Tutti i contenuti pubblicati da Graham_89
-
Cerco master per one shot/ campagna D&D online
forse non aveva notato la tua risposta? Credo sia nuovo sul forum.. magari non è pratico. ipotizzo solo eh ... 😬😬😬
-
Dhampir: razza homebrew. Opinioni e bilanciamento?
Hai modo di rimandare il PDF aggiornato? Se riesco in pausa pranzo provo a dargli una letta veloce e ti do qualche parere!
-
Bug/suggerimenti/cose buffe delle nuove funzionalità
il mio cuoricino si spezza ☹️
-
Avventura sandbox - La città di Assus - dubbi sui combattimenti
Ti dico un po' quello che mi viene in mente, di getto: dato che vuoi far interagire due gruppi PG / PNG all'unisono, per rendere le cose un po' più "vere" e non dare l'impressione che queste chiese siano una semplice sequenza di scenari, ti suggerisco di pensare già quale potrebbe essere la strada del Party PNG. Questo Party potrebbe essere composto da Mercenari che, come hai suggerito fra le opzioni, vengono assoldati dal regno di Antipaticoni per recuperare questi documenti.. loro in realtà non sanno neanche che sulle tracce degli stessi documenti ci sono - inconsapevolmente - i componenti del Party PG. Qualche opzione per variare le location e ciò che sta intorno alle chiese: Una potrebbe nascondere un piccolo Dungeon (ti rimando QUI per prendere spunto) - il Party PNG magari non viene neanche incontrato in quest'occasione e a livello d tempo OFF gioco ti prende una o due sessioni, in base a quanto lo vuoi fare complesso (ipotizziamo due). Una potrebbe essere incentrata su enigmi, risolti i quali darà loro modo di aprire una stanza segreta. Un'unica sessione di gioco, ma come colpo di scena potrebbe starci che non trovino effettivamente quello che cercano. In quest'occasione si rendono conto che ci sono altre persone sulle tracce dei documenti. Alla quarta sessione potrebbero incontrare per la prima volta il Party, appunto.. primo scontro effettivo, in cui anche il Party di PNG comprende, a questo punto, che ha dei "rivali". Non necessariamente ci deve essere lo scontro.. la location potrebbe essere caratterizzata da una chiesa il cui accesso è distrutto.. all'interno vi è una creatura con cui i PG saranno costretti a combattere per recuperare quanto desiderano (in questo caso ti mando QUI). Potrebbero essercene anche altre che già sono state saccheggiate dal Party PNG, quindi i PG lo troveranno vuoto. Magari la quinta sessione potrebbe essere proprio uno di questi casi: il secondo Dungeon un po' più complesso, al termine del quale non troveranno ciò che desiderano. Difficile occupare tutte le sessioni con qualcosa di diverso 😅 ..indubbiamente l'ultima sessione sarà caratterizzata dallo scontro finale con il Party PNG, per riconquistare tutte le reliquie. Se mi viene in mente altro provo ad aggiungere robe... dimmi intanto se più o meno ti sono utili questi suggerimenti, sennò vedo di virare dove preferisci 😉
-
Cerco gruppo per Mutants & Masterminds
sto riflettendo sulla faccenda .. con gli impegni che ho forse mi conviene tirarmi fuori dalla cosa .. è un sistema che non conosco, non ho granché tempo in questo momento di mettermi a studiare robe - per quanto l'SRD sia molto sintetica - e non vorrei imbarcarmi per ora in un impegno così, dai .. sorry
-
Cerco gruppo per Mutants & Masterminds
Ciao! sono sempre stato interessato a provare MM .. premesse: non conosco il sistema, non sono neanche pratico del P.B.F. ..se ti armi di pazienza e sei in grado di passare sopra a questi punti, mi candido volentieri! Dato che mi pare di capire non ci sia grande risposta, ti suggerirei eventualmente di proporre un'avventura breve, in modo tale che ci sia meno rischio che rimanga non conclusa. Per il resto, continuo a seguire il topic in attesa di sviluppi dai 😄
-
Dubbi da GM
Non ci puoi fare granché temo ..se sono tutti giocatori che non si conoscono forse serve solo del tempo per sciogliersi.. magari però sono semplicemente abituati a giocare così e allora c'è da lavorarci un po' più su. Come primo step ti suggerirei di parlare direttamente con loro: "oh ragazzi, ma a voi che livello di interpretazione dei personaggi piacerebbe avere?" ..se ti dicono tutti che non gli interessa ruolare troppo, allora pace.. magari già da questa domanda viene fuori che si vergognano, o magari non sanno bene cosa dire.. allora piano piano cerca di far loro le giuste domande, aiutandoli.. con il tempo miglioreranno.
