
Alonewolf87
Supermoderatore
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza il forum: Cerco master/giocatori via Forum
Tutti i contenuti pubblicati da Alonewolf87
- MMD, Talenti di metamagia e i domini
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Eberk Giuro che...uff uff...se non c'è niente di interessante in questa stanza...pant pant...vi beccherete un paio di martellate là dove non batte il sole...e vi va bene che Moradin non apprezza le picche... Dopo questo piccolo sfogo inizio a controllare lo stato delle eventuali ferite dei miei compagni.
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleArrivati fino al portone principale del castello vedete che dietro di esso vi è un grande stanzone che funge da atrio. Due corridoi partono agli angoli a nord est e sud ovest della stanza e tre porte sono presenti nelle pareti opposte all'entrata. I resti di quella che doveva essere una scala che portava al piano superiore ingombrano il lato a sud ed un forte odore di muffa permea l'aria. La polvere sul pavimento è abbondante e vi permette di notare che è stata smossa abbastanza di recente, magari nell'ultima settimana, da un buon numero di creature, probabilmente umanoidi, che devono aver esplorato i resti del maniero. @ Saryl Spoiler: Una chiara sensazione di "Tranquilla ci penso io" ti arriva dal tuo legame empatico, per quanto mitigata da un pò di dispiacere per il distacco
-
Depotenziare un archetipo
Giusto leggermente in ritardo la risposta ...
-
evoca servitore arboreo
La parte evidenziata in rosso da Alaspada fa riferimento alle normali piante non alle creature con il tipo vegetale. Ovvero le piante sono oggetti pur essendo vive, le creature con il tipo vegetale sono creature... Una qualsiasi creatura con l'archetipo servitore arboreo subisce gli effetti di tutti gli incantesimi con come bersaglio creature (ovviamente del tipo adeguato).
-
Come giustificare un fatto
Esattamente. Oppure in alternativa questo piano materiale è l'unico tra quelli del multiverso in grado di dare accesso a tutte le cosmologie delle varie ambientazioni mentre normalmente si è limitati ad una solo cosmologia. Oppure ancora questo piano materiale è l'unico che permette un collegamento con il Reame Remoto, con tutto ciò che ne consegue (lotte tra gli dei per il controllo/distruzione del piano materiale stesso comprese).
- Meccaniche sulla creazione delle mummie
-
Come giustificare un fatto
Non potrebbe essere che questo piano sia il risultato della fusione apocalittica di tutti i piani materiali delle varie ambientazioni (e dei loro abitanti...o almeno di coloro che sono sopravvissuti alla fusione) e che le divinità se lo contendano cercando di ottenerne il controllo e così ripristinare il piano materiale della loro ambientazione?Ovviamente tutte le cosmologie delle varie ambientazioni sono ormai legate a questo piano ma rimanendo separate, ovvero sussistono tutte le varie cosmologie ma sono accessibili solo a coloro che vi sono "attuned"? Purtroppo l'enormità delle forze in gioco con conseguente rischio dell'annichilazione dell'ormai unico piano materiale ha fatto desistere le divinità da uno scontro diretto ma questo non impedisce i tentativi di impossessarsene tramite intrighi politici e guerre tra gli abitanti?
-
evoca servitore arboreo
Perchè?Nonostante le immunità di una pianta siano similari a quelle di un costrutto (e quindi associabili agli oggetti) questo non significa che siano degli oggetti. Le creature con l'archetipo servitore arboreo sono sempre e comunque creature (e anche viventi se per quello). Non possono essere bersaglio di molti incantesimi da druido perchè di solito hanno come bersaglio degli animali ma questo non c'entra...
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Eberk Continuo ad attaccare il tappeto Spoiler: TpC +7, danni 1d8+2, scusa master se posto prima del dovuto ma ne ho approfittato per portarmi avanti
-
[Alonewolf87 - Edizione 3.5] La pietra eretta (parte 2)
La creatura d'ombra non sembra intenzionata ad attaccarvi prima che facciate la prima mossa ed un minuto buono passa mentre vi scrutate a vicenda.
-
Dubbi del Neofita (4)
I requisiti vanno soddisfatti prima di poter selezionare il primo livello in una cdp. Nel tuo esempio (considerando ovviamente l'abilità di classe e spendendoci sempre un punto sopra) il personaggio potrà selezionare il primo livello della CdP al 6° livello
-
Pastore planare...qualcosa non quadra..ho sbaglio io..
