Tutti i contenuti pubblicati da s1031295
-
The Rock
Tempo fa, dato che neanche a me piaceva giocarci Liliana of the Veil, avevo provato a mettere Cry of Contrition. Ci sta bene...soprattutto contro aggro. Se l'aversario ha in gioco una creatura, gli fai scartare una carta, e poi il mazzo concede molti modi per ucciderla. Quindi ne scarta un'altra. Oppure, ci bersagli benisimo (con haunt) i tuoi sakura o i kitchen finks. In conclusione è un buon 2x1... che aiuta molto nel ridurre l'oppo al topdeck. Però dovresti metterne 4. L'ho testata poco come cosa, però mi ricordo che mi diede buoni risultati. Se ti va, prova a finire il mio esperimento Un consiglio che mi sento di darti è di giocare Thoughtseize. Sono 2 vite ok... ma fanno scartare tutto. Fidati che a volte capita che hai Duress e non puoi scartare cose che avresti scelto altrimenti (tipo Snapecaster Mage o Tarmogoyf), oppure con Inquisition of kozilek non puoi scartare quell'Espeth Knight Errant che ti ribalta la partita (e che avresti tanto voluto togliere dalla mano avversaria). Però se li devi acquistare è un altro conto... Per quanto riguarda le terre ricorda di mettere 3 x Treetop Village, 1 x Oran Rief, 1 x Urborg Tomb of Yawgmoth, 2 x Twilight Mire... poi va bhè... fetchlands, shocklands e basiche. Parlando di Golgari Rot Farm, sono sempre stato indeciso se metterla o no... Dopo la nube è ottima, ma a volte rallenta... dipende dai casi. A volte giocavo con, a volte senza. Edit: dimenticavo... dovresti giocare anche Putrefy. Non dimenticare che Affinity è sul podio degli aggro del momento... così gli spacchi le placche, o i tamburi (se serve). Putrefy ti è utile anche per altre cose, tipo per distruggere le Fiale (contro qualsiasi Vial Deck, primo su tutti Merfolks, che con il ban di Punishing Fire tornerà), le Catene Vedalken (contro Next level Blue o altri), ecc.
-
Mazzo bicolore angelo reanimator
Ciao Demian!!! Mi metto anche io a disposizione per altri eventuali consigli. Esatto. Magari facci sapere se la tua amica ha intenzione di farci qualche torneo (e quindi se il mazzo dovrebbe venir fuori competitivo al massimo) oppure lo vuole costruire prettamente "for fun", quindi per giocare con gli amici... Se si dicci anche in quale formato lo vorrebbe giocare (penso proprio Legacy). Ovviamente più si cerca di ottimizzare il mazzo, più si spendono soldini per acquistare le carte. Quindi un mazzo da torneo, sarà parecchio costoso... Dovremmo essere a conoscenza pure del budget massimo che ha intenzione di spendere la tua amica. Con queste informazioni, potremo aiutarti al meglio In attesa di notizie, alcune cose che mi sento di dire adesso: Allora... i colori migliori per la strategia del reanimator sono il nero (per le carte che "rianimano" come ad esempio Entomb, Reanimate ed Exhume) ed il blu per avere una buona manipolazione del mazzo. Ti spiego meglio: il blu è fondamentale per cercare nel mazzo, o per "farci arrivare il prima possibile" le carte di cui abbiamo bisogno, ovvero la bestia (o le bestie) da rianimare, la roba per metterle nel cimitero, e le carte per rianimarle. Una cosa sola: devono essere per forza gli angeli ad essere rianimati? Perchè volendo in giro c'è roba migliore... Comunque, per quanto riguarda gli angeli, questo ci sta!!! Facci sapere PS Il Premium Deck Graveborn è un ottimo punto di partenza. Come Ren lo consiglio anche io.
-
Idee per avventura breve (likeablue that's not 4u!)
