Tutti i contenuti pubblicati da Graham_89
- Obiettivi party malvagio
-
Obiettivi party malvagio
Ciao.. penso che a questa domanda si possa rispondere in infiniti modi. Dipende molto dal contesto.. dandoci quache info ci saresti di aiuto. Comunque, come avventura di intermezzo con uno dei miei party abbiamo deciso di fare una mini campagna malvagia.. il master ci ha dato lo spunto in cui ciascuno dei componenti del gruppo, da background, faceva parte di altro team (che sia stato un gruppo di avventurieri o un'organizzazione).. misteriori individui li hanno fatti fuori un po' tutti ed ora si trovano alla ricerca di questi figuri. A parte questo, per darti qualche idea generale, un party malvagio potrebbe: andare alla ricerca di qualche oggetto magico specifico; cercare di conquistare un villaggio / città / paese; uccidere o rapire un certo png magari (una figura importante?); boh!
-
utilità DM screen personalizzati
Come è già stato detto, gli Schermi del Master che fanno riferimento alle varie avventure forniscono informazioni specifiche all'avventura stessa. Attenzione però che non danno niente IN PIU' che già non sia scritto all'interno del modulo.. diciamo che sono quelle informazioni che, per coloro che hanno scritto l'avventura, è importante che il master abbia sott'occhio. Secondo me per collezionismo uno può anche pensare di comprarseli, ma non sono certamente fondamentali!
- Avventure in ITA, con quale iniziare?
-
Frusta delle fiamme infernali
Ciao! Dato che si parla di Sintonia con l'arma, deduco che sia per 5ed. Ho un paio di dubbi / proposte: L'arma è sempre circondata dalle fiamme? metterei una parola di comando per attivarne l'effetto, senza il quale fa i 1d4 danni normali (+3 nel tuo caso). Solo il pensiero di dover mettere in tasca una frusta fiammeggiante mi spaventa un pochetto 😀 Dato che non è specificato, deduco che quest'abilità può essere usata quante volte si vuole durante la giornata.. giusto? Mi pare molto forte, non so, io personalmente metterei un limite agli utilizzi, dato che i danni del fuoco sono molto alti. Collegandomi ai precedenti punti: i danni da fuoco, scritto così sembra che faccia solo questa tipologia.. secondo me ha più senso se questi si sommano a quelli classici dell'arma (nel tuo caso 1d4+3 + 2d10). personalmente il discorso del colpo traente lo farei distinto dall'attacco, inserendo anche una CD.. mi spiego: o il Pg cerca di colpire, o cerca di afferrare per attrarre a sé. Per ultima cosa, quando un personaggio maneggia due armi, può già utilizzare la sua azione bonus per colpire con la seconda arma. Tu hai specificato "come parte della stessa azione", quindi vuol dire che un Pg potrebbe attaccare con la frusta - attrarre - attaccare con la seconda arma e come azione bonus attaccare ancora con la seconda arma. Anche l'abilità per risucchiare l'energia è a volontà? azz! Nel complesso l'idea è molto figa, però mi pare super forte (forse potrebbe essere adatto l'uso delle "cariche" - vedi esempi di oggetti del manuale del master - per renderla un po' più equilibrata)..di che rarità l'avevi pensata? La fixerei qua e la, a tutto dipende per quale uso l'avevi pensata, secondo me.
-
Cerco aiuto per il pg di un mio giocatore
In che senso non vanno d'accordo? C'è una specializzazione del Ladro da prendere al 3° Livello che gli permette di acquisire incantesimi.. se si "accontenta" di quella già trova giustificazione il suo background. Se poi vuole a tutti i costi fare un bicasse con lo Stregone (che comunque non escludere prendere ANCHE la prima opzione), che problemi ci sono? Dovrà fare attenzione a come distribuirà le statistiche, ma non riesco a trovare qual'è il problema, soprattutto lato master.. al massimo sarà il player che dovrà, come già detto, scegliere bene come costruire il personaggio.
