Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Q 1656

Posso usare sia "Deflagrazione Agonizzante" che "Deflagrazione Respingente" su uno stesso raggio di Deflagrazione Occulta? O li devo usare separatamente?

  • Risposte 1,6k
  • Visualizzazioni 324k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il pg comunica senza parlare, fa una prova di intelligenza e se supera la cd che hai impostato si riesce a far capire. Non vedo dove sia il problema.

  • Aggiungo due parole alla risposta di @SamPey. Come al solito, gli incantesimi fanno quello che dicono e niente di più. The target's game Statistics, including mental Ability Scores, are replaced

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    A 1695 Da notare che la prova di iniziativa è una prova di abilità quindi Factotum si applica anche ad essa

Immagini pubblicate

7 minuti fa, edoboccio ha scritto:

Q 1656

Posso usare sia "Deflagrazione Agonizzante" che "Deflagrazione Respingente" su uno stesso raggio di Deflagrazione Occulta? O li devo usare separatamente?

A1656

Li puoi usare entrambi su tutti i raggi, facendo più danno e spingendo più indietro. Al quinto ad esempio faresti 1d10+CHA, e spingeresti indietro di 3m, con ognuno dei due beam.

Q 1657

L’incantesimo Cura Ferite può essere usato su se stessi?

  • Supermoderatore

A 1657

Sì, l'incantatore stesso è una creatura che l'incantatore può toccare quindi non ci sono problemi in tal senso.

Q 1658

Bag of devouring 

. Dice che una creatura possa fare una prova su forza per uscire dalla borsa, ma dice anche che se una creatura inizia io turno all interno della borsa é divorata. Quando allora dovrebbe fare questa prova? 

. Se in un qualunque modo riuscissi ad infilare una creatura dentro la borsa, per esempio dopo averla trasformata con polymorph in una bestiolina, poi di conseguenza viene divorata in automatico all inizio del suo turno?

. Posso invece, in qualche modo, cercare di mettere una parte di una creatura dentro la borsa? Magari con una rapidità di mano o semplicemente mettendo la borsa sopra una parte di una creatura? E sfruttare quindi il 50% per farla risucchiare?

Grazie

A 1658

9 ore fa, korhil ha scritto:

Q 1658

. Dice che una creatura possa fare una prova su forza per uscire dalla borsa, ma dice anche che se una creatura inizia io turno all interno della borsa é divorata. Quando allora dovrebbe fare questa prova? 

RAW mai, se viene posto nella borsa fuori dal suo turno. L'idea è che può tirare se mette per sbaglio la mano nella borsa nel suo turno e ha ancora l'azione da usare.

9 ore fa, korhil ha scritto:

. Se in un qualunque modo riuscissi ad infilare una creatura dentro la borsa, per esempio dopo averla trasformata con polymorph in una bestiolina, poi di conseguenza viene divorata in automatico all inizio del suo turno?

RAW Yes.

9 ore fa, korhil ha scritto:

. Posso invece, in qualche modo, cercare di mettere una parte di una creatura dentro la borsa? Magari con una rapidità di mano o semplicemente mettendo la borsa sopra una parte di una creatura? E sfruttare quindi il 50% per farla risucchiare?

RAW Yes.

Ad esempio se un ladro arriva da dietro e incappuccia il nemico con una BoD (tiro a piacere del DM) se entra l'effetto (50%) arrivato il turno del nemico questo muore punto, a meno che qualcuno da fuori non lo aiuti attaccando la borsa o aiutandolo ad uscire - ma se il  turno di iniziativa del malcapitato fosse subito dopo il ladro, tough luck. La regola è pensata per chi mettesse la mano dentro per sbaglio nel suo turno, e quindi (forse) ha ancora la sua azione. Ma è scritta malissimo, e non conosco nessun DM che la usi RAW. In generale è proprio un oggetto pensato male se in mano ai PG (e in generale).

  • 2 settimane dopo...

Q1659

 

Multiclasse barbaro3 Beast e monaco6 qualsiasi: anche i miei attacchi con gli artigli del barbaro diventano magici con l abilità del monaco o solo gli unarmed? Leggevo in internet diverse opinioni...

 

In caso negativo, come posso ovviare a questa cosa se non con il 6⁰ livello del barbaro?

