 
			Tutti i contenuti pubblicati da Ermenegildo2
- 
	
		
		Articolo: Testando i draghi
		
		Da molto l' idea di boss dei videogiochi, qualcosa che segue regole tutte sue e che costringe a cambiare modo di vedere il gioco per batterlo. A me non dispiace, anzi rispetto all' ultimo pacchetto uscito migliora la mia opinione su next, però posso capire che qualcosa del genere non piaccia a molti.
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
- Nuova Classe Base: I Cantori della Trama.
- 
	
		
		Nuova Classe Base: I Cantori della Trama.
		
		Beh si potrebbe partire da quello che può fare un warlock/bardo/accordo sublime/dominatore mentale/eldritch theurge e vedere di darci una sistemata ad occhio e croce si arriva a castare di 9 solo sacrificando molto sul versande warlock e musica bardica, per non parlare del bab che soffrirebbe l' uso di 5 classi a bab non pieno, probabilmente sarà intorno a 12
- 
	
		
		Nuova Classe Base: I Cantori della Trama.
		
		puntare al flavour quando si ha creato una classe che casta di 9, ha 12 poteri utilizzabili a volontà, tira deflagrazioni mistiche da 9d6, ha la musica bardica, ha bab medio, ha competenza nella catena chiodata e casta in armatura leggera senza penalità è quantomeno sospetto, non capisco dove sia il mad, è tutto sul carisma. Questa classe è assolutamente sbilanciata prova a farti un Warlock/Bardo/Accordo Sublime/Dominatore Mentale 1°/Eldritch Theurge e vedrai dov'è la differenza con la tua classe.
- 
	
		
		[Sondaggio] Master che interpreta un PG ?
		
		Io come master se c'era bisogno di un png di supporto a lungo termine lo facevo gestire direttamente al gruppo, eravamo abbastanza maturi da riuscire a gestirlo, se no evitavo di fare trame in cui i png avessero ruoli importanti perchè ho sempre trovato difficile gestire i png nella maniera adeguata.
- 
	
		
		Come arrestare qualcuno!
		
		Di base non è contemplato nulla del genere, perchè probabilmente non se ne sentiva la necessità, poichè invece è importante per il tuo personaggio, parlane con il master, io le farei mettere se riesci ad immobilizzare in lotta.
- 
	
		
		Anteprima di D&D Next in vendita
		
		probabilmente è pensata per i collezionisti.
- 
	
		
		Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
		
		non ricordo il manuale ma sono abbastanza sicuro che si possa mettere dei potenziamenti sui bracciali dell' armatura, più tardi faccio un ricerca e posto i risultati.
- 
	
		
		Gli incantatori sono sbilanciati?
		
		Quindi stiamo convenendo sul fatto che un caster non possa essere giocato al massimo delle sue possibilità perchè se no può mettere facilmente in ombra i suoi compagni. E quindi non sarebbe una brutta idea dare una sistemata alle regole così che il giocatore non sia costretto a fare metagame per non mettere in ombra i suoi compagni.
- 
	
		
		Gli incantatori sono sbilanciati?
		
		Non capisco perchè esistono situazioni in cui un guerriero o un ladro facciano sempre bene indipendentemente da come siano costruiti e da quante risorse abbiano consumato, perchè se un guerriero non ha perso punti ferita in un incontro allora probabilmente si è riposto, l' incontro è stato banale o è stato curato abbondantemente, la prima condizione va a favore anche dei caster, l' ultima è realizata preferenzialmente da dei caster a meno di non voler andare avanti ad oggetti magici, quella in mezzo si apre a un sacco di possibilità, ma a meno che il caster non tiri la bomba atomica appena inizia lo scontro è probabile che anche lui non abbia usato incantesimi, potrebbe aver attaccato normalmente o usato bacchette o pergamene. Il problema dell' aprire porte non è legato al fatto che il mago aprirà tutte le porte al posto del ladro, è che quando il ladro del gruppo fallirà nell' aprire una porta, per tutta una serie di motivi(è sbarrata, la CD è troppo alta, c'è sopra una serratura magica per esempio) e non si avrà tempo per provare a buttarla giù, il mago con un incantesi potrà aprirla automaticamente, è terribilmente situazionale, magari lo terrà in pergamena (che tanto può scrivere), però la storia che il bardo racconterà è che la situazione è stata salvata dal mago mentre il ladro era nell' angolo a succhiarsi il pollice, perchè a nessuno interesserà delle 50 porte scassinate con sccesso a fronte di quella fondamentale che è rimasta chiusa.
- 
	
		
		Gli incantatori sono sbilanciati?
		
