Tutti i contenuti pubblicati da tamriel
-
Il Druido (5)
Anche se si parla di 3.0? Perchè nell'ottica di un gish avere bab pieno e non perdere LI non mi pare malaccio, e un druido/signore verdeggiante arriverebbe ad avere bab +17 e LI 20...
-
Il Druido (5)
Imho il signore verdeggiante è un'ottima cdp, aumento di incantesimi ogni livello e bab da guerriero, senza contare la capacità di forma selvatica in vegetale... L'immunità ai critici si applica anche ai furtivi
-
Il Mago (7)
Le scelte per un ladro/mago che voglia puntare al danno sono un po' sempre quelle: o vai di mistificatore arcano o di spellwarp sniper (o perchè no, entrambe ).
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #12: Bardo, Dread Necromancer e Wilder
Imho non conta. Il contest si basa sull'ottimizzazione di classi base, non cdp. O per la precisione, se usi il bardo di prestigio per una build basata su un'altra classe non ci vedo problemi, ma se vuoi proporre una build da bardo usa la classe base, altrimenti non avrebbe senso
-
Tome of Battle per Principianti
ù Immagino tu ti riferisca a thicket of blafes, e ti do ragione, però mi sembra sia una possibilità troppo settoriale per essere sfruttata al 100% (ma questo è forse un problema della 3ed che non fornisce ai picchioni delle valide alternative al mero combattimento). Questo mi era sfuggito, e quindi rimagio la mia affermazione Certo che però avere le manovre deetrminate in modo casuale è comunque un po' limitante (imho).
-
Tome of Battle per Principianti
Stavo dando un'occhiata al manuale e mi è caduto l'occhio sulle 3 classi introdotte. Premettendo di non aver mai visto giocare altro che uno swordsage di 5° livello ed un crusader di 6°, mi sembra che il crusader sia la classe più "scarsa" (se mi passate il termine) delle 3, per i seguenti motivi: niente d12 (e visto che è la classe che dovrebbe essere il tank per eccellenza mi sembra davvero strano che non lo abbia), delle 3 classi è l'unica che non vale la pena di essere giocata pura (o meglio, non offre dei vantaggi migliori rispetto al muilticlassaggio/cdp), le manovre utilizzabili vengono determinate casualmente (rendendone quindi più difficile l'utilizzo), è la classe che ha accesso a meno scuole di tutte. È solo una mia impressione o è effettivamente così? Sono consapevole che steely resolve a livelli bassi sia un'abilità molto utile, però non mi sembra che alla fine della fiera il crusader sia pragonabile alle altre 2 classi marziali. Oppure c'è qualcosa che mi sfugge nella scuola devoted spirit, che rende il crusader effettivamente competitivo come un warblade o uno swordsage?
-
Dubbi del Neofita (2)
Nello spell compendium c'è anche assay spell resistance, che offre un +10 alle prove di LI per superare la RI, ma solo nei confronti di un singolo avversario.
-
Il Chierico (8)
Sentinella bharrai, è una cdp senza alcun ritegno
-
Il Mago (7)
Lo conosce già dal primo livello. Tieni conto che un famiglio parte con INT pari a 6, non sarà in grado di fare discorsi particolarmente articolati, ma ho giocato con barbari che avevano punteggi ben più bassi
-
Batteristi!!!!
Da batterista (meglio ex, visto la frequenza con cui riesco a suonare ç_ç) ti do la mia opinione: niente batteria elettronica. Gli unici vantaggi che ci trovo sono la praticità nello spostamento ed ovviamente il meno rumore che producono. Ora, se hai dei problemi di vicini/genitori/quantaltro che rompono le balle perchè fai casino quando suoni allora la batteria elettronica è certamenet la soluzione migliore, ma altrimenti resta pure su di una batteria classica. Anche perchè (ma qua vado un po' a memoria, è tanto che non mi aggiorno sui prezzi) a parità di budget le batterie elettroniche sono di qualità inferiore. Infine, ma questi sono pensieri miei e quindi del tutto personali, ho un legame affettivo non indifferente con la mia batteria, perchè "l'ho vista crescere": ho aggiunto con il passare degli anni qualche piatto (e perchè no, qualche tamburo), ci passavo un sacco di tempo a tenerla spolverarla, cambiarle le pelli, stare attento che le meccaniche non arrugginissero, ecc...E non dimentichiamo che un batterista ha lo strumento perfetto per sfogarsi! Ormai ho perso il conto delle paia di bacchette che ho sfasciato quando suonavo, poter battere come un dannato fino allo sfinimento mi è stato di aiuto più di una volta per riuscire a sfogarmi un po' e chiarirmi le idee, cosa che con una batteria elettronica non si può fare
-
MDL di questo coso?
