Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87

  1. D&D Next Q&A: Obiettivi per il combattimento, maghi specialisti, prossimi pacchetti per il playtest Giovedì 20 agosto 2012, 08:03 am. Postato da: WotC_Rodney ____________________________________ Quali obiettivi si è prefisso il team di D&D Next per le scelte in combattimento? Vi sono alcuni obiettivi base che speriamo di raggiungere nel combattimento e che includono: Assicurarci che ogni giocatore possa risolvere il suo turno rapidamente e con facilità. Assicurarci che il combattimento si muova rapidamente attorno al tavolo così che il turno di tutti i giocatori arrivi celermente. Assicurarci che le tempistiche totali di combattimento siano rapide (con le eccezioni per scenari volutamente più ampi e battaglie complesse). Rendere il combattimento rischioso per i personaggi dei giocatori. Anche se un combattimento non è sul filo del rasoio dovrebbe avere un impatto sulle risorse del giocatore così che evitare un combattimento sia a volte la tattica migliore. I round dovrebbe essere brevi ma tesi; ridurre il numero di round senza alcuna tensione. Fornire ai giocatori una decisione da prendere durante il loro turno (“Qual'è la mia azione?”) ed assicurarci che quella decisione sia significativa. Tenere uno stretto controllo sulle azioni fuori dal turno di modo che il gioco continui a svolgersi rapido. Assicurarci che le meccaniche incoraggino i giocatori a pensare quale sia il ruolo del loro personaggio nel mondo innanzitutto e rendere possibile tradurre questa idea in meccaniche semplici da utilizzare. Per quanto riguardo le scelte a nostra disposizione potete vedere come ci si voglia focalizzare su una scelta fondamentale durante ogni round (l'azione che compirete). In ogni gioco una delle principali cause di rallentamento è il numero di scelte che un giocatore ha da compiere durante il suo turno. L'altra faccia della medaglia è il numero di opzioni che ogni scelta presenta. Focalizzandoci di modo che ogni personaggio debba compiere una singola, grande scelta ogni round possiamo fare sì che il gioco proceda rapidamente. Tuttavia con una singola scelta da compiere la sfida è fare sì che la scelta che il personaggio compie rimanga significativa. In alcuni casi la scelta corretta è ovvia – il capitano orco sta per morire perciò lo attaccate con ogni risorsa a vostra disposizione per abbatterlo – ma c'è tutta una serie di dettagli che un personaggio dovrebbe considerare, incluse quali risorse usare, perciò dobbiamo prestare attenzione alla quantità di valutazioni necessarie per compiere le varie azioni. Il mago specialista è stato citato alcune volte in recenti seminari ed interviste. Che dettagli ci potete fornire su come funzioneranno gli incantesimi di specializzazione? Le idee che abbiamo avuto riguardo alle tradizioni per i maghi stanno ancora venendo vagliate ma per ora riteniamo che i maghi specialisti saranno particolarmente focalizzati sui loro incantesimi. Perciò qualsiasi meccanica verrà loro fornita quasi certamente andrà ad agire sulle loro capacità di lanciare incantesimi. Ad esempio un'idea sulla quale stiamo lavorando include consentire al mago specialista in illusione di lanciare un incantesimo basilare di illusione, come immagine minore, a volontà quando per gli altri maghi sarebbe un normale incantesimo giornaliero di 1° livello. Allo stesso modo abbiamo menzionato come ci potranno essere alcuni incantesimi che si ricaricheranno dopo un breve riposo; ciò sarà facilmente legato agli specialisti. Lo stesso illusionista di prima potrebbe avere un beneficio che specifica che quando egli lancia terreno illusorio l'incantesimo viene recuperato dopo 10 minuti di riposo. Esso occupa comunque uno slot d'incantesimo ma è possibile lanciarlo più volte. Tenete a mente che stiamo ancora lavorando su queste meccaniche ma che ci piacerebbe anche che un giocatore potesse scegliere quanti incantesimi dalle varie frequenze di utilizzo