-
Pattuglia e Arena, aiuto per 2 side-quests
Quest 1: Pattugliano il quartiere, bene, immagino che debbano ottenere qualcosa.. informazioni? Devono indivduare qualcuno? Cerca di capire come lo vogliono fare.. si vogliono appostare? Tetti? Oppure vanno in giro per le vie? Bene.. fagli fare degli incontri. Se hai tempo potresti farti una tabellina - con lancio di dado annessa - con le possibili "scene". Non conoscendo bene la Side non so di preciso che suggerimenti darti, comunque ti butto di seguito qualche esempio: Barbone - in un vicolo vedete una sagoma scura seduta a terra.. guardando meglio vi rendete conto che è un uomo. Avete già sentito delle voci in giro riguardo questo tizio: è un barbone che dorme per i vicoli, molto silenzioso, pare che conosca molte cose. - li fai interagire con questo e in base a come si comportano potrebbero ottenere delle info. Scippatori - girando per un vicolo il vostro passo viene bloccato da una coppia di individui.. hanno dei coltelli in mano e ve li puntano contro: "o i soldi o la vita" - potrebbero decidere di combattere, di pagarli, di interrogarli e via dicendo. Bambino Perso - dopo qualche minuto che camminate sentite come qualcuno che sta paingendo (..molto creepy). Avvicinandovi noteta che un piccolo bambino è rannicchiato in un angolo. - Se il Party porta il bambino a casa i genitori, dopo averli ringraziati, potrebbe fornire info. Macchie di Sangue - vi accorgete che a terra ci sono delle macchie scure, avvicinandovi meglio e tastando il terreno vi accorgete che la sostanza è liquida.. nonostante la scarsa luce arrivate alla conclusione che è sangue: le gocce proseguono più avanti .... - li conduci così da qualche parte. Niente di fatto (?) - non mi vengono in mente altre idee sul momento 🤐 Comunque gli fai lanciare un D10 (1-2 / 3-4 ecc), in questo caso almeno, e vedi che viene fuori. Per ogni sera che effettuano questa ronda gli fai lanciare ancora (togliendo ciò che è venuto uscito nelle sere precedenti), finché non ottengono veramente le info che gli servono per proseguire con la Side. In questo momento c'è anche un fattore C non indifferente, che almeno a me piace inserire. Quest 2: Butto li idee a caso: Ritrovamento dell'Arma del "Delitto"? Magari ha un'origine particolare? Qualche simbolo? Incisione? Magari è stata aggredita con una coppia di pugnali.. ne trovano uno mentre l'altro lo trovano alla cintura dell'organizzatore? Oppure potrebbero trovare la lettera del mandante che ha assoldato l'aggressore? Macchie di Sangue sulle vesti di qualcuno? Durante l'aggressione è stata pronunciata qualche parola particolare che il party potrebbe riassociare? Se stanno indagando mi immagino che perquisiranno la zona no? Magari potrebbero tornare sul luogo dell'aggressione? Trovare qualcosa di particolare chessò, in un angolo? Anche un semplice bottone potrebbe trasformarsi in una prova. Anche in questo caso ti suggerirei una tabellina in base magari al risultato della prova di investigare.