Come viene scritto per qualsiasi mostro/archetipo, ma non significa che sia per forza utilizzabile da pg
-
Incantesimo miracolo dubbio
Puoi replicare qualsiasi incantesimo arcano di livello 7 o inferiore
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #12: Bardo, Dread Necromancer e Wilder
Se fossi un mio giocatore te lo lascerei
-
[Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #12: Bardo, Dread Necromancer e Wilder
@shasdax galanodel: alternative spell source non lo conosco (non possiedo le magazine), quindi non ne ho idea -.-'' va benissimo. Per quanto riguarda souther magic non saprei, perchè il testo del talento dice che si possono lanciare degli incantesimi divini come arcani (o vice versa), ma non specifica se gli incantesimi devono essere conosciuti o no, nel senso che o sei un personaggio bilista o non lo puoi usare. Quindi direi sì, se sei doppia lista, altrimenti no. @smemolo: 1) l'intelligenza sale seguendo la progressione della tabella del PH, quindi finchè non arriva all'11° livello non aumenterà. Occhio che si parla di livello di classe, e non di livello di incantatore 2) resta sempre su lep 20 totale, anche della creatura ospite 3) direi che potresti prendere un valore medio Comunque sentiamo cosa dicono gli altri
- i miei incantesimi persistenti e dissolvi magie
-
[nuova classe] Discepolo del fuoco
Mi sento un po' Blackstorm ma andiamo con ordine: I punti abilità sono anomali, non c'è nessuna classe che cambi quantità di PA, lascia sempre 4 che mi sembra onesto. Stessa cosa per attacco base e tiri salvezza, non ha senso che vada a +16 se è chiaramente un bab medio (arriva come quello del chierico +15/+10/+5), e visto che l'unico tiro salvezza alto è riflessi dovrebbero finire +6/+12/+6. Questa abilità la trovo fondamentalmente inutile, se ho ben capito come funziona. Per ogni punto di caratteristica tolto guadagno 1 pf? Troppo poco. Piuttosto per ogni punto tolto ad una caratteristica si guadagnato pf temporanei pari a 1/2 del livello di classe (anche se forse così è troppo). Il bonus è al tiro per colpire? Di che tipo è? Cumulabile con arma focalizzata? Personalmente non lo farei cumulabile con arma focalizzata ma metterei che questo privilegio è considerato pari ad arma focalizzata per i talenti/cdp che richiedono quel talento come prerequisito. Quante volte al giorno? È una capacità magica o soprannaturale? La CD come si calcola? Per resistenza al danno 5/ calore e 5/fuoco intendi resistenza al fuoco 5, giusto? Per quanto dura stato? Così a naso lo farei durare 1 round per livello di classe. Il costo il pf significa che cura però perde i suoi pf? Mi sembra un po' contorto come sistema, piuttosto farei che perde un tot di pf (per un massimo di pf pari al suo livello di classe x 5) e cura un suo compagno, di una quantità che varia in base al proprio livello, come hai messo mi pare possa andare. Questa abilità è interessante, ma è da strutturare meglio. Per esempio potrebbe essere che quando dovrebbe subire dei danni da fuoco può tentare di fare una prova di (bho, concentrazione?) con CD pari ai danin che subirebbe, se la supera non subisce danno, ma si cura di un ammontare pari a metà dei danni che avrebbe dovuto subire e può lanciare una palla di fuoco che infligge metà dei danni che avrebbe dovuto subire dall'attacco di fuoco. L'arma ottiene un bonus +3 permanente? Abilità interessante (ricorda un po' il kensai), però un bonus di +3 al 15° livello è un po' poco, vista anche la CD della prova e la necessità di recuperare un cuore di un drago (che imho dovrebbe essere solo rosso o oro, visto che si parla di proprietà legate al fuoco). Aumenterei il bonus a +4. Ok, qua stiamo andando sullo sbroccato XD Piuttosto che diventare immune al fuoco (rendendo inutile la riduzione elementale) farei acquisire il sottotipo fuoco (quindi immune all'elemento ma vulnerabile a quello opposto). Non capisco se il +3 al tiro per colpire sia cumulabile con quello ottenuto da arma focalizzata iridescente, stessa cosa per i danni (e la capacità armi dello spirito ardente), se