		Mi sembra alquanto arbitraria come posizione, l' unica situazione in cui un caster non può fare assolutamente niente è dentro un campo anti magia, e anche in quel caso un druido o un chierico non se la passano troppo male, e alcuni effetti magici, come creature evocate permangono, in definitiva il caster dovrebbe entrare spontaneamente nel campo anti magia o essevi portato senza che avesse già preso provvedimenti(tipo usando qualche evocazione). In oltre esistono un sacco di situazioni in cui un guerriero o un ladro non possono fare nulla, per esempio se il guerriero non ha le armi adatte potrebbe non essere in grado si superare la rigenerazione o la riduzione del danno del nemico, o la sua strategia principale potrebbe essere inutilizzabilie( per esempio un muro di vento blocca un arciere). Infine le ragioni che usi per dire che non esiste alcuna situazione in cui un incantatore puro sarà sicuramente efficace è basata su fatti totalmente dipendenti dalla situazione stessa e quindi non possono dare generalità alla tua situazione visto che è estremamente probabile che un incantatore prepari degli incantesimi utili e che non li usi completamente a casaccio; mi sembra che il mago mostrato prima sia in grado di fare un mucchio di cose in un sacco di sutuazioni, e se non può colpire il nemico a distanza vuol dire che il ladro non ci riuscirà in mischia e quindi sarà costretto ad usare attacchi a distaza con tutte le conseguenti limitazioni ai furtivi.
- 
	
		
		Gli incantatori sono sbilanciati?
		
		Non mi sembra che un mago sia più situazionale di un guerriero o di un ladro.
- 
	
		
		monaco/guerrieri o monaco/chierico o cosa?
		
		Sì dovresti poterlo fare, in oltre esistevano pure particolari regole per un monaco che usasse il colpo senz'armi come arma secondaria, si trovano sul sito della wizard.
- 
	
		
		Parlando di druidi
		
		Se la fonte del suo potere è legata al suo rapporto con le piante allora io direi che è un druido.
- 
	
		
		Gli incantatori sono sbilanciati?
		
		Il problema grosso è che un incantesimo di livello 2 che costa 25 mo(poco più di quello che costerebbe un serratura scadente) chiude la porta in maniera che nessun ladro possa aprirla senza usare mezzi magici, mentre sempre un incantesimo di 2 livello apre tutte porte indipendentemente da come siano chiuse(ricordiamo che le porte sbarrate e bloccate rimangono tali per un ladro che non portà farci nulla) e lo fà pure a distanza caso mai ci fosse una trappola o qualcuno pronto a sbatterti la porta sui denti appena hai finito di scassinarla. Non vedo come non si possa condividere che un incantesimo di basso livello in grado di replicare una caratteristica identificativa di una classe meglio di quanto quella classe potra mai fare sia assurdo e fuori luogo.
- 
	
		
		AAA GDR cercasi
		
		Potreste darmi qualche informazione in più su come funzionano questi giochi? Per esempio quali parametri caratterizzano un arma? Cosa rapprensenta in gioco la bravura del personaggio a fare qualcosa, in particolare a combattere? Chi l' ha creato era orientato verso qualcosa di realistico/coerente o semplicemente verso qualcosa che funzionava ed era bello, per esempio un essere umano "normale" che con un pugno rompe un muro è nella seconda categoria, un essere umano che incanala le energie mistiche della terra(e ciò è rappresentato in gioco in qualche modo) per rompere lo stesso muro è più nella prima categoria, forse si può riassumere meglio con è più simile ad un film di arti marziali occidentale o del genere wuxia.
- 
	
		
		Gli incantatori sono sbilanciati?
		
