Tutti i contenuti pubblicati da s1031295
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
Era il lontano 1972: la guerra del Vietnam dilagava, Kurt Waldheim diventava Segretario Generale delle Nazioni Unite, veniva introdotta la prima calcolatrice portatile scientifica, Luna 20, una sonda meccanica senza piloti inviata sulla luna dai sovietici, ritornava sulla terra con 55 grammi di suolo lunare, Stati Uniti ed Unione Sovietica si riunivano con altre 70 nazioni per firmare la Convenzione sulle Armi Biologiche , un accordo per vietare la guerra biologica, una donna, per la prima volta, diventava un agente dell'FBI, il letto del Fiume Giallo era in secca, per la prima ed unica volta nella storia, e i Deep Purple pubblicavano l'album Machine Head, dove c'era questa canzone: (ne metto la versione live, ad un concerto nel 2006)
-
The Big Bang Theory
Salve a tutti ragazzi!! Mi aggiungo alla discussione solo ora perchè di recente (circa un paio di settimane fa) ho scoperto questa serie TV che mi sta facendo spaccare dalle risate. Sapevo dell'esistenza di "The Big Banng Theory", ma non ne avevo vista mai neanche una puntata. Decisi di farlo poco fa, quando chattando su facebook con un amico patito di telefilm gli chiesi: <<Consigliami una serie TV divertente! Ho bisogno proprio di ridere, visto che mi ha preso l'influenza!>> Questo mio amico mi rispose che "The Big Bang Theory" non avrebbe deluso le mie aspettative. Così, passai i giorni debilitanti dell'influenza al letto, con il portatile sulle gambe, a massacrarmi di puntate del telefilm in streaming. Vedo che voi state tutti al pari, alla quinta stagione. Per adesso, io sono circa alla decima puntata della terza... Temete, perchè non ci vorrà molto prima che vi raggiunga!! Una cosa che ho notato, comunque è che (come capita spesso con i telefilm) sia strettamente necessario vederlo in inglese. Visto che siete così avanti, vorrei farvi ricordare uno sketch (spero che si scriva così) della prima serie. A me ha fatto piangere dalle risate. Lo metto in spoiler...non si sa mai: Spoiler:
-
[HR] Nuovo incantesimo: corpo molle [DnD 3e]
Ti consiglio di cambiare la durata: ad un mago di 1° livello ad esempio, l'incantesimo durerebbe 1 round... 1 minuto per livello andrebbe bene. Ma alla fine, visto che l'incantesimo serve prettamente per la prova di Artista della Fuga, anche 1 round potrebbe andare... Poi, ti consiglio di specificare meglio il fatto della prova di Equilibrio. La descrizione dice: Nella penalità di -10 è già inclusa la penalità di -2 che deriva dal -4 alla Destrezza? Dovresti specificare se si può continuare a lanciare incantesimi con componenti somatiche, visto che le articolazioni sono andate... Dovresti specificare cosa succede se si cade a terra, o se si viene buttati a terra (sennò la prova di equilibrio per rimanere in piedi perde di senso)...
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
@Maldazar: della serie "maledetti amici manga-fan"
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
All'età di circa 5 o 6 anni ero terrorizzato da questa canzone, ma non chiedetemi perchè....forse perchè parla della Morte. Quando mamma, che al tempo sentiva sempre Branduardi la metteva, io piangevo sempre :D Oggi (scherzo) finalmente superato le mia paura ed ho avuto il coraggio di ascoltarla... è bella!!!!!
-
Proposta per il forum
E' vero. Concordo in pieno. La creazione di queste Deck Analysis sarebbe per uso strettamente "da torneo". Quindi, se vogliamo veramente farle, c'è da mettere buona volontà, c'è da farle bene... Quindi ci dovremmo chiedere: in quanti saprebbero veramente fare queste analisi (sono ben pochi gli utenti con esperienza di tornei e con la competenza per creare primer seri)? E la cosa a quanti utenti sarebbe utile (visto che la maggior parte degli utenti nel forum giochi solo per divertimento)? Magari, più che cercare informazioni sul loro Goblin da torneo, in parecchi cercano consigli sul loro Goblin giocato tra una cerchia di amici...