sì, allora limiterei l'uso di questa capacità ad un tot di volte al giorno (non più di 3). La capacità di trasformarsi in un fuoco di qualsiasi dimensione non ha senso, cosa posso fare, dire al master "divento un fuoco grande quanto la città" e tanti saluti? Piuttosto conferirei una capacità simile alla forma selvatica del druido, ma limitata agli elementali del fuoco. Limita la creatura, perchè la prima cosa che mi è venuta in mente è stata drago rosso antico o monolito elementale :V L'arma quanto dura, per sempre? In questo caso non renderebbe la capacità arma dello spirito ardente inutile? Inoltre 6d8 sono davvero tanti... Non ho capito la storia della CD e chi perde metà dei suoi pf. Inoltre, quante volte al giorno è utilizzabile questa capacità? Il concept non è male, mi piace, ma imho ci sono un sacco di cose da sistemare
-
variante Dark Companion
Invece del famiglio ottieni uno spirito che non può essere distrutto (mi pare scacciato, forse) che non attacca o da fiancheggiamento, ma infligge una penalità di -2 ai tiri salvezza se occupa uno spazio occupato da un nemico...Il tutto però andando a memoria, non ho i manuali sottomano :V
-
variante Dark Companion
Nel player's handbook 2, nel capitolo dedicato alle varianti di classe...
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Errore testo Incantesimo Fine delle Sofferenze, dal Libro delle imprese eroiche
Se tu metti un coltello sul tavolo, quando attorno c'è gente che ti vuole fare la pelle (e ne sei consapevole) e tu sei un santo che ha un voto di pace e/o di non violenta è colpa tua se ti sgozzano :V- [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #12: Bardo, Dread Necromancer e Wilder
Personalmente sarei per attenermi alla lista del manuale del giocatore, che viene comunque ampliata nei successivi compendi dei mostri: Spoiler: Aspetto il parere degli altri giudici comunque- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Si la RP, resistenza ai poteri psionici. Dovrebbero esserci oggetti/poteri che la conferiscono nel manuale completo delle arti psioniche e/o nel complete psionic. Stessa cosa per archetipi (anche se non credo ce ne siano). In ogni caso se il tuo dm applica la trasparenza tra poteri ed incantesimi allora va benissimo anche un archetipo che conferisce RI- Scheda PG per il DM
Interessante, contiene l'essenziale ed è ben strutturata, ma non sarebbe stato più comodo rimpicciolirla (almeno la prima pagina) in modo da avere in un'unico foglio 4 pg? Lo dico perchè da DM cerco sempre di avere meno fogli possibili da avere sottomano (impresa quasi impossibile ).- Levitare e restar di sasso...
Non ricordo come funziona la pietrificazione, ma se anche gli oggetti indossati si pietrificano allora smettono di funzionare e quindi cadrà a terra, altrimenti direi che potrebbe restare a fluttuare in aria...- Insofferenza alla magia
Quello che un po' mi fa storcere il naso è che i personaggi, man mano che salgono di livello, diventano estremamente dipendenti dalla magia, con il risultato che le classi che non sanno lanciare incantesimi si ritrovano ad essere le ruote di scorta del carro se non vengono pompati dai proprio compagni. Ed è un po' la ragione per la quale non ho mai giocato un barbaro puro sopra il 5° livello, perchè se voglio fare un personaggio che smazocchi tutto mulinando l'ascia ma intelligente come un'anfora non posso farlo, visto che a livelli medio-alti senza i buff degli incantatori e una vagonata di oggetti magici non sarei altro che un'anfora. Detto questo come master non ho mai avuto grossi problemi a gestire la magia, anche se divinazioni e teletrasporti possono essere potenzialmente gamebreaker se non li si tiene in conto. Infine, nonostante sia un po' amareggiato dal fatto che non riuscirò mai ad avere un personaggio combattente (come l'ho pensato) che sia pure competitivo, mi sono messo il cuore in pace e mi trovo bene con il sistema di gioco. E poi sono un fanboy dei maghi quindi non ho più problemi - Errore testo Incantesimo Fine delle Sofferenze, dal Libro delle imprese eroiche