
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Regole Homemade - Idee e opinioni
Io implemento di tanto in tanto delle regole homebrew, testandole un po'. Se piacciono al gruppo restano, se no le tolgo. Nella 5a di D&D per esempio applico una regola abbastanza comune per i critici: i dadi extra non vanno tirati, ma sono automaticamente massimizzati (se critti con una spada lunga non fai 2d8, ma 1d8+8 danni). Un'altra regola che uso spesso nella 5a è che ogni volta che un PG va a 0pf riceve anche 1 grado di Esaurimento; così si evita l'effetto yo-yo.
-
I Regni del Buio (TdS)
Non saprei, so che dovrebbero esserci le stat ufficiali di Jarlaxle 5e nel Furto dei Dragoni ma non le ho mai guardate. In realtà per come va la 5a non dovrebbe essere un grosso problema di per sé, è che qui era con un buon numero di accompagnatori.
-
Cambiare PG: ma per cosa?
Si diciamo che è una cosa che devi discutere col tuo DM se non altro perché lui può darti molti consigli e suggerimenti sul nuovo personaggio. Intanto potresti raccontarci perché il tuo personaggio non ha fatto nulla? EDIT: ninjato da Billie
-
I Regni del Buio (TdS)
Diciamo però che dal punto di vista del giocatore la sfida sembra comunque piuttosto letale. Certo abbiamo affrontato lo scontro senza essere freschissimi, ma eravamo praticamente con tutti i pf e pure Eroismo, e siamo andati giù comunque in fretta. Ci sta che lo scontro sembri un po' unilaterale, specie perché senza tiri o stat è difficile rendersi conto precisamente della situazione.
-
Puntata 1: Benvenuti alla Round Academy
Uwaine "Si, immagino sia bello conoscere persone nuove. Anche se siamo qui per imparare a servire il regno, non per fare amicizia" aggiungo forse più duro di quanto volessi essere davvero. Ma sono convinto di aver ragione. Resto abbastanza serio, almeno finché non vedo l'ora: certo potevano gestire meglio la tabella di marcia! "Accidenti hai ragione!" convengo con Trysh e cominciando già ad avviarmi. Sono in ottima forma fisica e sono sicuro di farcela in ben meno di dieci minuti, ma questi altri ce la faranno?
-
I Figli di Za'ia - TdG
"No, non noi" protestano i due briganti del mare. E il vecchio conferma (malvolentieri) le loro parole "Non so chi siano questi, se non forse quei figli di squali che si aggiravano attorno alle nostre coste i giorni passati. Temevamo infatti un altro attacco, e quando siete arrivati credevamo di aver avuto ragione. No, sono stati altri saccheggiatori, gente delle isole orientali direi" anche gli altri annuiscono "dalla parlata sembravano gente di quelle parti. Erano tanti e bene armati" La proposta di Hannayeh salva la faccia del capovillaggio che in effetti ha qualche informazione in aggiunta da darvi "Un po' prima dell'aggressione siamo stati visitati da alcuni viaggiatori. Mercanti che venivano da est e parlavano di una brutta situazione. C'è tensione tra le isole, e ci sono molti guerrieri che prendono le armi per proclamarsi capi e re. Ho sentito che uno particolarmente temibile, Au'si'be, la sta facendo da padrone. Magia nera, si dice" Continua spiegandovi che le voci parlano di uno straniero dalla pelle color della sabbia che lo consiglia e gli ha insegnato strane arti ignote ai più. I figli di Au'si'be stanno muovendo guerra alle isole vicine ad Et'za'lo-Ti per conto del padre. I mercanti hanno anche detto che ora We'uk'bi-Ti ha praticamente chiuso le coste, schierando alcune navi per tenere lontano gli stranieri e proteggersi dai saccheggiatori. Chiedete anche dettagli sulle altre tre situazioni di cui avete sentito (l'isola vulcanica, i predoni ad occidente e la presunta indipendenza di un'isola settentrionale) ma non sanno dirvi nulla in merito.
-
Puntata 1: Benvenuti alla Round Academy
Uwaine "E io, io sono Uwaine di Gor're. Mi dispiace che siano rimasti coinvolti altri studenti. Mi prenderò la responsabilità con l'insegnate, se permettete" Non è la cosa più corretta da fare? Certo sarebbe poi utile sapere cosa sta succedendo, esattamente.