Grazie

Modificato da korhil

A1659

Nessuna interpretaziome strana, la cosa è abbastanza lineare: Unarmed attacks e natural weapons sono due cose diverse. Se un'arma naturale può essere usata per fare unarmed attacks è specificato nella descrizione come per esempio nel tabaxi, tortle, centaur ecc. 

Nel beast barbarian è specificato che manifesti un'arma naturale che per te è considerata una simple melee weapon, ergo niente unarmed strike con artigli/morso/coda. 

Servono 6 livelli da barbaro, infatti non sono per niente sinergiche le due classi tra prerequisiti, una delle due CA che non funziona e armi vs unarmed strike

A1659

Concordo con quanto scritto da @Minsc e considera che, senza andare monaco, puoi attaccare comunque con l'azione bonus con gli artigli, come se fosse attacco con due armi. L'unica sinergia è aumentare il dado e fare tanti attacchi, che essendo moltiplicativo come effetto è utile. Ma hai AC molto molto bassa, sei molto MAD, etc etc.

Commento solo per rispondere alla seconda parte della domanda: ci sono oggetti magici che realisticamente lo fanno... mi viene in mente solo Insigna of Claws, che ti offre anche un +1 HnD.

20 minuti fa, bobon123 ha scritto:

puoi attaccare comunque con l'azione bonus con gli artigli, come se fosse attacco con due armi. 

Solo se prendi dual wielder come talento (e controllando che il master lo conceda visto che tecnicamente non stai impugnando armi) visto che l'arma non ha la proprietà light mecessaria per combattere con due armi

  • 2 settimane dopo...

Q1660

Stregone lancia wish e si fa un simulacro di se stesso, il simulacro si crea senza lo slot di 9⁰? Dubbio che mi hanno messo degli amici dicendo che nel momento in cui si crea il simulacro il personaggio non ha lo slot di 9⁰...

Se lo lanci usando lo slot di 9 l simulacro non lo avrà.

Q1661

incantesimo morte apparente lanciata su un doppleganger trasformato.

il doppleganger ritorna alla sua vera forma per la durata dell'incantesimo o può apparire morto nella forma trasformata?

 

  • Supermoderatore

A 1661

Direi che appare come un cadavere della creatura in cui è trasformato. L'incantesimo non lo fa morire per davvero quindi non viene meno la sua capacità di cambiare forma.

Q 1662

Poniamo il caso di uno scontro con un diavolo che superi il ts contro un incantesimo, il pg poi come reazione usa silvery barbs facendogli ritirare il d20 … la creatura con resistenza alla magia tira cmq 2 volte il d20 o deve tenere solo il risultato del primo d20?

You magically distract the triggering creature and turn its momentary uncertainty into encouragement for another creature. The triggering creature must reroll the d20 and use the lower roll.”

36 minuti fa, Kraigan Wolfgan ha scritto:

Q 1662

Poniamo il caso di uno scontro con un diavolo che superi il ts contro un incantesimo, il pg poi come reazione usa silvery barbs facendogli ritirare il d20 … la creatura con resistenza alla magia tira cmq 2 volte il d20 o deve tenere solo il risultato del primo d20?

You magically distract the triggering creature and turn its momentary uncertainty into encouragement for another creature. The triggering creature must reroll the d20 and use the lower roll.”

A1662

come sviscerato qui, tira una sola volta, e per altro deve pure tenere il risultato più basso

Q1663

un pg che può forgiare oggetti magici, può creare stivali del volo e farli indossare al proprio costrutto e quindi quest ultimo può utilizzarli sempre per volare? Oppure la creatura dev essere senziente per utilizzare oggetti magici ed attivarli?

grazie

24 minuti fa, Kraigan Wolfgan ha scritto:

Q1663

un pg che può forgiare oggetti magici, può creare stivali del volo e farli indossare al proprio costrutto e quindi quest ultimo può utilizzarli sempre per volare?

A1663

come anche indicato in questo tweet, non c'è distinzione sulla possibilità di sintonizzarsi (spero la traduzione sia giusta, non me la ricordo) a un oggetto magico in base al tipo di creatura, a meno che non sia impossibilitata per altri motivi a farlo

Modificato da D8r_Wolfman

  • 2 settimane dopo...

Q1664

In roleplay, chierici e paladini che portano simboli di una divinità diversa da quella venerata cosa "accade"?

A1664 - dipende dal tipo di simbolo, dalla divintá, dal motivo direi, in sintesi dal DM. Ma di base essendo culture politeiste direi niente. 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.