Tutte le attività
- Ultima ora
-
Uccisori di Giganti - Gruppo Unico
Braknak nano predatore Passo la notte tormentandomi la barba e rigirandomi nel letto. La maledizione della strega! Penso tutto il tempo, ma forzandomi di non uscire dalla stanza oer andare a cercarla. Quando poi l'indomani racconta di come fosse andata in giro nuda, sgrano gli occhi. Più la vedo puntare un villico.... No! Non può sfogare le sue voglie violente su un innocente! Mi devo sacrificare io! "Placati strega! Se proprio devi prendertela con qualcuno, prenditela con me!" Le dico sottovoce "Non metterai le tue grinfie su un innocente, e non rovinerai i nostri accordi con la città! Mi sacrificherò io! Prendi me!"
-
I - La vendetta di Zurgug
Zurgug Siamo per strada , vale la pena dare un occhiata Leghiamoci con delle corde e usiamo i randelli come apri strada , affondandoli nel terreno sapremo dove possiamo mettere i piedi, che ne dici ?
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Ivellios elfo ranger Lascio perdere tutta la parte delle scritte, non sono cose per me, e mi avvicino a Jalrai. "Che ne pensi?" Dico indocando la stanza con sabbia e vetro. "Eviterei strani labirinti e proverei questa. Anzi..." Osservo la stanza dove siamo e la porta aperta. "Secondo te cosa succede se entro qui dentro lasciando la porta aperta?" Chiedo mentro di fatto varco la soglia per studiare meglio l'area. "Tieni la porta aperta..."
-
Il ritorno di Atrokos - parte 2
Burbon Bearded Boston nano barbaro Finalmente! Con un balzo sono addosso all'elfa, pronti ad ucciderla! Omicidio! Attacco completo, vado in ira! Vantaggio a iniziativa. Due attacchi +10 1d12+6+3 Attacco sconsiderato per avere vantaggio. Maestro armi possenti. Con critico turo un danno in più, ecc ecc...
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Intanto Jalrai osserva le due porte. Entrambe sembrano aprirsi senza la necessità di una chiave, ed entrambe da questo lato sono prive di pericoli. Una conduce ad una serie di labirintici corridoi bui e freddi, l'altra si apre su una stanza col pavimento coperto da un po' di sabbia e frammenti di vetro. Da qui parte un altro corridoio che si perde nell'oscurità.
-
Topic di Servizio C&C
Dal momento che per commerciare con i regni più lontani servono accordi anche con i regni attraversati @CocceCore intanto inizierei con una rotta tra di noi che confiniamo e possiamo guadagnarci da subito senza ulteriori sforzi. Che ne dici di the per cotone? Sarebbe una rotta da 4 monete che non è male per iniziare. Però ti anticipo che voglio usare il mio the (da +3) per una rotta più proficua in futuro.
-
Nuove Reclute (Gruppo 2)
Maybelle Petit Per la magia posso pensarci io , anche se avere armi magiche sarebbe meglio , ma temo che non abbiamo i fondi per procurarcele...rispondo al prelato... compreremo di sicuro dell'acqua santa , magari anche in grande quantità , se il prezzo ovviamente è ragionevole... @ DM Diplomazia + 14
- Oggi
-
[TdG] Shattered Star - Parte 2
Aurora Gentileschi Sarà...rispondo alle due guardie...ma secondo me si sono trattenuti o hanno avuto poco tempo per prepararsi , ma la cosa certa è che il mandante si trovi in questa città ed abbia dei contatti sia fra guardie che fra i cercatori... è sicuramente un rischio averli qui tutti riuniti in un unico luogo , ma dubito possa avvenire un attacco diretto in forze , potrebbero cercare di ucciderli col veleno o con la magia , in maniera silenziosa...dovremmo interrogare i thieflig il prima possibile... l'unico luogo che mi viene in mente sono gli inferni , ma è più facile che diano a voi il permesso di rinchiuderli li che ha noi anche parlando a nome dei cercatori...
