Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

s1031295

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da s1031295

  1. Stavo preparando degli incontri per la mia avventura quando mi è sorto un dubbio che ho voluto rendere partecipe: ad esempio, se creo un PNG di livello 10, che Grado Sfida avrebbe???? Da manuale credo che il suo grado sfida sarebbe 10... ma c'è qualcosa che non quadra perchè un gruppo di decimo farebbe saltare la testa in poco tempo a un altro personaggio dello stesso livello. Correggetemi se sbaglio ma, un "mostro" con Grado Sfida n significa che un gruppo in ottime condizioni (quindi con tutti i punti ferita, incantesimi carichi, senza danni alle caratteristiche, ecc) composto dai 4 ai 6 PG di livello n riesce a battere, ma non così facilmente.... Quindi per il mio gruppo composto da 5 giocatori di nono livello, secondo voi di che livello dovrei creare questo PNG con cui dovranno combattere in modo che sia Grado Sfida 9??? Magari mi sfugge qualcosa (sicuramente).... magari c'è scritto da qualche parte... se si mi sapete indicare dove?
  2. Concordo con Klunk e Peell. Non mi sembra giusto un passaggio di livello "a metà" poichè cosi facendo quest' ultimo relativamente al mago sarebbe discriminato, scrive giustamente Peell, rispetto a classi come guerriero, chierico, stregone.... Magari il mago aveva gia scritti nel suo libro quei 2 nuovi incantesimi di Quarto Livello... Consegnando i punti esperienza ai giocatori a fine sessione, secondo me i passaggi di livello dovrebbero essere affrontati così.... mi sembra piu giusto però, dalle prossime volte consegnarli a fine missione per non incappare piu in queste situazioni e per seguire meglio le regole di gioco....
  3. Vorrei chiedere l'aiuto del forum per gestire questa situazione: un mago passa di livello (precisamente dal 6 al 7) mentre si trova sotto un Dungeon.... sappiamo tutti che guadagnerebbe gli incantesimi di Quarto Livello e imparerebbe due nuovi incantesimi grazie al passaggio (oltre ad altre cose). I due nuovi incantesimi a questo punto li dovrebbe scrivere nel libro, ma purtroppo, secondo regolamento si impiega molto tempo che purtroppo data la situazione, per il momento non si ha. Quindi il mago sarebbe in grado di lanciare lo stesso i due nuovi incantesimi di Quarto poichè li ricorda a memoria giorno dopo giorno e li può scrivere nel libro in un secondo tempo oppure si deve gestire il passaggio di livello normalmente ma senza dare la possibilità di lanciare per il momento (finchè non si scrivono nel libro) i due nuovi incantesimi venuti a conoscenza????? Spero di essermi spiegato bene... e grazie in anticipo dell'aiuto.
  4. L'errata me l'ha passata un amico...non so come aiutarti, comunque chiderò!! Per il resto qua trovi un sacco di materiale: 1) http://xoomer.virgilio.it/claudiol79/planescape/Downloads.htm 2) http://planewalker-it.blogspot.com/ 3) http://uo-planescape.wikidot.com/ Spero di esserti stato d'aiuto.
  5. Hai perfettamente ragione... volevo risparmiarmelo perchè tutto il materiale che ho è tratto da Planescape.... naturalmente però manca qualcosa Naturalmente se lo riterrò opportuno "studierò" anche su quel maunuale. Il problema è che per adesso non ne dispongo
  6. Salve a tutti, tra un po vorrei iniziare una nuova Campagna, in quanto DM, che si svolgerà sui Piani Esterni. Ho pensato che l'imput principale potrebbe essere quello che i PG fanno parte della Compagnia Commerciale sei Piani: dovranno quindi viaggiare nella cosmologia della Grande Routa e svolgere i compiti assegnatigli da Estevan, l'ogre-magi a capo dell'organizzazione. L'avventura quindi partirà a Sigil, nelle Terre Esterne. Così, mi sono messo al lavoro: ho ripassato bene il Manuale dei Piani, mi sono procurato un'Errata per trasformare le regole della 3a Edizione alla 3.5 ed ho trovato dei compendi che descrivono le regole vigenti nei Piani, il loro sistema monetario, i modi di vederne le cose (ad esempio la regola del "3" e il concetto di "unità dell'anello"...) e tutte le Divinità della cosmologia. Inoltre ho a disposizione una mappa dettagliata delle Terre Esterne, con relative descrizioni dei luoghi, accompagnata da una bella mappa di Sigil (completa delle sedi delle Fazioni). Per quanto riguarda Sigil sono riuscito a trovare dei compendi che descrivono le Fazioni lì risiedenti e il gergo usato nella Città delle Porte. Insomma, direi che mi sto preparando bene. Tuttavia ho alcuni dubbi, ed informazioni mancanti, quindi volevo chiedere gentilmente il vostro aiuto. :cry: In particolare mi servirebbero informazioni riguardo alla Compagnia Commerciale dei Piani (purtroppo quello che so è poco). Ad esempio: come e dove è la sua sede a Sigil? Come è composta? Ha una gerarchia? Quali sono i Lord che la comandano (almeno così ho sentito dire) oltre a Estevan? Quale potrebbe essere la personalità di Estevan? In quali ambiti opera maggiormente la Compagnia? Un'ultimo dubbio che ho è sulla Signora del Dolore, l'enigmatica figura a capo di Sigil: lei abita in una Torre giusto?? Se si, dove potrebbe essere situata secondo voi a Sigil??? Inoltre la Signora del Dolore si fa vedere spesso? Qual'è il suo rulo fondamentale?? Vi prego non mi fate leggere anche "Planescape"!!!! Il materiale che ho (eccetto qualche caso) è più che sufficiente. Spero che la discussione susciti interesse e non vorrei avere annoiato dato il dilungarsi del discorso... Ringrazio anticipatamente tutti per l'aiuto. Mi raccomando, fatemi sapere il piu possibile di quello che sapete sulle mie lacune o indicatemi dove posso trovare qualcosa:-) Ciaoooooooooo

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.