-
Oneshot - Ascesa dei Signori delle Rune
Premetto che non conosco PF. Quello che suggerisce Albedo ci sta alla grande! Le motivazioni che portano il gruppo alla Biblioteca mi pare che reggano molto bene.. al massimo potresti fare in modo che, mentre il party arriva davanti alla biblioteca, ad uscire c'è proprio la maga che urla e chiede aiuto. Poco prima della sessione le spieghi quello che la spinge ad uscire, così che se lo possa giocare attivamente: E' appena scappata dalla biblioteca e indossa sui suoi abiti indossa ancora il cartellino da lavoro. Il direttore della biblioteca è stato attaccato da dei libri volanti e lo hanno fatto svenire in un posto X, lei è riuscita a scappare per un pelo ed ora è alla ricerca di qualcuno che dia loro una mano. Dato che il party deve entrare nella biblioteca, ragionevolmente accetteranno e si porteranno dietro la ragazza che sa dov'è svenuto il direttore: le corsie sono molte ed è difficile orientarsi in una biblioteca come questa! Arrivati sul polso, mentre vengono attaccati continuamente da libri e quant'altro, non lo troveranno: al suo posto ci saranno delle tracce che condurranno verso il Dungeon - i Goblin, sfruttando la confusione, hanno rapito il direttore o per mangiarlo o per chiedere un riscatto, o forse solo nella speranza che riparasse quel marchingegno X che sta disturbando il segnale della macchina automatica di riordino. Quando il gruppo chiederà come mai i libri volano, è plausibile che la maga conosca il sistema di riordino.. la stanza dedicata secondo me ci sta alla grande e se volessero andare a controllare è li che potrebbero incontrare questi tarli, un po' come se fosse uno scontro opzionale. Volendo potresti anche farle fare un tiro così, casuale, percentuale, o quel che è, per verificare se possa venirgli in mente questo dettaglio. Se decidessero di partire comunque al salvataggio del direttore, gli fai giocare il piccolo Dungeon, semplicemente, con la possibilità di ritrovare il Direttore ancora svenuto. Potresti dare la possibilità al gruppo di disattivare i libri volanti in due modi: o tramite lo spegnimento del sistema di riordino presente nella stanza dedicata - ma in quel caso è probabile che il direttore e la maga lo considerino difettoso ed in futuro decideranno di sostituirlo - oppure tramite lo spegnimento / distruzione / quel che vuoi del dispositivo che fa il disturbo, all'interno del dungeon.
-
cercasi master a Bologna
Ciao! Corro il rischio di sembrare un mega fissato, ma oh, vi assicuro che non mi paga nessuno per spammarlo in tutte le richieste di ricerca party.. 😅. Anche a voi non posso fare a meno di farvi presente che Codex Venator è in tutta italia.. giocano la 5e. Se non sapete cos'è questo Codex Venator, vi rimando all'articolo che trovate QUI .. Mi pare di ricordare che a Bologna sia anche molto attiva quella community, però non so bene come si stanno comportando adesso con il discorso Covid, quindi vi consiglio di andare ad informarvi sulle loro pagine facebook!
-
Aiuto con la descrizione di un oggetto
Ciao! che io ricordi non esiste alcun oggetto che ha questa proprietà, quindi è un po' difficile prendere spunto da qualcosa di esistente. Comunque a me sembra molto chiara la descrizione.. la Spada avrà massimo tre livelli deduco, con tre abilità in totale, ma credo non sia neanche importante specificarlo. Solo una cosa: la descrizione posta fra parentesi specificherei in questo modo: (azione, azione bonus E reazione), dato che di fatto non ne esistono altre. L'azione Bonus per attaccare non viene usata solo nel Dual, ma anche in varie altre occasioni, ma vabbé, ci sta.
-
Dubbi da GM
sai che non ci pensavo? 😶 .. eh si, non ricordavo più che esistevano!
-
Dubbi da GM
ma forse non è questo che ti incasina? PIù o meno dovresti riuscire a capire quanto il party viaggia velocemente, quindi, sempre teoricamente, potresti anche pensare di inserire i segnalibri di volta in volta. Poi oh, se c'è qualche imprevisto e perdi qualche minuto alla ricerca del mostro mica muore nessuno.. si perderà un attimo l'attenzione dei giocatori forse, ma se sono giocatori "maturi" vai avanti sciolto! Oppure ti fai un foglio con indicato - Mostro > Pagina Altra alternativa è effettivamente quella di appuntarsi su un blocco solo le info base per quei mostri, come hai definito tu, tipo sgherri.. una volta che hai la CA, i PF, l'attacco con Tiro per Colpire e Danni, sei a posto.. più magari info particolari tipo movimenti diversi. La pagina del manuale la dedichi invece al Boss, che magari avrà immagino una scheda più complessa con più attacchi o abilità.