Innanzitutto, complimenti per l'idea che ho trovato molto intrigante Poi... Come ben dici, ovviamente il loro scopo sarà tornare nel mondo reale. Per farlo, magari, dovranno "rimettere apposto" alcune cose nel "mondo parallelo", prima di poterlo lasciare... Magari quel vortice che ha risucchiato i giocatori nel modo parallelo non si è aperto per una casualità... Sarebbe stata opera degli antagonisti, che per qualche oscuro motivo, e con chissà quale mezzo avrebbero voluto la cosa. Starà ai giocatori scoprirne il motivo. Cosa potrebbero volere gli antagonisti da loro? I giocatori/PG dovranno quindi investigare su chi li ha voluti lì e sul perchè. Solo a questo punto sapranno come agire e come comportarsi per rimettere le cosa apposto, per sconfiggere i loro nemici, per poi tornare a casa da eroi Tra gli antagonisti ci potrebbe stare anche uno dei giocatori... una talpa. Dovrai parlarci in privato e spiegargli per bene la storia. Il suo ruolo sarà mettere i bastoni fra le ruote ai giocatori... senza farsi scoprire... Che dici?
-
The Elders Scrolls V: Skyrim
Qualcuno ha completato la quest della Guerra Civile? Impiega tempo? Perchè se ci si mette tanto me la faccio pian piano... se ci si mette poco la finisco adesso Metto in spoiler a che punto sono arrivato... vedete voi, come al solito, se aprire o no Spoiler: Per adesso mi ritrovo a dover riconquistare il Rift per conto della Legione Imperiale... @Eiden: davvero bello il video che hai messo... ti rispondo con questo (però è più sullo stile comico )
-
non-morto esterno
Capito. Credevo ti riferissi al Mezzo - Immmondo Comunque sia, il discorso di shalafi non fa una piega. Le linee guida impongono solo un tipo, ma danno comunque la possibilità di infrangere le regole. Ora sta a te decidere
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- non-morto esterno
Non penso. Infatti, credo che per ogni creatura possa essere scelto solo un tipo (non morto ed esterno sono tipi). Nulla ti vieta però di assegnare un tipo ed un archetipo. Il lich immondo che nominavi è il classico esempio di tipo (non morto) più archetipo (immondo).- Votazione Miglior Erboristeria
Sono stato indeciso fino alla fine. Comunque, ho votato per i Mille Segreti dell'Est, perchè forse è la più "curiosa" tra le Erboristerie. Visto che ci sono, vorrei ringraziare gli organizzatori del contest Miglior Locazione. E' veramente una bellissima iniziativa, e poi escono fuori sempre dei bei lavori. Esprimo gratitudine anche per la giuria, per i votanti al sondaggio ed ovviamente per tutti i partecipanti. Mi raccomando, non facciamo "morire" questo contest!!! Partecipiamo numerosi!- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
- Gestione grado sfida del "boss" di fine avventura
Spoiler: Se sei preoccupato che lo scontro vada a finire male potresti mettere nella grotta un aiutino che possa intervenire nel caso in cui le cose volgano al peggio. Ti spiego cosa ho in mente: Il Drago nella grotta tiene come prigioniero un bardo, costretto ad allietarlo con le sue esibizioni. Il personaggio sarà legato in catene proprio dove si svolgerà lo scontro. A questo punto, se lo scontro assume una brutta piega il bardo pomperà i PG con le sue canzoncine (perchè è nel suo interesse che il Drago venga sconfitto). Altrimenti, se tutto fila liscio non farà altro che piagnucolare e gridare "Aiuto! Vi prego liberatemi!". Comunque sia, deciderai tu se, come e quando farlo agire, in modo di controllare meglio le cose Poi, questo sarebbe anche un modo per far interagire i PG con un PNG, al termine dello scontro, quando (in teoria) gli avventurieri libereranno il povero cantastorie costretto a far da giullare ad Drago. Che ne dici?- The Elders Scrolls V: Skyrim
