
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Morte sul Tejekh - TdG
Quando appare la piccola Rajagrat, il capitano Payata fa un sobbalzo e poi si produce in un mezzo inchino col busto, come se fosse dinanzi ad una persona di maggior levatura. Ma non aggiunge altro. Intanto cominciano a fioccare le prime accuse "Un esame della lettera taglierà la testa al toro" conviene Heln "a patto che mastro ni-Rehta acconsenta a questa intrusione nella sua vita privata. Ma se dovesse accettare, dovremmo tutti seguire il suo esempio da ora in avanti"
-
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Ophelia Seguo l'esempio di Pierre e prendo l'aspetto del drow, cominciando ad aggirarmi su altre alcove e fingendomi molto interessato a tutto ciò che capita sotto i miei occhi. Ma ovviamente resto in guardia contro il golem.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Amy Linn Al parco
-
Le Nebbie di Tyuwl - TdS
Mica tanto. Il re ha imposto il culto degli dei, tanto più che il vostro popolo è migrato qui proprio per fuggire alle persecuzioni religiose dei monoteisti. I popoli che erano già qui, come questi thuala, erano animisti e si sono convertiti... a forza. Sapete tutti che le campagne e le foreste sono ancora piene di pagani. Ora, molti lord sono abbastanza permissivi o vedono la cosa in ottica missionaria. Altri se ne fregano purché siano obbediti dai sudditi. Alcuni sono invece piuttosto intransigenti. Le chiese sono potenti, quasi tutta la magia è in mano loro.
-
Le Nebbie di Tyuwl - TdG
Essere arrivati per la strada più veloce vi permette di assistere alle ultime parti del rito, che si conclude forse mezz'ora dopo. La piccola folla resta a ricevere benedizioni dalle mani della monaca, ma poi comincia a disperdersi. Il vostro tempismo vi permette anche di vedere un'altra cosa: un uomo macilento, sporco di fango fin quasi alla cintola, vestito come un qualunque villico. Lui però viene verso le rovine e si avvicina al lord per parlargli. Dopo qualche istante il cavaliere lo allontana con un gesto e si rivolge concitato alla monaca. Lei non sembra allarmata quanto lui, ma lo ascolta con attenzione.
-
Preoccupazioni Serie: Signore degli anelli e Fondazione
E io quando ho detto che gli Anelli del Potere mi vanno bene così? Ho solo commentato in merito a cosa sia o meno il canon. Nemmeno a me piacciono molte delle scelte fatte dagli sceneggiatori (se pure sono scelte loro).
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Dopo un'ora vi riunite. Non solo voi ma anche altri dwir della fortezza che, per un motivo o per l'altro, hanno un certo peso decisionale. L'ago della bilancia è Lokan, che in un breve discorso non troppo ispirato concede che l'idea di Plinek di cercare aiuto presso la Dimora sia la cosa più sensata. Malla non è convinta ma è messa in minoranza e accetta suo malgrado la decisione. 22 di tro Sono passati cinque giorni dalla votazione, e in questo periodo non è successo molto. I lavori nel tunnel verso Kel Boldar sono cominciati subito, e i genieri ritengono che riusciranno a liberare il passaggio entro il 30 di tro. Dopo il primo crollo ne hanno trovati altri due ma dalla conformazione sembra una cosa limitata ad una zona geografica specifica. Confidano di poter procedere più speditamente. Avete approntato una piccola guarnigione lì dove le due strade si congiungono alla scala. Il luogo è ben difendibile anche con i vostri numeri esigui. In questi giorno non avete incontrato chicchessia. Ma oggi le sentinelle diramano un allarme e la fortezza si mette in allerta. Non sono però quelle dei tunnel, ma quelle delle mura ad aver avvistato il pericolo. Quando salite sugli spalti vedete un lungo serpente nero che risale lentamente la strada montana fino a voi. Si trova ancora ad un giorno di viaggio almeno, ma non è probabile che abbia altro obbiettivo della fortezza. Anche dalla distanza capite che sono persone, a centinaia, con carri e bestie da soma. "Tutti gli abili alle armi si presentino al piazzale entro mezz'ora" ordina Malla Adnur "questa non ci voleva"
-
Le Nebbie di Tyuwl - TdG
Non c'è nulla di scritto, e del resto sarebbe troppo buio per poter leggere qualcosa... posto che le persone lì assiepate sappiano leggere! Persino lord Cwir potrebbe essere semi-analfabeta, come è costume comune tra i cavalieri che vivono in terre così isolate. A N'uo'k pare però palese che il rituale sia povero di elementi veramente religiosi: non si invocano divinità, non si recitano le parole usuali. Sembra qualcosa di pagano e non dissimile da quello che si dice facciano le genti fuori dal regno. Invocare il potere degli spiriti, la loro protezione, la fertilità della terra... tutta roba thuala di prima della conversione. La "monaca" è più probabilmente una qualche sciamana della palude, una druidessa. Le omelie sembrano comunque inoffensive e parlano di amore materno, di unione tra le genti, di trovare la pace sotto le fronde degli alberi.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Fate qualche domanda innocente, e in effetti l'accampamento non è totalmente autosufficiente. Ci sono due cose che non può produrre da sé, e sono attrezzature e manodopera. Per la seconda non sembra ci siano piani nell'immediato futuro, ma attrezzi e strumenti sono molto utili per velocizzare il lavoro di scavo e pare che alcuni wasi vogliano andare ad Alwhad per farseli dare. Proporvi di andare al loro posto potrebbe essere la cosa più semplice.