-
Cerco gruppo online
Ciao Ragazzi! mi intrometto solo per farvi presente che, se non sbaglio, anche ad Arezzo c'è Codex Venator (giocano 5e). Se non sapete cos'è, vi rimando all'articolo che ho scritto QUI .. noto però dal Sito Ufficiale che non è presente sulla mappa la location di Arezzo, quindi eventualmente vi consiglio di andare ad informarvi direttamente sulle loro pagine facebook 😄
-
Dubbi da GM
quante tipologie di mostri ti capita di avere in un singolo combattimento? Se già si arriva a 3 secondo me siamo al limite (a meno he non si debba andare a vedere le statistiche di PNG specifici, allora in quel caso sono d'accordo che le pagine aumentano) .. è un po' laborioso passare da una pagina all'altra con i segnalibri, è vero, però non credo che ci siano altre alternative 😅 Se giochi con un supporto tipo PC, quel che suggerisce Bellerofonte può essere utile.
-
Ghast
Yes, il Ghast viene visto di fatto come un Ghoul molto Antico. Nell'Articolo 4, linkato in cima, il Ghoul viene descritto invece come un essere umano che mangia i morti. Tecnicamente il Ghast dovrebbe essere più forte, mas semplicemente perché, appunto, più vecchio .. questa vecchiaia però non è specificato se è data dal fatto che "sono forte ed esisto da un sacco di tempo quindi accresco le mie capacità", oppure è sufficiente un "sono chiuso dentro una tomba e nessuno mi da fastidio, quindi vivo per migliaia di anni". Secondo la sua visione poi il Ghast può assumere qualunque forma - c'è l'esempio di un verme - quindi se ho capito bene potresti prendere qualunque mostro del manuale, riscrivergli il background in linea con quello del Ghast (un Ghoul antico che nel passare degli anni ha mutato forma), aggiungergli l'abilità di Dolore Straziante e hai un potenzialmente infinite tipologie di Ghast.
-
Immagine pg
Ciao.. con google si trova qualcosa.. "HeroMachine" l'ho utilizzato qualche volta ma comunque viene fuori sempre qualcosa di molto più semplice, che comunque può non essere male! Altrimenti, mai usato, ma c'è anche "MakeHuman" con cui è possibile fare robe in 3D (è di fatto un modellatore in stile quello di Skyrim, per intenderci, durante la creazione del personaggio). Altra alternativa è Hero Forge.. che è un sito per la creazione di miniature, ma ha un modellatore per personalizzare la pedina molto ben fatto (mi sa che adesso c'è addirittura a colori). Una volta preparata, ti fai uno screen dello schermo, ed ecco che hai il tuo personaggio 😅
-
Iniziare a giocare
Ciao! ti hanno praticamente detto già tutto gli altri! La 5 edizione, per nuovi giocatori, è molto adatta. Qualcuno sopra ti ha inviato il link degli Editori Folli: un gruppo che ha tradotto dall'inglese tutta la parte di regolamento base. Può essere una buona partenza per iniziare a giocare, spendendo praticamente zero. Altro suggerimento fondamentale è quello di tirar fuori qualche soldo a testa e acquistare lo Starter Set: contiene non solo le regole base per poter cominciare a giocare, ma anche una piccola avventura che vi accompagna passo passo ad acquisire le prime competenze di base per giocare in autonomia! Sicuramente sul forum trovi molti altre informazioni sullo starter 😄
-
Falange Romana, armi con portate ad una mano
Ciao! così a memoria non mi pare che ci sia un'arma con portata ad una mano che non sia la frusta.. correggetemi se sbaglio.. nel caso se stasera ho qualche minuto ti do conferma di questo! Credo che sia stata fatta questa scelta per una questione di Bilanciamento.. ti suggerisco quindi, per non fare cose strane, un bel custom della frusta in forma di "piccola" Picca, appunto (la Picca è in effetti presente, ma mi pare che sia a due mani).. 1d4 danni Perforante (invece dei Taglianti della Frusta), Accurata e con Portata.. da Master la permetterei. Gli scudi in 5e sono trattati molto differentemente dalla 3.5.. che io sappia non c'è niente per quel che chiedi. Al massimo fatti qualcosa di custom.
