Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Ad essere sincero ho riscontrato anch'io la "potenza" del warlock rispetto a quella delle altre classi. I bonus alle prove sociali e la possibilità di lanciare gli incantesimi di ammaliamento senza limiti significa che se i pg catturano qualcuno il warlock inizia a lanciargli dominare finchè il malcapitato non fallisce il tiro salvezza. A parte questo comunque non mi sembra riesca ad oscurare le altre classi, anzi (in combattimento non è che riesca a fare granchè, a meno di non giocare un hallfire warlock, ed anche lì deve essere fatto con le dovute precauzioni)... La questione diventa più gestibile ai livelli alti, perchè saranno i druidi/chierici/maghi a determinare la vittoria o la sconfitta, quindi quando si fermano loro si ferma anche il party, warlock compreso.
  2. Sì, sono ad uso singolo, c'è scritto nella descrizione dell'attivazione che si consumano quando li getti a terra. Fighi comunque
  3. Esiste un talento di metamagia che aumenta il raggio d'azione per gli incantesimi (non incantesimi lontani)? Me lo ha chiesto un mio giocatore, ma sinceramente non ho ricordi di aver mai letto nulla del genere... EDIT: trovata la risposta, come al solito stava nel manuale del giocatore -.-'' Che io sappia non esistono altri archetipi degli eletti, ma nulla di impedisce di crearli per le altre divinità
  4. Conosco solo la healing belt, ma non sono oggetti un po' fuori la portata del budget di un pg di 3°?
  5. Alla segreteria universitaria, per l'ennesima fantastica mattinata che mi ha fatto buttare: http://www.youtube.com/watch?v=OGdDx_lgyOA
  6. Bè, tenendo cono che comunque il party parte che già si conosce e che tutto sommato sei l'unico healer del gruppo, la spesa di una bacchetta ci sta, magari chiedi agli altri se vogliono partecipare alle spese delle cure
  7. Esatto, si può editare solo entro 24 ore :V Deciso l'eqip? Perchè anche una bacchetta di vigore potrebbe fare molto comodo, vista la composizione del party...
  8. Robustezza migliorata? Mi pare sia nel perfetto combattente, però conferisce tanti pf quanto è il livello al quale lo si ottiene, se non ricordo male.
  9. Con il talento epico poliglotta si imparano tutti i linguaggi, ma non credo sia alla portata di tutti
  10. Nì, nel senso che per una interazione fisica credo non ci sia alcun bubbio, no? Poi diventa un po' una questione da valutare caso per caso, sta quindi al DM decidere se l'azione fatta dai png/pg sia tale da richiedere un tiro salvezza. Riporto un commento di treantmonk sulla sua guida ad illusione, che riassume abbastanza bene il concetto:
  11. No, conferisce +6 a FOR +2 COS -2 a DES, INT, CAR, +4 di armatura naturale, taglia grande, qualche altro bonus minore e niente DV razziali. Vero, però così ad occhio confrontando un mezz'ogre con 4 livelli di classe con comstri di gs 5 o 6 mi sembra sia più simile ai mostri con gs 5.
  12. Vero, errore mio -.-'' L'unico altro modo che conosco per diventare lich è prendere la classe del necromante del terrore (eroi dell'orrore), però discosta abbastanza da quello che cerchi (oltre che fa diventare lich al 20°)...
  13. Nei manuali psionici c'è solo il mezzo gigante, in specie selvagge il mezz'ogre è identico a quello presentato in races of destiny solo che presenta mdl +1 (O_o), ma comunque niente gs anche là... Più o meno è quello che penso anch'io, solo aver un riferimento regolistico sarebbe stato preferibile, anche perchè aggiunger 2 al gs mi sembrerebbe eccessivo (basta guardare la differenza di mdl e gs di un vampiro)
  14. Però il mezz'ogre (a quanto mi risulta) è presentato solo in razze del destino nella sezione "altre razze del destino", e lì non si fa alcun accenno al gs di un mezz'ogre, ma solo al suo mdl, per quello non ho idea di come mi devo comportare per valutare il gs di un mezz'ogre con 4 livelli di classe (sarei propenso per un gs 5, ma è totalmente a naso come valutazione)...
  15. Ovviamente Ti consiglio di dare un'occhiata al manuale races of the dragon, dove si trovano molti incantesimi esclusivi per gli stregoni, nulla di veramente gamemreaker, ma molti sono interessanti (oltre che utilissimi), e poi vedere la faccia del mago quando gli si dice "tu questo incantesimo non potrai mai apprenderlo" non ha prezzo
  16. Dopo anni mi ritrovo a masterare una nuova campagna, ma questa volta dovrò reintrodurre i px (di solito non li uso ), e sto avendo qualche problema a calcolare il gs dei png: nel caso specifico un mezz'ogre ha mdl+2, questo si traduce in +2 al gs oppure (come per gli archetipi) il gs è minore al mdl?
  17. Se non ricordo male i bonus frazionati conzionano così: una cdp che ha bab medio ad ogni livello aggiunge +0.75 al bab per livello, una da bab basso +0.5, in modo che se il personaggio ha 1 livello da ladro, uno da mago ottiene bab +1 (0.75+0.5=1.25, arrotondato per difetto 1).
  18. Bè, sinceramente il coboldo stregone È pp (ci sono le gabole per arrivare a castare di 9° prima dei maghi ). Una cdp che all'ultimo livello ti conferisce l'archetipo drylich (è più o meno un lich normale, solo che usa il modificatore di CAR per determinare i pf bonus ) è il walker in the waste nel sandstorm, direi che fa molto al caso tuo
  19. Personalmente un'interazione fisica è ovviamente sufficiente, per altri tipi di interazione la questione è un po' più complicata (esempio: creo l'immagine di una guardia, se un png gli fa una domanda ha diritto a tiro salvezza? Credo di sì, ma non ci giurerei).
  20. Quelli del manuale del giocatore, che sono nella sezione equip (attrezzi da scasso perfetti, ecc): sono oggetti non magici che conferiscono +2 ad una abilità, mi pare costino 300mo (o forse meno). In teoria puoi averli per ogni abilità, ma nel manuale ce ne sono solo per alcune.
  21. Se non vuoi prendere ricognizione rapida prendi il talento che da +2 a intimidire e raggirare così maxi a bomba intimidire Per l'equip: oggetti perfetti per avere +2 alle abilità Abilità: tra cercare e percepire dipende da come vuoi impostare il personaggio, però sappi che nessun altro pg potrà cercare trappole nel party :V
  22. L'oracolo divino e il master specialist potrebbero essere le cdp più interessanti per un divinatore (la seconda però è più per maghi che per stregoni). Nella mia esperienza con gli incantesimi di divinazione ho trovato che la variante spontaneous divination (complete champion, per maghi), è forse la migliore soluzione per un personaggio che ricerca la divinazione come la sua specialità
  23. Potresti prendere come base del personaggio la build di Kearf proposta per il contest del guaritore, magari adattandola ad un chierico puro o ad un'anima prescelta
  24. Basta leggere gli incantesimi blu/azzurri presentati nelle guide, che sono considerati i più potenti/versatili.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.