Tutti i contenuti pubblicati da s1031295
-
Aiuto su incantesimi
Allora, con Mago di Collegio gli incantesimi che puoi lanciare non cambiano. Aumentano invece quelli appresi/conosciuti (cioè quelli che scrivi sul libro). Quindi: Incantesimi al giorno (quelli che puoi lanciare dopo averli preparati): Liv 0: 4 Liv 1: 3 (base) + 2 (per il bonus di Intelligenza) = 5 Liv 2: 2 (base) + 1 (per il bonus di Intelligenza) = 3 Liv 3: 1 (base) + 1 (per il bonus di Intelligenza) = 2 Incantesimi conosciuti (quelli che hai scritto nel libro degli incantesimi) [considerando che hai preso Mago d Collegio]: Si. Non dovresti avere problemi a prendere Mago di Collegio. Conta che hai disponibili 3 talenti al primo livello: uno perchè sei di 1° e altri due perche ti sei preso due Difetti
-
Razza bella
Non è proprio verissimo... fisicamente, l'aasimar standard è molto alto, di bell’aspetto e generalmente piacevole. Spesso, gli aasimar hanno qualche tratto fisico minore che suggerisce la loro eredità, come capelli argentei, occhi dorati, o uno sguardo innaturalmente intenso. Capita che vengano scambiati per mezzelfi, non per umani. A volte accade che ereditino qualche tratto particolare dell’avo celestiale, come ad esempio una colorazione verde per discendenti di un Deva Planetario, oppure capelli color fuoco e orecchie a punta per i discendenti di un Firre. Sul piano etico - morale - di background, poi...un aasimar non c'entra niente con un umano. Per me è proprio bella come razza comunque... sarebbe il leader del gruppo. Il Githyanky, pure mi ha sempre appassionato... chiedigli se gli piacerebbe interpretare un vero signore della guerra... Provo anche a menzionare razze come Fauni, Centauri... magari gli piace il "lato selvaggio".
-
Aiuto su incantesimi
Se vuoi, c'è anche Immagine Maggiore (di 3° livello). Immagine Silenziosa permette solo illusioni visive. Immagina Maggiore invece crea illusioni visive, sonore, olfattive e termiche. Menziono anche Immagine Minore (di 2° livello) che concede illusioni visive e sonore. Vedi tu Il numero di incantesimi al giorno (quelli che puoi lanciare) restano invariati. Aumentano gli incantesimi che hai nel librone. Con Collegiate Wizard le cose sarebbero (ti consiglio così): Livello 0: Tutti. Livello 1: 11 (iniziali) + 4 (dati dal passaggio dal 1° al 2° livello) = 15 Livello 2: 4 (dati dal passaggio dal 2° al 3° livello) + 4 (dati dal passaggio dal 3° al 4° livello) = 8 Livello 3: 4 (dati dal passaggio dal 4° al 5° livello) In più aggiungi un bonus di +2 alle prove di Conoscenze (Arcane). Le cose cambiano... Ci sei?
-
Aiuto su incantesimi
Con il talento Collegiate Wizard (Mago di Collegio, sul Perfetto Arcanista), puoi raddoppiare gli incantesimi che scrivi "gratis" nel tuo libro. Io ci farei un pensierino...però puoi prenderlo solo al primo livello. Continuo a consigliare Immagine Silenziosa come incantesimo (è di 1° livello) ed essendo di utilizzi svariati (forse uno degli incantesimi più versatili del gioco), può essere sicuramente anche un incantesimo simpatico. Puoi castare l'incantesimo per creare (esempio banale) l'illusione di vari pappagalli che si poggiano sui tui rami... oppure ci ricrei il "fulmine a forma di artiglio"! Non ti resta che usare la fantasia Spero di esserti stato carridamente d'aiuto fin'ora
-
Aiuto su incantesimi
Le regole prevedono una "Ricchezza del personaggio per livello", ovvero il patrimonio standard che un personaggio avrebbe accumulato dal 1° livello in poi. Tu, con questi soldi, avresti potuto acquistare degli incantesimi (nelle 2 modalità che ti ho descritto prima) per poi copiarli nel tuo libro. In teoria, quindi, gli incantesimi che conosci (che hai scritti nel libro) dipendono dalla progressione del personaggio (quei 2 incantesimi che trascrivi "gratis" nel libro ad ogni passaggio di livello) e dai soldi che decidi di spendere per acquistarli... Comunque, di queste cose parlane prima col DM. Io ti ho fatto l'esempio di come la cosa viene gestita nel mio gruppo.