Un pastore planare di livello sufficientemente alto può trasformarsi in un solar grazie alla sua forma selvatica, non certo evocarlo. Questo anche perchè il solar non compare in alcuna lista di evoca mostri e tanto meno evoca alleato naturale. E poi cosa c'entra il fatto della taglia Media?che per altro non possiede essendo Grande Il personaggio da te descritto potrebbe sicuramente trasformarsi in un Planetar (che già non è affatto male considerando che ne acquisisce tutte le capacità straordinarie e magiche)...
-
Dubbi del Neofita (4)
Salvo talenti appositi, vedi Drow of The Underdark
-
Erba Aconito per curare la licantropia
Giusto un piccolo dettaglio, ma la cura per la licantropia non era la belladonna?Perchè l'aconito?Ok che è a sua volta velenoso e ci ammazzavano i lupi ma non mi sembra fosse quello... Ad ogni modo come spesso accade per i rimedi a base di erbe non per forza basta reperire la pianta in questione, bisogna anche sapere come ricavarne un estratto funzionante. E da qui idee per quest ne nascono a palate.
-
[Alonewolf87 - Edizione 3.5] La pietra eretta (parte 2)
Sparite sibila nuovamente la creatura con uno scintillio rossastro negli occhi.
-
[Alonewolf87 - Edizione 3.5] La pietra eretta (parte 2)
Lo spirito non si muove ma le sue sembianze iniziano a solidificarsi in quelle di un guerriero in armatura e armato di un'immensa ascia bipenne. Sparite sibila
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
-
Articolo: Stregoni e Warlock
Da Legends and Lore del 20/08/2012 Di Mike Mearls Traduzione di Pau_wolf Con la Gen Con ormai alle spalle, il gatto è finalmente fuori dal sacco. Abbiamo lavorato su warlock e stregone negli ultimi due mesi, e ora è il vostro turno di testarli. Se non avete ancora scaricato il materiale aggiornato di D&D Next playtest (o non vi siete ancora iscritti al playtest) potete farlo qui. Esaminando tutte le classi di D&D, abbiamo scelto queste due come la coppia che necessitava del maggior lavoro concettuale. Paladini, rangers, druidi, e così via sono ben definiti in D&D. Sono nel gioco già dagli anni settanta. Lo stregone e il warlock, d'altro canto, hanno meno storia e il loro materiale di background è ben più misero. La storia dietro queste classi, il loro posto nel mondo, i loro tratti distintivi e così via, hanno costituito la gran parte del nostro lavoro. Stregone: il testo che accompagnava l'apparizione dello stregone nella terza edizione è un po' misero. Accenna a dei legami di uno stregone con il suo retaggio draconico e afferma che lo stregone manifesta la prima volta i suoi poteri nella pubertà. Questo però è solo metà della storia. Lo stregone ha sì accesso ad una natura magica innata, ma quel potere non è affatto domato, controllato o passivo. Il potere dello stregone è una seconda anima intrappolata nel corpo dello stregone. E' una cosa bestiale fatta di magia arcana e strani istinti. Soprattutto, è un intruso che cerca di scappare. Per fortuna dello stregone, egli non è semplicemente vittima di questo potere intruso. La magia che infonde la seconda anima dello stregone si estende al suo ospite. Lo stregone può usare quella magia, trasformarla in incantesimi, e soprattutto usarla per contenere la fonte stessa del suo potere. Mentre lo stregone plasma e incanala magia arcana, la sua volontà, la sua consapevolezza e la sua stessa esistenza lentamente svaniscono. Gli effetti più potenti prosciugano una maggior parte della sua volontà, quelli deboli ne assorbono meno. Uno stregone obbligato a spendere buona parte della sua volontà per incanalare magia subisce una drammatica trasformazione mentre l'entità in lui sale in superficie. L'essenza dell'intruso assume manifestazione fisica, trasformando lo stregone in una creatura di magia fatata, potere draconico o altri aspetti. Molti stregoni si riprendono velocemente e tornano normali. Altri non sono così fortunati. Le anime dilaniate, come vengono chiamate, sono cambiate per sempre dal loro utilizzo della magia. Il potere arcano in loro divora la personalità dell'anima dilaniata, lasciando dietro di sé una creatura permanentemente trasformata, che è qualcos'altro, qualcosa di alieno e sconosciuto. Qualsiasi mago degno di tal nome vi dirà che gli stregoni sono nel migliore dei casi pericolosi per sé stessi, e in quelli peggiori una minaccia per chi sta loro intorno. Attraverso lo studio, la logica ed un cauto allenamento i maghi hanno imparato a usare la magia con le necessarie precauzioni e con lungimiranza. Gli stregoni non hanno un tale addestramento. Devono essere controllati e studiati in modo che il