No no... non è una malattia. Sono pure un lupo mannaro, quindi immune. Comunque, ho usato un po' l'arco e tutto è tornato come prima... bho!!! Proprio un bel gioco!!! Adesso ho fatto "ammalare" anche qualche amico. Ormai mi chiamano in continuazione per venire da me a giocare :D Da quando ho iniziato a giocare ho dimenticato lo studio... e tra un po' ci sono gli esami. Va a finire che mi cacciano di casa. Voi come fate a gestire la "malattia di Skyrim"? Cambiando discorso, per acquistare qualche incantesimo tosto (livello Specialista o Maestro) devo recarmi all'Accademia di Winterhold o li posso trovare da alti maghi di corte? A Witherun il mago dello Jarl non ha nulla di buono, mentre a Solitude non mi da retta nessuno a palazzo (dovrò forse unirmi alla Legione Imperiale prima?)- The Elders Scrolls V: Skyrim
Vi è capitato ma che vi scendono le abilità? Ad esempio avevo circa 30 in arcieria e adesso mi ritrovo con 15. Mi sono accorto perchè il valore era in rosso. In prigione non ci sono mai stato... bho. Comunque, sapete se c'è un modo per "recuperare" oppure mi ritrovo semplicemente con 15 e devo salire normalmente? PS. Troppo bello quando ci si ritrova a fare delle scampagnate e casualmente un drago ci vola sopra la testa...- The Elders Scrolls V: Skyrim
Verissimo. Non appena scritto il messaggio mi è venuta l'ispirazione e sono andato a vedere se Aela era tornata a Witherun nella sede dei Compagni. Era là, ci ho parlato e la quest continua . Grazie comunque per l'aiuto. Voi in quali abilità vi state focalizzando? Conviene alzare incantamento per "spostare" le peculiarità delle vesti del mago o dei cappucci sulle armature e sugli elmi secondo voi??- The Elders Scrolls V: Skyrim
Ciao ragazzi, mi aggiungo anch'io alla discussione, dato che ho acquistato Skyrim per la PS3 in questi giorni. Una prima impressione: veramente valido come videogame!!!! Comunque... volevo segnalare una cosa strana... per sicurezza metto in spoiler, ma comunque penso che non anticiperò nulla, perchè siamo all'inizio. Di preciso la cosa tratta della quest con i Compagni, quindi vedete voi se aprire o no Spoiler: Allora, ho fatto le mini-quest iniziali, poi sono diventato un lupo mannaro, e poi, dopo il rituale, mi sono ritrovato con Aela vicino una roccaforte (La Roccia dell'Impiccato, mi sembra), dove Skjor sta già combattendo contro i cacciatori di lupi mannari. Perfetto. Entro, faccio fuori tutti ed arrivo alla stanza finale dove uccido il capo dei Mano d'Argento e scopro che Skjor è morto. Parlo con Aela, che mi dice che la dovrò aiutare nella vendetta dei Compagni. A questo punto non mi si attiva nessuna missione... può essere? Finiscono qua le quest dei Compagni? Non penso... giusto? Sarà un Bug?- Nimay Direwrack, della Morte Rossa
Esempio di incontro Davanti a voi si staglia un uomo alto e robusto. Indossa un giaco di maglia e un lungo mantello di un color rosso scarlatto. Ha un’espressione seria, accentuata da degli occhi profondi. I suoi lunghi e mossi capelli neri coprono parte del volto. Vi fa un cenno con una mano, mentre nell’altra maneggia una spada a due lame. LI 8: Nimay Direwrack, della Morte Rossa Nota: l’incontro potrebbe essere composto anche da altri membri della Fazione dei Giustizieri (sottoposti, di pari grado o superiori di Nimay), o anche da alcuni membri della Fazione degli Harmonium. Le circostanze e le schede tecniche di questo incontro sono a discrezione del Dungeon Master. Nimay Direwrack Umano Ranger 2°/Guerriero 4°/Giustiziere 2° LN Umanoide Medio (Umano) Iniziativa: +8; Sensi: Ascoltare +8, Osservare +8; Linguaggi: Comune Divinità: St. Cuthbert Fazione: La Morte Rossa ______________________________________________________________________ Grado di sfida: 8 Modificatore di livello: +0 LEP: 8 ______________________________________________________________________ CA: 20, contatto 14, colto alla sprovvista 16 (+4 Des, +5 armatura, +1 scudo) Pf: 2d8 più 6d10 + 16 (61 medi pf; 8 DV) Immunità: - Resistenze: - Tempra: +10; Riflessi: +9; Volontà: +6; ______________________________________________________________________ Velocità: 9 m (6 quadretti) Spazio: 1,5 