-
Lilac Hollow – Stagione 1: I Figli della Prima Notte
Orion Kykero Il risveglio mattutino La notte passa agitata, in preda agli incubi. O forse sono messaggi. Tutto quello che so è che quando mi sveglio mi sento ancora stanco, ma la sveglia sul mio cellulare continua a trillare impietosa. Si prospetta una pessima giornata. Vado al bagno per prepararmi, e oggi decido di andare per un look decisamente più leggero. Niente barba, capelli ordinati, camicia bianca. Il perfetto look da bravo ragazzo. Mi manca solo una vecchietta da aiutare ad attraversare la strada. Cavalco con abilità la linea tra il formale e il casual, in modo da non essere troppo eccessivo per la scuola, ma comunque appropriato se la sacerdotessa di Chicago dovesse arrivare prima di darmi il tempo di cambiarmi. Non voglio dare nè a lei nè a mia madre motivi per attaccarmi sul mio aspetto. Non in aggiunta a quello più ovvio almeno. Faccio rapidamente colazione, salutando Consuela e le mie sorelle, per poi accendere finalmente il cellulare. La prima cosa che noto su Blabber è ovviamente la foto di Nathan insanguinato, e la mia mente scaccia via tutta la stanchezza, iniziando ad andare a 100 all' ora. Nathan è stato aggredito. Al 99% è stato Cory. Il che vuol dire che Tyler non lo ha saputo tenere sotto controllo. Quindi la sua reputazione prenderà un colpo, il che avrà ricadute anche sulla sua nuova fidanzata, Juno. E questo non posso permetterlo. E' il momento di fare il fratello maggiore. Dopo tutto il supporto che Juno mi ha dato le devo questo ed altro. Le mie dita si muovono rapide sulla tastiera per lasciare un messaggio si supporto, col mio profilo, visibile a tutti. Poi, in macchina chiedo subito a Juno. "Ehi, hai visto quello che è successo a Nathan? Pare lo abbiano picchiato in 4 contro 1. Che codardi... Master Allora, i miei obiettivi nella giornata scolastica due -Parlare con Tyler e convincerlo a tenere fede alla sua promessa di cacciare Cory. Orion vuole effettivamente supportarlo, visto che adesso Juno tiene a lui, anche se lo mangerà dentro. -Usare questa situazione anche per farsi bello agli occhi di Alice. In un certo senso sta aiutando Nathan in questo modo e mostrando il suo lato migliore, quindi è anche un po' un modo di farsi perdonare.
-
Topic di Servizio C&C
Ho aggiornato la scheda nel topic del regno. Metto il link anche qui: Google DocsScheda Tabaxi
-
Recensione Atlante Techno Fantasy – Fabula Ultima
Ultimamente ho provato un po’ Fabula Ultima. La recensione la trovate qui. In particolare mi sono letto l’Atlante Techno Fantasy. Come si capisce dal nome, è pensato per mondi ad alto livello tecnologico. Questa però non è l’unica differenza: infatti questo tipo di ambientazioni sono più congeniali per parlare di temi più maturi rispetto agli altri. Quindi con calma, vediamo i cambiamenti nei “pilastri”, nell’uso della tecnologia e le nuove classi ed opzioni per i PG. Come già detto, io non sono un super esperto di Fabula Ultima, quindi se dico delle sciocchezze, correggetemi pure (vale sempre, ma in certi casi di più). Quindi vediamo la recensione di questo manuale accessorio per Fabula Ultima. AmbientazionePilastriLa creazione del mondo se si gioca Techno Fantasy prevede di calcare maggiormente la mano, sentendosi liberi di inserire ingiustizie, emarginati e in generale situazioni difficili socialmente. Per creare questo effetto, alcuni pilastri sono leggermente modificati. Ad esempio la minaccia che incombe sul mondo potrebbe non essere palese. Oppure non essere palese che si tratti di una minaccia. Oppure la magia e la tecnologia sono sì collegate, ma può esistere una forma antica di magia che sfugge alla comprensione tecnologica. Questi mi paiono le modifiche maggiori, per il resto abbiamo più che altro consigli su come adattare i pilastri. Approfondimenti sull’ambientazioneOltre ai pilastri, vengono elencati anche altri punti di interesse per costruire un mondo e un’avventura coinvolgente e coerente in un mondo Techno Fantasy. Oltre agli inevitabili approfondimenti su Tecnologia e Magia, troviamo anche altre parti degne di nota. Ad esempio le dinamiche di oppressione e il ruolo della Giustizia. Indicando quali domande porsi e quali risposte plausibili ci potrebbero essere, agevola molto l’inserimento di tematiche simili nel gioco (ad esempio, chi ne trae vantaggio? Chi si ribella? Legge complice dei soprusi o ignara?). Inoltre troviamo dritte e regole per gestire scontri tra veicoli, viaggi interplanetari e scene di alta tensione come inseguimenti e infiltrazioni. MeccanicheOk, finalmente passiamo a parlare della parte che mi emoziona: le meccaniche. ClassiBen 3 classi nuove: Esper, Mutante e Pilota. EsperServe per giocare personaggi in grado di usare poteri mentali. Possiede alcune abilità basate sulla concentrazione e sulla Volontà. Però il suo elemento caratteristico è certamente la possibilità di manifestare doni. In pratica sono una sorta di incantesimi, ma con alcune