
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Visto lo spazio ristretto in cui vi trovate, nascondersi tutti qui non sarà facile. Anzi, probabilmente è impossibile senza usare la magia. Il resto della torre è decisamente spoglio, però le rovine del cimitero offrono un sacco di anfratti e ostacoli... potreste nascondervici tutti quanti e attaccare poi chiunque venisse a controllare la torre stessa.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Le tavole contengono la storia di Kel Kadhar. Nasce in modo abbastanza anonimo, su decreto di Re Olkrank Kaltak il Precursore, il primo sovrano di Kel Boldar. Secondo gli annali questa parte delle montagne era dimora di alcuni dwir che avevano in odio il re e cercarono di avvelenarlo con la magia. Così l'esercito del Precursore li sbaragliò e scacciò oltre i picchi e le valli esiliandoli nel deserto. Per impedire il loro ritorno fu eretta la fortezza. Non venne mai abitata da un gran numero di dwir, essendo eretta in un luogo poco fertile e accogliente. Ma venne sempre tenuta in grande rispetto come fortezza. Gli annali proseguono con liste di governatori e battaglie. Il Kel di Kadhar ha visto molti conflitti contro uma, urk e persino dwir: in due occasioni i "nemici del deserto" hanno cercato di riprendersi la loro antica vallata e vendicarsi della Dimora Benedetta. Quando nel 1502E le tribù dwir da oltre le montagne vengono respinte per la seconda volta le truppe di Kel Kadhar le inseguono fin nelle loro terre e le mettono a ferro e fuoco. Tutte le donne del nemico vengono giustiziate e il popolo del deserto lasciato ad estinguersi. Seguono anni di pace, poi altre guerre, poi un'invasione urk che conclude gli annali. Verso la fine si respira un'aria di declino e nostalgia per un tempo in cui i dwir non dividevano il potere con gli altri figli degli dei. Sono un sacco di informazioni e dati, molti inutili, alcuni potenzialmente preziosi. Per esempio si scopre che il tunnel che continua a nord si divide in due rami: uno verso Kel Danud (altra fortezza caduta) e uno che traversa le montagne e spunta nel deserto stesso. Questo potrebbe essere davvero utile in caso la vostra alleanza con il sankh debba formalizzarsi.
-
Puntata 1: Benvenuti alla Round Academy
Uwaine Una volta seduto, rigido, attendo l'inizio della cerimonia. Non devo attendere a lungo; arriva Merlin! Non avevo idea del suo "vero" aspetto, e ora mi vengono dei dubbi. Forse l'ho già visto da qualche parte? La famiglia di mio padre ha sicuramente i contatti giusti, solo che un ometto del genere passerebbe inosservato a qualsiasi festa o ricevimento. Eppure mi piace, ha un'aria così tranquilla che non può che ispirare fiducia.
-
I Mondi del Design #96: Dèi Benigni o Maligni?