m; Portata: 1,5 m Mischia: Spada a due lame perfetta +12/+12/+7/+7 (1d8+6/ 19-20x2) Distanza: Arco lungo perfetto +11/+6 (1d8/ 20x3) Attacco base: +8; Lotta: +16 Opzioni di attacco: Riportare indietro vivo, Colpo non letale, Colpo menomante Azioni speciali: - Strumenti da combattimento: Pozione Cura ferite moderate, Pozione Vedere invisibilità, Pozione Velocità ______________________________________________________________________ Caratteristiche: For 18, Des 18, Cos 14, Int 10, Sag 12, Car 10 Qualità speciali: Nemico prescelto, Seguire tracce, Empatia selvatica, Stile di combattimento, Riportare indietro vivo, Colpo non letale, Colpo menomante Tratti: - Talenti: Seguire tracce (privilegio di classe da Ranger), Abilità focalizzata (Raccogliere informazioni), Competenza nelle armi esotiche (Spada a due lame), Arma focalizzata (Spada a due lame), Combattere con due armi( privilegio di classe da Ranger), Difendere con due armi, Combattimento ravvicinato, Iniziativa migliorata, Arma specializzata (Spada a due lame), Combattere con due armi migliorato, Lottare migliorato (privilegio di classe da Giustiziere) Difetti: Mano tremula Abilità: Ascoltare +8, Cercare +5, Conoscenze (Dungeon) +4, Conoscenze (Natura) +6, Conoscenze (Nobiltà e Regalità) +4, Conoscenze (Piani) +4, Osservare +8, Raccogliere informazioni +8, Saltare +9, Scalare +6, Sopravvivenza +6 Proprietà: Cintura della Forza +1, Guanti della Destrezza +2, Mantello della resistenza +1, Giaco di maglia +1 (Penalità alla prova: -1), Spada a due lame perfetta, Arco lungo perfetto, Pozione Cura ferite moderate, Pozione Vedere invisibilità, Pozione Velocità, Manette ______________________________________________________________________ Nemico prescelto – Esterno (caotico) - : Nimay guadagna un bonus di +2 alle prove di Ascoltare, Osservare, Percepire Intenzioni, Raggirare e Sopravvivenza quando usa queste abilità contro gli Esterni caotici (Demoni). Analogamente ottiene un bonus di +2 ai tiri dei danni contro questo tipo di creature. Seguire tracce: Nimay acquisisce Seguire tracce come talento bonus. Empatia selvatica: Nimay può utilizzare il linguaggio corporeo e le vocalizzazioni per migliorare l’atteggiamento di un animale. Questa capacità funziona proprio come una prova di Diplomazia effettuata per migliorare l’atteggiamento di una persona (vedi Manuale del Giocatore, pag 74). Il risultato della prova di Empatia Selvatica sarà 1d20 + 2. Stile di combattimento (Str): Nimay acquisisce Combattere con due armi come talento bonus. Riportare indietro vivo (Str): Nimay può infliggere danni non letali con un’arma da mischia senza penalità al tiro per colpire. Colpo non letale (Str): quando Nimay infligge danni da mischia non letali contro un nemico che sta attaccando ai fianchi o a cui sarebbe negato il suo bonus di Destrezza alla Classe Armatura, l’attacco di Nimay infligge 1d6 danni extra. Solo le creature viventi con autonomia distinguibile sono soggette a un Colpo non letale. Inoltre l’attacco non può essere applicato contro le creature con occultamento. Colpo menomante (Str): quando Nimay compie un Colpo non letale (vedi sopra) infligge anche 1 danno temporaneo alla Forza. Lottare migliorato (Str): Nimay ottiene Lottare migliorato come talento bonus anche se non soddisfa i prerequisiti.- Personaggi che non seguono l'Allineamento
Ovviamente concordo. Forse mi sono spiegato male: Oggi, il giocatore si prende n PE di penalità per una cattiva interpretazione. Domani, giustamente, ma solo se il giocatore inizierà ad interpretare bene il suo allineamento, si prende n PE bonus per buona interpretazione. Come ben dice Demian si dovrebbero vedere reali cambiamenti, altrimenti si rischia che tutti i giocatori sfruttino la "bontà" del Master- Personaggi che non seguono l'Allineamento