-
I Regni del Buio (TdS)
Fuck it, we ball! Ho sempre avuto come filosofia di gioco il fatto che la vita dei personaggi sia messa a rischio, una posta in gioco. Ci abbiamo provato, vediamo dove andiamo a finire. Male, probabilmente. Ma ne è valsa la pena! Mal che vada abbiamo dato un calcio negli stinchi a Jarlaxle, meglio che crepare contro svirfneblin#3
-
Come invitare utenti in gilda
Ciao! Quando sei sulla Gilda seleziona "Membri" nel pannello in altro (seconda opzione da sinistra). Comprende tutti i membri della Gilda. C'è un tasto che si chiama "Invita Membri" e che apre una finestra dove puoi inserire chi vuoi invitare.
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Direi che Thue non deve tirare, è comunque un serpentello. Per conoscere che tipo di creature sono va bene Arcano.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
2490 dell'Endag 8 di Nokk Il risveglio del golem è stato seguito da un paio di giorni di interesse generale, ma poi le attività di Kel Kadhar tornano rapidamente all'usuale e impegnato via vai quotidiano. Morla indice una breve riunione per esaminare i punti salienti degli annali, ma per ora l'unico elemento di vero interesse è il tunnel che prosegue sotto le montagne. Potrebbe essere utile sia a voi che a Kel Boldar, ed esplorarlo non sarebbe una cattiva idea. Però privare ora Kel Kadhar dei suoi difensori potrebbe essere un errore... Morla sembra ancora pensare in modo molto cauto. Forse è per tutti i dwir che avete visto cadere durante l'assedio, una memoria ancora fresca... 13 di Nokk Qualche giorno dopo una nuova delegazione si presenta alle vostre porte. Sono dwir di Kel Boldar, e tra l'altro il capo della spedizione è una persona che conoscete: Kasijk Delvnek, l'esploratrice che ha incontrato per prima gli abitanti del Sankh. Con lei dieci dwir del trog Delvnek equipaggiati per un lungo viaggio. Chiedono ospitalità per qualche giorno, prima di riprendere il viaggio oltre le montagne.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Ta'li'va distende il volto quando riconosce Ele'wa'tu'm e si fa avanti garantendo per voi tutti "Si, non temete. Se sono con Ele'wa'tu'm sono sicuramente amici" Le sue parole sono tenute in considerazione e il capovillaggio (o facente funzione) annuisce meditabondo "Se le cose stanno così vi chiediamo perdono per l'accoglienza, ma questi sono tempi difficili. Non sono passati sei giorni interi da quando le nostre case sono state attaccate. Possiamo aiutarvi con l'acqua, ma le provviste sono poche e magre. Avremmo, però, un certo numero di feriti gravi" ammette a malincuore. Sta accettando un'offerta molto generosa a fronte di un sostegno ben scarso da parte del villaggio di Ci. Le regole dell'ospitalità vorrebbero l'opposto...
-
Prologo: Il Fuoco d'Oro
Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Discussioni in Fabula Ultima: Al servizio di NemesiLerna "Astor!" esclamo quando mi si para davanti e mi protegge. Mi guardo attorno: sono l'unica illesa, e anche se le mie energie sono agli sgoccioli ho ancora qualche asso nella manica "Anaplathos!" esclamo con il bastone tenuto alto dinanzi a me, orizzontalmente. Spire spettrali avvolgono Astor guarendolo dalle ultime ferite. Tutti PV 41/41 PM 16/66 PI 6/6 PF 3 Uso Guarigione ma solo su Astor, recupera 40 PV.
