Vai al contenuto

Alonewolf87

Supermoderatore
  • Conteggio contenuto

    60.8k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    799

Tutti i contenuti di Alonewolf87

  1. ah quello se uno fa il gerofante arcano è un talento quasi indispensabile...
  2. Considerando che il gerofante arcano progredisce nella forma selvatica e nel compagno animale (e gli fornisce anche alcune delle capacità del famiglio) per me rimane la miglior CdP per incantatori misti con il druido...poi ovviamente sta a Loupissi la scelta
  3. Alonewolf87

    Druido

    Non è un incantesimo è una capacità speciale per la sua descrizione vedi o pag 306 del manuale dei mostri o qui (più chiaro e completo) http://www.d20srd.org/srd/specialAbilities.htm#alternateForm
  4. Resistenza agli incantesimi (comunemente abbreviata in RI) descritta a grandi linee a pag 178 del manuale del giocatore e più dettagliatamente a pag 296-297 della guida del dungeon maser
  5. Andando punto per punto: 1) Significa che se il personaggio ha una forza con modificatore negativo (esempio FOR 8 mod -1) il personaggio infliggerà danni pari a quello dell'arco meno il modificatore (esempio 1d8-1). Se il personaggio avesse un modificatore di forza positivo (esempio FOR 12 mod +1) il personaggio infliggerà danni pari a quello dell'arco (esempio 1d8) a meno che l'arco in questione non sia composito (gli archi che fanno eccezione sono quelli compositi non quelli lunghi). Nel caso l'arco fosse composito il personaggio infliggerà danni pari a quello dell'arco più il modificatore di forza (esempio di prima con FOR 12 il danno è 1d8+1). Attenzione che gli archi compositi sono calibrati con differenti massimali di forza e se il modificatore eccede questo massimale vengono inflitti i danni dati dal massimo bonus di forza applicabile all'arco 2 Con dardo incantato l'incantatore non effettua alcun tiro per colpire, tuttavia se presente deve superare l'eventuale RI e inoltre esistono incantesimi che deflettono specificatamente i dardi incantati 3 La CA di contatto tiene conto anche di bonus di deviazione,di fortuna e cognitivi oltre a quelli da te citati se non vado errato (inoltre ad esempio in un monaco contano anche il bonus alla saggezza e quello dato dal livello)
  6. Visto che sono il master in questione vi dico subito che c'è un piccolo problema con il planar shepard se non vado errato bisogna fare parte dei druidi Greensinger o Nightbringer per accedere alla CdP e quelle sette non sono presenti nella mia ambientazione...
  7. E sul fatto che le cose esageramente sgrave il master le possa bandire a piacere non ci sono dubbi ma il punto è che se le regole impediscono di base una combo (non sto dicendo che sia il caso con la tua) il DM si può evitare di dire "si bandisce perchè è sgrava", cosa che di solito ai giocatori non piace molto. Direi che è decisamente meglio dire ad un giocatore "non puoi fare così perchè le regole dicono che non si può" o almeno così la vedo io...
  8. Ti chiedo scusa se il mio tono è parso inutilmente critico o spaccagingilli a vanvera, volevo solo controllare se la combo da te presentata fosse davvero realizzabile così da poterla giudicare davvero fattibile o meno (seppur ai limiti del regolamento) dato che sembrano esserci alcune "falle" nell'idea. Mio obiettivo nel trovare i punti deboli della tua build era non tanto distruggertela a prescindere quanto vedere se e come fosse conforme o meno alle regole (per quanto tirate) in modo che se,in futuro, un giocatore dal vivo me la volesse giocare (o persino se io stesso la volessi giocare) si sapesse esattamente come controbattere a chi disquisisce sulla sua fattibilità o meno. Mi sono detto "se regge all'esame di DL e dei vari guru dovrebbe essere fattibile" e tutto ciò senza alcuna intenzione di sterile critica nei tuoi confronti. Quindi se ti ho offeso mi scuso, non era mia intenzione...
  9. Alonewolf87