Si, è naturale che il giocatore sia contrario. Sono certo però che un giocatore serio ammetterà il suo piccolo "errore in campo di interpretazione" (se così si può chiamare). e alla fine accetterà il malus ai PE. Giustamente, gli dai una piccola penalità ai PE, che non dovrà squilibrare il livello del gruppo (200 - 300 PE di penalità sono quasi ininfluenti). Penalità che ci sta, perchè influirà non solo sul giocatore che la riceverà, ma anche su tutti gli altri. La penalità sarà un segnale che servirà a far comprendere al gruppo dell'importanza dell'interpretazione in un GdR e a quanto tu, DM, tieni ad essa. Subito dopo la penalità, il Warblade agirà sicuramente secondo il suo allineamento, e tu, da bravo DM lo premierai annullandola. L'importante è che ci si diverta quando si è a un tavolo di D&D. Vi continuerete a divertire (senza che nessuno si sca**i) e le tua ammenda sarà stata pure costruttiva Questa, purtroppo, è una cosa vera... Però ogni tanto può essere interessante (parlo dalla parte del DM) assistere a qualche screzio... e a Demian mi pare che la cosa piaccia. Certo che però i giocatori non dovbrebbero essere dei novizi... altrimenti la cosa degenera facile.- Personaggi che non seguono l'Allineamento
Credo che conosciamo tutti la definizione di Allineamento Caotico Neutrale. Secondo me, alcuni modi di agire del Warblade possono passare, mentre per altri direi che non ha seguito bene il proprio allineamento. Per spiegarmi, citerò direttamente dal Manuale del Giocatore: Il Warblade, ha acconsentito a una cosa del genere. Quindi, IMHO, la penalità ai PE ci può stare. Forse potresti anche intervenire con un cambio di allineamento- [HR] Pelle elementale [DnD 3e]
Per "riempire i buchi" e per essere più preciso nella descrizione, potresti prendere qualche spunto dall'incantesimo Scudo di fuoco (MdG).. che ne dici?- Evander Jonsonage, lo Sfidante
Informazioni sulla vita di Evander Jonsonage prima che divenisse un Athar sono pressoché ignote. Nessuno conosce il suo vero luogo di provenienza. Alcuni suppongono che sia un prigioniero* di Sigil, altri che sia originario di una qualche Città-portale delle Terre Esterne ed altri ancora pensano che sia un nativo del Primario*. Di certo, si sa solo che in passato fosse un prete. La sua comparsa a Sigil avvenne anni fa, quando si presentò al Tempio Infranto*, per ricevere un colloquio con gli Athar: il giovane chierico iniziò a pensare di essersi Perduto*. Sembrava così preoccupato che i suoi superiori potessero scoprire che la sua fede era stata scossa, ma doveva lo stesso ottenere delle risposte. Si chiedeva perché le Potenze sembrassero essere così distanti proprio ora, in un momento così difficile della sua vita. Persino il suo Dio sembrava solo un'ombra della suprema presenza divina che avvertiva un tempo quando lo pregava. Perché il tempio del suo Dio e i suoi compagni sacerdoti gli ricordavano sempre di più gli uffici e i sottoposti che circondano i capi delle Fazioni*? Perchè le offerte alla sua chiesa gli sembravano così simili alle tasse imposte dai tiranni ai loro sudditi? Dopo l’udienza con gli Athar, Evander ne uscì scosso: tutte le sue credenze erano state infrante. Ma finalmente, aveva aperto gli occhi alla verità. Ora era tutto chiaro: quella forza che sentiva scorrere in lui era solo la sua. Le Divinità non c’entravano niente. Non lo avevano mai aiutato. Veramente gli Dei sfrutterebbero la fede dei loro adoratori per mantenere la loro influenza sui Piani? Nessuno ha le prove di questo. Ma c’era ancora qualcosa che non tornava: se le Potenze fossero davvero divine, perché avrebbero bisogno di ricchezze? Perché avrebbero bisogno di fedeli, e preghiere, e sacrifici? Per evitare la morte, fu la risposta degli Sfidanti*. Quel giorno, Jonsonage, scoprì che gli Dei sono mortali e bugiardi... Dopo una settimana esatta, si ripresentò al Tempio Infranto. Disse che aveva abbandonato la sua fede e il suo tempio. Voleva unirsi agli Athar. Perse tutti i suoi poteri, ma col tempo, guadagnò altre facoltà, da cui ricavò delle terribili capacità contro