piccole differenze. Ad esempio che attivare un Dono fa segnare un quadrante in uno speciale Orologio Cerebrale, che determina sia costi sia effetti di vari Doni. Inoltre tra gli effetti ne troviamo alcuni degni di nota come aumenti di Difesa e il recupero di Punti Mente, oltre a una collezione di Doni per cambiare il tipo di danno e gli effetti di un colpo. MutanteCome fa intuire facilmente il nome, in questo caso abbiamo una classe adatta a chi voglia alterare il proprio aspetto. In questo caso è una classe prevalentemente fisica, con Abilità in grado di migliorare e rendere più versatili i propri attacchi, migliorare difese e recuperare vita. In questo caso però la capacità caratterizzante è quella (sorpresa!) di mutare forma. Non immaginatevi qualcosa come la metamorfosi del Druido di D&D. Assomiglia di più al Totemist della 3.5, diciamo. Quindi non si assume completamente l’aspetto di una creatura, ottenendone tutte le sue capacità, ma si altera una caratteristica, assumendo una singola capacità di un tipo di creature (anzi, due capacità, ma non stiamo a pignolare). Tra le possibilità abbiamo ad esempio un potenziamento fisico che influenza anche la capacità di riempire orologi, bonus notevoli a colpi senz’armi, le immancabili capacità per cambiare il tipo di danno e infine la capacità di volare. PilotaNon parliamo di un pilota di un veicolo grande, ma di un grande veicolo. Battute a parte, io immaginavo si trattasse di astronavi, anche solo come il Millennium Falcon, per capirci. Mentre parliamo di veicoli personali (che con un po’ di sforzo possono diventare di gruppo, ma solo spendendo molte abilità per migliorarle!). Quindi motociclisti, piloti di caccia, o manovratori di esoscheletri o di mecha. Il focus è circa quello. Le abilità del pilota vertono tutte sull’uso del veicolo personale o del suo potenziamento. Questo rende la classe (secondo me) un po’ un condimento, un’aggiunta, da innestare su una classe che ci dia le capacità principali. Il veicolo può aumentare le nostre difese, migliorare i nostri attacchi e chiaramente portarci laddove non potremmo arrivare senza. La parte divertente è scegliere le sue capacità e le sue armi con cura e vederlo crescere nel corso dei livelli. Altre Opzioni MeccanicheOltre alle classi abbiamo un po’ di regoline extra degne di nota. PeculiaritàIn pratica ogni PG possiede una caratteristica speciale. Magari siamo inventori geniali o possediamo una navicella spaziale rubata o siamo super umani…la lista è lunga e oltre a rendere più performante il nostro personaggio, lo rende decisamente caratterizzato. Promossa a pieni voti. Armi personalizzateInvece di prendere le armi classiche, possiamo inventarci qualcosa di unico e caratterizzante, non solo cambiando l’aspetto (come un reskin), ma anche costruendo le sue capacità. Lo trovo molto interessante, peccato che sia una scelta tendenzialmente superiore, dal punto di vista meccanico, rispetto alle armi base. Il che mi fa storcere leggermente il naso. TecnosfereUna regola variante che parte dall’esistenza di materializzazioni di pensieri o di energia, sotto forma (appunto) di sfere. In pratica permettono di mettere delle Abilità di altre classi all’interno di oggetti, in modo da acquisirle. Sinceramente non è la mia tazza di te, perchè svilisce la personalizzazione della build, l’unicità della capacità e mercifica ciò che invece potrebbe essere ottenuto solo da addestramento. Comunque non le ho provate ed esistono una manciata di suggerimenti diversi per introdurle in maniera caratterizzata, quindi potrei cambiare idea a posteriori. Cattivi e AmbientazioniOltre a questo abbiamo una bella carrellata di cattivi e di zone tipiche da cui prendere spunto per le vostre campagne. Dei cattivi viene presentata anche la scheda completa, in modo da poterli usare come avversari. Però non posso mica trascrivere tutto il libro, altrimenti Galletto scatena la Need Games e mi vengono a cercare a casa. Cito di sfuggita il fatto che ci sia un Ammiraglio che ha progettato un incrociatore dotato di capacità distruttive incredibili. Abbiamo anche un “simpatico” patriarca di un culto popolare tra ricchi finanziatori. Vi lascio immaginare le sue potenzialità. Tra le zone più interessanti invece vi cito la Fortezza Penitenziaria: un complesso che si sviluppa in 17 piani sotterranei e un laboratorio militare nascosto tra i ghiacci. Insomma, c’è molta carne al fuoco (o al ghiaccio). In ConclusioneIo sono più da fantasy classico, di solito. Però me lo sono letto molto volentieri. Le classi alla fine con un po’ di reskin si possono adattare a un sacco di situazioni diverse e quindi sono “riciclabili”. L’approccio a temi un po’ più maturi, di critica sociale, è molto interessante e utile per chi voglia inserirli in maniera esplicita nelle proprie partite. A parte le Tecnosfere, il resto del manuale direi che è decisamente promosso e mi sento di consigliarvelo. Se volete vedere altre recensioni, eccole qui!