-
Gestione del Ladro
Quelli sono casi specifici infatti ..ma quel che voglio dire è: combattimento in pieno giorno, in completo campo aperto.. non ci sono distrazioni e il ladro halfling lightfoot vuole semplicemente nascondersi, sotto la vista avversaria, dietro ad un compagno, anche lui sotto la vista nemica, per me resta comunque un qualcosa di infattibile. Se il giocatore sfrutta le capacità che ha a disposizione allora ok.. anche solo a livello descrittivo: "Master, da come hai descritto è giorno e il sole è molto forte.. siamo a mezzogiorno, allora sfrutto la lama della mia arma per riflettere i raggi solari per accecare per qualche secondo l'avversario. In quel pochissimo tempo che ho a disposizione cerco di spostarmi dietro al mio compagno - abbastanza vicino a me - nascondendomici dietro" ..bene, ha senso anche scenicamente, ci sta, prova di Furtività contrapposta a Percezione (se vince succede quello che ha preventivato, se perde evidentemente non è riuscito ad accecare come si deve il nemico, che ha scorto il suo movimento).
-
Gestione del Ladro
Vabbé che siamo siamo in un gioco ambientato in un mondo Fantasy, dove la magia è all'ordine del giorno, ma un minimo di realismo non dobbiamo dimenticarcelo. Se siamo all'interno di un combattimento e, sotto gli occhi di un avversario, tu semplicemente ti piazzi dietro ad un tuo compagno (ammesso anche che tu sia di una taglia più piccola, ok, ma io personalmente anche in quel caso non lo accetterei), non è che se tiri Furtività e superi la percezione nemica, allora sei nascosto.. il nemico SA perfettamente che sei li dietro, punto. Ti faccio un esempio di azione che io ammetterei: il Ladro si piazza dietro un albero.. quindi in linea d'aria fra lui ed il nemico c'è questo ostacolo che lo copre completamente. Il nemico sa che sei li dietro.. Se il giocatore mi dichiara "voglio salire sull'albero senza farmi vedere", gli faccio fare una prova di Atletica o Acrobazia per verificare se riesce nella scalata, e subito dopo un una di Furtività in contrapposizione alla percezione passiva nemica per verificare se è stato notato. Il nemico non è che non sa più dove si trovi l'avversario, ma crede che esso sia ancora dietro l'albero dove l'aveva visto l'ultima volta. Altro esempio, stavolta però in piena vista.. Ladro ed avversario uno davanti all'altro. Sulla destra del ladro, non molto distante da lui, c'è un muretto non troppo alto. Se il Ladro mi dichiara che vuole raggiungere il muretto senza essere notato e nel farlo lascia un fumogeno che lo occulta, allora la sequenza di eventi sarà questa: lancia il fumogeno che si espande in una certa area.. l'area comprende anche parte del muretto, quindi si muove in direzione di quest'ultimo e si mette prono per rimanere nascosto dallo stesso. Gli faccio tirare una furtività, magari con vantaggio, ed è fattibile perché plausibilmente l'avversario può non aver notato lo spostamento - sia con la vista che con l'udito. Aggiungo: quando un giocatore nascosto attacca, perde il suo status di nascosto. Se un Ladro - parliamo sempre di lui ma questo vale per tutti - attacca da un muretto dietro al quale era nascosto, se colpisce un nemico questo sa perfettamente da dove arrivano le frecce, più o meno, quindi la sua attenzione sarà rivolta anche da quella parte. Magari il Ladro non sarà visto completamente (vedasi il capitolo delle coperture!). Poi Concludo: riprendendo l'esempio dell'albero.. se il nemico pensava che il ladro fosse dietro l'albero, può muoversi per arrivare in quel posto, verificare che effettivamente lui non c'è, ma a quel punto può tranquillamente spendere la sua azione per effettuare una prova di percezione e cercare attivamente il Ladro. Ora.. io ho sempre gestito così il discorso nascondigli e quant'altro.. correggetemi pure se sbaglio cose 😅
-
D&D incontra Bloodborne
Ocio alla terza proprietà .. "ATTEZZO". Per il resto è molto lungo, in pausa pranzo se riesco ci do una veloce letta che ora non sono granché libero! 😄
-
D&D incontra Bloodborne
Altre alternativa.. in alto a destra c'è il pulsante "Share" ...se utilizzi quel Link noi lo dovremmo vedere bene!
