8 Giugno 20205 anni comment_1691053 Q1234 se si esegue un riposo breve ma avviene 1 incontro il riposo è da rifare per ottenerne i benefici? Segnala
8 Giugno 20205 anni Supermoderatore comment_1691054 A 1234 Dici se l'incontro avviene durante il riposo breve? Si ottengono i benefici solo al termine dell'ora completa. Segnala
8 Giugno 20205 anni comment_1691086 Q1235 i livelli in cui si prendono gli incrementi di caratteristica sono uguali per tutte le classi? Segnala
8 Giugno 20205 anni Supermoderatore comment_1691088 A 1235 Genericamente parlando sì (4, 8, 12, 16 e 19) ma alcune classi (come Guerriero e Ladro) ottengono degli incrementi di caratteristica aggiuntivi a determinati livelli. Ad ogni modo ogni classe ha indicato nella propria tabella quando prende gli incrementi di caratteristica, sia quelli comuni che quelli eventuali specifici. Segnala
9 Giugno 20205 anni comment_1691178 Q1236 Incantesimo da druido "Conjuring woodland beings" leggo che evoca "Fey creature" con gs 2, 1, 1/4, 1/2, quindi per essere precisi da manuale: Driade, Spiritello, pixie, satiro, cane intermittente e Megera marina corretto? Guardando le statistiche può evocare 8 Pixie, in pratica hai 8 "dissolvi magie", 8 intralciare, 8 volare, 8 confusione ecc… più vari altri incantesimi? Sono un attimo perplesso dalle possibilità che questo incantesimo offre, magari è giusto così ma un incantesimo di 4° che ti da accesso ad una valanga potenziale di incantesimi anche se di 1°/4° livello (confusione è di 4° in pratica è come se avesse altri 8 incatesimi di 4°) mi sembra un po' fuori dallo spirito dell'edizione. Modificato 9 Giugno 20205 anni da Nesky Segnala
9 Giugno 20205 anni comment_1691180 15 minuti fa, Nesky ha scritto: Q1236 Incantesimo da druido "Conjuring woodland beings" leggo che evoca "Fey creature" con gs 2, 1, 1/4, 1/2, quindi per essere precisi da manuale: Driade, Spiritello, pixie, satiro, cane intermittente e Megera marina corretto? Guardando le statistiche può evocare 8 Pixie, in pratica hai 8 "dissolvi magie", 8 intralciare, 8 volare, 8 confusione ecc… più vari altri incantesimi? Sono un attimo perplesso dalle possibilità che questo incantesimo offre, magari è giusto così ma un incantesimo di 4° che ti da accesso ad una valanga potenziale di incantesimi anche se di 1°/4° livello (confusione è di 4° in pratica è come se avesse altri 8 incatesimi di 4°) mi sembra un po' fuori dallo spirito dell'edizione. Difatto è un incantesimo molto forte, evocare 8 pixie e avere 8 polymorph beh tanta roba. Unica criticità alcuni master fanno scegliere le creature da evocare al giocatore, altri li scelgono loro. In quest'ultimo caso capisci che la situazione è più contentuta. In linea di massima risulta un incantesimo comunque molto potente. Segnala
9 Giugno 20205 anni comment_1691193 A1236 1 ora fa, SamPey ha scritto: Difatto è un incantesimo molto forte, evocare 8 pixie e avere 8 polymorph beh tanta roba. Unica criticità alcuni master fanno scegliere le creature da evocare al giocatore, altri li scelgono loro. In quest'ultimo caso capisci che la situazione è più contentuta. In linea di massima risulta un incantesimo comunque molto potente. Ribadisco quanto scritto riguardo al fatto che è il DM che sceglie le creature, dopo che il giocatore ha scelto l'opzione per numero e grado di sfida, come confermato in questi tweet e in una domanda del SA compendium Modificato 9 Giugno 20205 anni da Maudea96 Segnala
9 Giugno 20205 anni comment_1691203 Q1237 Quindi per tutti gli incantesimi di evocazione è il DM che sceglie le creature? anche per evoca animali? Oddio se è così è appena diventato da uno degli incatesimi più utili in gioco a quasi inutile. Segnala
9 Giugno 20205 anni comment_1691215 19 minuti fa, Nesky ha scritto: Q1237 Quindi per tutti gli incantesimi di evocazione è il DM che sceglie le creature? anche per evoca animali? Oddio se è così è appena diventato da uno degli incatesimi più utili in gioco a quasi inutile. RAW sì. Poi dipende da che dm hai e da come si approccia alla cosa (io faccio sempre scegliere al giocatore, per esempio). Segnala