-
Colpo I: In bocca al Leviatano
Syrus con la sua tipica lentezza, che ormai avete imparato a conoscere, vi risponde Non saprei, potrebbe essere un eco più forte degli altri. Gli echi sono... Come ricordi. Un tempo la cassaforte era qui. Deve essere stata spostata ma esiste ancora... Potremmo interagire con questa e vedere che succede... Ma non mi da l'idea che sia voluto. Anzi, se lo fosse... Mi preoccuperei . Strangford non mi sembra il tipo.
- Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 #29: Sembia
-
Campagna "Modern Heroes / Cyberpunk / Action Movie" x D&D Quinta Edizione 2014
Lo sto completando sarà pronto per domani ho avuto poco tempo in questi giorni abbi un po di pazienza XD. Oggi ci lavorero
-
Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 #29: Sembia
I nuovi moduli non sono molto dettagliati, danno un'infarinatura di tutto ma senza essere dettagliati, una sorta di Forgotten Realms for Dummies. Se vuoi informazioni più cospicue sulla geografia questa serie di articoli è un'ottimo punto di partenza, mentre se vuoi saperne di più sugli dei recupera l'ottimo Fedi e Pantheon per 3a Edizione. È pieno di informazioni utilizzabili in qualsiasi edizione.
-
Discesa nel Profondo
Zendo Sleid "Potrebbe essere un terremoto normale, ma stiamo camminando in tunnel e caverne e... beh, potrebbe anche essere qualche creatura. Taita, tu che ne pensi? Ti tiriamo su e cerchiamo un'altra via?" chiedo cercando di non alzare troppo la voce. Evitare lo scontro è sempre saggio, specie se con qualche mostro che può scuotere così la terra!
-
Uccisori di Giganti - Gruppo Unico
Mevrah , the Witch Come al solito snobbo il cibo che mi viene offerto e questa mattina contrariamente al solito la mia espressione è tutt'altro che felice... Che branco di smidollati...dico mentre gli altri fanno colazione...questa notte sono uscita nuda indossando solamente la maschera e aggirandomi fra i vicoli bui ho incontrato alcuni come direste voi brutti ceffi , ma che delusione , nessuno si è neanche avvicinato , spaventato dalla maschera...vigliacchi senza spina dorsale...e finche non mi scatenerò un pò sarò di pessimo umore... poi mi guardo intorno ed individuato un villico a caso seduto ad un tavolo vicino o che passi vicino a noi pronuncio una singola parola incomprensibile nella sua direzione... @ DM Lancio contro un villico di un tavolo vicino o che passa vicino a noi nel raggio di nove metri l'hex Swine CD 19 su volontà
-
I - La vendetta di Zurgug
Giorno 30 dalla distruzione del villaggio Orientamento Casella 1 Palude CD 15-> 19+6= 25 successo Casella 2 Palude CD 15-> 4+6= 10 fallimento Casella 2 Palude CD 15-> 5+6= 11 fallimento, sbagliate direzione e vi muovete nella palude in basso a destra [Ore totali camminate 4,5] Passate il resto della notte in viaggio per tornare verso il vostro accampamento. E' la prima volta che Zurgug cerca di orientarsi da queste parti di notte e l'ambiente sembra diverso dal solito. Forse perché al buio non distinguete i colori. Dopo un paio di ore di cammino iniziate a notare che l'acqua fangosa della palude diventa sempre meno densa e più alta. Vi arriva fino alla cintura quando Cattu mette un piede in fallo in una depressione nel terreno e finisce improvvisamente sott'acqua. [Cattu Nuotare CD 12 - 17+8= 25 successo] Nonostante le piante aquatiche sul fondo gli ostruiscano i movimenti l'orco non fa fatica a spazzarle via con potenti calci e risalire in superficie per cercare un nuovo appoggio stabile. Siete nel mezzo di un acquitrino dalla profondità variabile dove è impossibile vedere il fondo della palude e ogni passo può portarvi giù. Iniziate a pensare di tornare indietro, è la scelta sicuramente più saggia, quando notate che più avanti c'è qualcosa che sbuca fuori dall'acqua. Aguzzate bene la vista. E' una stretta