Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Così su due piedi mi verrebbe da dire che un barbaro non può essere difensore nanico che mi pare richieda di essere di allineamento legale, mi sbaglio? In quel caso perchè non prendere 1 livello da crusader (o magari 3, portando a 4 i livelli da guerriero)?
  2. Bè se vuoi andare in mischia il solito "abuso" di metamagia divina con incantesimi persistenti (anche se io preferisco rapidi, almeno si ottiene una versatilità maggiore). Di fedi e pantheon (se non ricordo male, la cdp dovrebbe essere là) mi piace molto la cdp dell'aruspice, anche se ha prerequisiti un po' restrittivi...
  3. In genere durante i combattimenti i pg che mastero non vogliono mai fare colpi mirati (proprio perchè sono ben consci della lacuna delle regole in proposito), quindi il problema non si pone
  4. Non si possono mirare parti specifiche del corpo, a meno di particolari condizioni (per esempio le teste dell'idra possono essere attaccate singolarmente). Mi pare che su arcani rivelati ci sia una variante per permettere i colpi mirati, ma non ne sono certo... P.S. HR = home/house rule
  5. Sono entrambi 3.0, solo che fedi e pantheon è specifico per l'ambientazione del forgotten realms Fonte.
  6. Fedi e pantheon è un manuale 3.0, giocate a quella edizione o avete importato il tutto alla 3.5? A quali manuali puoi attingere?
  7. Mentre la il talento metamagia divina lo trovi nel perfetto sacerdote
  8. Guarda, io personalmente metto al 4° posto lo spell compendium, ma se preferisci la parte "non incantesimi" direi che un manuale tra ToB, MoI, ToM e manuale completo delle arti psioniche (scelto ovviamente in base ai gusti personali) sia la scelta migliore Il Player's handbook 2 alternativamente potrebbe essere una scelta solida: nuove classi, un sacco di talenti/incantesimi...
  9. Il discepolo dei draghi non è male ma ha dei prerequisiti che non riesco a farmi piacere Quanto ti interessa il lato magico? Perchè se affianchi una classe da incantatore (il superabusato chierico con metamagia divina, tanto per dirne una) ottieni il combattente da mischia che mena come un fabbro, può volare (con i giusti incantesimi/domini) e di certo saprà pure fare altro rgazie alla versatilità fornita dagli incantesimi... In alternativa ti consiglio di dare una letta al difensore monanico P.S.: non è il top dell'eleganza parlare di scaricare materiale coperto da copyright
  10. Manuali a disposizione? Che tipo di combattente volevi fare, incentrato suglio AdO? Carica? Altrimenti è un po' difficile consigliarti, le opzioni sono molte
  11. Se hai già acquisito i talenti che vengono conferiti dallo stile, non ottieni altri talenti, quindi non prendi niente
  12. C'è sempre la variante del ranger senza incantesimi del perfetto combattente, che forse potrebbe esserti utile
  13. Costituzione, la forza può passare in secondo piano con i giusti accorgimenti, mentre per i pf è molto più difficile cambiare caratteristica
  14. Dipende dalla classe che vuoi giocare, il lumi (manuale dei mostri 3) non è male (tantissime immunità), il minotauro o il centauro sono buone scelte per combattenti in mischia (forse anche qualche troll). Tieni presente però che in generale fare una classe da incantatore con una razza mostruosa è sempre un po' poco performante, visto che tra mdl e dv il livello di incantatore scende parecchio
  15. Il modificatore di livello va ad aggiungersi ai dadi vita razziali per determinare il lep del mostro, nel caso specifico il gigante delle colline avrà lep 16 (12 DV + 4 mdl), se un pg vorrà giocarlo sarà quindi considerato come un personaggio di 16° livello.
  16. Capisco che il knight sia allettante per il talento fornito, ma io ci vedrei meglio un paladino /guerriero /campione di corellon, il carisma del paladino aiuta le abilità sociali (oltre che i tiri salvezza). P.S. io odio il knight, quindi forse il mio è un commento un pelo partigiano
  17. Trovi le varianti delle classi nel capitolo "Alternative class feature", per la precisione a pag. 50 del manuale EDIT: ninjato!