-
Aiuto su incantesimi
Visto che no hai i manuali ti faccio un piccolo riassuntino. Il mago comincia con un libro degli incantesimi che contiene tutti quelli di livello 0. Inoltre il libro contiene 3 incantesimi di livello 1 + 1 per ogni punto del modificatore di Intelligenza. Quindi 3 + 5 (hai 20 in Int) = 8. Ogni volta che un mago sale di livello, guadagna due nuovi incantesimi qualsiasi, di qualsiasi livello che sia in grado di lanciare. Tu sei salito 4 volte di livello (visto che sei un mago di 5°). Quindi io ti consiglio di fare (riassumendo): Livello 0: Tutti. Livello 1: 8 (iniziali) + 2 (dati dal passaggio dal 1° al 2° livello) = 10 Livello 2: 2 (dati dal passaggio dal 2° al 3° livello) + 2 (dati dal passaggio dal 3° al 4° livello) = 4 Livello 3: 2 (dati dal passaggio dal 4° al 5° livello) Non dimenticare inoltre che gli incantesimi si possono copiare nel libro. Questo lo fai o acquistando pergamene (per poi copiare lo scritto magico nel tuo libro), oppure pagando il servizio (100 mo x livello dell'incantesimo) ad un altro mago (che ti fa copiare l'incantesimo dal suo libro). Per scrivere gli incantesimi nel tuo libro, inoltre serve un inchiostro particolare (costa 50 mo x ogni pagina che scrivi). Un incantesimo occupa una pagina per livello. Ad esempio un incantesimo di 2° livello occupa due pagine, uno di 7° ne occupa 7. Un libro degli incantesimi, di norma ha 100 pagine. EDIT: un po' ninjato
-
Aiuto su incantesimi
Ne puoi castare (di base) 4 di livello 0, 3 di livello 1, 2 di livello 2 e 1 di livello 3 (poi, dovrai aggiungere gli incantesimi bonus che ti fornisce il tuo punteggio di intelligenza). Di norma, conosci quelli che hai segnati sul tuo libro degli incantesimi. Leggi a pag 43 del Manuale del Giocatore,nella sezione "Libro degli Incantesimi".
-
Aiuto su incantesimi
Per quanto riguarda gli effetti simpatici degli incantesimi, potresti scegliere sicuramente Immagine Silenziosa, che ti permetterebbe di creare illusioni visive con le quali ti potresti veramente sbizzarrire con la fantasia. Altri incantesimi dagli utilizzi simpatici che mi vengono in mente al volo sono: Suono Fantasma, Prestidigitazione, Mano Magica, Oscurità, Sonno, Blocca Persone, Ridurre Persone, Ingrandire Persone, Charme su Persone... Ci penso un po' su e se mi viene in mente altro mi rifaccio vivo
-
cambio allineamento
Il regolamento non lo prevede
-
Lo Stregone (4)
Dimenticavo. Se decidi per il Mago delle Arti d'Ombra, segnalo questa. Ci sono spunti interessanti per come proseguire dopo la CdP, per la scelta dei talenti, eccetera.
-
Lo Stregone (4)
Le prime cose che mi vengono in mente: Per quanto riguarda la costruzione, la CdP del Mago delle Arti d'Ombra (Razze di Pietra) penso sia obbligatoria Per gli oggetti io mi concentrerei, per adesso, a pompare le caratteristiche chiave e i TS. Gli incantesimi che prenderei: 1° - Dardo incantato, Raggio di indebolimento, Camuffare se stesso, (il terzo non lo so) 2° - Invisibilità, (il secondo non lo so... Immagine speculare???) 3° - Immagine Maggiore EDIT: Ci sto ripensando sugli incantesimi. Forse prendere come unico incantesimo di 3° un'Immagine è un po sprecato... Però, certo che Immagine Maggiore è veramente tosta: Illusioni visive, sonore, olfattive, termiche.
-
carrido artigiano [cdp]
La CdP potrebbe prevedere Analfabetismo (del tipo che uno disimpara a leggere e scrivere con l'ingresso in essa), oppure potrebbe esserne un prerequisito Cosa dice il popolo?
