Descrizione della gilda
Gilda dedicata alla campagna di FATE
- Cosa c'è di nuovo in questa gilda
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Jones Mill Ricevute le notizie di quanto hanno scoperto all'obitorio, sorrido e scrivo a mia volta. Abbiamo trovato la chiesa, brilla di potere magico per quanta fede hanno accumulato i cavalieri. Ottima notizia la scoperta di Petras, ora ci basta incontrarli come ha detto lo spirito e catturarne uno. Ci riuniamo?
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Wilhelm Obitorio Comprensibile rispondo semplicemente mentre estraggo il telefono per avvisare gli altri di quanto scoperto
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Petras Obitorio «Lo capisco. Faremo del nostro meglio con quello che è possibile. Qualcuno di antico diceva che, quando si vuole agire, la prima regola è non nuocere. Il prof Mills saprebbe sicuramente chi è stato a dirlo». Aspetto indicazioni dall'ispettore, per capire quale sarà la prossima mossa.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
George Drake Chiesa "Deve essere un residuo di potere delle loro riunioni. Una sorta di traccia, carica delle loro volontà", ragiono, ripensando alla lezioni del Druido. "Forse non troveremo altro, qui, oggi, anche in base a quanto ci hanno scritto. Però, magari, si sono lasciati dietro qualcosa per dimenticanza. Diamo ancora un'occhiata in giro".
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Obitorio Mi dispiace, ma non posso veramente fare nulla. Sarebbe stato molto complesso concedervi l'autorizzazione con un caso "normale" e questo non lo è, come avete capito. Risponde il necromante a Petras, sinceramente contrito per avervi dovuto dare questa risposta. Chiesa La sacrestia non è circondata da una vera e propria barriera: riuscite ad avvicinarvi senza problemi, ma Amy, Oisin e George sentono una sensazione di fastidio crescente. Nulla di insormontabile e neanche vagamente paragonabile al potere grezzo emanato dalla barriera che conteneva Dahut a Saint-Malò. Sul pavimento non ci sono simboli o tracce che indichino la celebrazione di un qualche rito, facendovi pensare che si tratti di una concentrazione "spontanea" di potere. Mentre vi avvicinate alla sacrestia ricevete un messaggio da Wilhelm, che vi mette al corrente di quello che hanno scoperto investigando all'obitorio. Nota Leggete pure gli spoiler Obitorio. Se vi serve un breve riassunto chiedete pure.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Petras Obitorio «Peccato. Contattarli sarebbe stato molto più facile. Se avessi potuto dar loro quel rosario, e rispettare la volontà del defunto, avrei avuto modo di convincerli ad accogliermi fra loro. Senza, restano solo le indicazioni per contattarli, non mi ammetterebbero nella loro congrega. Sarei utile solo per individuare chi dovesse stabilire il contatto con me, non tutti i partecipanti». Sono un po' deluso, ma capisco che certe regole non possono essere infrante. Non possiamo danneggiare degli alleati, mettendoli nei guai. Anche quando il fine è giusto, non tutti i mezzi sono da bravi ragazzi, come diceva la mamma.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Jones MIll Chiesa Un potere interessante. Mi chiedo da dove provenga. La magia che sentiamo attorno alla chiesa manda sull'allerta George. Vediamo di che si tratta questo potere. Mi avvicino verso la sacrestia. Questo posto è deserto no? Cosa mantiene queste energia?
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Amy Linn Chiesa "So bene a cosa serve quella" rispondo nervosa, un altro passo indietro "Non ci piace particolarmente" cado nel plurale, mi riprendo "Credo sia il metallo, non è normale. Solo a me fa uno strano effetto?" mi guardo attorno per controllare le reazioni degli altri.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
George Chiesa "Non lo so. Ma di certo non mi serve per qualcuno", rispondo. "Excalibur non è soltanto un'arma in senso tradizionale: non ľho mai testata specificamente in tal senso, ma ritengo possa spezzare anche le magie. Di certo, è in grado di infrangere qualsiasi barriera".
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Amy Linn Chiesa Sto per fare un commento sui "cavalieri di Britannia" quando George mette mano alla spada. Ho un brivido e d'istinto indietreggio di un passo "Piano, con quel coltello" provo a scherzare, ma le parole mi escono male, un po' strozzate. Mi schiarisco ancora la gola "Pensi sia davvero necessaria?"