-
Nuova Espansione: Dark Ascension - Command the Night
Purtroppo ancora la Wizard deve iniziare con gli spoiler... in teoria però a breve (poche settimane o pochi giorni...bho) la cosa dovrebbe iniziare Edit: messaggio modificato dopo l'intervento di Ricky Vee, che in effetti ha ragione. Gli spoiler in teoria iniziano 5 o 6 settimane prima del Prerelease. A volte la pennica (piccola dormita) pomeridiana dopo pranzo fa brutti scherzi
-
Proposta per il forum
Praticamente se ho capito bene, stai proponendo di fare delle Deck Analysis. A me sembra una bella idea, sicuramente può servire all'utenza. Però c'è da considerare che il Metagame è una variante da non sottovalutare e quando cambia quello, cambia anche la "lista media giocata" (come tu dici) e quindi devono anche cambiare le spiegazioni del perchè si giocano determinate carte Maindeck o di side. Faccio un esempio. Formato Legacy: prima della stampa di Mental Misstep, parecchi mazzi giocavano di side o anche di main carte che procurassero hate a Dredge (che era uno dei Tier 1, ed era parecchio giocato). Poi arrivò MM (giocata praticamente ovunque), la quale già di per sè quasi annullava Dredge, che quasi cessò di essere giocato, e gli altri mazzi si "dimenticarono" delle loro Cripte di Tormod o delle loro Reliquie del Progenitus nella side. Quindi, supponendo di aver fatto una Deck Analisys di un qualsiasi mazzo Legacy prima del cambio di Metagame imposto da MM, in essa sarebbe stato menzionato il fatto che 4 Tormod's Crypt (ad esempio) componevano la side a causa di un Metagame medio ricco di Dredge. Ma ora, Dredge non si gioca più e l'analisi deve essere modificata, come la lista d'altronde. Poi, MM viene bannata, e cambia tutto di nuovo. Quello che voglio dire è che il Metagame varia parecchio, e le Deck Analisys (per fare un bel lavoro) dovrebbero essere aggiornate di continuo. (Una mia utopia...ma la scrivo lo stesso, non si sa mai) Quindi (non che la cosa non mi stia bene, ho detto pure che è un'ottima idea), proporrei di fare piuttosto delle "analisi dei formati", che possono essere fatte anno per anno. Mi spiego: Ad esempio, quando inizierà la stagione Modern, ogni utente che voglia partecipare (ci si mette d'accordo prima) si prende l'impegno di fare l'analisi di un mazzo. Raccogliendo tutto in un'unica discussione, si otterrà una visione completa del Metagame Modern, composta dalle analisi di tutti i tier che lo compongono. Quindi, la dicussione, raccoglierà un Modern Premier - Zoo, un Modern Premier - BG Rock, un Modern Premier - Red Affinity, ecc. Ogni analisi sarà composta, come detto da Nicolas da una "lista media", da una spiegazione che comprenda la strategia del mazzo, che giustifichi le carte che si giochino di main e di side, contro cosa vince facile il mazzo, contro cosa perde facile, contro cosa se la gioca, quali sono le carte - hate, eccetera. Ma anche durante la stagione Modern di quest' anno, il metagame cambierà, e noi posteremo le Deck Analysis dei nuovi mazzi che nasceranno e di quelli che si modificheranno. Certo, ci vuole un po' di tempo... Mettere tutti questi topic in rilievo la vedo brutta.... ci sarebbero le prime due o tre pagine della sezione Magic con topic in rilievo. Penso che parli di mettere i topic in rilievo dicendo "metterli in evidenza/importanti". Non lo so.... c'è da considerare il fatto che molti giocano fur fun, ed altri giocano magari "in maniera economica". Le liste che verebbero postate in quei toipc, sarebbero prettamente da torneo... e non si baderà a spese. Comunque, la cosa potrebbe evitare l'apertura di alcuni topic, è vero. Poi, ci sarebbe da sentire gli altri e soprattutto i Moderatori.. Io, i miei pensieri li ho espressi
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Informo che ho notato che se non effettuo l'accesso al mio account, visualizzo l'orario dei vari post ancora con l'ora legale, mentre se immetto nome utente e password, tutto si ristabilisce e l'orario che vedo è quello solare, quello giusto. Non so se questo significhi che un qualsiasi visitatore visualizzi il vecchio orario, di un'ora avanti, oppure (non penso) questo potrebbe essere un problema mio. Mi sembrava giusto far sapere....