    Druido

    Ma,come citava Iruel, da errata successive Forma Selvatica si basa su non più su Metamorfosi ma su Forma Alternativa come riportato qui http://www.d20srd.org/srd/classes/druid.htm
  10. Sul Perfetto Avventuriero c'è il talento Orecchio verde
  11. Probabile che sul Draconomicon sia presente qualcosa...
  12. Innanzitutto per essere chiari la traduzione di "that oak tree's canopy" è letteralmente "sotto la chioma/ombra di quella quercia" il riferimento alle caratteristiche dell'ambiente in cui la quercia stessa cresce è data da una tua interpretazione (e di interpretazione si tratta perchè non è specificato chiaramente da nessuna parte) di un pezzo di testo vago. Come giustamente tu stesso dicevi a Mornaur ho rispetto per le tue idee e se trovi un master che accetti la tua interpretazione del testo la build regge perfettamente ma che sia chiaro che stai facendo una congettura su un punto oscuro del regolamento e su questo situazione altre persone potrebbero congetturare diversamente. Non è mia intenzione fare polemica o dirti che la build è una cavolata (anzi la reputo decisamente interessante) vorrei solo fare chiarezza e spero solo che su questo siamo tutti d'accordo... Piccola aggiunta: nota che dovendo lanciare l'incantesimo sulla ghianda quando è ancora attaccata alla pianta sei anche limitato alle stagioni in cui le ghiande crescono (quindi ad esempio in inverno non potresti usufruire della capacità)
  13. Niente finora quindi vai con il terzo indizio La casa preferita di Insetti,Ragni,Scoiattoli e Topi
  14. Allora tenendo presente che io ho il manuale in italiano quindi forse c'è stato un'errore di traduzione, comunque cito letteralmente dalla descrizione dell'Hathran pag 50 del manuale dell'ambientazione del Faerun: "Lanciare incantesimi lanciando la magia del luogo è considerata un'azione di round completo. Se l'incantesimo ha un tempo di lancio pari ad un'azione o superiore 1 round completo viene aggiunto al tempo di lancio dell'incantesimo. Se la Hatran desidera utilizzare un talento di metamagia su un incantesimo lanciato attraverso la magia del luogo 1 round completo viene aggiunto al tempo di lancio dell'incantesimo"
  15. Notare che l'utilizzo della spontaneità aggiunge un round completo al tempo di lancio dell'incantesimo (più un ulteriore altro round per incantesimi metamagizzati)
  16. Alonewolf87

    Tiro Psionico

    No è un talento che ti permette di aggiungere 2d6 danni agli attacchi con armi a distanza spendendo il tuo focus psionico...
  17. Alonewolf87

    Mazzo Burn - Sparo

    Credo la carta in questione sia deviare (ma attenzione può cambiare bersaglio solo ad una magia con bersaglio singolo)
  18. Ovviamente il "niente punti" è una battuta :D

  19. Alonewolf87

    Tiro Psionico

    Parlando esplicitamente di ARMA a distanza non si applica agli attacchi a distanza come i raggi direi
  20. Tra due giorni avrò tra le mie mani il 13° volume (direttamente dall'America in uscita contemporanea mondiale) evvai!!
  21. Il fatto che dovessero tirare i dadi per vedere se potevano agire è esattamente come gli automaton del MMII (il fatto che il boss finale fosse il golem di catene conferma ancora di più la cosa essendo anch'esso su quel manuale) ma non possono essere esattamente loro perchè fanno decisamente meno danni e ce ne sono due tipologie separate uno con la pinza e uno con il martello la mia supposizione è che ne abbia creato uno che fosse la fusione dei due e avesse gli attacchi di entrambi (tornano anche i conti con i danni, circa una trentina in media)....
×
×
  • Crea nuovo...