A me piace lasciare le divinità sullo sfondo, come entità potenti ma incomprensibili. Incarnano aspetti che si riflettono nel mondo materiale, ma non intervengono direttamente come "agenti-persona". Ora ho in attivo una sola ambientazione homebrew e lì gli dei sono più che altro forze cosmiche volte alla conservazione o alla distruzione della loro stessa creazione. Sono totalmente incomprensibili per i mortali, che a loro volta sono incomprensibili per le divinità. Per questo "in mezzo" ci sono altri esseri (che potremmo definire celestiali, semidei, poteri minori) che fungono da intermediari. Sono gli agenti delle divinità, ne interpretano il volere e lo eseguono sul piano dell'esistenza. Comunicano (di rado) con i mortali e mantengono le leggi del mondo materiale. Chierici e sacerdoti non ricevono potere dalle divinità, ma studiano la magia e la applicano seguendo complesse filosofie che rispecchiano (o meglio dire interpretano) i precetti di una data divinità. Un sistema del genere mi è molto comodo nel wordlbuilding: Mantiene il mistero. Avere le stat e i poteri delle divinità o anche solo dei loro avatar è un po' un letdown. Mantiene chiari i livelli di potere. Le divinità sono al di sopra di ogni cosa, ma anche per questo non agiscono sullo stesso piano delle creature mortali. Sono forze cosmiche, si potrebbe persino dubitare siano davvero senzienti nel senso stretto della parola. Permette molta libertà nel gestire l'ambientazione. I sacerdoti di una divinità possono interpretare male (volutamente o meno) il volere del nume e questo senza perdere poteri o capacità. Eresie, scismi, crociate, differenze di fede possono esistere e coesistere senza problemi.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
La lama di Ivellios balena un istante, e il corpo del prigioniero si accascia a terra. Poco dopo la sua morte si sente un rumore raccapricciante, bagnato, e un tonfo. Il braccio metallico si stacca dal cadavere e giace lì al suolo contraendosi leggermente. DM
-
I Figli di Za'ia - TdG
"Abbiamo perso il duello, anche se avete imbrogliato" risponde il magrolino "ma non siete la legge. Le isole non hanno più legge! Non potete costringerci a vivere secondo i vostri modi"
-
Il Villaggio di Stila - TdS
- I Figli di Za'ia - TdG
Ow'be'go annuisce pensoso e resta fermo lì dov'è. Jo'no'ko sembra meno propenso a farsi catturare "Posso certamente scambiare la mia prigionia con delle informazioni, no? Possiamo venirci incontro... avete dimostrato di essere più forti, e questo basta"- Il Villaggio di Stila - TdS
Ok quindi andiamo con il fatto che lo uccidete (chi? non è importante ma giusto per sapere) e tendete subito l'agguato?- Puntata 1: Benvenuti alla Round Academy
Uwaine A tempo debito mi prenderò la responsabilità di quanto accaduto, ma per ora non contesto la decisione dell'insegnante. Faccio un rigido inchino di scuse e mi siedo.- I Regni del Buio
Z'ress "Distruggerò ogni cosa prima di cedere al tuo ricatto, verme!" anche se a terra e afferrata, non sono inerme. Alzo una mano e dal palmo emerge una piccola illusione di un ragno verde, trasparente. In pochi istanti cresce a dismisura fino a raggiungere il punto limite ed esplodere in una ragnatela di fili corrosivi, ustionanti. DM- I Regni del Buio (TdS)
Allora posto e boom!- I Regni del Buio (TdS)
Ok allora posto! EDIT: in realtà però è un rischio, perché Careful Spell non vi protegge dall'incantesimo, vi fa solo superare il TS. Significa dimezzare 10d4 danni, ve la sentite?- I Regni del Buio (TdS)
Se centro Vitriolic Sphere su di me, quanti ne prendo? Il solito raggio di 6m. Non mi interessa se includo nell'area anche i miei compagni, e includo anche me stessa (ho Careful come metamagia ed escludo proprio 4 creature)- TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Arkta fa un cenno ad Andr, permettendogli di porre la domanda al golem. Il costrutto resta silenzioso alcuni istanti, poi la voce di roccia e pietra si fa sentire di nuovo "Ai vostri ordini" si alza e si sposta lungo le pareti fino a toccare una delle raccolte di tavolette. La solleva e la posa delicatamente su uno dei banchi di marmo nero "Questi sono gli annali del Kel di Kadhar. Dal 108E al 1502E. Il secondo volume copre il periodo dal 1503E ad oggi, 2319E" spiega, ignorando evidentemente gli ultimi 170 anni di storia.- I Figli di Za'ia - TdG