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
@Aerys: bel rilancio... te lo vedo con questa!!
-
Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Lavori per una gilda dei ladri
- Far evadere qualcuno(che potrebbe essere un membro della gilda) dal carcere senza (ovviamente) essere scoperti. - Indagare su qualcosa o qualcuno per conto di terzi (ad esempio una famiglia nobile potrebbe ingaggiare la gilda per indagare su di un'altra casata, per un qualsiasi motivo). La quest sarebbe di stampo investigativo, con pedinamenti/appostamenti, infiltrazioni, interrogatori, raccolta di voci cittadine... - Recuperare un carico di veleni per conto della gilda e portarli alla base senza essere scoperti dalla guardia cittadina. - Recuperare denaro da un vecchio debitore della gilda, che sembra scomparso, ma sicuramente si sta nascondendo da qualche parte in città(altra missione investigativa). - Cercare di individuare tra le guardie cittadine qualcuno che sembra facilmente corrompibile, in modo che faccia da talpa alla gilda, per soffiate future.- Dubbi del Neofita (2)
Si, si avevo capito, però gli esempi che hai portato prima non andavano... Gli ultimi che hai postato invece, al limite potrebbero passare. Certo, poi ci si affida alla discrizione del DM a causa di quel "normalmente", che è messo là in maniera parecchio generica (ed è stato proprio questo avverbio il motivo principale per cui si è dilungata la discussione ) . Quindi riassumendo, si puo prendere 20 solo: 1) se si ha tempo a disposizione 2) se l'abilità che deve essere tentata non comporta penalità di fallimento 3) se si tratta di un'abilità in cui sia concesso di ritentare Le abilità in cui si può normalmente (possono verificarsi infatti alcuni rari casi, a cui ci si affida alla discrezione del DM, in cui risulti possibile prendere 20 in abilità che differiscano dalle tre enunciate di seguito), prendere 20 comprendono quindi: Artista della Fuga, Cercare e Scassinare Serrature.- Reazione di fronte a una HR
Ho votato C. Si avvicinava di più al mio modo di pensare. Generalmente reagisco così: "spesso sono bruttine (o anche cavolate), raramente belline ... non si sa mai, andiamo un po' a vedere!"- Dubbi del Neofita (2)
Concordo. Dice "normalmente". Il concetto di "normalmente" quindi, è affidato alla discrezione del DM. Tuttavia, mi sento di dire che sono molto (ma molto) rari i casi in cui le prove nelle quali prendere 20 differiscano da Artista della Fuga, Cercare e Scassinare Serrature. Perchè: innanzitutto si deve avere a disposizione tempo. Poi, l'abilità che deve essere tentata non deve comportare penalità di fallimento, e inoltre deve essere un'abilità in cui sia concesso di ritentare. Generalmente, è possibile effettuare una prova di Ascoltare ogni volta che il personaggio ha l'opportunità di sentire qualcosa in modo reattivo. Faccio un esempio: qualcuno sta seguendo furtivamente i PG. Essi hanno l'opportunità di sentire i passi del loro pedinatore, quindi, ciò genera una prova di Ascoltare. 1)La prova viene fallita (il Manuale specifica che il DM può effettuare la prova per conto dei giocatori, in modo che essi non sappiano che ci sia qualcosa da sentire, e in modo che essi non sappiano se il loro risultato sia stato basso). E se la prova viene fallita, è inutile tentare di nuovo di Ascoltare, perchè non si è udito nulla (ma questo era ovvio). 