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie "Ma si, Silvanus, Mielikki e Selune. Cioè, Selune non è che sia proprio proprio verde ma bisogna saper accettare una licenza poetica" rispondo distrattamente. Pure io sono colpita dalle parole di Ealadha "Un appuntamento! Oh congratulazioni, Morrigan è in effetti una bella ragazza, sotto quell'armatura di ossa. Ma sicuro di non muoverti troppo in fretta? Cioè, con tutta questa faccenda di Bane forse non è che siete proprio compatibili..."
-
Prologo: Il Fuoco d'Oro
Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Discussioni in Fabula Ultima: Al servizio di NemesiLerna Mi devo dividere tra due situazioni, ma per ora Pelias sembra sotto controllo quindi torno a dar manforte a Oilenos. Mi rivolgo alla donna, che mi pare la più scettica "Capisco, siamo stranieri ed è naturale diffidare di noi. Ma vi assicuro che è stata una vera e propria aggressione. Temo che li abbiamo irritati troppo quando gli abbiamo fatto alcune domande... sembravano persone violente e intenzionate a organizzare qualcosa di pericoloso e letale. E infatti era vero!" indico il "mecha" e il leone "Si sono sentiti con le spalle al muro e ci hanno assalito"
-
Morte sul Tejekh - TdG
"La stiva è quasi vuota, posso portarvici. Abbiamo quasi solo il necessario per le nostre esigenze di bordo" spiega il capitano "Lo stesso per le cassette: signor Colban, ci consente di aprire anche la sua?" chiede cautamente. "Per quanto riguarda l'avvelenamento... non abbiamo un medico di bordo, ma un terzetto dei miei marinai ha preso i voti minori di Yatare. Possono lenire il male e, credo, proteggere dall'avvelenamento. Ma non possono individuare la presenza di veleni, non senza adeguata preparazione. Temo che per confermare questa ipotesi dovremo aspettare di sbarcare"
-
Preoccupazioni Serie: Signore degli anelli e Fondazione
Sì le distanze sono davvero un problema nelle serie TV. Ho notato questo problema anche in House of the Dragon. A me sta piacendo parecchio Annatar in questa stagione.
-
Preoccupazioni Serie: Signore degli anelli e Fondazione
Eh... Boh. Qui dipende molto dai gusti. Imho Acolyte era una buona serie che giocava molto sul grigio attorno ai Jedi e giustifica il successivo declino e la caduta tra Clone Wars e trilogia prequel. Aveva alcune cose storte, tra tutte a me non è piaciuta la protagonista-gemella, avrebbe reso altrettanto bene come una singola ex-jedi che si integralizza quando scopre quello che è successo. Quimir è stato un gran bell'antagonista, quello che purtroppo Kylo Ren non è mai riuscito ad essere. E pure Sol è stato un bel co-antagonista. La serie aveva problemi di scrittura ma non insormontabili. Mi ha fatto l'effetto di una serie non del tutto rifinita. Ashoka è stata carina, purtroppo un po' sfortunata. Anche per me i veri colpevoli sono Kenobi e Boba Fet, due serie proprio brutte. Il che poi stupisce perché le serie animate sono state tutte molto ben fatte, anche Tales of the Empire va toccare alcuni personaggi minori in modo più che rispettoso, chiude alcuni mini archi narrativi. Clone Wars, Rebels, Bad Batch e Andor sono forse le cose migliori fatte dalla Disney negli ultimi 15 anni XD e ribatterò punto su punto ad ogni cosa detta contro di loro, fino alla morte.