-
Avventura introduttiva per 6-7 pg [5° e]
Premetto che non l'ho giocata né masterata.. ce l'ho nello scaffale e devo completarne la lettura. E' un'avventura urbana, che calca maggiormente la mano sulla componente investigativa a sfavore dei combattimenti (comunque presenti, ma in minor proporzione). I Giocatori saranno molto spinti ad interpretare i loro personaggi in quanto messi in relazione spesso con altri PNG (per un gruppo a cui piace ruolare le conversazioni e interpretare molto i personaggi è l'ideale). Chi l'ha giocata mi ha detto che è molto bella ed è anche ben scritta, però me l'hanno sconsigliata per un gruppo di giocatori nuovi. Diciamo che è un po' il tassello successivo allo Starter, per alzare leggermente l'asticella di livello di complessità. In conclusione: non è pensata per introdurre nuovi player al gioco come quella proposta nello Starter Set. Ciò non toglie che tu possa farla giocare comunque, ci mancherebbe!
- Dubbio amletico: talento o aumento caratteristica LVL 4
-
Dubbio amletico: talento o aumento caratteristica LVL 4
Comunque tieni presente il consiglio che i hanno dato altri.. "valuta tu come preferisci giocartelo". Dalla prima descrizione che ci hai dato del tuo Pg, effettivamente pare un Barbaro "classico" (passami il termine), incentrato sulla forza bruta e che punta a stare nella mischia facendo danni. Potrebbe davvero avere comunque senso prendere un talento che te lo permette.. c'è l'altro lato della medagli = maggiore possibilità di fallire.. ma penso sia anche questo il bello del gioco 😄
-
Dubbio amletico: talento o aumento caratteristica LVL 4
Dacci di aumento di caratteristica! Non che sia un brutto il talento Maestro di Armi Possenti, ma a me personalmente non piace troppo. C'è da sottolineare che il vantaggio che ti danno i Talenti nella 5° Edizione è davvero grande rispetto alla 3.5.. tuttava prenderlo ad un livello maggiore, dove hai un valore un po' più alto di tiro per colpire da cui attingere, per me ha anche più senso.
-
Avventura introduttiva per 6-7 pg [5° e]
Ciao! Anche io ti suggerisco caldamente l'avventura presente nello Starter Set: parte dal 1° Livello ed accompagna i personaggi fino al 5°, non costa molto ed è ben scritta, non è troppo lunga ma vi terrà occupati per molte sessioni, ma soprattutto permette in molti punti di personalizzarla mettendoci del tuo per rendere l'esperienza sempre nuova, anche giocandola con altri gruppi in un secondo momento. Io stesso l'ho usata per introdurre il mio attuale gruppo di gioco alla Quinta Edizione (poi uno dei miei giocatori ha riproposto l'avventura ad un gruppo suo). Se avete fretta di giocare potete utilizzare le schede già presenti nel box, ma io personalmente ti consiglio di crearle insieme ai tuoi giocatori.. in questo modo puoi cogliere l'occasione per dargli una veloce infarinatura su alcune regole.
-
Sfondo pagine manuali d&d
Ciao! come ti hanno già segnalato volendo c'è Google per la ricerca di immagine che puoi utilizzare come sfondo. Comunque se non è una cosa troppo lunga volendo posso anche aiutarti nell'impaginazione su Hombrewery (il sto che ti hanno linkato in precedenza). Dimmi tu! Se sei interessato e non hai fretta, fammi sapere!
-
Cerchiamo nuovi Newser, Traduttori e Moderatori!
Ciao.. Frequento questo sito da spettatore silenzioso da taaanto tempo, leggendo e consultando le vostre sezioni senza mai partecipare attivamente (grosso punto a mio sfavore, lo so bene!).. ho deciso di iscrivermi ufficialmente dopo aver letto questo annuncio, proprio per la voglia di candidarmi come Newser. Non ho esperienze pregresse specifiche nel campo della scrittura di articoli. Gioco da molti anni a svariati GDR (ho cominciato con la 3.5, sono passato alla 5, ma di tanto in tanto faccio capolino in altri giochi), frequento alcuni siti e blog di informazione e penso di avere un buon italiano. Da qualche tempo, nei ritagli dagli impegni, mi dedico alla scrittura di materiale per la DmsGuild, non certo per guadagnare soldi ma solo per lo sfizio di scrivere qualcosa di mio da condividere con altri giocatori. Il motivo per il quale mi candido è che penso possa essere una bella esperienza.. credo che imparerei molto e penso di poter dare anche io un buon contributo alla community.