2)La prova riesce: i PG sentono un rumore. Nel nostro caso, normalmente un DM riferirà ai PG: "sentite un lieve rumore, sembrano dei passi, probabilmente alle vostre spalle". Direi che la cosa finisce quà, ma mettiamo che un giocatore se ne voglia assicurare e chiede di poter prendere 20, per capire meglio l'entità del rumore e l'esatta direzione. Bene...la cosa è semplice: non può perchè non c'è tempo! Ma rendiamo la cosa più generica: i PG si trovano nella foresta. I PG sentono un rumore, molto in lontananza, quindi c'è tempo per poter prendere 20 in Ascoltare. Tuttavia, ricordo che è possibile effettuare una prova di Ascoltare ogni volta che il personaggio ha l'opportunità di sentire qualcosa in modo reattivo. Il rumore dovrebbe essere quindi fisso e persistente, perchè se non lo fosse, ad esempio se si verificasse solo per 15 secondi, come si fa a stabilire se mentre si prende 20 si abbia il successo della prova proprio durante quei 15 secondi? Con un dado percentuale? Ma questa sarebbe una Home rule... In questo caso (IMHO) sarebbe più coerente prendere 10. L'abilità Ascoltare si usa anche in altre situazioni, ad esempio, origliare una conversazione dietro una porta. Un PG vuole cercare di capire di cosa tratti la conversazione. Bene, si prende 20. Per 2 minuti, un PG (dato che li predere 20 prevede molti fallimenti e pochi successi) che ascolta la conversazione, penso che no riesca a comprendere il filo del discorso... Perchè alcune volte capirà fischi per fiaschi, altre non capirà una ceppa, e poche volte udirà bene le parole del discorso. Quindi, che senso ha prendere 20 in questo caso? Anche qua, trovo più coerente prendere 10(IMHO). Come ben specifica il Manuale del Giocatore, Osservare si usa per notare qualcosa, come un ladro nascosto, per leggere le labbra, per smascherare un camuffamento. Per notare dei dettagli si usa Cercare, in cui si può prendere 20.- Dubbi del Neofita (2)
Esatto. Prendere 10 è totalmente diverso da prendere 20. Come ben dici, in condizioni in cui non si è minacciati, distratti, deconcentrati o quando non si è di fretta, si può rinunciare al fattore fortuna (tirare il d20). Si calcola in questo caso il risultato come se si avesse ottenuto 10 col dado. In questo caso hai "preso 10" Quando invece si ha tempo, e quando l'abilità che deve essere tentata non comporta penalità di fallimento, si può prendere 20. Ciò significa che si tenta la prova fino a quando non si riecsce nel tentativo (infatti si impiega 20 volte il tempo che richiederebbe la prova normalmente). Nel ritentare (per 20 volte) ovviamente, la prova verrà fallita in più tentativi, prima di riuscire. La prova Scssinare Serature non comporta penalità di fallimento. Nella descrizione dell'abilità non è scritto da nessuna parte che se si fallisce la prova con più di 5 si blocca la serratura. Inoltre il Manuale del Giocatore (Pag 65, paragrafo "Prove senza tiri", descrizione "Prendere 20") specifica ciò che avevo detto in precedenza. Infatti scrive:- Cosa stai ascoltando in questo momento??
