Jump to content

s1031295

Circolo degli Antichi
  • Posts

    439
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

s1031295 last won the day on February 25 2012

s1031295 had the most liked content!

About s1031295

  • Birthday 11/11/1988

Profile Information

  • Location
    Silverymoon
  • GdR preferiti
    D and D

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

s1031295's Achievements

Anziano

Anziano (10/15)

  • First Post
  • Collaborator
  • Conversation Starter
  • Week One Done
  • One Month Later

Recent Badges

71

Reputation

  1. Posso ottenere i benefici della capacità "Parata Elaborata" utilizzando il talento "Maestria in Combattimento"? Oppure li ottengo solo se combatto sulla difensiva o se uso la difesa totale???
  2. La mia interpretazione veramente era questa: i 4 elementi della natura donano energia per creare un immenso potere sovrannaturale e astratto...
  3. Secondo me dovrebbero essere potenti. Per riequilibrare la situazione ti basterà mettere di fronte al gruppo sfide più difficili Per quanto riguarda il depotenziare gli altri io non intendevo effetti permanenti, bensì che durassero qualche minuto, giusto per permettere al "vuoto" di manifestarsi: esso sarà infatti un potere potentissimo, che necessiterà di una piccola parte di "energia" degli altri 4 elementi presenti in natura per poter funzionare. Io la vedrei così, ma capisco che l'idea possa non entusiasmare Poi, la cosa servirà anche ad ampliare i legami di coesione del gruppo
  4. La quinta sarà quella più importante e sarà data dall'unione delle altre 4. Il PG che la otterrà avrà a disposizione un potere enorme, ma per poterlo utilizzare, i restanti personaggi dotati dei poteri dei 4 elementi dovranno fare un piccolo sacrificio. Ad esempio: La terra perde 1d4 forza, l'aria 1d4 destrezza, il fuoco 1d4 saggezza, l'acqua 1d4 carisma (sono degli esempi tirati a caso) per permettere al quinto elemento.... (vedi tu).
  5. Salve ragazzi vi pongo una domandina da superneofita... perdonatemi ma ogni tanto ho dei lapsus su cose banalissime Allora: per "combattere con due armi" si deve impiegare un round completo? In parole povere: dopo l'azione di movimento, con quella standard si può attaccare con l'arma primaria e poi con la secondaria?
  6. Grazie mille dei PE :)

  7. Una nuova città attira quasi da sola mobilità di persone dalla campagna ad essa circostante. Storicamente, eccetto alcuni rari casi in cui si verificò il contrario, avvenne sempre così. Per ciò che riguardò la Rivoluzione Urbana medioevale, per fare un esempio, i motivi di attrazione di questo movimento migratorio furono la necessità di ricercare nuove opportunità e il bisogno di cooperazione e unione che rappresentava la città, vista come un luogo per tentare nuove fortune. Per il resto, altri incentivi sarebbero (alcuni già elencati da shalafi): - meno imposizione fiscale, quindi meno tasse, rispetto ai centri urbani circostanti - incentivi da parte dell'amministrazione cittadina per l'apertura di attività commerciali - liberalizzazione del lavoro, del commercio ed economia di mercato - concessione in usufrutto a terzi agricoltori di alcuni appezzamenti di terreno circostanti - un equo sistema legislativo e giudiziario - l'interesse da parte dell'amministrazione cittadina di un affermarsi di una classe borghese: le conseguenze saranno sia sul campo sociale, sia sul campo economico, nel senso di nuovi tipi di bisogni, supportati da un notevole potere d'acquisto e più circolazione della ricchezza. Poi, non dimenticare che per costruire servirà molta manodopera. La domanda di lavoro si trasmetterà nelle campagne e nelle città circostanti. Questi, potrebbero esserne i primi cittadini
  8. Ho appena letto "I Ruoli".... sempre più convinto di aver vinto la scommessa sulla fama anticipata. Ora vado con "Le basi" :)

  9. :lol: grazie della fama, anche se anticipata ;)
  10. Grazie della famata, carissimo :D

  11. Spoiler: Oltre agli ottimi consigli degli altri, ricordo anche che un buon controller del territorio funziona bene in questi casi: - divide il gruppo (magari isolando qualche elemento del party con muri/ sfere elastiche di Otiluke e simili) - lo può rallentare nelle manovre e nella visibilità (nomino nebbia solida, ad esempio) - in molti, saranno impegnati con i Tentacoli neri di Evard Insomma... mi sembra un bell'escamotage per prendere tempo. Anche un evocatore funzionerebbe bene. E, mi raccomando (come ti è stato già detto) prepara attentamente il campo di battaglia
  12. mmmmm... se ce ne sono, credo siano davvero pochissime. Al momento non me ne viene in mente nessuna. Se richiede la Taglia Grande, sarebbe soddisfatto come prerequisito.
  13. Qualcosa che ci si avvicina esiste, come ti hanno già fatto notare gli altri. Se non ti basta, però, puoi sempre inventarlo. La "licenza poetica" del DM ce l'hai. A tal riguardo il mio consiglio è di guardare i "Sortilegi" su Arcani Rivelati. I sortilegi sono simili agli incantesimi, ma richiedono rituali particolari (oltre a componenti materiali particolari) e possono essere lanciati da chiunque. Per me ci sta un "Sortilegio di giuramento".... o se preferisci puoi sempre inventare l'incantesimo
  14. Non ho i manuali sottomano, ma esistono. Ci sono quelle non magiche (dovrebbero essere sul Manuale del Giocatore o del DM), e puoi crearne benissimo di magiche. Il costo (per quelle magiche) sarebbe: Bonus al quadrato x 100.
  15. Con il Livello Incontro. Trovi tutto sulla Guida del DM. In poche parole serve a classificare la difficoltà di un incontro quando il nemico non è uno solo (Grado Sfida), ma un gruppo di mostri o PNG. Generalmente, per un combattimento mediamente impegnativo, se i tuoi PG sono di 9°, metterei un LI 11-12 o 13 (dipende anche dal grado di ottimizzazione del gruppo). Non dimenticare, inoltre, che in un combattimento ci sono altri elementi che possono influire sulla difficoltà: - Il terreno (che magari limita il movimento ai PG) - La presenza di trappole sul campo di battaglia - Eventi atmosferici (che possono limitare la visibilità e/o obbligare gli incantatori a prove di concentrazione per castare) - L'oscurità - Eventuali coperture, di cui usufruiscono i nemici - ecc
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.