tutti coloro che invocano la possanza divina. Ora è uno dei mentori della Fazione, un Athaon*. Conosce a dovere tutti i segreti della dottrina dei Perduti, aderisce ai loro comizi e partecipa attivamente per raggiungere gli obiettivi che sono alla base della loro filosofia. INTERPRETAZIONE Evander cerca sempre di scuotere le credenze del popolo negli Dei. Non perde un’opportunità per dimostrare che le Divinità venerate dai più non sono altro che mortali che accedono a infiniti poteri. Per questo, se se ne prospetta l’opportunità, interrompe le cerimonie religiose, compie attività che mettono in dubbio l’esistenza delle Divinità evidenziando i difetti delle varie religioni, e arringa i più noti servitori degli Dei. Da questo, deriva che mai e poi mai tollererà attività di proselitismo in sua presenza, e sempre sarà infastidito da chierici di Divinità (cioè, un chierico che non sia votato a un principio; al Grande Ignoto*, ad esempio) attorno a sé. Inoltre accetterà di essere curato o resuscitato da un chierico di Divinità solo in occasioni critiche. A volte, vorrebbe gridare al mondo la verità dai tetti; la sua grande utopia è quella di liberare l’umanità dalle grandi menzogne degli Dei. Essi non sono altro che bugiardi: sono creature notevolmente potenti che con i loro capricci si divertono ad intromettersi nelle faccende dei cosiddetti mortali, i quali devono capire che le loro sorti non sono controllate direttamente dalle Divinità, perché queste non esistono realmente. Evander cita spesso il Piano Astrale, dove risiederebbero i cadaveri degli Dei morti, cosa a favore delle sue teorie. Combattimento Evander non è un amante del combattimento. Preferisce la dialettica per far valere le sue ragioni. In genere, evita sempre lo scontro, proponendosi invece per un dialogo. Se attaccato, tenterà ovviamente di difendersi, rispondendo con il suo martello da guerra. Contrariamente, quando sarà in presenza di incantatori divini, dopo averli ammoniti riguardo al loro credo, li Sfiderà, provocandoli ad usare i loro poteri divini contro di lui. Si terrà entro 9 metri da questo tipo di nemici per sfruttare la capacità Interferenza Divina. Da subito, si preparerà a controincantare eventuali incantesimi divini dei suoi avversari grazie a Cancellazione divina, ed eventualmente a farli rimbalzare sull’incantatore originario ricorrendo a Castigo divino. Successivamente, si dedicherà al corpo a corpo, in seguito ad aver aumentato la sua Forza tramite i privilegi da chierico decaduto (potrebbe anche averlo fatto in preparazione dello scontro). INSERIMENTO NEL GIOCO La scheda di Evander Jonsonage utilizza materiale presentato nei seguenti manuali: Manuale del Giocatore, Guida del Dungeon Master, Atlante Planare. Nella descrizione e caratterizzazione del personaggio, sono presenti dei termini utilizzati nello Slang Planare di Sigil, o termini caratteristici dell'ambientazione Planescape. Queste parole sono contraddistinte da un asterisco (*). Segue il loro significato: Spoiler: prigioniero: (o recluso) nomignolo affibbiato ad ogni abitante di Sigil. Primario: il Piano Materiale Tempio Infranto: edificio in cui ha sede il quartier generale degli Athar, nella città di Sigil. Perduti: appellativo con il quale sono conosciuti gli Athar. Fazione: organizzazione filosofica che predica un determinato tipo di dottrina (che spiega il senso della vita e delle cose nel Multiverso). A livello pratico, la maggior parte delle Fazioni detiene un certo potere a Sigil. Sfidanti: altro appellativo con il quale sono conosciuti gli Athar. Athalon: al terzo posto (Factotum) della gerarchia di comando e di importanza degli Ahar. Grande Ignoto: alcuni (soprattutto coloro che si rifanno all’ideologia degli Athar) credono che esista un'entità che sorveglia il Multiverso dall'esterno e che è, essa sola, degna di adorazione. Gli appartenenti a questa filosofia chiamano questo “Dio” il Grande Ignoto, poiché essendo esterno al Multiverso Egli è inconoscibile. Alcuni di loro hanno una fede così salda nel Grande Ignoto da riuscire a compiere miracoli simili a quelli eseguiti dai sacerdoti delle Potenze. Adattamento La storia e il personaggio sono adattati all'ambientazione Planescape. Evander Jonsonage, tuttavia è adattabile a campagne o avventure che richiedano un viaggio a Sigil, la Città delle Porte.- Dubbi del Neofita (2)
