Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

tamriel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da tamriel

  1. Manowar EDIT: questo è il discorso più epico che tu possa fare (da 1:50 in poi)
  2. Qua troverai molti consigli utili per sviluppare il personaggio
  3. Non ho i manuali sottomano ma specifica mischia perchè non si possono fare danni debilitanti con le armi a distanza (forse con quelle da lancio?), inoltre sono o io ricordo male o le armi naturali di un orso sono armi da mischia?
  4. Nel manuale dei mostri nell'utimao capitolo vengono spiegate le regole base per creare mostri personalizzati
  5. Incantatore esperto (spero sia il nome, non me lo ricordo mai -.-'') per aumentare il livello di incantatore che non sarà dai più alti visto il multiclassamento mi sembra una buona scelta, come anche iniziativa migliorata, utile di per sè a maghi e ladri, doppiamente utile ai multiclasse Piuttosto che nicantesimi rapidi punterei su incanetsimi silenziosi e/o immobili, se si vuole un concept furtivo del personaggio.
  6. Al secondo (o terzo livello) della cdp del segugio (perfetto avventuriero) è quello che cerchi.
  7. Mah, secondo me nulla lo vieta RAW (ho dato una controllata rapida sull'SRD e non ho trovato nulla al riguardo), ma RAI optrebbe essere ragionevole come cosa (altrimenti il talento giusta ira sarebbe alquanto inutile). Mi viene un dubbio però, leggendo la descrizione del talento, quando specifica che un barbaro può porre fine alla sua ira prematuramente e che è perfettamente in grado di distinguere i nemici dagli alleati. Mi sembra più una cosa utile per la furia più che per l'ira, perchè se non ricordo male un barbaro può interrompere l'ira ed è perfettamente conscio degli alleati e dei namici, al contrario della furia. Non è che questo sia l'ennesimo errore di traduzione? EDIT: 4 - Puoi usare un'arma per fare danni non letali ma con una penalità di -4 al tiro per colpire 5 - Ilmater? 6 - Vedere risposta alla domanda 4
  8. Allora credo proprio che non ci siano molte altre opzioni otlre alle due cdp che hai citato. Personalmente preferisco il mago, conosce più incantesimi ed avere un punteggio di INT alto mi permette di avere più punti abilità (non so perchè ma non mi bastano mai quando gioco un ladro ).
  9. Puoi sempre chiedere nel forum dove si trovano gli oggetti/incantesimi, per i talenti puoi usare questo o questo sito, il primo è più fornito (mi pare abbia anche incantesmi e forse oggetti magici)
  10. Non necessariamente, anche il fist of the forest conferisce la COS alla CA, e non ha requisiti razziali, a differenza del guardiano del baratro
  11. Il modo più semplice per incantare le armi naturali è la collana (mi pare) presente sul manuale del dungeon master che conferisce un bonus di potenziamento alle armi naturali, in questo modo un combattente orso anche da trasformato manterrebbe l'oggetto e anche le sue armi naturali in forma d'orso resterebbero incantate. Un'altra soluzione potrebbe essere farsi lanciare zanna magica superiore con permanenza da qualche incantatore, ma in quel caso bisognerebbe lanciare un incantesimo per ogni arma naturale, quindi nel caso specifico di un combattente orso dovrebbe farsi lanciare l'incantesimo 3 volte: una per il colpo senz'armi in forma umana, e due per le armi naturali in forma d'orso (morso e artigli).
  12. @ EDM: Mah, magari farci 15 livelli e poi 5 da esorcista sacro (per lo scacciare) non è male, alla fine conosci un incantesimo in meno ma puoi attingere a metamagia divina @ Horace: qui trovi tutti i migliori consigli per giocare un necromante chierico, utile soprattutto per la scelta di talenti e incantesimi
  13. 1 - sì, purchè l'armatura non sia magica o di un materiale speciale (mithral, adamantio, ecc) 2 - non ricordo il voto, ma mi pare di sì 3 - Credo che il barbaro possa fare danni non letali in ira, nell'SRD non c'è scritto il contrario. Per la furia mi pare che la questione sia la stessa, anche se non ci giurerei (non ho il manuale sottomano per controlalre -.-'').
  14. Si basa su una sola caratteristica o soffre di un po' di MAD come l'anima prescelta? Perchè se si basa su una sola stat mi sembra la versione (migliorata) divina nello stregone, visto che alla fine arriva a conoscere comunque una decina di incantesimi di 9°...
  15. Premessa: odio dal più profndo i chierici e la mia è una visione stereotipata nonchè di parte della classe. Ne vale la pena: decisamente, almeno se ho capito come funziona la classe. La rinuncia alle cure è abbastanza meh, come il dv e le competenze. Rinunciare ai domini non è poi così pensante, tanto si possono comunque scegliere gli inacntesimi da mago che si vogliano (in pratica ci si costruisce i domini che più si preferisce), però rinunciare allo scaccaire è tosta, ma atnto basta prendere un livello in una cdp che lo fornisce ed imho si diventa un chierico più performante (anche se non prendere trasformazione o fermare il tempo potrebbe farsi sentire, a livelli alti). Quindi se non devi castare di 9° secodna me è una classe abbastanza buona, e forse più versatile di un chierico normale.