		Se il non caster può farlo con oggetti magici lo potrà fare anche il caster con gli stessi oggetti, così avrà gli slot liberi per altre magie e quindi rimane con più opzioni alcune delle quali non replicate da nessun oggetto magico.
- 
	
		
		AAA GDR cercasi
		
		a suo tempo guardando burning weel mi era sembrato che avesse delle regole un pò superficiali per la risoluzione dei combattimenti, ricordo male?
- 
	
		
		AAA GDR cercasi
		
		Ho guardato un pò in giro e sembra promettere bene, me lo segno per una lettura più approfondita quando gli esami saranno meno pressanti. C'è altra roba, magari compatibile con D&D3.5 o con il regolamento del vecchio mondo di tenebra che conosco già? A suo tempo avevo visto roba molto promettente in AD&D però non saprei quanto è stata supportata come cosa, ne sapete qualcosa?
- 
	
		
		AAA GDR cercasi
		
		Sto cercando un gioco di ruolo incentrato sulle arti marziali, sia armate che disarmate. L' ambientazione non è troppo importante, magari qualcosa di medievaleggiante e senza troppa magia, l' importante è che sia plausibile e che si evitino cose come gente che prende a pugni i draghi o fà le prese ai giganti. In particolare mi piacerebbe un sistema di combattimento che permetta di modificare la complessità delle regole di gestione del combattimento in relazione all' importanza dello stesso per la trama, così da far passare velocemente i combattimenti minori per poter gestire. Conoscete qualcosa che si avvicini a questo?
- 
	
		
		Gli incantatori sono sbilanciati?
		
		Prendo a prestito l' eccezionale guida allo psion sul forum per far vedere che un caster ha molti meno problemi di opzioni di un non caster, in particolare la sezione "Scelta dei poteri offensivi" Vengono elencate alcune tipologie di poteri che servono cioè Attacco a distanza Attacco in mischia Richiede un TS sulla Tempra Richiede un TS sui Riflessi Richiede un TS sulla Volontà Non concede TS Non concede RI o RP Effetto ad area Effetto di forza Efficace contro un Campo di Annullamento Psionico o un Campo Anti-Magia. Efficace contro un Globo di Invulnerabilità Direi che è un ottima lista di possibilità (quello che manca forse è "danni energetici specifici per superare le rigenerazioni o sfruttare le vulnerabilità" e "fare una caterva di danni se entra"), nel resto della sezione si fà vedere che si possono ricoprire tutte queste possibilità usando solo 6 poteri diversi lasciandone liberi 30 per altre opzioni a livello 20 i poteri sono principalmente di livello 2 e 3 quello di livello più alto è di 6. Sono abbastanza sicuro che qualcosa di simile si possa fare anche per i caster del manuale del giocatore, o per altre categorie di effetti (difensivi, debuf, controllo del campo, ecc ecc) sono assolutamente sicuro che l' equivalente per un non-caster del manuale del giocatore non esiste.
- 
	
		
		Armi Improvvisate
		
		Io punterei alla gamba di tavolo con tanto di valore affettivo (il primo tavolo rotto in una rissa, magari tirandoci sopra un grosso barbaro).
- 
	
		
		Gli incantatori sono sbilanciati?
		
		Se gli scontri sono tarati per un gruppo con un 4 personaggi di cui un mago, e questo non può più partecipare ai combattimenti in maniera attiva e determinante, è probabilme che il gruppo si fermi per evitare che il mago muoia o che muoia tutto il gruppo. Nell' altro post avevo indicato una bild di incantatore ottimizzata (non sò fino a che punto), ti dispiacerebbe indicare quali sono i suoi limiti, perchè fin ora ho sentito, da entrambe le parti, più citazioni di situazioni estratte da partite mai giocate più che riferimenti a pg usati regolarmente. Non capisco perchè un druido debba perdere i suoi poteri perchè manda gli animali evocati su delle trappole al posto suo, ha senso solo se uno fà un druido che ama gli animali più delle sua stessa vita.
- 
	
		
		Gli incantatori sono sbilanciati?
		
		Mi fate un esempio di situazione che non può essere risolta con uno o più incantesimi, perchè io ci sto pensando da un pò e non mi viene in mente nulla. Perchè a me sembra che il grosso problema della magia in D&D sia l' assenza di limiti interni, mancano le regole che permettono alla magia delle storie di non uccidere la trama.
 
			
		
		 
     
     
     
    