
Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
Guida agli incantesimi di illusione
Non lo so, usare uno slot di 4° per avere il 20% di possibilità che un incantesimo funzioni mi sembra comunque un po' troppo, soprattutto se quello slot lo posso riempire con incantesimi di 4° (credo che il 95% degli incantatori arcani si prenda metamorfosi o tantacoli neri di Eward appena arriva ad un livello sufficiente ad apprenderli), per questo mi sembra che almeno la versione minore sia un po' sottotono. Ovviamente se si parla di uno shadowcraft mage la cosa non è neanche da prendere in considerazione, ma mi chiedo se sia davvero così utile ad un mago non specializzato. Se mi dici che è effettivamente così utile ci credo, dopotutto non ho mai avuto un feedback personale per quanto riguarda questo genere di incantesimi. Ecco, hai centrato il punto: simulacro non mi convince perchè oltre ad essere di livello più altro di metamorfosi o di legame planare, richiede un costo abbastanza alto in px, e per sfruttarlo al meglio bisogna avere un master permissivo per quanto riguarda i manuali concessi (cose che invece non serve per metamorfosi o legame planare, quando si ha a disposizione il manuale dei mostri I ci si può ritenere più che soddisfatti), e la cosa si fa abbastanza soggettiva da party a party. Però se si parla di avere accesso a più o meno tutto il materiale in circolazione devo darti ragione, magari non gli darei l'azzurro, ma il blu potrebbe meritarselo
-
Manuale dell'Invocatore
Mi scuso della svista, dovevo avere il prosciutto sugli occhi per essermi perso un incantesimo del genere, rimedio subito: Sonorous hum (SC): (utilità) un incantesimo che mantiene la concentrazione su di un altro incantesimo permettendo all'incantatore di castare? Un must da avere, soprattutto quando si arriva a lanciare summon elemental monolith Grazie
-
Guida agli incantesimi di ammaliamento
Ho volutamente escluso fosche tenebre perchè nonostante sia un manuale borderline quasi nessuno ne accetta le cdp/talenti/incantesimi (come invece succede per irraggiungibile est, tanto per fare un esempio, e non ne capisco proprio il perchè -.-''). Vero, manca l'opposto delle imprese eroiche, ma se devo dirla tutta mi ritrovo molto nella scuola di pensiero di Blackstorm per quanto riguarda le imprese eroiche, lo ho incluso solo perchè è un manuale ufficiale 3.5 ed è in mio possesso...
-
Guida agli incantesimi di illusione
Ottimo, non aspettavo altro, perchè ero sicuro di aver letto male qualcosa o di non aver compreso bene gli incantesimi Andiamo con ordine: Mi hai convinto, effettivamente immagine silenziosa è davvero broken, approvo l'azzurro senza riserve! ^ ^ Bè, tenendo conto che non serve mantenere la concentrazione (durerà solo 2 round, ma alla fine ad interagirci per annullarne l'effetto ci si sta un round), mi sembra che comunque il blu se lo possa meritare. Al limite il nero, forse. Vero, se si è in combattimento blinding color surge è decisamente migliore, ma mi pare comunque inferiore ad invisibilità, perchè questo al di fuori del combattimento è davvero troppo potente, almeno per la mia esperienza da giocatore, mentre color surge facendo diventare invisibile solo l'incantatore mi pare più un incantesimo difensivo (nel senso dell'utilizzo che si fa dell'invisibilità ottenuta), o al massimo davvero utile per un mistificatore arcano. Non sono ancora del tutto convinto si meriti l'azzurro, anche perchè sarebbe ridondante per un incantatore impararsi invisibilità e color surge in un unico livello, imho. La metà rossa l'ho messa solo per i primi incantesimi, perchè avere solo il 20% degli effetti mi sembra davvero troppo poco, visto che in pratica raddoppia i tiri salvezza. Ok, ho totalmente ignorato la parte dove dice che si attaccano solo tra di loro, anche questa approvata senza se e senza ma Le cose che non mi convincono dell'incantesimo sono due: bisogna lanciarsi invisibilità prima (e se lo si fa durante il combattimento molto probabilmente gli incantatori avversari se ne accorgeranno), e soprattutto il mantenere la visuale. La cosa mi