  18. tamriel ha risposto a turon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ricordo male io o la palla di fuoco ritardata ci sta al massimo qualche round prima di esplodere? L'idea delle collane però è davvero carina
  19. In realtà non c'è scritto che le manovre funzionano solo con le armi della disciplina. A pag. 41 prima della descrizione di ciascuna disciplina viene detto che alcune armi sono associate alla filosofia della disciplina, nulla più. Anche perchè non avrebbe molto senso, altrimenti uno swordsage dovrebbe andare in giro con 6 armi diverse per poter attingere a tutte le discipline, senza tener conto di cosa dovrebbe impugnare per avere attiva una stance di una disciplina ed usare una manovra di un'altra
  20. Il warblade ricarica le manovre con un'azione swift seguita da un attacco (o da un'azione standard nella quale non agisce), il crusader le ricarica in automatico quando le finisce. Le armi associate ad una disciplina non precludono l'utilizzo di altre discipline, servono per alcuni talenti (ad esempio shadow blade funziona solo con le armi shadow hand), ma mentre si impugna una spada di una disciplina nulla vieta di usare manovre e stance di altre Attendo comunque conferma di quanto detto in quanto sono un neofita anch'io del ToB
  21. tamriel ha risposto a turon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ho un titolo da difendere, saper blastare è il minimo che possa fare per dimostrare di esserci degno Ho notato solo ora che tra le immunità c'è anche disintegrazione, quindi direi che se vuoi puntare ai danni con gli incantesimi raggio rovente sia la cosa migliore...Ho una domanda sulla morte comunque: è un non morto a tutti gli effetti o ha solo alcuni tratti (quelli descritti)? Perchè se non possiede tutti i tratti dei non morti, puntare a incantesimi che stordiscono non sarebbe male (stunning ray, mi pare si chiami, nell spell compendium), in modo da renderla incapace di agire così la si può riempire di mazzate senza preoccuparsi troppo della RD o delle immunità
  22. tamriel ha risposto a turon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Una disintegrazione con dividere raggio, incantesimi raddoppiati, incantesimi ripetuti e incantesimi intensificati si traduce in 320d6 x1.5, in pratica 1680 danni medi con un incantesimo. Ovviamente bisogna andare giù di arcane thesis, incantatrix e metamagic school focus, magari togliendo incantesimi raddoppiati o ripetuti, così si arriva a "soli" 840 danni a lancio, sufficienti a disintegrarla. Per bypassare il problema dei tiri salvezza si può cercare di alzare la CD il più possibile (ma richiederebbe un ulteriore spesa in talenti non indifferente), oppure passare da disintegrazione a raggio rovente, abbinandolo al talento seraing spell, che permette di fare danno anche alle creature normalmente immuni al fuoco anche se però si arriverebbe a "soli" 64d6 x 1.5 danni a lancio (336 danni medi, 576 se ci si aggiunge incantesimi massimizzati, anche se non credo si riesca a stare dentro con gli slot ).
  23. tamriel ha risposto a turon a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Noto che la morte ha una CA a contatto ed un modificatore alla lotta ridicolmente bassi, fai un lottatore, con il talento uccisore di maghi, e sei a posto: tu la immobilizzi in lotta e i tuoi 3 compagni la riempiono di mazzate finchè non diventa burro
  24. Per esempio per crear un oggetto che replichi gli effetti dell'incantesimo invisibilità migliorata, o avere la collana del carisma +5, in pratica per avere oggetti che non si trovano sui manuali, creati ad hoc (seguendo le regole di creazione oggetto presenti nel manuale del dungeon master) o anche semplicemente cambiati di slot
  25. anche questa è un'opzione, anche se imho meno performante, visto che saprà di certo fare tutto, ma niente bene Sono d'accordo sul gish, ma non sulla definizione "non abbastanza tuttofare" del druido: l'unica cosa che il factotum riesce a fare meglio è utilizzare oggetti magici e forse un paio di abilità sociali, per il resto direi che non ci sta proprio dietro ad un druido, ma forse è solo una questione di gusti

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.