-
Missioni per un re elfico
La figlia del re viene improvvisamente rapita. A corte si sospetta che dietro il fatto ci sia il clan di elfi corrotti, il quale avrebbe rapito la principessa per ricattare la famiglia reale. Il sovrano, dunque affiderà ai PG il compito di investigare sul fatto, magari infiltrandosi all'interno della fazione nemica (visto che il clan elfico corrotto non conosce i PG come alleati del regno) e di riportare a casa la figlia. Colpo di scena: dopo una lunga ed elaborata investigazione, i PG scopriranno che il clan in guerra con la famiglia reale non c'entra niente con il rapimento... lascio a te il proseguo
-
Evoca alleato naturale
Come hanno già detto Drimos e Halaster, si tratta di un incantesimo diverso ogni volta che lo lanci. Ed ogni volta che lo lanci, ha il suo effetto. Quindi, durante un combattimento, se vuoi, tutti i round puoi lanciare Evoca Alleato Naturale III (ad esempio), e far agire di volta in volta tutte le creature evocate in questo modo. Se fosse come crede il tuo DM, la cosa sarebbe specificata. Invece non lo è da nessuna parte (e dico pure che a rigor di logica la cosa non avrebbe tanto senso). Magari, se il tuo DM non si convince, prova a fargli leggere questa discussione, perchè qua ci sono altre tre persone che la pensano come te.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Nelle FAQ della Wizard non c'è nessun riferimento alla cosa. Ho cercato anch'io (e forse non ho trovato) ma queste sono le FAQ riguardanti Divine Metamagic della Wizard: Spoiler: Forse quella che ci si avvicina di più è la prima. Quella che già ti ha suggerito Ash. Ma come ben dici, non basta... Pardon per il non - aiuto.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (7)
Si, si chiama "Manuale di Conversione 3.0 - 3.5". E' roba ufficiale e coinvolge alcuni manuali, tra cui i Livelli Epici. Non dovresti avere problemi a trovarlo sul web (si tratta di alcune pagine in pdf che ha messo a disposizione la Wizard). Non metto link di download. Ho paura di infrangere il regolamento.
-
Ambientazione europa medievale mitologica
Questo dipende dalla maturità dei giocatori, però... di rado un giocatore esperto si affida al metagame. Perché così non ci si diverte... Già... queste cose sono in genere impegnative Prova anche a dare un'occhiata qua. Ci sono spunti interessanti per la creazione di un'ambientazione derivati dalle esperienze personali di Lonewolf, un utente del forum. In bocca al lupo!!!
-
Ambientazione europa medievale mitologica
Io, ti propongo anche di considerare la visione dell'ambientazione (sul campo culturale/sociale/morale) attinente alla storia (al nostro vero Medioevo). Tipo: Le città avevano prosperato precedentemente a quest'epoca buia (nel nostro caso storico mi riferisco al mondo greco-romano), ma la decadenza dell'Impero, segnò anche la loro, e le invasioni barbariche (i tuoi barbari sono affini ai barbari germanici) ne decretarono la morte. Fu un'Europa fatta da tanti microrganismi rurali, le curtes, largamente autosufficienti. L'istruzione, il commercio e la divisione del lavoro erano a livelli minimi, mentre l'uso della moneta era quasi scomparso. La popolazione e la produzione erano scarse, la povertà massima. C'era chi pregava, chi combatteva e chi lavorava. E chi lavorava era considerato servo. Il bosco prevaleva, abitato da animali selvaggi e, secondo l'immaginazione (nel tuo caso no) della gente anche da gnomi, fate, elfi e folletti (eccoti il lato fantasy). La vita era talmente misera che la sola speranza di qualche gioia, gli uomini la ponevano nell'aldilà. Ovunque erano passati i barbari e le loro tracce rimanevano vistose. Quando tutto sembrava perduto, però, improvvisamente le cose cambiarono: i nordici allentarono la loro morsa e l'Europa si riprese. Prima lentamente, poi velocemente. Questa ripresa fu basata sulle città: città antiche che ritornavano e città nuove che nascevano. Il sistema curtense andò in crisi e fu sostituito dagli scambi interni alle mura cittadine e dal libero mercato. La città medievale era un organismo a se stante, autonomo e in netta opposizione al mondo circostante. Essa si distingueva dalla campagna che la circondava e ne era separata anche materialmente, dalle mura, dai fossati e dalle porte. L'amministrazione cittadina era inizialmente in mano ai nobili e ai vescovi; col tempo, però questi furono messi fuori gioco dai borghesi, che andavano acquistando sempre più ricchezza e potere. L'affermarsi della classe borghese ebbe conseguenze in molti campi. Da ricordare quello economico, da cui derivarono nuovi tipi di bisogni, supportati da un notevole potere d'acquisto. Circondata da un mondo ostile, gli abitanti della città avvertirono sempre più la necessità dell'unione e della cooperazione (nella tua ambientazione questo si potrebbe tradurre in un diffidare, da parte degli umani, nelle altre razze fantasy e nella magia, ad esempio). Cioè... quello che voglio dirti è che secondo me dovresti prendere degli spunti (non parlo degli avvenimenti) dalla storia vera e inserirci coerentemente temi fantasy. Che dici?