  16. tamriel ha risposto a JACOPO ! a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Incantesimi veloci è un must per poter lanciare le evocazioni come azione standard, ovviamente in combinazione con metamagic school focus. I livelli da reimpire li puoi riempire con livello di paragnostic apostle (guarigione rapida alle creature evocate) e 4 da master specialist (pf bonus alle creature evocate tanti quanto il tuo livello di incantatore), mi sembra la scelta migliore
  17. No le penalità ai pe non le ho calcolate Mi hai convinto sul discorso dell'ardore, ma a questo punto mi chiedo se non siano meglio 4 livelli da guerriero e 3 da templare, togliere i 2 livelli da guardiano del baratro ed aggiungere un livello di martello di Moradin. Come manovre e stance non avevo pensato a nulla di preciso, ma volevo puntare ad un pg il più bardato possibile, nel senso di focalizzato a prendere i danni piuttosto che nel farli (per questo avevo pensato a diamond mind e iron heart surge)...
  18. Il warblade mi sembrava una buona scelta per l'accesso alla scuola iron heart, per quello ci avevo messo 6 livelli, e credo che ardore possa passare in secondo piano se si usano i counter di diamond mind, no? Non sono molto sicuro sui livelli di guardiano del baratro, dopotutto difficilmente non si indosserà un'armatura completa, non credo valga molto la pena investire 2 talenti e un sacco di punti abilità (anche se con i livelli da adepto marziale i pa di certo non mancano)...
  19. tamriel ha risposto a JACOPO ! a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Vendi la veste e al suo posto preparati le versioni migliorate di resistnce dello spell compendium Se non sai dove spendere ad un mago fa sempre comodo farsi una copia del libro degli incantesmi o comprarsi anelli della stregoneria e/o verghe metamagiche
  20. Per forza, è l'unico di cui siano riusciti a fare un film decente Mi pare di aver letto da qualche parte che il nemico dorebbe essere di nuovo Loki, ma non ho assolutamente idea di quanto sia attendibile la cosa...
  21. Secondo me sarà una cosa del tipo Thor che smazzuola con il martellozzo, cap che fa l'eroe americano, iron man che dice frasi ad effetto e fa il playboy, e la rossa per la goduria del pubblico maschile, insomma detto in due parole: UNA FIGATA! anche perchè difficilmente potra essere peggio del film di thor
  22. Sì, hai ragione. Indubbiamente è LA scuole dei buff (con qualche riserva su abiurazione), ed è anche vero che è la scuola con un maggior numero di incantesimi. Sarà che ho sempre giocato a livelli non superiori all'undicesimo, sarà che fareil buffer non mi piace, oppure sarò solo ignorante (perchè i suoi incantesimi non me li sono mai studiati per bene), ma trasmutazione non mi ha mai sfagiolato più di tanto; certo, ha incantesimi che nessun mago rifiuterebbe di imparare, ma mi sono sempre trovato più a mio agio con 3 slot pieni di incantesimi di evocazione, forse perchè prediligo quasi esclusivamente gli incanesimi di controllo del territorio, o che non potrei mai fare a meno di avere un teletrasporto ed una porta dimensionale preparati, non lo so, però la scuola che più mi ha fornito gli strumenti epr superare le sfide che ho incontrato finora come pg è stata evocazione. Il mio è un intervento un po' da fanboy, anche perchè credo che discutere su quale scuola sia la migliore (in questo caso) sia un po' come chiedere quale classe è più forte tra mago e chierico
  23. OT In realtà la cdp non è male per qualsiasi scuola, ma per evocazione è davvero ghiotta /OT Sinceramente trasmutazione non mi ha mai preso troppo come scuola perchè (e questo è una mia personalissima idea), se gli togli metamorfosi, metamorfosi di un oggetto e trasformazione si riduce proprio a poco; mentre evocazione ha talmente tante di quelle opzioni da far paura. Giusto per citare Sesbassar nella guida agli incantesimi di evocazione, è la scuola della pianificazione, nel senso che si hanno talmente tanto opzioni che quasi si rischia di poter scegliere gli incantesimi sbagliati e di diventare molto meno performanti di quanto lo si potrebbe essere, mentre con trasmutazione se prorpio non hai idea di cosa affronterai in una giornata quando ti prepari metamorfosi e disintegrazione sei a posto, e se non te li prepari non rispecchi l'intelligenza del tuo personaggio
  24. A round o addirittura a turno? Però forse sto facendo confusione con le azioni immediate...
  25. Quello che ha detto Fenice è vero: trasmutazione una volta raggiunti gli incantesimi di 9° lascia evocazione appesa al palo, è su questo c'è poco da aggiungere. Io però preferisco evocazione, sarà che metamorfosi è un incantesimo che non sono mai riuscito a digerire, sarà che preferisco andare di controllo del territorio, sarà che senza teletrasporto e porta dimensionale non vivo, ma da giocatore ho sempre avuto l'impressione che evocazione sia una scuola più a tutto tondo di trasmutazione. E poi la mia cdp da mago preferita (master specialist) vale davvero la pena di essere intrapresa solo se si è evocatori

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.