-
Preoccupazioni Serie: Signore degli anelli e Fondazione
Occhio che non è quello che ho scritto. La tua in generale è una buona analisi che in parte anche condivido, ma qui mi sa che hai male interpretato quello che hai citato del mio discorso. Ho proprio scritto che il Silmarillion non è un romanzo e quindi non c'è nemmeno la possibilità (se anche ci fosse la volontà) di un adattamento 1:1. E gli sceneggiatori ci giocano ovviamente sopra. Proprio perché ne hanno paura e sono malevoli e pavidi, è perfettamente sensato che colgano l'occasione della sua assenza per cercare di ribellarsi. Adar è un personaggio interessante, "nuovo" rispetto alle fonti* ed essendo lui presente nella serie diventa lecito che gli orchi possano scegliere tra lui e Sauron, e decidano di conseguenza. Gli orchetti non sono mai stati presentati in nessun momento (nella serie) come fedeli e disciplinati. A questo si può aggiungere che è abbastanza classica la scena dei sottoposti voltagabbana che cercano di far la pelle al Signore Oscuro. A volte ci riescono (le iene e Scar nel Re Leone) e più spesso no (ed è una scena che si usa per mostrare che il SO è cattivo, fortissimo e nessuno dei suoi sottoposti lo ama). Molte cose sono comunque gusti personali, però credo che converremo tutti che se Galadriel in questa serie si fosse chiamata Luwinel o qualcosa del genere nessuno avrebbe battuto ciglio. Sarebbe stato un personaggio originale, tutto sommato figo (specie ora nella seconda stagione) e con un suo spazio totale e libero. Una giovane elfa che si è distinta in guerra ma che resta una testa calda vendicativa, e che impara a sue spese che la Terra di Mezzo sta cambiando troppo in fretta e che deve mettere da parte l'egoismo per salvare la sua gente... sarebbe molto più interessante. Sarebbe bastato dire che non-è-Galadriel e via, metà delle discussioni attorno agli Anelli del Potere non sarebbero nemmeno cominciate XD Certo, c'era il rischio dell'Effetto Tauriel XD *Questa cosa del Silmarillion è un po' uno sviare il discorso. So benissimo che non possono usare il Silmarillion per motivi legali ma non prendiamoci in giro, non stanno facendo l'adattamento dello Hobbit o di Roverandom, stanno adattando alcuni pezzi del Silmarillion. Poi che sia un buon adattamento non l'ho mai detto. Si muovono come possono considerato che: devono stare attenti a non toccare esplicitamente la fonte devono "stare" dentro una serie tv costosissima (e questi sono c@zzi loro, ma ci devono stare) devono renderla fruibile al maggior pubblico possibile devono compattare certe cose per rendere il tutto più fluido
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Dm "No io in questi giorni me ne sono proprio battuta delle cose di politica. Ho fatto solo attenzione che nessuno facesse il prepotente, e ho fatto un po' la guardia per le strade. Ma per lo più ho lavorato all'idea del boschetto dei Tre Verdi" come ho ribattezzato unilateralmente il progetto di Thalyma.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Anno 1 dalla scomparsa della regina (913E), piena estate, Ve'Sau-Ti La Casa della Sapienza di Ve'Sau-Ti è un edificio relativamente nuovo, eretto dalla compianta regina pochi anni fa. Le alte colonne di legno sono scolpite con scene di serenità, pace e apprendimento. Raffigurano ongo'kisi e uma che lavorano e vivono in pace tra loro. Ci sono sedici colonne, tutte larghe come due persone e altrettanto alte, e reggono la tettoia di legno e frasche proteggendo il pavimento dal forte sole pomeridiano. Il terreno è coperto da un mosaico geometrico blu, arancione e verde che rappresenta in realtà il cielo stellato acceso da stelle-fiamme come si dice fosse prima della prima canzone degli spiriti. Chi di voi ha visitato in precedenza questo luogo, o ha vissuto nelle Isole Verdi, sa che Za'ia fece venire da lontano un mosaicista così abile da causare invidia persino negli ongo'kisi: questa fu la sua ultima