Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Q71: Ogni classe ha, ad ogni livello, dei privilegi di classe. Sul manuale non ho ben capito: quando passo, per esempio, dal livello 1 al livello 2 ottengo i privilegi di classe (se sono multipli, li ottengo comunque tutti) del secondo livello. Tuttavia quelli del primo livello li ho ancora? Oppure passando al secondo livello "scordo" quelli del primo livello?

  • Risposte 994
  • Visualizzazioni 298,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • A 197: Chi inizia la lotta e deve avere una mano libera, per cui non può attaccare a due mani. L'avversario, invece, può farlo, ma in 5e non devi immaginarti la lotta come una presa da pancrazi

  • Per favore usa la terminologia di D&D 5E, non quella di altri giochi. Non c'è un incantesimo chiamato Restriction nel PHB di D&D 5E, e "restrizione" non è il nome di un incantesimo nel srd.

  • A24: Il libro degli incantesimi Bentornato Maiden! Hai scelto l'edizione giusta!  La tua domanda ha una risposta ufficiale da parte di Jeremy Crawford (il maestro delle regole della quin

Immagini pubblicate

A71: Li mantieni.

Q 72

Con il talento crossbow expert posso impugnare due balestre ad una mano? e se sì vengono applicati a danni della caratteristica anche al colpo dell'arma secondaria?

A 72:

Puoi tenere e ricaricare due balestre a mano senza difficoltà. Quando attacchi con la prima, soddisfi il requisito di Crossbow Expert di "attaccare con una light weapon", dunque puoi attaccare anche con la balestra che impugni nella mano secondaria, usando l'azione bonus.

Two Weapon Fighting si riferisce esclusivamente alle armi da mischia, per cui RAW dovresti aggiungere il modificatore di Des anche all'attacco di balestra secondaria, dato che è un'arma a distanza, e che la norma è aggiungere il modificatore, non ignorarlo.

Ad ogni modo, io ne parlerei con il tuo DM, visto che è comunque un caso un po' borderline.

Q 73

Mi si è presentato un dubbio a cui probabilmente è stato già risposto nel forum ma non riesco a trovarlo.

Nei domini del chierico ad esempio il dominio della luce ottengo palla di fuoco di dominio.

Ecco, qui nella tabellina c'è scritto che è un incantesimo di quinto ma andando tra gli incantesimi è un incantesimo di terzo.

Considerando il fatto che è di dominio e quindi non conta come incantesimo da preparare, per lanciarlo devo spendere uno slot di terzo o di quinto?

Se devo spenderlo di quinto aggiungo 2d6 come se fosse un incantesimo potenziato visto che sarebbe di livello inferiore?

Grazie

A73

Non dice che è un incantesimo di 5° ma che lo prendi come chierico di 5° che se vai a vedere il chierico di 5° lancia incantesimi di 3° livello

A 73

il livello segnato sulla tabella si riferisce al livello da chierico e non a quello dell'incantesimo. per riprendere la tua domanda: un chierico di livello 5 ottiene daylight e fireball come incantesimi preparati bonus oltre il normale numero di incantesimi che potrebbe preparare

EDIT: ninjato :P

A 73

il livello segnato sulla tabella si riferisce al livello da chierico e non a quello dell'incantesimo. per riprendere la tua domanda: un chierico di livello 5 ottiene daylight e fireball come incantesimi preparati bonus oltre il normale numero di incantesimi che potrebbe preparare

EDIT: ninjato :P

Ok ma quindi posso lanciarlo anche di quinto se voglio come negli altri normali incantesimi oppure no?

Scusate ma almeno mi tolgo il dubbio

A73 Bis

Sono incantesimi come tutti gli altri a tutti gli effetti tranne per il fatto che non li devi preparare ma li hai sempre preparati gratuitamente

Q74

Ho un dubbio riguardante la variante "Slow natural healing". I dadi vita tornano pieni dopo un riposo esteso, giusto? E con quelli poi, in caso, mi curo dalle ferite del giorno precedente, no?

A 74:

Al termine di un riposo esteso, un personaggio recupera un numero di HD pari a metà del suo massimo, come di norma.

Il manuale non specifica in che ordine gli HD vengano spesi e recuperati, per cui puoi supporre che

a. prima si spendano gli HD, poi si recuperino

b. prima si recuperino gli HD, poi si spendano

c. si possano spendere HD, recuperare quelli concessi e poi eventualmente spendere anche quelli

Personalmente, terrei l'opzione c.

A74 Ah non ricordavo bene il testo del riposo esteso, riguardo alla quantità di dadi-vita che si recuperano. Nel testo di slow natural healing, come nel testo del riposo esteso, specifica "at the end of a long rest", quindi sarebbe valida solo l'opzione b. Nulla gli vieta però di fare un riposo breve per sfruttare i dadi-vita rimasti prima di quello esteso. Grazie.

A 74/b:

Sia il recupero degli HD spesi (per regola standard) che la loro eventuale spesa (per variante Slow Natural Healing) avvengono "at the end of a long rest", cioè in pratica in contemporanea.

Dato che le regole non scendono più nel dettaglio di così, io propenderei per l'ipotesi c, ovvero "avviene tutto in contemporanea nell'ordine più conveniente per il PG".

Fra a e b, comunque, anch'io trovo più sensata la b.

A75: scusate nn ho capite bene come funzione l'attacco di opportunità. Potreste spiegarmelo? Grazie mille

A75: l'attacco di opportunità è un singolo attacco extra in mischia e concesso a colui dalla quale area di mischia un avversario stia uscendo senza far ricorso all'azione disengage.

Ogni volta che sei in mischia ed il tuo avversario si allontana da te, senza usare disengage, tu hai diritto ad un attacco in mischia gratuito contro di lui.

Questo è l'unico caso in cui si può aver diritto a un attacco di opportunità.

A75: l'attacco di opportunità è un singolo attacco extra in mischia e concesso a colui dalla quale area di mischia un avversario stia uscendo senza far ricorso all'azione disengage.

Ogni volta che sei in mischia ed il tuo avversario si allontana da te, senza usare disengage, tu hai diritto ad un attacco in mischia gratuito contro di lui.

Questo è l'unico caso in cui si può aver diritto a un attacco di opportunità.

Ok grazie. Ma per in mischia tu intendi quando due avversari sono in uno spazio di 5 feet giusto?

Si esatto. Corpo a corpo e con armi da corpo a corpo. Non basta essere vicini se poi si sta impugnando un arco.

Q 76

Il talento Savage Attacker dice che puoi ritirare il dado dell'arma sul danno e usare either total.

Ora pensavo, aggiungo i danni del secondo dado al totale o scelgo il dado migliore?

Either significa entrambi ma significa anche l'uno o l'altro.. Che dite?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

A76

o l'uno o l'altro.

Anche io avevo avuto il dubbio sul significato ambiguo e lo cercai sui forum inglesi. Ora però non ricordo dove l'ho trovato.

A 76:

Confermo.

In questo caso, "either" significa uno dei due, anche perché in caso di somma il manuale avrebbe parlato di aggiungere il danno, come fa in tutti i casi analoghi.

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.