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
George Chiesa "Nnn. Era da tempo che... Ah, non importa", dico, tracciando le trame tra i mondi. Richiamo Excalibur, ma sigillata nel suo fodero. La tengo di fronte a me, pronta a essere estratta, se necessario. E avanzo verso la sacrestia.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Wilhelm Hymirson Obitorio Capiamo dico mentre tiro fuori il telefono e mando un messaggio agli altri per dirgli quello che abbiamo scoperto
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Obitorio Un rito di iniziazione, eh? Me lo aspettavo da quei fanatici, in effetti. Ti risponde il necromante, aggiungendo Ma purtroppo non possiamo comunque affidarvi una prova, purtroppo. Anche l'ispettore Loup non ha l'autorità per intervenire qui: sarebbe un palese abuso di potere, che potrebbe mettere l'ispettore capo Bronder in enormi difficoltà. Charles Non ci sono problemi: è difficile capire quando mento. Ti risponde William, limitandosi a dirti quello che per lui è un fatto quasi scontato. Prende poi il tuo numero di telefono, dicendoti Allora la contatterò attraverso Henry, se necessario. Io non ho un cellulare a mio nome, sebbene l'ispettore stia provando da anni a farmelo ottenere. Nota Ti confermo che Loup ha il numero di Henry: è uno dei suoi contatti principali nell'unità. Chiesa Oisin trova facilmente una bacheca dove, oltre a varie iniziative benefiche, viene segnata la possibilità di prenotare la sala parrocchiale sul retro della chiesa per eventi privati. Non c'è un registro, ma l'annuncio è recente: nel volantino viene scritto che la chiesa ha interrotto la collaborazione con l'associazione di rievocazione storica "I cavalieri di Britannia" e che quindi lo spazio è nuovamente libero tutti i giorni. Nel mentre George prova a cercare simboli esoterici o segni di potere nella chiesa. Grazie alla sua esperienza con la Mascherata e ad un consiglio di Oisin, George trova una traccia evidente che punta proprio verso la sacrestia: non sembra un vero e proprio incantesimo, sembra trattarsi più di "fede" allo stato grezzo, l'energia creata anche da chi non è in grado di vedere il vostro mondo quando crede con forza in qualcosa. L'energia sembra molto più forte di quella lieve che riempie tutta la chiesa, ma, allo stesso tempo, gli sembra anche più "malevola", come se lo volesse scacciare.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Luop solo con William DM Ottimo rispondo a William, ma dovrai dire al ragazzo che è l'originale così che lui non sappia nulla dello scambio. Ci penseremo noi a contattare quella gente e proseguire con le indagini; discretamente e cercando di mantenere un basso profilo . Questo è il mio nuj mero privato, se avete bisogno o altre informazioni non fatevi problemi e contattatemi a qualsiasi ora. [Nota per DM : presumo di avere già il numero privato dell'ispettore (Henry).
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Wilhelm Hymirson Con Petras Ben fatto Petras sorrido al ragazzo abbiamo una buona pista. Dobbiamo avvisare gli altri
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Petras Obitorio Chiudo gli occhi, la spilla mi guida a giorni non troppo lontani. Visione Un moto d'orgoglio mi pervade, i nuovi cavalieri daranno ai draghi quel che meritano, e se fossi dei loro la mia rabbia per la morte ingiusta di un 'cavaliere' troverebbe sfogo. Riapro gli occhi e arrossisco, resisto alla tentazione di darmi uno schiaffo. «L'ho visto, Jim Morgan. Una specie di cerimonia di investitura, gli appuntavano la spilla in qualche piccolo locale, di quelli per le riunioni, in parrocchia. Lo nominavano Cavaliere di San Giorgio perché era pronto a combattere i draghi». Ripenso alla scena. «Ho visto un solo volto, l'officiante. Era un uomo robusto e anziano, aveva i capelli di un grigio topo. Non sono andato oltre, la spilla non è antica». Indico il rosario. «Ruota tutto intorno alla chiesa, e Jim mi ha detto in quale andare per consegnare quella». Ho fatto la mia parte, ora spetta agli adulti decidere come muoverci e quando.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