Le due ciurme restano lì, tese ma a distanza. Quando Ra'i'vo si china su Jo'no'ko per schiaffeggiarlo qualcuno solleva le armi più minaccioso... ma nessuno interviene. Ci vuole un po' prima che l'uomo apra gli occhi e si riprenda abbastanza per parlare. Accetta subito di dare ordini ai suoi "Ce ne andiamo, ce ne andiamo"- Aperto il pre-ordine per DIE: Il Gioco di Ruolo
In questo senso il secondo GDR edito in Italia, Kata Kumbas, partiva proprio da questa premessa del "giocatore intrappolato nel gioco".- Puntata 1: Benvenuti alla Round Academy
Uwaine La proiezione mi presenta come una specie di teppista. Sospetto che c'entri la mia cara dolce gemella... o magari è solo sfortuna. Mi guardo attorno, scrollo le spalle e poi mi siedo deliberatamente da un'altra parte. Ho fatto ciò che andava fatto e sono abbastanza sicuro di poter evitare conseguenze gravi. Ma non è un buon inizio.- Il Villaggio di Stila - TdS
Che ne fate del prigioniero?- HumbleBundle on fire
Non saprei. In realtà io un annetto fa ho preso su HumbleBundle una raccolta di DCC e una di Call of Cthulhu, e da allora settimanalmente mi mandano la newsletter. Mi pare che ci sia sempre, o quasi, qualcosa sul gdr.- Puntata 1: Benvenuti alla Round Academy
Uwaine "Davvero" raddrizzo le spalle, fissando lo sguardo sui due più vicino i capelli di Uwaine si smuovono leggermente come mossi da un vento lieve "dovete comportarvi meglio. Non tutti qui vi cederanno il passo; alcuni come me vi si opporranno e anche con forza" Il discorso, forse un po' pedante, ha comunque un certo effetto sui due colonici, che prima indietreggiano, poi si irrigidiscono in un breve inchino e tornati indietro rimettono a posto le sedie che avevano scostato, allontanandosi poi in cerca di altri posti liberi.- Puntata 1: Benvenuti alla Round Academy
Uwaine di Gor're So come comportarmi con gente così, non sono diversi da animali feroci, da branco, che vogliono essere rispettati. Devono solo capire che io sono il capobranco. "Non avete capito: o rispettate gli altri studenti e date dignità alla vostra divisa, o state certi che non vi dimenticherete più di me". La telecamera inquadra i due gruppi dal basso, lateralmente: a sinistra Uwaine e Gaw, a destra i cinque bulli. Lo sfondo monocromatico mette in risalto le loro figure. Aggressive quelle dei cinque, più neutre ma determinate quelle degli altri due.- I Regni del Buio (TdS)
In che senso? Io tra l'altro non ho modi pratici per uscire dalla lotta, quindi penso che casterò qualcosa di grosso- Puntata 1: Benvenuti alla Round Academy
Uwaine di Gor're Non sono minimamente intimorito da come mi apostrofano questi bulli "Lasciate un po' a desiderare, come duri. Perché non andate a cercarvi un posto che non sia già occupato?"- Guida all'Interpretazione #2: Psicosofia del ruolare
Misunderstanding. Va da sé che se il regolamento che stiamo usando dice "il paladino che ammazza gente a caso perde i poteri" il pg perde il poteri. Sto dicendo che se il giocatore vuole farlo glielo faccio ovviamente fare. POI perde i poteri. Io prima che questo accada vado di "sei sicuro?" e cerco di capire se sta agendo con cognizione di causa o per qualche altro motivo. Non è un modo per controllare il personaggio di un altro giocatore, ma per capire se il giocatore stesso sta agendo deliberatamente oppure no. Poi ci sta anche che il tavolo abbia a volte un momento di discussione su un personaggio e la sua interpretazione. L'importante è che sia un momento di chiarimento, non di giudizio. Un PG che fa sempre le cose disonorevoli e truci che un giorno fa un'azione estremamente onorevole può scatenare un attimo di apprensione al tavolo (sta male? ha battuto la testa il giocatore? si è confuso con il gruppo di gioco e pensa di giocare a L5R?) e magari il giocatore ti può rispondere di farti gli affari tuoi che il personaggio è il suo, oppure parte un attimo di confronto su una cosa che lui ritiene importante sul suo personaggio, e che fino a quel momento non era saltata fuori. Entrambe le reazioni sono lecite. - I Figli di Za'ia - TdG