Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MadLuke

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke

  1. Raccogliere un oggetto da terra o dallo zaino provoca AdO? E si perde il bonus Des alla CA?
  2. Monaci hanno anche bous Sag e bonus CA proprio... Sopravviveranno. Scout e swashbuckler sono competenti con armatura leggera, quindi gruppo B. Ma soprattutto: nella mia campagna monaci, swashbuckler e druidi non erano giocabili, perciò il problema non si poneva. Fossi stato in una campagna con tutte le classi, probabilmente avrei fatto uguale a voi. Inoltre facendo io metà del bonus da manuale, la differenza è ancora meno (mentre voi fate bonud da manuale -1). Mi sembra troppo, anche perché ci sono tanti talenti che permettono di fare danni extra anche senza cogliere di sorpresa o stare realmente fiancheggiando. Un furtivo con scimitarra e Critico migliorato è già molto più che sufficientemente pericoloso. Se vi diverte, per carità, però questo non aggiunge realismo. E a me personalmente sembra un allungare il brodo... Preferisco combattimenti che durano meno e dare più spazio all'interpretazione.
  3. E' opinabile... Io ho preferito lasciare la divisione in classi come è. Ah si, anche io senza la menomazione ai furtivi (ma de che?? 😄)! Un ladro con 3-4d6 furtivo, se fa il critico può uccidere qualunque umano, come secondo me è giusto che sia. Perché sarebbe stato l'ennesimo aiuto ai PG. Già i tiri di dado che fanno veramente la differenza non sono molti, se poi una volta che ci sono, aggiungi bonus che lo rendono superfluo...
  4. Allora proprio un grand'uomo il vostro master... :-)
  5. Per gli attacchi mirati io ho importato le regole di PF, con talenti annessi. Defense bonus: lo applichiamo sempre (anche con armature) ma dimezzato, inoltre i multiclasse prendono solo il bonus migliore tra le singole classi/livello (mica che un mago prende un livello da guerriero e fa il botto...); Armor as Damage Reduction: preso; Damage Conversion: preso; Vitality and Wound Points: l'area di critico delle armi è invariata, però il moltiplicatore invece di essere annullato è solo scalato di 1 (es. ascia x2 invece di x3, le spade x1). Inoltre per i WP taglia piccola modificatore 3/4 e Grandi x1,5 invece di sempre 1; Reserve Points: preso; Massive Damag Treshold: no; Death and Dying: preso; Action Points: no; Combat facing: solo per Hide & spot, non per lo scudo (che comunque non usa nessun PG e pochi PnG, in PbF sarebbe troppo complicato); Bell Curve Rolls: sostituito d20 con d20 Bell
  6. Non ci posso credere: ho trovato un collega!!! 😄 Però mi sembra di capire non hai introdotto la più incisiva in termini di realismo: quella della Vitality e Wound Points..!
  7. Io non pensavo a proibizioni, solo a malus, e già li applico (quando combattono in cunicoli con soffitto basso o cose del genere) ma non mi sono mai posto il problema dello spazio disponibile intorno in funzione dell'arma (hai il tuo quadretto da 1,5 m.? Apposto così). Anche a me piace la 3.x, non di meno per aumentare il realismo ho fatto già che ogni personaggio gioca un'azione per volta (invece di un round intero), e una volta dichiarata un'azione non la puoi cambiare (piuttosto è persa). E ovviamente sono sempre aperto ad altre HR.
  8. Ciao, guardando il video di Roberto Trizio sulla battaglia di Watling Street, apprendo che ogni barbaro britannico necessitava di circa 2 m. di raggio di spazio libero attorno a sé per poter usare efficacemente la spada lunga di cui era dotato (ossia un quadrato 3x3 quadretti con se stesso al centro). Diversamente i legionari romani, armati del più corto gladio riuscivano a combattere in spazi più angusti. Anche se già avevo subodorato che attribuire al pugnale e alla spada lunga gli stessi requisiti di spazio e nessun bonus, ovvero malus, quando due personaggi muniti di armi tanto diverse si affrontavano, era poco credibile. Anche se mi rendo conto non si possano fare stat di portata per ogni singola arma... Devo constatare che questa rigorosa disanima storica ha ulteriormente ammaccato le mie pretese di realismo con D&D 😞 Ciao, MadLuke.