George Drake Chiesa "D'accordo. È un'idea. Oppure, come diceva miss Lynn, potrebbero usare la sacrestia o i locali attigui come un luogo di incontro", annuisco, rimettendomi a cercare.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Jones Mill Chiesa Peccato, ero convito si incontrassero in un luogo segreto. Commento amareggiato, in tal caso questa visita notturna sarebbe stata molto più utile. Ora come ora non so cosa potremo ottenere da una chiesa vuota. Suvvia, vediamo se c'è qualche traccia dell'ultimo incontro, magari qualcuno ha lasciato qualcosa per terra? Inoltre vediamo se c'è qualche artefatto sacro con poteri veramente magici da queste parti, non lo escludo che questa setta si sia imbattuta in artefatti del vostro mondo. Dico ai miei compagni soprannaturali.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Wilhelm Hymirson In obitorio Capisco dico all'uomo non si preoccupi, Petras è una delle persone più buone che ci siano resto poi in silenzio lasciando che il ragazzo utilizzi i suoi poteri
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Amy Linn Chiesa "Perché passaggi segreti? Potrebbero benissimo vedersi in sacrestia. Ce le avete le sacrestie qui in Inghilterra, no?" chiedo dubbiosa. I protestanti anglicani sono sempre un casino, in questo senso.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Jones Mill Chiesa Cerchiamo passaggi segreti, se ho ragione si radunano qui da qualche parte. Dico, poi inizio a setacciare il perimetro facendo particolari attenzioni ai muri, mattonelle fuori posto, qualunque cosa possa nascondere un passaggio.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
George Chiesa "Dividiamo l'ambiente in zone, così ognuno può concentrarsi su una parte, senza pestarci i piedi a vicenda", sussurro ai miei compagni, dicendo, forse una ovvietà. D'altronde, non sono mai stato un investigatore, nelle mie vite precedenti. "Forse, le cappelle laterali potrebbero essere un buon posto...".
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Obitorio Finché non dovete portarli fuori non ci sono problemi. Dice Henry, lasciando la spilla a Pelias, che continua comunque a controllare attentamente. Nel mentre l'ispettore si allontana assieme a William. Charles Abbiamo le mani legate, ispettore, ma anch'io vorrei vedere quegli uomini puniti. Non posso aiutarvi a portare via il rosario, ma posso procurarvi una copia molto simile. Ti risponde il gigante non morto. Petras La spilla non è un oggetto storico e non è passata per le mani di molte persone. E questo la rende perfetta per usare il tuo potere, soprattutto ora che sei ancora alle prime armi. Inizialmente vedi la faccia di Jim, il defunto, mentre rimira la spilla prima di appendersela al giubbotto. La tocca soddisfatto mentre si guarda allo specchio di quella che sembra una casa molto umile e non molto curata, a giudicare dallo stato della stanza in cui ti trovi. La seconda faccia che vedi è quella di un uomo robusto con dei capelli grigio topo, intento a consegnare la spilla a Jim in quella che sembrerebbe una piccola cerimonia. Alzati, cavaliere Morgan. Ora potrai continuare anche tu la missione di San Giorgio e combattere i draghi che tutt'ora infestano la nostra isola. Dice ad un commosso Jim prima di appuntargli la spilla sul petto. I due si trovano in una saletta che sembrerebbe essere lo spazio comune di una chiesa. Non vedi poi altre facce: evidentemente la spilla non è passata per altre mani (o non è stata usata a sufficienza da imprimergli un ricordo). Chiesa Oisin inizia a discutere con il prete, che si dimostra affabile e disponibile. Non sembra essere un uomo chiuso o focalizzato solamente sulla sua fede: i due fanno spesso digressioni sull'attualità e il prete si dimostra essere una compagnia gradevole. Cosa che rende il compito del vostro compagno molto più semplice: la chiave viene lasciata nella toppa e quando i due si allontanano lievemente riuscite ad entrare nella chiesa. Oisin vi raggiunge dopo qualche momento dopo essersi congedato dalla sua ignara vittima. La chiesa non ha elementi che catturano particolarmente l'attenzione, anche per via della tarda ora. Non vedete telecamere, ma d'altronde non sembra esserci molto da rubare: le decorazioni sono ridotte all'osso e non sono proprio preziose.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Amy Linn Chiesa Una volta dentro mi guardo attorno cercando eventuali telecamere. Non mi sembra plausibile che ce ne siano, ma chi può dirlo? Siamo pur sempre a Londra. Qui la gente è strana.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
George Chiesa Scuoto la testa e alzo gli occhi al cielo, realizzando che, per la prima volta in molte vite, sto entrando in un luogo sacro di nascosto. A caval donato...