sembra comunque troppo rischiosa, perchè non si potrà mai stare troppo distante sall'immagine, e se devo lanciare incantesimi a contatto c'è sempre mano spettrale. Senza contare che come dici tu, il fatto che si ritorni visibili o no è una bella gatta da pelare, ma se il master ti permette di rimanere invisibile direi che il blu se lo merita senz'altro. Ecco, a queste cose sinceramente non avevo pensato. Però "abusarne" in questo modo è totalmente a discrezione del master, quindi non so quanto sia fattibile come cosa (mi sembra una specie di planar binding versione inferiore in pratica). Vero, verissimo. La mia esperienza di illusione si ferma a spruzzo colorato ed invisibilità, e quindi speravo in critiche costruttive come questa, grazie
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #7: il Maresciallo e lo Spellthief
Domanda: nel caso si acquisisca il talento autorità l'equipaggiamento del gregario deve rientrare nell'equipaggiamento del personaggio, giusto? Domanda bis: nel manuale del dungeon master il punteggio di autorità di ferma a 25, per punteggi superiori non si ottengono gregari migliori prima di entrare negli epici e prendere autorità epica, confermate? Spero di riuscire a presentare una semidecente build da marshall al fotofinish
-
Truppa d'assalto
Attacco in salto nel perfetto avventuriero è stato tradotto male, in realtà per un'arma a due mani triplica il danno (come si può leggere nel topic apposito), quindi togliento 20 col poderoso + attacco in salto diventano già 60 danni, se si è anche berserker furiosi si aggiunge il quadruplo dei danni ovvero 80, con balzo in battaglia si raddoppia ulteriormente il tutto per arrivare a 160 danni puliti puliti
-
Hurling blade
No, per la definizione di linea data dal PH: Anche perchè fosse diversamente si sarebbero viste build pp da blaster che cambiano taglia per lanciare fulmini più larghi che lunghi
-
[D&D 3.5] Nuovo incantesimo: Reminescenza
Un paio di appunti sparsi: - Metterei anche druido tra le classi capaci di lanciare l'incantesimo, dopotutto lo sciamano che rievoca i ricordi tramite un rituale mi sembra azzeccato - L'incantesimo hindsight ha degli effetti simili (seppur molto più potenti), ch eperò è di 9°, io quindi alzerei il livello di incantesimo a bardo 3, mago/stregone 4, chierico 5.
-
Manuale dell'Invocatore
più che abbastanza credo proprio di aver tradotto tutti i dazed come dazzled -.-''. Appena avrò un po' di tempo mi segno gli incantesimi da cambiare a chiederò ad un MOD volenteroso di aggiornare
-
Tome of Battle per Principianti
Perfetto, grazie mille Una piccola considerazione: non trovate siano un po' insensati i DV di warblade e crusader? Voglio dire, mi aspettavo di certo un d12 per il crusader piuttosto che per il warblade...
-
Guida agli incantesimi di illusione
Verissimo, non ne ho fatto menzione perchè essendo un manuale non ufficiale spesso non viene concesso; ma se si ha la possibilità di usarlo ne vale assolutamente la pena! Vero, sicuramente ai livelli alti nonostante gli incantesimi ombre un focused specialst finirebbe per risentirne un po' in versatilità, credo... Abbiate fede, arriverà, non sò ancora quando, ma arriverà ^ ^
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Planar Shepherd
Nel manuale dei mostri
-
Tome of Battle per Principianti
Vorrei fare una domanda ultrabanale, ma sono senza manuali e non riesco a connettermi all'SRD -.-'' Quando si calcola l'initiator level di un personaggio multiclasse si deve dividere il livello di classe non marziale per 2 e sommarlo ai livelli di classe marziale, e fin qua no problem. Nel caso di cdp invece? Queste contano per determinare l'iniziator level oppure l'unico modo per aumentarlo con una cdp e sceglierne una che ne preveda l'aumento?
-
Planar Shepherd
Gli altri piani non li conosco proprio, su questo non posso esserti d'aiuto. Imho trasformarsi in drago non è che sia tutta questa gran cosa, visto che per avere dei buoni punteggi di FOR dei avere DV molto elevati. Credo che i dinosauri siano i compagni animali che fanno più male, forse anche la tigre se la gioca.