Aggiungo un dettaglio: giustamente Seller dice "in fase di studio". Ciò perchè il talento Incantesimi Rapidi non può essere applicato agli incantesimi lanciati spontaneamente (che comprendono quelli di Bardi e Stregoni e i lanci spontanei di Chierici e Druidi).- aiuto mazzo magic
Ti propongo questo mazzo. Meno costoso di quello che ti ho postato prima e pure più competitivo. Questo, è un mazzo da torneo, quindi se vuoi partecipare a questo tipo di competizioni, lo fai tranquillamente. Certo, magari non è un Tier 1, ma ti ci divertirai sicuro. Giocandolo for fun tra gli amici, vedrai che vincerai molto spesso E' un monobianco. Giocando un solo colore limitiamo parecchio i costi delle terre Ti ho messo tra parentesi i costi delle carte. Ricordo che questi prezzi sono indicativi. Il nome del mazzo è "Soul's Sisters", formato Modern. Creatures: 4 Ajani's Pridemate (0,50 € l'uno) 2 Kitchen Finks (3,00 € l'uno) 4 Martyr of Sands (1,00 € l'uno) 4 Ranger of Eos (4,00 € l'uno) 4 Serra Ascendant (3,00 € l'uno) 4 Soul Warden (0,25 € l'uno) 4 Soul's Attendant (0,25 l'uno) Spells: 3 Path to Exile (4,00 € l'uno) 4 Spectral Procession (1,50 € l'uno) 4 Brave the Elements (1,00 € l'uno) Lands: 19 Plains 4 Kabira Crossroads (0,25 € l'uno) Costo totale del mazzo (Euro più o Euro meno): 65 cucuzze Rapporto qualità - prezzo: Ottimo direi!!! PS per mettere i tutti i prezzi e i link delle carte ci ho messo mezz'ora!!!- aiuto mazzo magic
Ti metto anche io una lista carina For Fun. E' poco costosa, è abbastanza tosta e molto divertente a mio avviso Beccatevi 'sto UW Tokens, formato Modern: Spoiler: Lands: 4 Glacial Fortress 4 Mystic Gate 4 Seachrome Coast 2 Moorland Haunt 1 Celestial Colonnade 1 Island 7 Plains Creatures: 4 Doomed Traveler 4 Pride of the Clouds 3 Student of Warfare Spells: 2 Honor of the Pure 4 Intangible Virtue 4 Midnight Haunting 4 Raise the Alarm 4 Spectral Procession 4 Brave the Elements 4 Unfied Will L'ho buttato giù in pochi minuti... magari può essere ottimizzato ulteriormente... ovviamente se ti piace- Riferimenti allo scorrere del tempo
Volendo aggiungere qualcosa: storicamente, a partire dalla Rivoluzione Urbana (attorno all'anno 1000 - 1100) si iniziarono a diffondere le meridiane, applicate nei pressi dei luoghi più frequentati (o di frequente passaggio) dei nuclei medievali (come le piazze). Fu un procedimento che riguardò prima le grandi città e poi anche i più piccoli villaggi. Grazie alle meridiane, ora le persone in grado di leggerle avevano un'altro mezzo (oltre alle campane) per rendersi conto di che ora fosse. Poi, verso il XII secolo, grazie alle innovazioni in campo di navigazione, si diffuse la clessidra. Ma questo strumento era un bene di lusso, e in pochi potevano permetterselo. Tra il XVI e il XVII secolo, infine (e qui non siamo più nel Medioevo), la misurazione del tempo fu affidata anche all'orologio meccanico. L'orologio meccanico, come i disegni di Leonardo da Vinci furono l'esempio del gusto irrefrenabile per la stessa branchia scientifica della meccanica nel periodo del Rinascimento.- Mazzi e Razze
Sul forum ci sono già parecchie liste dei mazzi che cerchi. Basta che dai una letta veloce e scegli con cura. Ti metto i link: [Topic Ufficiale] Mazzo Angelo [Topic Ufficiale] Vampiri [Topic Ufficiale] Goblin [Topic Ufficiale] Elfo [Topic Ufficiale] Mazzo Cavalieri Mazzi di tipo tribal per i Draghi non ce ne sono, ma potresti giocare Dragonstorm, un combo deck che prevede i Draghi per la sua chiusura. - non-morto esterno