- Dubbi del Neofita (2)
Esatto. Una situazione sotto stress, è sicuramente il combattimento, ma può essere anche un vento forte (che non ci lascia prendere 10 in Scalare o in Equilibrio, ad esempio), oppure il rumore della pioggia insistente (che non ci permette di prendere 10 in Ascoltare), eccetera. Anche l'essere di fretta, minacciati o distratti sono definite situazioni in cui non si può prendere 10 (quindi "sotto stress"). Aggiungo, che invece le abilità che comprendono la possibilità di prendere 20 sono solo: Artista della Fuga, Cercare e Scassinare Serrature.- Idee per mini-avventure
Ciao Turak, credo che "Le sale infestate di Eveningstar" sia un modulo per la seconda edizione, in inglese. Haunted Halls of Eveningstar, quindi, è un'avventura pubblicata nel lontano 1992 -1993 (circa). Mi spiace, ma il mio aiuto purtroppo, finisce qua, perchè non ho mai letto il modulo. PS Vedo che questo è il tuo primo messaggio, quindi ti do il benvenuto sul Forum, e ti auguro una buona permanenza ^^- ToolBox
Giusto, e poi fin'ora non le ho sidate mai... quindi via le Blood Moon!!! (Side buttata giù in 30 secondi) Pienamente d'accordo: Elixir, a volte può fare la differenza. Infatti fino all'ultimo ho pensato se metterlo o no. Per adesso sta in side, ed entra sempre contro Burn e qualsiasi Aggro. Ho deciso di non giocarlo di main soprattutto perchè di risposte contro Aggro ce ne sono già tante (di Maindeck)... Comunque, ribadisco che il mazzo non mi soddisfa moto...forse non è un control competitivo in questo formato, o magari semplicemente l'ho costruito male...- ToolBox
Eccolo quà: 1 x Academy Ruins 1 x Miren, the Moaning Well 1 x Darksteel Citadel 1 x Ghost Quarter 2 x Tolaria West 4 x Grove of The Burnwillows 4 x Scalding Tarn 3 x Misty Rainforest 2 x Steam Vents 2 x Hallowed Fountain 4 x Island 4 x Trinket Mage 4 x Punishing Fire 3 x Path to Exile 2 x Firespout 3 x Spell Snare 3 x Mana Leak 1 x Stoic Rebuttal 1 x Cryptic Command 3 x Thirst for Knowledge 3 x Tezzereth the Seeker 2 x Enginereed Explosives 2 x Vedalken Shackles 1 x Mox Opal 1 x Pithing Needle 1 x Aether Spellbomb 1 x Relic of Progenitus Sideboard: 1 x Chalice of the Void 1 x Ensnaring Bridge 1 x Elixir of Immortality 1 x Crucible of Words 1 x Batterskull 3 x Spell Pierce 4 x Blood Moon 1 x Timely Renforcements 2 x Disenchant Fino ad ora, come ho già detto, Aggro lo regge bene. Tuttavia non sono molto soddisfatto, perchè lo trovo molto macchinoso. PS. La side l'ho buttata giù in 30 secondi, quindi sicuramente da ristudiare.- ToolBox
Rettifico. Chalice of the Void non ci sta bene. Lo avevo consigliato pensando all'Extended di 3 anni fa, quando nel Metagame era presente il noto "Tezzerator" (o Toolbox come lo chiama PeraSan) Al tempo, i Calici si giocavano, anche se a volte, come ben detto da PeraSan si andava in conflitto con l' idea base del mazzo (ci sono molte carte a cc1). Ma era un sacrificio valido. Sono stato troppo affrettato nel consigliarlo, non considerando che il Metagame del vecchio Tezzerator era circondato da Mazzi come ElfBall (in cui giocare un calice a 1 era quasi gg), c'erano gli Stompy a base rossa, ed infine il calice a 1 bloccava i Raven's Crime (che con la combo Life from the Loam massacravano letteralmente un control a base blu). Poi, andava contro Zoo, Burn e Affinity (come può farlo adesso). Inoltre, nella lista si sfruttava