-
Hurling blade
Vedila così, l'incantesimo essenzialmente non ti permette di attaccare come se fossi tu a muoverti lungo la linea d'azione (anche perchè fosse così sarebbe stato specificato, ed in quel caso ti darei ragione), ma semplicemente il tuo attacco ha una portata che è quella della linea d'azione dell'incantesimo. Non sei tu che effettui gli attacchi e lo si capisce dal testo dell'incantesimo Se fosse stato l'incantatore ad attaccare non ci sarebbe stato quel it, infatti è la spada (e solo quella) a muoversi nella linea d'azione, e visto che sono le creature (e non le armi) ad avere portata non potrà colpire creature al di fuori della linea d'azione. Spero di aver scritto in modo comprensibile
-
Truppa d'assalto
Truppa d'assalto è l'unico modo per fare un charger che abbia il 95% di possibilità di colpire (dopotutto c'è sempre l'1:P), senza contare che a meno di giocare un gish non si ottiene facilmente wraithstrike, e di certo un barbaro in ira non lo può lanciare. se vogliamo dirla tutta imho il vero talento broken da charger è battlejump, ma è solo un gusto personale
-
Planar Shepherd
Non conosco eberron, ma mi pare di ricordare che il piano migliore sia Quor (o una cosa del genere) che ti permette di fare 10 round in 1. Se hai accesso un po' a tutti i manuali ti consiglio come razza il mezz'orco del deserto (arcani rievlati) con i livelli di ostituzione razziale del mezz'orco druido (razza del destino). Altrimenti halfling (la variante dell'halfing druido te la consiglio solo se non vuoi puntare alla mischia con la forma selvatica) per prendere yondalla's sense (races of the wild) per avere un'iniziativa esagerata. Talenti: incantesimi modellati, rapidi, estesi, naturali se vuoi puntare al lato caster. Attacco poderoso, forma selvatica veloce, forma selvatica rapida se vuoi puntare al druido da mischia (c'è anche carica del leone mi pare, il talento selvatico che ti fa fare il completo in carica, può essere una buona scelta). Se vuoi puntare ad evocare il reserve feat per evocare gli elemetnali si presta ad abusi, come anche ashbound (d'obbligo se giochi in eberron ). Compagno animale: in generale i dinosauri sono le scelte migliori, se vuoi qualcosa di grosso che magari lotti bene l'orso potrebbe essere una valida alternativa. Queste sono un po' le scelte standard, se poi hai accesso a meno manuali o vuoi fare qualcosa di specifico servono altre info
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
http://www.youtube.com/watch?v=LNy29ZeHZxw&feature=related
-
Hurling blade
Hai centrato il punto: l'incantesimo dice "You make a normal melee attack, just as if you were attacking with the weapon in melee, against each foe in the weapon's path", quindi è specificato che si colpiscono tutti (e soprattutto solo) i nemici all'interno della linea d'azione, utilizzando un attacco in mischia, ma non specifica che si minaccia nei quadretti adiacenti, nè che è possiile colpire i nemici all'infuori della linea d'effetto dell'incantesimo
-
Truppa d'assalto
Meglio ancora se usi wraithstrike e truppa d'assalto: -20 al tiro per colpire con il poderoso si fanno sentire, anche se si attacca a contatto
-
Guida agli incantesimi di illusione
Giusto, effettivamente è una cosa molto importante, lo aggiungo Editato Grazie @Dethorin Spoiler: Pikappa non si tocca, è il migliore EDIT: quello che mi preme è avere soprattutto un feedback da chi ha giocato un illusionista, per capire se la mia valutazione può avere un senso o se è fatta con i piedi, visto che incantesimi come le immagini e ombre non li ho mai usati
- Dubbi del Neofita
-
Miglior oggetto magico
Più che oggetti sbroccati ci sono gli oggetti che bisogna avere altrimenti si perde moltissima potenza. Esempio: un'arma transmuting se fai un combattente, i cristalli se fai un ladro, una copia di backup del libro degli incantesimi se fai un mago, ecc...
-
[d&d 3.5]Nuovi incantesimi presi dai pokèmon
Direi 4° per tutte le classi. Per bruciarsi un'intero round fa troppi pochi danni (ed anche per essere di 9°), direi almeno 1d6/CL senza cap massimo. Il tiro per colpire dev'essere unico per tutti i bersagli?