torre in rovina che esce dalla palude per circa 3 metri. Le sue pareti di pietra sono ricoperte da muschi tanto da farla sembrare una strana pianta a prima vista. Per raggiungere la torre però dovete affrontare il terreno imprevedibile della palude. [Razioni da viaggio 9] Magazzino accampamento 2 lance 9 pugnali Otre con liquore orchesco x2 8 Otre con acqua 3 Borsa da cintura 3 Acciarino e pietra focaia 1 ascia 3 giaciglio 1 Abiti tribali Spada lunga Balestra leggera Quadrelli x18 Ascia bipenne Sacco x4 Razioni da viaggio x24 Specchio piccolo di metallo Sapone Campanella Martello Zaino Vanga Piccone Pentola Acciarino e pietra focaia Torcia x3 Abito da viaggiatore x3 Corda di canapa 15m Giaciglio Razioni da viaggio rovinate dal veleno x10 Torcia x4 Acciarino e pietra focaia
-
Alla riscoperta dei Forgotten Realms: FR7 Hall of Heroes
Noi giochiamo per divertirci. (o meglio con quel gruppo giocavamo). La gente lavora, è capitato più e più volte che più di una persona a un certo punto il venerdì sera alle 11 o oltre si addormentasse. E non per mancanza di interesse, per mancanza di voglia o per mancanza di rispetto. Giochiamo per stare insieme divertirci e vederci, ma la vita, il lavoro, i figli, richiedono energie. E spesso il we uno arriva morto. Quindi, e questo vale anche nei gruppi più piccoli, è sempre consigliato di pensare prima a cosa fare (posto che in un gioco a turni ha poco senso, visto che le cose possono cambiare il turno precedente e devi pensare a qualcosaltro) ma se qualcuno arriva meno preparato al suo turno, succede. Certo questo è un problema per il timing ma vabbè. L'iniziativa a blocchi non mi piace non ha proprio senso. E può viziare l'andamento dell'incontro, se 5 mostri combattono uno dopo l'altro senza che nessun PG possa far nulla solo perchè sono lo stesso mostro. Oltretutto, le cose che fanno non sono le stesse e i dadi tirati nemmeno, ergo non apportano questo gran miglioramento.
-
Topic di Servizio
Comprensibile, ma almeno voglio cercare di mandare la tizia alata in distanza da mischia. Comunque non ti dimenticare di tirarmi concentrazione quando prendo danni. In caso di fallimento ho mind sharpener con 4 cariche totali che mi fa avere successo. PS: non so se ho fallito o avuto successo con i 18 danni che ho avuto prima, nel caso sono a 3 cariche.
-
Capitolo 3 - La valle perduta di Hutakaa (parte 7)
Grigory "Olio che frigge?? Questa si che è bella!" Il Chierico aumentò l'attenzione e tese di più la corda dell'arco
-
Capitolo 1 - Uthsùru
Tarik Sprono il più possibile la vecchia, facendole capire che ormai non c’è molto più tempo Amirkhan, convincili tu, che ci sai fare meglio con le parole. Io mi metto in retroguardia e mi assicuro che meno orchi ci raggiungano Dico, e mi metto in fondo al piccolo corteo, la balestra in mano Azione preparata, tiro con la balestra al primo orco che vedo +4, 1d6+2
-
Topic di Servizio
Si i due mastini e la cameriera e si farò una mappa dello scontro . @Theraimbownerd Zarath al momento combatte con la cameriera dentro i Maelstrom creato da Devas e il tuo personaggio ne sarà influenzato anche se stai volando poiche per usare il barbaro come scudo dovrai per forza scendere a terra .
- Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 #29: Sembia
-
Le Nazioni dei Forgotten Realms nel 1372 #29: Sembia
Purtroppo, non ho mai avuto l'opportunità di giocare o leggere queste ambientazioni in dettaglio, sono troppo giovane. Per il momento, l'unica cosa che mi è sempre piaciuta poco dei manuali usciti della 5°, è che non hanno mai ben approfondito ed allacciato bene tutta quella parte di dei, leggende e geografia. Ma, forse, avremo delle sorprese con l'ultima opera? https://www.dragonslair.it/index.html/reviews/forgotten-realms-heroes-of-faerun-prime-impressioni-r3030/ Vediamo Sinceramente D.