Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Il focused specialist sostituisce lo specialista normale, non si somma ad esso... Quindi la tua progressione effettivamente ha lo stesso numero di slot di un mago specialista base, ma disposti in modo diverso

No Mad, sei te che ti confondi: sul focused specialist c'è scritto espressamente che i due slot extra sono in aggiunta a quelli normalmente garantiti a uno specialista. Focused Specialist si somma allo specialista normale (infatti ce l'ha come prerequisito), mica si sostituisce.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 75k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • 1) Direi uno per mano. 2) In due guanti diversi sì, a patto che l'arma sia ad una mano e non pesi più del limite imposto dal guanto. Nello stesso guanto no. Un guanto può contenere un solo ogge

  • Scusa la risposta sintetica, ma trovi tutto scritto nella descrizione della skill. :bye:

  • Fai terminare l'effetto. Sì.

Nono... Hai davvero capito male come funziona il focused specialist...

E' uno specialista ancora più specialista... Perde degli slot in più tra quelli generici per sostituirli con un ulteriore slot per livello rispetto agli specialisti normali... Il focused specialist sostituisce lo specialista normale, non si somma ad esso... Quindi la tua progressione effettivamente ha lo stesso numero di slot di un mago specialista base, ma disposti in modo diverso:

2+2 0+2

3+2 1+2

3+2 1+2 0+2

3+2 2+2 1+2

3+2 2+2 1+2 0+2

3+2 2+2 2+2 1+2

3+2 3+2 2+2 1+2 0+2

Eccetera...

I vari "+2" sono slot che puoi preparare solo con incantesimi della tua scuola di specializzazione... Gli altri li puoi preparare con quello che vuoi... Dove hai uno 0 puoi preparare incantesimi non della tua specialità solo se ottieni slot bonus per un alto punteggio di Intelligenza...

Noooo che notizia terribile. :cry: L'attacco base è giusto mad? Grazie infinite, che peccato.

No Mad, sei te che ti confondi: sul focused specialist c'è scritto espressamente che i due slot extra sono in aggiunta a quelli normalmente garantiti a uno specialista. Focused Specialist si somma allo specialista normale (infatti ce l'ha come prerequisito), mica si sostituisce.

Fiuuu. :lol:

No Mad, sei te che ti confondi: sul focused specialist c'è scritto espressamente che i due slot extra sono in aggiunta a quelli normalmente garantiti a uno specialista. Focused Specialist si somma allo specialista normale (infatti ce l'ha come prerequisito), mica si sostituisce.

Ok, dunque c'è solo da mettere un +3 al posto dei +2... Comunque è una variante, per cui sostituisce la normale specializzazione: non si può essere uno specialista E un focused specialist... Il requisito è messo semplicemente per non permettere ad un mago generalista di abusare degli slot extra...

  • Autore

Salve ragazzi vorrei chiedervi come funzionano i metodi di recupero delle manovre di queste 3 classi che da quel che ho capito sono tutti e 3 diversi tra loro, in modo particolare quello del Crusader e se mi potete fare degli esempi cosi da capir meglio grazie...

Esempio:

Crusader di 9°: conosce 9 manovre ma ne può preparare massimo 5. Per semplicità supponiamo che siano A,B,C,D,E.

Inizia il combattimento. A questo punto, di queste 5, sono disponibili solo 2, scelte a caso. Mettiamo B ed E.

Ad ogni turno successivo, una delle tre rimanenti (A, C, D) , sempre a caso, diventa disponibile insieme alle altre. Questo a dispetto del fatto che le manovre già utilizzabili siano state utilizzate.

Alla fine del quarto turno quindi, tutte e 5 saranno disponibili.

Al turno successivo, viene resettato tutto e saranno solo disponibili 2 manovre su 5, riconminciando come se fosse l'inizio del combattimento.

Ok, dunque c'è solo da mettere un +3 al posto dei +2... Comunque è una variante, per cui sostituisce la normale specializzazione: non si può essere uno specialista E un focused specialist... Il requisito è messo semplicemente per non permettere ad un mago generalista di abusare degli slot extra...

No, per niente. La capacità di classe alternativa Focused Specialist non sostituisce la specializzazione. Un mago, scegliendo quella variante, è a tutti gli effetti considerato un mago specializzato nella sua scuola di magia, quindi potrà, ad esempio, prendere il talento Metamagic School Focus senza possedere Spell Focus.