  9. Beh, ci sono anche i licantropi naturali. E la presunta maledizione per un combattente non è sempre male... Comunque assodato che per un incantatore sarebbe solo un danno, certo, meglio buttarsi una nuova Fey.
  10. Il punto è che io volevo creare la Werevixen per dare forma a uno dei mostri più noti della mitologia orientale, che è appunto questa donna estremamente affascinante che è usa andare anche in giro per la foresta con sembianze di volpe, e in un modo o nell'altro seduce gli uomini per poi sfruttarli, eventualmente ucciderli. Quindi una barda, strega o Enchanter. Ma a questa stregua... Mi sorprende anzi, che con tutte le robe assurde che si trovano nei manuali (leggasi Orsogufo, Gnoll, ecc., ecc.) non ci sia questo classico, o almeno non mi risulti.
  11. Ciao, sbaglio, o per gli incantatori, in special modo gli arcani, la licantropia non reca seco proprio alcun beneficio? Ciao, MadLuke.
  12. Tranne Saving throws, Disarm, Sunder e chissà che altro... Non si riesce proprio a semplificare.
  13. MadLuke ha pubblicato una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, c'è una HR che mi piacerebbe introdurre: supponiamo un personaggio venga paralizzato dal round n al round m, invece di gestirlo come da manuale (ossia on-off-on), per maggiore realismo, almeno la paralisi non magica (che mi sembra sia Enchantment/mentale), si potrebbe fare che la paralisi comincia al round n in modo standard, tuttavia: - round m-3: malus For -16 (min 0); - round m-2: malus For -12; - round m-1: malus For -8; - round m: malus For -4; - round m+1: completamente guarito. Con For 1 si può sbiasciare lentamente qualche parola, con For 4 si possono lanciare incantesimi con componente verbale. Questo però significherebbe che paralisi di 1 o 2 round non sarà mai realmente paralisi totale. Controindicazioni? Ciao e grazie, MadLuke.
  14. ...Si, ma ti ricordo che il fatto che bisogni limitarsi agli "ability checks" (e skill checks) è solo il tuo parere (magari pure giusto, ma magari no), perché la descrizione del talento parla genericamente di "checks", e ovviamente i "grapple checks" sono checks. E allora, possibile che Grapple, Trip, Feint/Bluff, Overrun, Bull rush siano influenzati mentre Disarm e Sunder no, solo perché la dicitura di questi ultimi riporta "opposite rolls" invece di "checks" (giusto per rimanere sulle manovre combattimento puro MdG, poi bisognerebbe passare alla magia e affini e a tutti gli altri supplementi...)? Concorderai che sarebbe un'interpretazione parecchio cavillosa...
  15. Io ti ringrazio, ma così si apre un oceano di ambiguità: un grapple check è un ability check? Per Trip la srd parla di prova contrapposta For vs. Des. mentre per Disarm di "opposite attack rolls". E la CD di Intimidate, che dipende anche da Wis mod? Però Scacciare i non-morti è un Cha check... E allora perché la prova per superare la SR no (è anche quella un "caster level check")? C'è da diventar matti a censirli tutti! (Peraltro la descrizione del talento dice "-2 al BA e tutti i checks" quindi dandoti implicitamente ragione, perché altrimenti non sarebbe stato necessario esplicitarlo.) Però per me le cose sono 2: o lo applichi a qualunque tiro che applichi anche il modificatore di un'abilità (quindi anche BA, Disarm, Iniziativa, Overcome SR, turn undead, tutte) oppure si fa solo alle Skill (e BA) che certo è la cosa più semplice.
  16. Scusa né, ma allora parlando ad esempio della Forza si applica anche al BA? Oppure s'intende solo quelle per sfondare porte, Sbilanciare, ecc.?
  17. Ciao, esiste un talento o skill trick per ridurre la penalità di -20 a Muoversi Silenziosamente durante una Carica (a prescindere che per me pure -10 era sufficiente)? Ciao e grazie, MadLuke.