9 Giugno 20205 anni comment_1691242 Q 1237 Mi associo a tamriel, anche io faccio scegliere al giocatore. Per questo prima ho detto che molti master (anche se le regole dicono diversamente) fanno scegliere ai giocatori. Segnala
9 Giugno 20205 anni comment_1691273 2 ore fa, Nesky ha scritto: Q1237 Quindi per tutti gli incantesimi di evocazione è il DM che sceglie le creature? anche per evoca animali? Oddio se è così è appena diventato da uno degli incatesimi più utili in gioco a quasi inutile. In realtà, il fatto che scelga il DM non vuol dire per forza che sceglie a caso, o contro i giocatori, ma può scegliere di assecondare i desideri di chi lancia l'incantesimo. Tuttavia, in questo modo il DM può (ma non è obbligato a farlo) evitare combo tipo quelle della Q1236. Segnala
10 Giugno 20205 anni comment_1691571 Q1238 Incantesimi come metamorfosi, da descrizione, possono essere lanciati solo ad altre creature? Segnala
10 Giugno 20205 anni comment_1691579 A1238 Chi lancia un incantesimo è sempre considerato una creatura che egli stesso vede e tocca, quindi è un possibile bersaglio di metamorfosi. Cambiare forma non rompe la concentrazione. Segnala
10 Giugno 20205 anni comment_1691587 16 minuti fa, Enaluxeme ha scritto: A1238 Chi lancia un incantesimo è sempre considerato una creatura che egli stesso vede e tocca, quindi è un possibile bersaglio di metamorfosi. Cambiare forma non rompe la concentrazione. Sicuro? Dove trovo il testo che cita questo sul manuale? Segnala
10 Giugno 20205 anni Supermoderatore comment_1691590 15 minuti fa, nolavocals ha scritto: Sicuro? Dove trovo il testo che cita questo sul manuale? A parte l'ovvia logica se vuoi una conferma più ufficiale https://www.sageadvice.eu/2017/05/25/you-are-a-creature-can-you-see-yourself/ Segnala
10 Giugno 20205 anni comment_1691593 14 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto: A parte l'ovvia logica se vuoi una conferma più ufficiale https://www.sageadvice.eu/2017/05/25/you-are-a-creature-can-you-see-yourself/ Preferisco perché da quello che ho appurato l'ovvia logica non è regola. Ogni gioco anche se risulta insensato ha un motivo per esser giocato in un certo modo. E visto che ci sono incantesimi che fanno presente se è l'incantatore. Vedo il sage anche se da quello che ho appurato non sempre è il massimo visto che risposte le scrive Crawford. Modificato 10 Giugno 20205 anni da nolavocals Segnala
10 Giugno 20205 anni comment_1691596 È specificato nel manuale del giocatore, sezione spell, target self Segnala
10 Giugno 20205 anni comment_1691603 21 minuti fa, Minsc ha scritto: È specificato nel manuale del giocatore, sezione spell, target self Letto ed è il motivo del dubbio: dalla frase il dubbio un incantesimo che da quello che sembra non includa l'incantatore (dal testo) basta toccarla e non vederla quindi fattibile farlo anche a se stesso. Per questo un dubbio non proprio chiarito nelle regole sulla creatura colpita per questo reputo la parola ENTRO GITTATA il fulcro della differenza Modificato 10 Giugno 20205 anni da nolavocals Segnala
10 Giugno 20205 anni comment_1691610 Uno è a gittata 18 metri, l'altro a contatto. Ovvio che ad uno ci sia scritto "la creatura toccata" e all'altro "la creatura bersagliata" visto che non è a contatto. Non è specificato che il bersaglio debba essere ostile o debba essere qualcuno di divwlerso dall'incantatore, quindi per definizione di bersagliare se stesso Segnala
10 Giugno 20205 anni Supermoderatore comment_1691613 1 ora fa, nolavocals ha scritto: Vedo il sage anche se da quello che ho appurato non sempre è il massimo visto che risposte le scrive Crawford. Che è il Lead Designer di 5E, più di così cosa vorresti....? Magari ti stava più simpatico Mearls, ma a livello di autorità sulle meccaniche Crawford detiene quella massima... 43 minuti fa, nolavocals ha scritto: un incantesimo che da quello che sembra non includa l'incantatore (dal testo) Visto che si parla di un incantesimo a gittata, diversamente da Cura Ferita che è a tocco, una dicitura del genere era inevitabile. Comunque col Sage Advice che ti ho linkato la cosa direi che è ampiamente risolta. Segnala
Crea un account o accedi per commentare