-
Puntata 1: Benvenuti alla Round Academy
Uwaine Sono rimasto composto tutto il tempo, e solo quando ci viene ordinato di alzarci mi rilasso un po'. Ancora un po' sovrappensiero mi scuoto quando Gaw parla dell'andruidi del consiglio studentesco. "Si, a meno che non sia stato lui a mandare in onda il video editato" commento asciutto. Non sarebbe la prima volta che qualcuno mi bersaglia per la mia origine. Passerà anche questa, se la affronterò a testa alta. "Intanto andiamo a ritirare l'IDruid e presentiamoci al campo"
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Lesta balzo sul secondo orco e provo a malmenare anche lui. DM Tre attacchi, i txc sono rispettivamente 14. 26 e 29. I danni sono rispettivamente 14, 11 e 12. Vado di nonletali.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Conducete i due prigionieri (e parte delle loro ciurme) fino a Ci. Vi dovete fidare del vostro nuovo gruppo di alleati e dovete lasciar prendere loro la nave rimasta, perché sul vostro vascello non possono salire tutti. Il viaggio però è breve e arrivate al villaggio costiero in poche ore. Le capanne sono costruite tra le rocce della riva rocciosa che degrada fino ad un porticciolo sassoso circondato da un pontile di tronchi di palma. Il luogo è confortevole, un rifugio per le navi e i marinai. Però non sembra molto allegro: molte case sono state riparate di recente e c'è poca gente per le strade. Anzi, all'arrivo delle vostre navi molti rientrano nelle capanne ed emergono armati di lance e frombole. Il vostro approccio tranquillo però li fa dubitare del pericolo, e mentre approdate vi viene incontro una delegazione. Sono uomini anziani, alcuni feriti, e qualche donna di mezza età. Hanno quasi tutti delle armi in pugno ma nessuno è un guerriero. "Cosa vi porta a Ci, stranieri? Spero non la ricerca di bottino o schiavi" vi apostrofa un vecchio vestito un po' meglio.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Così organizzati vi mettete in attesa. Chissà se le parole del prigioniero erano veritiere, oppure no? La notte scorre lenta e silenziosa, le pietre del cimitero si stagliano come pozzi neri contro il cielo scuro. La torre svetta sopra ogni cosa, come in paziente attesa. Passano le ore, e l'alba comincia ad arrivare. Ed è cavalcando i primi raggi del sole che giungono le creature. Sono tre, sospese in aria grazie alle grandi ali che rilucono come se fossero di vetro scuro. I corpi umani ben proporzionati sono coperti da pelle d'argento e ambra mandano riflessi ad ogni movimento, rendendoli simili all'uccello-spia che avete distrutto. Restano in volo sopra il cimitero, ma sono focalizzati sulla torre e infatti dopo poco uno si posa sul tetto e gli altri due si aggrappano con le dita di metallo alle mura di pietra, ripiegando le ali come certi spiriti celestiali nelle immagini sacre. Le creature sono silenziose ma da come si guardano attorno sembrano possedere una certa intelligenza che supera quella di semplici animali. DM
-
I Regni del Buio (TdS)
Intanto io sono a 0PF
-
Prologo: Il Fuoco d'Oro
Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Discussioni in Fabula Ultima: Al servizio di Nemesi.
-
Build e GDR
Mah, è meno necessario per esempio in Pathfinder e simili dove hai già 45 archetipi solo per il guerriero e giustamente se vuoi farmi l'oplita posso dirti "prenditi l'archetipo dell'oplita". Ma non mi stupirei molto se l'origine dei kit di AD&D risalisse ad una iniziale pratica al tavolo di refluffare, per esempio, il guerriero per poi cercare una differenza meccanica che lo rendesse più interessante. Credo sia una questione così, non se ne parlava ma sicuramente lo si usava. A diversi dei miei tavoli di path e 3.X si è usato. Anzi addirittura l'ho fatto una volta nella 4a. Poi va da sé che la 5a facilita l'uso.
-
Build e GDR
Il reskin non è legato al regolamento, però. La 5a è più lineare di altre (circa) e permette di gestire la cosa più facilmente. Ma niente vieta di usare il reskin con la 4a, pathfinder, 3.X, ma anche con altri sistemi che non hanno nulla a che vedere con d&d.
-
I Figli di Za'ia - TdG
Le vostre parole sono anche dure, ma vere. Quasi metà dei guerrieri sulla spiaggia si volta e corre verso una delle imbarcazioni nemiche, con l'intento di fuggire. Ma l'altra parte resta lì, le armi a riposo, indeciso. Accetteranno le vostre condizioni. Ora però bisogna vedere cosa fare di questi due prigionieri... portarli con voi, o lasciarli alle eventuali autorità dell'isola dove vi trovate?
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie "Va bene. Solo qualche livido" mormoro prima di sfrecciare veloce verso il nemico. Molto veloce. Spero di fermarmi in tempo! DM
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Arkta, che ha letto da sopra la spalla di Andr, annuisce alle sue parole "Certo, qui c'è sicuramente molto materiale utile. Anche solo le mappe dei tunnel ci aiuteranno molto. E magari ci sono informazioni su risorse o tesori... magari persino sugli strani uma del sottosuolo"
-
Build e GDR
No, è il buonsenso. Se vuoi usare le stat del nano ma non vuoi essere un nano (o non puoi per l'ambientazione), come DM ti vengo incontro. Ma appunto con un po' di buonsenso: se prendi stat e capacità che ti rendono robusto, corazzato e fisicamente forte e poi mi dici "è per interpretare una fatina" probabilmente stai scegliendo le stat per la loro utilità e non perché davvero pensi che sono le migliori per giocare una fatina. Io poi come DM difficilmente ti dirò di no, ma anche perché giocando quasi sempre in ambientazioni specifiche e homebrew metto già dei paletti iniziali (di solito laschi e sensati).