  18. A stretto rigor di logica è effettivamente come hai scritto tu. A molto vaga percezione invece, qui la logica c'entra come i cavoli a merenda; più semplicemente l'autore del talento, in quei giorni stava partecipando a una campagna con un mago che aveva Fireball, semplice e pulito, e di niente altro gli è fregato nulla (probabilmente poi l'hanno chiamato anche per collaborare al ToB).
  19. Allora è scritto proprio male, perché neanche Orb of Fire o Flame arrow hanno TS, eppure...
  20. MadLuke ha pubblicato una discussione in It's a Mad World
    Ciao a tutti, domande: 1) se uso Summon Monster per evocare un elementale del Fuoco, e quindi l'incantesimo acquisisce il descrittore Fire, e ci applico quindi il talento di metamagia in oggetto, che succede all'elementale evocato, +2 ai suoi danni da fuoco e ogni volta che colpisce un avversario, questi deve fare il TS? 2) nella descrizione del talento c'è scritto che l'avversario che fallisce il TS riceve malus -2 al BA e "check". Ma s'intendono check di caratteristica e abilità, tutti (compresi i TS, empatia animale, ecc.) o che altro? Ciao e grazie, MadLuke.
  21. Concordo con quanto accennato da @MattoMatteo. I film di Peter Jackson avranno avuto mica successo perché tutti gli spettatori avevano letto Tolkien, o la serie il Trono di spade perché tutti avevano letto Martin (ma per piacere!! Semmai quelli sono stati i primi a criticare!)? Hanno avuto successo perchè avevano una bella trama, densa di significati che lo rendevano una metafora della nostra società reale. E il film con Jeremy Iron non è certo fallito perché si discostava troppo dalle ambientazioni e campagne ufficiali D&D. E' stato un fallimento semmai perché aveva una trama che definire banale è dire poco, i cui dialoghi potevano far presa giusto sui ragazzini che (giustamente) si limitano a dividere il mondo in buoni e cattivi. Allora se proprio si vuole dare qualche anticipazione, invece delle banalità sulla razza e "l'allineamento" dei personaggi, che si dica qualcosa dei temi trattati, quali sono? L'ambizione, la gelosia, il rancore, la fede religiosa, il denaro, la solitudine... O siamo ancora a livello di "il valoroso Jonnhy e il bene trionferanno sul perfido Bill!"?
  22. Io non vedo l'ora mio figlio abbia 8 anni per regalar"gli" Hero Quest.
  23. Allora farei solo: fino a large 6+6, da huge 9+9 (inteso però dal perimetro della creatura, non dal centro). PS. @KlunK però mi devi spiegare tu dove hai visto la carrozza in fiamme..! 😄
  24. Ciao a tutti, quanta luce fa un elementale del fuoco? Io pensavo: - small: 6+6 m. - medium: 9+9 m. - large: 12 - huge: 18 - greater: 27 - elder: 36 Vi torna? Ciao, MadLuke.
  25. Uaglio'! Voi pensate che al TG1 possa fregare veramente qualcosa del GdR, di D&D o cose del genere? Le cose non possono che essere due: a) è in arrivo sulla RAI una serie televisiva, o film, fantasy, per cui il direttore di rete gli ha chiesto di pompare un po' sul tema (ma ne dubito fortemente, sarebbero circolate già da tempo voci a riguardo), oppure b) non era niente altro che una mega marchettona commissionata dalla WotC o chi per esso (molto più probabile), niente altro che lo stesso meccanismo per cui talvolta, dietro pagamento della casa discorgrafica, del distributore, del produttore o chi per esso, trasmettono un servizio (l'ultimo prima della sigla di chiusura) in cui "scoprono" un giovane talento canoro, della recitazione, ecc. (roba che ha fatto anche TG5 per lanciare nuovi comici o partecipanti del GF nel mondo dello spettacolo). E con questa premessa vi sorprendete che ne abbiano parlato bene? Che altro dovevano fare? Al limite il giorno in cui Report o chi per esso, ci dedicherà un servizio si potrà ascoltare qualcosa di meno superficiale di quel servizio, esamineranno i risvolti positivi e negativi del GdR e tutte le altre solite fantapippe (quella del satanismo però effettivamente si spera l'abbiano accantonata nel frattempo). Ciao, MadLuke.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.