opera, perché tornato in patria venne aggredito e accecato da due suoi rivali. Come tutti gli edifici di questo tipo la Casa è in realtà una piazza coperta, un'unica stanza senza tramezzi o pareti. Viene però divisa in quadranti da altrettante statue, una per ogni lato. Sono di legno e dipinte con ocra e altre pitture di terra e in modo vivace. La più grande è a est ed è la Regina, decorata con piume e fiori freschi; tra le mani regge una vera lama di bronzo. Di fronte c'è Ve'Sau nel suo aspetto di uomo con il capo di maiale selvatico; le zanne sono di vero avorio. A nord campeggia la statua dello Straniero, coperta da stoffe esotiche. Infine a sud c'è l'Uomo Ritorto, con il volto coperto da un panno. Oltre le colonne potete vedere la città che si stende fino al mare, fatta di capanne e case di mattoni cotti al sole. Ch'o'be si trova davanti alla statua della Regina. L'anziano servitore e amministratore di Za'ia è sempre stato un po' curvo poiché la sua schiena venne rovinata dalla gioventù passata come schiavo. Ma sembra ancora più piccolo, secco e fragile di com'era fino ad un anno fa. Si è accomodato su una stuoia in modo da fronteggiarvi tutti, ma siete talmente tanti da formare una specie di semicerchio davanti a lui. Oltre a voi ci sono tutti gli altri figli di Za'ia. Radunarvi tutti qui non è stata cosa da poco, e infatti c'è voluto esattamente un anno: tale è il tempo trascorso dalla scomparsa della Regina Conquistatrice. I suoi eredi diretti si somigliano... ma fino ad un certo punto. Alcuni sono figli del suo grembo, altri dei suoi lombi. Non tutti sono interamente fl'alma. Da sinistra a destra: Le'wo, Ch'a'ia, M'un, K'atu - Da sinistra a destra: i gemelli Obe'ko e Ona'ka, Ta'ro, Sa'm'an I figli Il vecchio aspetta che tutti si siano accomodati; su alcuni tavolini dei servitori hanno lasciato cibo e bevande, poi si sono allontanati. Ci sono dei soldati con scudo e lancia fuori dalla Casa ma sono lontani dalla portata della vostra voce. In effetti solo voi e gli spiriti saprete cosa verrà detto qui. Ch'o'be sposta lo sguardo tra di voi. Alcuni dei presenti non sono effettivamente figli di Za'ia, ma per ora sembra soprassedere. Fratellastri e sorellastre sembrano meno a loro agio. C'è chi si guarda attorno con alterigia, chi con nervosismo, chi fa mostra di gran tedio. Finalmente il vecchio parla. "Miei signori, oggi è un triste anniversario. Ma quale giorno migliore per discutere del futuro delle Isole Verdi? C'è voluto molto tempo perché le nostre strade si incrociassero, e il fato non è stato gentile in questi mesi. Il canto dell'anno ha visto violenza, soprusi, carestie, inondazioni... il monte di Mau'a si è incendiato... e gli spiriti sono inquieti. Si è levata la Marea di Sangue, e ancora il trono è vuoto" sospira "La regina ha lasciato undici eredi. Che tra essi ci debba essere il successore è ciò che ci si aspetta. Eppure nessuno ancora ha indossato la corona di piume" stancamente si raddrizza come può "Non vi ho convocato qui per mettervi l'uno contro l'altro o per farvi mettere mano alle spade. Ma una decisione deve essere presa, e voi dovete essere consultati" DM
-
Morte sul Tejekh - TdG
Vi dividete in due gruppi, ma visto che siete tutti sottocoperta restate relativamente vicini. Il gruppo più numeroso controlla attentamente le cabine, una per volta. Cabine e contenuto - Blanca, Matwyn, Assam, (con Benon) L'altro gruppetto invece si occupa dei resti del defunto sir. Esame del cadavere - Viraj e Haspasiax (e Heln) Terre di confine tra il Regno di Teania e il sankh di Adanina, 24 Peia 2554E - mattina (6 ore all'arrivo) Dopo ispezione ed esame, vi incontrate di nuovo nella sala da pranzo.
-
Preoccupazioni Serie: Signore degli anelli e Fondazione
La Estate esiste esattamente per cavare soldi da quello che ha scritto J. R. R. Tolkien, è pacifico. Però piaccia o meno chi detiene i diritti ci fa quel che vuole, e li fa fruttare come preferisce.