-
Il Ladro (3)
Capisco i due 17, ma io lo farei con la point - buy. Almeno ti esce fuori sicuramente più equilibrato. Anche la costituzione è importante. Il ladro ha il d6 come dado vita... 11 in costituzione non si può vedere. PS. Come mai la point - buy non te la danno da 32 punti? Perchè 28 punti potrebbero farti pensare di tenere i punteggi tirati...
-
Votazione Miglior Prigione
Finalmente mi sono deciso. Ho votato per Eikyū no Keibatsu. Il fascino per Hirugami alla fine ha avuto il sopravvento. Ottimo lavoro Lonewolf! Sinceri complimenti anche agli altri partecipanti. Tutte le prigioni sono idee brillanti e offrono veramente ottimi spunti .
-
Costrutti e Dissolvi Magie
Detto fatto. Chiedo scusa. Rettifico subito: Trovato il riferimento. Nessun costrutto (nemmeno i Golem) può essere "spento" da Dissolvi magie e simili: Almeno il topic è stato per me costruttivo. In effetti il sospetto che stessi sbagliando c'era...
-
Costrutti e Dissolvi Magie
Si, quello che dici è vero, ma un Golem? Cioè, a me pare che il Manuale dei Mostri lo tratti come un oggetto magico... Però, è vero pure che lo stesso manuale dice (e qua il discorso va a tuo favore): Per i costrutti in generale ti do pienamente ragione, ma per quelli "le cui peculiarità derivano dalla sua natura di oggetto magico"?? Va a finire che quà mi sbaglio di grosso... in effetti (mi è venuto in mente ora, dopo che l'hai detto tu) i Golem non si spengono nei campi antimagia...
-
Costrutti e Dissolvi Magie
Dipende. Se le peculiarità del Costrutto derivano dalla sua natura di oggetto magico (ad esempio un Golem),credo che esso si possa (temporaneamente) disattivare con Dissolvi magie. Altrimenti, il costrutto non può essere disinnescato da tale incantesimo (o con altri simili). Questo perchè non sarebbe alimentato dalla magia. Nel caso di voler "spegnere" un Golem, l'incantatore (lanciando Dissolvi Magie) dovrebbe superare una prova di dissoluzione (1d20 più livello dell'incantatore, massimo +10, nel caso di Dissolvi Magie) sull'oggetto magico scelto come bersaglio (il Golem). La CD di questa prova è 11 + livello dell'incantatore che ha creato l'oggetto (il Golem). Se la prova risulta superata, tutte le proprietà magiche dell'oggetto vengono meno per 1d4 round, dopodichè l'oggetto le recupera di nuovo (quindi, dopo 1d4 round, il Golem si "riaccenderebbe"). Dovrebbe essere così. Spero di non aver sparato cavolate...
-
Il Ladro (3)
Dimenticavo una cosa: dopo questi 6 livelli, potresti pensare di proseguire come Assassino. Dopo, certo, non so se è questo il personaggio che hai in mente dal punto di vista interpretativo. Ti consiglio l'Assassino perchè si combina bene con gli attributi che ottimizzerai. Ad esempio: - L'Attacco furtivo dell'Assassino cresce come quello del Ladro. - Attacco Mortale (sicuro... non sarà di largo utilizzo come capacità... ma quando funziona è carina) si basa sull'Intelligenza, caratteristica che Ottimizzerai. - Gli Incantesimi da Assassino si basano sull'Intelligenza, caratteristica che ottimizzerai. - La CdP si basa sulla Destrezza, caratteristica che ottimizzerai. Infine, come Assassino, potrai iniziarti a divertire con i veleni. PS: Grazie per l'apprezzamento, Maestro
-
Il Ladro (3)
Ti dico cosa mi è venuto in mente al volo: Te lo sconsiglio adesso. Ti costa 8370 mo. Così ti sei già finito i soldi. Per ora pensa ad ottimizzare (soprattutto) la Destrezza e l'intelligenza con oggetti che danno bonus di potenziamento. Dai una letta qui. Ci sono degli ottimi spunti di Mizar. Direi di si Arma Accurata ce l'hai già con il rimo livello di Rodomonte Per gli altri due talenti, io prenderei: - Iniziativa Migliorata, perchè se agisci prima dei tuoi nemici, essi sono colti alla sprovvista - Arma Focalizzata, che ci sta sempre ...se puoi usare il ToB, le cose cambiano, perchè c'è Shadow Blade. Però ti servono livelli da Swordsage.