vero e proprio con caratteristiche proprie. Ovviamente, visto che queste regole non sono state inventate agli inizi della seconda edizione nel manuale base, ogni diverso manuale ha poi trattato l'argomento in modo diverso. Cosa che mi fa impazzire.

A me sinceramente dare statistiche alle fazioni e fare sì che possano compiere vere e proprie azioni piace poco, ma sono semplicemente regole in più che io non uso. Però il fatto che esista un regolamento riguardo alle fazioni è effettivamente utile in giochi in cui la componente politica può essere importante, ed è un peccato che questo discorso sia stato gestito poco e male in vampiri che è il gioco più politico. Quindi sono d'accordo con te. (anche perché a tal proposito, nel mio gioco "retroclone non più retroclone del world of darkness" ho aggiunto regole apposta per le fazioni e il gioco tra fazioni, seppur in modo molto semplificato)

Per i PNG, non so perché da sempre la White Wolf è parca di esempi e "bestiari". Sono migliorati col tempo eh! Ma mai nei manuali base.

Modificato da SNESferatu

SNESferatu

Circolo degli Antichi

Anyway, la Renegade ha annunciato tre nuovi manuali, uno per Vampiri (Tattered Facade, con più opzioni, più nemici, il ritorno dei Baali), Licantropi (The Moonlit Pat, sull'Umbra e gli spiriti), e Hunter (Incognito Report, opzioni e nemici).

Quindi almeno nel breve termine la situazione del settore gdr White Wolf non cambierà.

Mezzanotte

Circolo degli Antichi

Sempre felice di nuovi manuali per i mannari. Certo 8 nuove location per l'umbra mi sembrano un po' poche, ma se sono approfondite..

Crea un account o accedi per commentare

Statistiche utente

  • 30.201 Totale utenti
  • 1.125 Max connessi
  • willkord Nuovo utente ·

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.