-
Le Nebbie di Tyuwl - TdG
L'oscurità vi è amica, e riuscite ad avvicinarvi senza intoppi. Le rovine umide e coperte di muschio e fango sono perfette per chi vuole muoversi silenziosamente e fuori vista; qui un muro crollato vi ripara dagli sguardi, là una macchia di cespugli copre le vostre sagome. Infine doppiate il castello vero e proprio, del quale resta ben poco, e vi trovate vicino ad un muro di pietra che vi offre protezione ma anche una vista su ciò che sta accadendo. Su uno spiazzo illuminato da fuochi fatui e qualche lanterna sono raccolte diverse persone. Da un lato una piccola folla, una dozzina e mezzo di persone: abitanti di Cwiraal, dall'aspetto. Di fronte a loro ci sono quattro individui. Spicca per altezza un cavaliere, seguito da due soldati nella livrea di Cwir. State guardando lord Doad Cwir. Al suo fianco c'è una donna thuala dai capelli chiari, vestita di verde. La donna sta cantando con voce chiara, forte eppure delicata. In lingua thuala, afferrate abbastanza da capire che è un'invocazione di pietà, misericordia e amore materno verso i "figli della palude, i figli della foresta, i figli delle capanne e i figli dei castelli". La gente presente mormora le sue stesse parole ma pare che non le conoscano ancora bene e finiscono per creare un brusio cacofonico basso e confuso.
- Le Cappe d'Oro, Topic di Servizio (Parte 4)
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Amy Linn Parco
-
Preoccupazioni Serie: Signore degli anelli e Fondazione
"Poco a che vedere" non mi pare proprio. Intanto perché, piaccia o meno, ma se la Tolkien Estate ha dato il suo placet questo è proprio il canone di LoTR. E poi perché per ora ho visto certamente alcune cose tipiche delle serie TV recenti, cose che non piacciono nemmeno a me*, ma non ho visto discostamenti enormi dalla lore. Intanto perché il Silmarillion è tutto tranne che un romanzo: è un'epica dove gli eventi passano in fretta, descritti in poche frasi. Chiaramente da parte degli autori c'è un pizzico di malafede: stanno giocando con gli spazi e i buchi per dire quello che vogliono senza a tutti gli effetti alterare troppo la storia. Parliamo di Gandalf. Nemmeno sappiamo per certo (io credo di si) se è già comparso nella serie. Se fosse lui Gandalf, possiamo smentire gli sceneggiatori? Dirgli "non è così che è arrivato nella Terra di Mezzo"? No. Ovviamente possiamo dire con discreta sicurezza che "Tolkien non ha mai voluto farlo cadere come un meteorite" perché probabilmente non era molto nel suo stile. Ma non ha mai detto "giunse a cavallo di un destriero galoppando sulle onde del mare" quindi a tutti gli effetti la serie non sta smentendo l'autore. Del resto in questi casi dobbiamo decidere: Se il custode del canon è l'autore vivente o una fondazione o chi ha i diritti, allora è canon ciò che è canon per questi soggetti. Come per esempio nel caso recente dei Custodes donna per il 40k... moltissimi fan hanno detto che non era corretto da parte della GW cambiare la lore, però... la lore è della GW! Se invece riteniamo che il canone sia insito nelle opere pubblicate, allora quello che esula l'opera e non la contraddice è canon? Oppure niente è corretto se non presente nell'opera originale? Perché allora qualsiasi adattamento sarà per sua stessa natura non conforme. Per quanto riguarda le obiezioni, le metto in spoiler * Nulla in contrario ad elfi e hobbit e nani di etnie differenti. Anzi è sicuramente realistico e sono certo che a Tolkien non sarebbe importato... se non per lo stesso dettaglio che rode a me: c'è troppa eterogeneità in ciascuna comunità. Sono d'accordo che gli hobbit itineranti di questa serie possano aver "tirato su" compagni di luoghi diversi di Arda, con matrimoni misti e via dicendo. Meno plausibile per gente di villaggi sperduti ed isolati.
-
La Torcia di Zaffiro
Anak è ormai invischiato in uno scontro corpo a corpo con la "vecchia", mentre Anaytim continua ad essere stritolata: i cavi iniziano a incidere la carne e lasciar cadere sangue a macchiare il pavimento. "Pom pom pom" canticchia il vocione. Dal piano di sopra giungono scricchiolii e tonfi e persino la marionetta-vecchia e quella Rano saltellano leggermente "il pedaggio è ormai pagato! Per due è lecito andar oltre. Superare quelle porte e... no, no! Oltre e porte non fanno rima, stupido idiota" DM
- Le Cappe d'Oro, Topic di Servizio (Parte 4)