loro potere possa essere impiegato in modi migliori. I maghi malvagi non si fanno scrupoli nel catturare stregoni, fare esperimenti su di loro, ed eventualmente prendere i loro organi per fare pozioni magiche e altri oggetti. Warlock: Vi sono molti esseri potenti nel cosmo. Alcuni sono dei, che danno il loro potere ai mortali la cui adorazione e obbedienza li rifornisce a loro volta di potere. Altri sono più diretti nei loro affari coi mortali. Per coloro che possono svelare gli enigmi della creazione e gli infiniti rompicapo della realtà, essi sono patroni e alleati che possono offrire grande potere, anche se sempre ad un prezzo. In un mondo infuso di magia, i warlock hanno imparato segreti antichi e dimenticati che mettono a nudo i meccanismi del mondo materiale e del sistema planare che lo circonda. Alcuni warlock cercano di proposito questa conoscenza, ma altri si avviano su questo sentiero con innocenza. Un'equazione matematica scritta ai margini di un volume polveroso di poesia ronza per giorni nella mente di un giovane scriba. Disturbato da strani sogni, lo scriba viaggia in una foresta fuori città finché non incappa in un antico menhir inciso da simboli. Alcuni simboli sembrano familiari allo scriba, e la sua mente viene inondata da strane possibilità e sussurri di potere nascosto. Seguono mesi, forse anni, di ricerche. Lo scriba cerca libri ritenuti perduti da molto tempo, segreti e conoscenze ben sorvegliate da coloro che ne conoscono il vero potere. Se lo scriba persegue a sufficienza questa conoscenza proibita, rivelerà la verità fondamentale del cosmo. Le energie magiche che fluiscono nel mondo divengono visibili per lui, ed egli scopre i metodi per piegarle al suo volere. Presto, imparerà a raggiungere le entità cosmiche, potenti abitanti dei piani, e condurre affari con loro per ottenere più segreti, più conoscenza e più potere. Gli scambi sembrano innocui. Un warlock può barattare il suo riflesso nello specchio per un'invocazione, il colore dei capelli, o persino il suo stesso nome. Questi scambi sembrano insignificanti se si riceve in cambio potere arcano, o almeno così il warlock giustifica il suo patto. Se i maghi temono gli stregoni, odiano i warlock. Molte accademie arcane contengono i tomi e pergamene ricercati dai warlock per scoprire i segreti cosmici che inseguono. I maghi vedono i warlock come feccia, ladri e pericolosi rinnegati. Praticano la magia senza preoccuparsi delle conseguenze delle loro azioni. Alcune accademie di maghi arrivano al punto di cercare e distruggere i libri cercati dai warlock. Vi sono alcuni segreti, direbbe un mago, che vanno mantenuti tali. Vi sono pochi nemici spaventosi ed inquietanti quanto un warlock malvagio. Molti warlock sono circospetti nei loro accordi con i poteri planari. Offrono solo quelle cose di cui possono fare a meno. I warlock malvagi sacrificano con piacere la propria anima per il potere, sostituendola con grandi poteri magici ed una devozione assoluta alla volontà del loro patrono. Mike Mearls Mike Mearls è il senior managar del team di ricerca e sviluppo di D&D. Egli ha lavorato sul gioco da tavolo di Ravenloft oltre che ad un gran numero di supplementi per il gioco di ruolo di D&D.
-
[Alonewolf87 - Edizione 3.5] La pietra eretta (parte 2)
@ Rurik Spoiler: Con leggero timore ti rendi conto che questa creatura probabilmente è un wraith un temibile spirito non morto in grado di risucchiare la vita dalle altre creature. Questo però sembra leggermente diverso da quelli normalmente incontrati (e che per altro avete affrontato appena entrati nel tumulo).
-
Dubbi del Neofita (4)
Non esattamente, è necessario avere la caratteristica di lancio sufficientemente alta per poter utilizzare l'incantesimo. Sufficientemente alta significa che per lanciare un incantesimo di livello X è necessario avere almeno 10+X nella caratteristica di lancio. In caso negativo è necessario effettuare una prova di UOM.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Eberk Dannazione, STOP, CUCCIA, SEDUTO, FERMO continuo a gridare in nanico mentre mi sposto e attacco il tappeto con il mio fido martello. Spoiler: Mi sposto in T 83 e attacco, TpC +7 (1d8+2)
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale
Alonewolf87 ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male Elementale@ Cliff Spoiler: Ah se riesci a farlo senza farti notare o suscitare commenti no problem, sicuramente però il quantitativo di tesoro da recuperare è al di sopra delle tue capacità di trasporto.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)
- Cerco/Non trovo/Esiste? (8)