memorizzare. Volete giocare un mago in stile 4° Edizione?Preparate alcuni incanteimi che si ricarichino dopo 10 minuti, alcuni incantesimi che non si recuperino fino alla fine della giornata ed altri incantesimi che potrete usare a volontà. Volete giocare un classico mago in puro stile 1° Edizione?Preparate solo incantesimi che si ricaricano alla fine del giorno. Abbiamo sentito nei recenti seminari che il prossimo aggiornamento del pacchetto del playtest conterrà i livello dal 1° al 10°. Vi sono ulteriori dettagli che volete fornirci su cosa state progettando per questo nuovo pacchetto? Raggiungere il livello 10 è la nostra principale priorità e questo significa che dobbiamo fornirvi non solo le classi fino a quei livelli ma anche nuovi incantesimi e mostri così che possiate attualmente giocare a quei livelli. Inoltre speriamo di includere ulteriori strumenti per la costruzione delle avventure (inclusi gli oggetti magici) in questo futuro pacchetto. Ovviamente dobbiamo anche passare del tempo a considerare tutto il feedback che voi playtester ci state fornendo e poi rispondere ad esso – e fidatevi non è un lavoro da poco. Infine stiamo cercando di espandere alcune delle opzioni per le classi (più origini per gli stregoni, tradizioni per i maghi e persino domini per i chierici) così che le classi le cui meccaniche si stanno solidificando più rapidamente rimangono comunque fresche. Tutto sarà testato prima o poi! ____________________________________ Come posso sottoporre una domanda a D&D Next Q&A? Invece di avere un singolo luogo in cui sottoporre le vostre domande il nostro Community Manager selezionerà le domande dalle nostre board di messaggi, feed di Twitter e dall'account Facebook. Potete anche inviare le vostre domande direttamente a dndinsider@wizards.com. Perciò se volete che alle vostre domande siano fornite risposte nel prossimo D&D Next Q&A, continuate semplicemente a partecipare alla nostra community online – e potremmo selezionare la vostra!
  2. Per ora ha sempre mantenuto alta la reputazione e ha evitato uccisione ed attacchi a personaggi neutrali e per certo non ha mai attaccato o ucciso nessuno a Nashkel. La fregatura principale è che se combatte essenzialmente perde tutta la reputazione accumulata finora.
  3. Anche se non è esattamente il thread corretto mi sembrava abbastanza simile a quello che mi interessa. Ho prestato al mio coinquilino la serie dei Baldur's Gate e ora lui sta giocando il primo. Si è trovato un attimo ad un impasse: quando era entrato a Nashkel (la citta dove si recupera Minsk) la prima volta aveva la reputazione bassa e le guardie avevano iniziato ad attaccarlo, ora che ci sta tornando con una reputazione eroica viene comunque attaccato da dei soldati di Amn, qualsiasi cosa faccia. Come si potrebbe risolvere la situazione?é forse un bug oppure era un qualche evento a trigger di cui non mi ricordo o chissà che altro? Grazie in anticipo per i consigli.
  4. 1)Talenti che io sappia no, anche se esistono classi di prestigio che lo fanno (eternal blade, shiba protector...), ad ogni modo puoi cercare qui X Stat to Y Bonus 2)Se non sai che talento scegliere meglio se posti la build.
  5. Eberk Sì Theogrin in fondo sono come dei fanciulli che hanno perduto la giusta via, anche se ormai da millenni. Non possiamo che fermarli dal commettere uleriori scempi ma in fondo non possiamo non rimpiangere la perdita di questi nostri cugini traviati dalla vita e dal mondo dico al mio povero compagno cercando di tranquillizzarlo ma non credendo del tutto in quel che dico.
  6. Anche questa stanza si dimostra ingombra di macerie e priva di qualsivoglia interesse. @Mappa Spoiler: @ Tutti Spoiler: Scusate l'orribile ritardo ero convinto di avere aggiornato ma mi ero scordato. Quando vedete che capita così scassatemi i maroni Ancora mille scuse
  7. Urrah e anche questa lunga ma soddisfacente avventura è terminata Benvenuto Nathaniel e quando vuoi DM io ho già aggiornato la scheda.