Scusate e invece la progressione dell'attacco base va bene oppure ho sbagliato qualcosa?

Scusate e invece la progressione dell'attacco base va bene oppure ho sbagliato qualcosa?
E' esatta.

Esempio:

Crusader di 9°: conosce 9 manovre ma ne può preparare massimo 5. Per semplicità supponiamo che siano A,B,C,D,E.

Inizia il combattimento. A questo punto, di queste 5, sono disponibili solo 2, scelte a caso. Mettiamo B ed E.

Ad ogni turno successivo, una delle tre rimanenti (A, C, D) , sempre a caso, diventa disponibile insieme alle altre. Questo a dispetto del fatto che le manovre già utilizzabili siano state utilizzate.

Alla fine del quarto turno quindi, tutte e 5 saranno disponibili.

Al turno successivo, viene resettato tutto e saranno solo disponibili 2 manovre su 5, riconminciando come se fosse l'inizio del combattimento.

ok e se le utilizzo quelle due che ho a disposizione nei primi due round ad esempio B ed E, quando le posso riutilizzare? Devo aspettare di averle tutte a disposizione?

  • Supermoderatore

ok e se le utilizzo quelle due che ho a disposizione nei primi due round ad esempio B ed E, quando le posso riutilizzare? Devo aspettare di averle tutte a disposizione?

Esatto, devi aspettarle di averle nuovamente disponibili, solitamente è un attesa breve vista la rapida rotazione.

Se sono un non morto e mi lanciano(lancio) addosso l'incatesimo Vile Undeth cosa succede? Divento un png?

http://kmalloy.cloudapp.net/dndtools.eu/spells/spell-compendium--86/vile-death--4731/index.html

Anche RAI direi che succede la stessa cosa: un demone (che non è sotto il tuo controllo) prende il controllo del non morto (che sei tu, in questo caso). Quindi tu non controlli più te stesso, il tuo ex-PG è controllato dal demone.

Una razza non psionica può fare una classe psionica? Se no, c'è un modo per permetterglielo?

Gli umani non sono psionici, però possono fare ogni classe psionica... ;-)

Le razze psioniche hanno solo un piccolo pool razziale di punti potere e possono usarlo per capacità psioniche o talenti psionici anche senza appartenere ad una classe psionica... Questa è l'unica differenza... Per il resto, ogni razza può intraprendere ogni classe base...

Domanda sull'incantamento per armi Aptitude Weapon.

Non capisco bene quando si ottiene il +1 a TxC e danni.

Quanto sarebbe sbilanciante per il gioco trattare la presenza del demone come una normale possessione demoniaca o come un oggetto intelligente con il quale interagire?

Così su due piedi mi sembra piuttosto sbilanciante, no?

Domanda sull'incantamento per armi Aptitude Weapon.

Non capisco bene quando si ottiene il +1 a TxC e danni.

Quando possiedi un talento specifico per quell'arma. Ad esempio, quando possiedi arma focalizzata nell'arma aptitude che stai usando.

Quanto sarebbe sbilanciante per il gioco trattare la presenza del demone come una normale possessione demoniaca o come un oggetto intelligente con il quale interagire?

Così su due piedi mi sembra piuttosto sbilanciante, no?

Non ci vedo nulla di sbilanciante.

Una domanda da nabbo, ma sono alle prime armi come DM, perdonatela ^^

Se un chierico sotto santuario usa evoca mostri il santuario scompare? O scompare solo se i mostri attaccano? Se invece li evoca prima e dopo usa santuario ? Scompare quando attaccano? Grazias!

Una domanda da nabbo, ma sono alle prime armi come DM, perdonatela ^^

Se un chierico sotto santuario usa evoca mostri il santuario scompare? O scompare solo se i mostri attaccano? Se invece li evoca prima e dopo usa santuario ? Scompare quando attaccano? Grazias!

Santuario termina solo quando è l'incantatore stesso ad attaccare. Può tranquillamente lanciare evoca mostri e far attaccare le creature evocate.

Il potenziamento dell'arma Collision (MIC) mi permette di aggiungere 5 danni extra ai miei colpi... sono danni cumulativi o restano sempre 5?

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.