-
Stregone Wendigo
Ah beh.. se è addirittura il master ad averlo chiesto.. beh, forse è un po' masochista 😅 La 5 edizione è molto elastica su tante cose.. ti suggerivo di giocarti il Tiefling perché, come sicuramente hai visto, è la razza che più di tutte ha una certa vicinanza con i Demoni (corna.. coda.. in una variante menzionata non nel manuale base hanno pure le ali).. potresti giocarti il personaggio che è SEMPRE un Wendigo. Per la classe in realtà puoi essere MOOOLTO più elastico.. ti indicavo il Ranger perché magari ci sono alcune abilità, anche magiche, che ricordano molto il "cacciatore" ..ma puoi tranquillamente farti un Guerriero, un Barbaro o un Ladro.. dipende come hai intenzione di giocartelo, appunto. Quel che ti suggerisco io è di pensare prima di tutto a quello che c'è intorno al personaggio (quindi carattere, approccio al combattimento ecc ecc ..un cacciatore metodico lo vedo bene come Ranger.. un Wendigo più brutale lo vedrei invece Barbaro), poi definisci il resto di conseguenza! Le statistiche lasciale come ultima cosa (Che metodologia utilizzate? Point Buy o lancio dei dadi?) Se vuoi giocarti invece le mutazioni, il Druido ci può stare.. ma di fatto ci scostiamo dall'immaginario del Wendigo. Suggerimento ultimo: vatti a leggere il Blood Hunter. E' una classe semi-ufficiale ideata da Mercer (il tipo di Critical Role.. (se non sai chi è vatti ad informare che merita!) ..c'è una sottoclasse che permette al personaggio di trasformarsi in Licantropo. Beh.. cosa c'è di meglio? 😄
-
Stregone Wendigo
Ciao.. intanto benvenuto nel Forum! Per quanto riguarda la domanda, ti do una prima risposta bacchettona che mi viene subito di getto: ma con tutte le razze e le classi che i manuali di partenza mettono a disposizione, perché volersi andare ad infilare in un ginepraio di questo tipo? Magari facendo pure ammattire il povero master con richieste fuori dall'ordinario? Capisco che le cose un po' più "esotiche" sono più attraenti, ma dato che come dici sei un novizio, quasi certamente non avrai mai provato tutte le combinazioni che il manuale base offre.. gettati su quelle per avere, anche tu, vita un minimo più facile 😄 ..poi magari in futuro, quando puoi dire di essere un minimo più navigato, puoi anche pensare di lanciarti in qualcosa di alternativo 🙂 Premesso questo.. il Wendigo, leggendo da wikipedia, è tipo una specie di umanoide demoniaco cannibale, la cui attività principale è quella della caccia (in genere a trasformarsi in Wendigo sono appunto cacciatori costretti a mangiare per lungo tempo carne umana). Bene, per rendere le cose quanto più semplici possibili, senza andare ad inventare niente di nuovo, giocato un Tiefling Ranger con un'aspetto quanto più bestiale possibile. Come background ti giochi appunto una creatura malvagia, che ha accettato molto più il suo lato demoniaco rispetto a quello umano e che ha come occupazione principale quella di cacciare esseri umani per cibarsene. EDIT: quasi dimenticavo.. in tutto ciò sto dando per scontato che tu stia parlando di D&D 5ed .... 😅