  8. Eberk Oh finalmente qualcosa che non siano le solite macerie penso alla vista della biblioteca E ora cosa diamine capita aggiungo mentalmente quando mi accorgo della presenza della donna.
  9. Sì con almeno un livello da Colosso Leggendario diventa possibile una volta al giorno tentare una prova di Forza con CD 32 (con peraltro un bonus di +20 alla prova quindi essenzialmente quasi in automatico) per sfondare un muro di forza.
  10. Alonewolf87 ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    Se una creatura ha meno di 10 alla Destrezza non perde il bonus di Destrezza alla CA, semplicemente vi applica un valore negativo. La risposta quindi è no.
  11. Da che io sappia non esiste alcuna divinità (non homebrew, chissà perchè ) che abbia la lancia da cavaliere come arma preferita.
  12. Tecnicamente qui è più la forzatura dell'applicazione di Loredrake che è fuori da ogni grazia divina, gli incantesimi di 9° al 15° in fondo ci puoi arrivare con roba molto meno "formaggiosa" (vedi sacerdote-ur, che ci arriva già al 14°).
  13. Eberk Faccio un cenno circolare con la mano a Edward invitandolo a proseguire mentre mi avvicino a Theogrin Come stai compagno?Tutto bene?C'è qualcosa che posso fare per te? Posso capire come questa esperienza sia un peso per le nostre menti ma cerca di rimanere saldo e concentrato, abbiamo bisogno di te per cavarcela...
  14. No, la lancia da cavaliere è la "lance", "spear" è la lancia ("short spear" è la lancia corta e "longspear" la lancia lunga).
  15. Eberk Sì andiamo avanti dico ad Edward ma mi interrompo quando vedo Theogrin scagliare i cadaveri nel pozzo Cosa stai facendo Theogrin...?
  16. Eberk Coraggio Edward ormai conosci la procedura, iniziamo dalla porta in alto a sinistra e poi via così...
  17. Eberk Direi che non ci resta che tornare alla stanza con il pozzo e tutti i cadaveri dove abbiamo visto per la prima volta l'allip e controllare le ultime porte lì. Se non troveremo nulla neanche lì dovremo rientrare nel passaggio segreto e vedere dove conduce dall'altra parte.
  18. Confermo, Manuale dei Livelli Epici alla descrizione di Artista della Fuga (vedi anche l'SRD).
  19. Credo che il senso sia che non fornisce dei bonus in condizioni di luce intermedia (ovvero non fa le veci di visione crepuscolare)...
  20. Innanzitutto attento a non confondere scurovisione e percezione cieca. Tutti i draghi hanno scurovisione entro 36 metri e percezione cieca entro 18 metri. In tutte le statistiche dei draghi è riportata solo la scurovisione 36 metri, l'unica eccezione è il drago nero cui hanno segnato anche la percezione cieca 18 metri mi viene quindi il dubbio si tratti di un refuso legato solo a quell'esempio di drago. Ad ogni modo se hai ancora dubbi ti basta leggere la parte generica legata ai draghi in cui viene specificata sia per la scurovisione che per la percezione cieca che i draghi(senza discrimina di età e tipologia) le possiedono e per quanta estensione.
  21. Puoi usare azioni come disarmare, sbilanciare, ecc....
  22. I draghi hanno tutti e sempre Percezione cieca entro 18 metri a prescindere da tipo e categoria di età.
  23. Eberk Controlliamo la porta qui a fianco e poi andiamo verso la fine del corridoio...
  24. Considerando che se ti impegni a fondo puoi avere +50 a Diplomazia a livello 3 direi di no
  25. Dopo aver ripulito il resto del tumulo dai pochi non morti e trappole rimaste ritornate all'ingresso e notate come il sole sia ormai calato e la notte si stia diffondendo nella foresta.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.