anche Chrome Mox (tra le cose per giocare calice a 1 al 1° turno). Bene, ho fatto qualche partitella su internet con i Calici (cercando di limitare le carte a cc1, ad esempio non ho giocato bianco per i Path to Exile), e non hanno superato il Test. Perchè in questo formato, di fare i sacrifici che vanno in conflitto con il mazzo (può capitare di dover rinunciare a Pithing Needle ad esempio), non ce n'è bisogno. Per reggere Zoo e Affinity, ci si affida ad altre carte. Quindi, ho tolto i Calici ed ho ricreato il mazzo. Ne è uscito fuori un U/W/R. Ho messo la combo Punishing Fire/ Grove of the Burnwillows. Come Mass Removal ho optato per Firespout (e gli Esplosivi, ovvio). Un po' di Path to Exile, un po' di cunter, Tezzereth, Trinket Mage, tutto l'ambaradam di artefatti da tutorare (tra cui ho messo 1 Mox Opal), ed il gioco è fatto!!! Ho fatto un paio di partite: Aggro, lo regge molto bene, e c'era da aspettarselo. Ho visto (su internet) che molta gente gioca mazzi a base Ramp con Summoner's Trap e altra roba per mettere in campo le solite bestie: Emrakul, Progenitus, Illona... Quindi, penso che 1 Ensnaring Bridge da tutorare faccia comodo... Faccio qualche altra partitella, poi faccio sapere il mio modesto giudizio finale- Raccolta mazzi low cost
Monorosso, Formato Modern. Faccio un esempio di lista... ci sono mille varianti e mille scelte per giocare un Burn. Col Budget, penso che ci siamo, ed è pure un mazzetto buono in torneo 4 x Spark Elemental 4 x Goblin Guide 4 x Keldon Marauders 4 x Hellspark Elemental 3 x Hell's Thunder 4 x Lightning Bolt 4 x Rift Bolt 4 x Lava Spike 4 x Magma Jet 1 x Incinerate 3 x Flames of the Blood Hand 3 x Teetering Peaks 18 x Mountain Edit: se avessi visto il post precedente, quello di Ren, avrei aspettato a postare...- Il più bel pg che abbiate mai fatto.
Il PG più bello che abbia mai fatto, o quello che mi è rimasto più impresso, fu un Forgiato (giocavamo in Eberron) Guerriero, ed il suo nome era s1031295. Perchè un numero come nome? Bhe... avevo circa 13 anni quando iniziai a giocare a D&D e pensai che i Forgiati, mezzi costrutti assemblati nella Grande Forgia, uscissero fuori con un numero di matricola: nel mio caso esso fu s1031295. Poi, decisi di farmi chiamare Soulketh. Non era di certo un PG ottimizzato, anzi mi ricordo che mi feci anche aiutare per crearlo, perchè ovviamente, ero un novellino in materia. Interpretandolo, piano piano imparai le meccaniche del gioco e soprattutto, scoprii cosa significasse giocare di ruolo. Ogni sessione, apprendevo qualcosa di nuovo e il mio PG mi piaceva sempre di più... Dopo qualche tempo, ero diventato pratico, e Soulketh era salito di livello. Quelli, furono per me i tempi più belli di D&D (anche se oggi mi ritrovo esponenzialmente più esperto), sicuramente perchè era una cosa nuova: c'erano draghi, ninfe, folletti, persone che usavano la magia, eccetera. Cose a cui un giocatore "anziano" neanche fa più caso. Se mi sono appassionato a D&D, quindi (oltre che per merito di chi mi ci ha tirato dentro e mi ha insegnato), sono sicuro ci sia lo zampino di s1031295... Ecco perchè lo considero il PG più bello che abbia mai fatto. Ed inoltre, ecco spiegato il mio bizzarrissimo Nick, composto da una lettera e 7 numeri . Spero solo di non avervi annoiato.- Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
- Lavori per una gilda dei ladri