Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Z'ress "La cosa non mi piace...ma in definitiva io riposo al piano di sopra, non dovrei avere problemi. Ovviamente, dovrete riparare i danni fatti con il piccone" commento indicando i buchi fatti da Felandul. Osservo poi Iz e il suo cristallo. Adesso so anche cosa sa fare lui...un cristallo animato non è un famiglio tipico per un mago. Poso una mano sulla spalla di Alya "Noi due non avevamo ancora finito. Torniamo di sopra"
  2. Fantastico, non esattamente la razza migliore sulla piazza XD Sono fortemente indeciso tra lo specialista e il domain wizard, il secondo è molto più versatile e in linea di massima sto costruendo un mago che sia appunto versatile e tutt'altro che legato ad una branca della magia; l'ammaliamento è più che altro tematico.
  3. Ti ho risposto qui!
  4. Già, mi dimentico sempre che qui gli elfi hanno accesso solo alle cose da elfo e non a quelle da umano...Able learner è interessante, ma pur facendomi risparmiare punti skill mi lascia con lo stesso limite massimo di punti spendibili nelle skill non di classe. In effetti forse sarebbe più conveniente il mago specialista ammaliatore, che riceve direttamente molte skill di classe.
  5. No, non penso proprio di avere questa opzione XD L'avevo visto ma forse ai livelli più alti potrebbe anche avere senso con qualche trick come il volo e su nemici che non possono raggiungermi, ma altrimenti è un talento più da paladini!
  6. Consiglio le OST da il gioco "The Witcher", in particolar quelle di Blood and Wine. il gioco Dakest Dungeon. film. Ci sono tantissimi film magari meno noti al grande pubblico, come per esempio Il 13° guerriero, che hanno ottima musica da ambient.
  7. Già qualcosa! Sto scandagliando D&D Tools in cerca d'altro, ma in effetti qui cerco anche esperienze dirette...magari qualcuno ha usato X talento ed ha scoperto che è utile o, al contrario, piuttosto inutile.
  8. Idem, la Forza Bruta scorre potente in me (Fo 24 XD)
  9. Ah mi era parso di capire che ci fosse un'arma recuperata prima del mio arrivo e ora ricondotta ai Cacciatori
  10. Salve! Sto creando una maga mezz'elfa di lv1, senza specializzazione (Domain Wizard, dominio magico da scegliere). Per questioni di concept la maga ha un buon modificatore di Carisma, +2. Ora, non voglio creare un mago OP (ok, non più OP di un qualsiasi altro mago XD), ma al contempo non voglio completamente sprecare un 14 in Carisma senza un ritorno meccanico da qualche parte. Esistono magie e/o talenti per un mago che implichino l'uso del modificatore di Carisma? A disposizione tutti i manuali 3.5 ufficiali.
  11. Ora Jean Luc è in trance, ma una volta sveglio può riprovare ad usare il trick dell'aura reading su una delle armi trovate.
  12. Io ci sono sempre. Anche per ricordarti i talenti XD
  13. In realtà non siamo al completo, Minene si è ritirata
  14. Ah ok da come era scritto sopra sembrava che fosse un difetto obbligato e nessuna contropartita (mi riferisco al messaggio ad Axel). I tratti sono quindi opzioni a loro volta?
  15. Però anche i talents (ne abbiamo 2) hanno dei drawback; avere quelli E un difetto dannoso E non avere il talento bonus non è un po' troppo?
  16. Ok, mezz'elfa maga, devo ancora decidere l'età...giovane avrebbe senso ma, considerando la razza e la classe potrebbe avere qualche annetto in più.
  17. Direi che a parte socializzare non avremmo altro da fare oggi, il porto è senza dubbio meglio visitarlo domani.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.