Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Grimorio

    Newser
    5
    Punti
    3.815
    Messaggi
  2. Kalkale

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    536
    Messaggi
  3. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    11.012
    Messaggi
  4. shadyfighter07

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    370
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 09/06/2025 in Messaggi

  1. SAMANTHA Le parole di John mi danno la carica quando dice che siamo degli Eroi Predestinati. Ormai la California sembra un posto così lontano, adoro questa nuova forza primordiale che sento pulsare nelle vene. Stringo il manico del martello, cercando di ascoltarlo, di farne una parte del mio corpo stesso. Vorrei chiedere di più ma Maryu sta svanendo, non me ne intendo molto di magia ma credo che palesarsi in un luogo diverso da quello dove si trovi il propio corpo richieda un notevole sforzo. Ascolto le riflessioni di John e Jay, annuisco ma aggiungo: "O forse ci hanno detto poco, solo l'essenziale perchè se avessimo saputo troppo ci saremmo spaventati troppo? La paura spesso è essenziale per sopravvivere ma se prende il sopravvento ti blocca le gambe ed in sensi" chiedo dubbiosa.
  2. La mia opinione: mi và bene che i pg sappiano abbastanza gli uni degli altri, ma magari non i dettagli precisi al 100%... mi spiego meglio: Che Lylith è una Dhampyr, figlia di un potente vampiro che lei odia, si; che tale vampiro è nientemeno che Strahd in persona, no. Che la druida è stata perseguitata ingiustamente, si; che sia stata bruciata viva e sia una rinata, no. Che la satira sia scappata dal suo clan malvagio per divergenze di opinione, si; che tale clan sia al servizio di Stradh, no. Che il mio chierico stia proseguendo gli studi del suo maestro, relativi alla natura delle forze oscure che hanno creato Ravenloft, e a quella di Ezra (l'unica divinità buona del Semipiano del Terrore), si; il contenuto di tali studi... beh, il "problema" quì è solo che al momento sono solo teorie non provate, non c'è niente di malvagio o misterioso dietro di esse... personalmente non avrei problemi a parlarle con chiunque mi faccia domande in proposito, purchè mi fidi abbastanza di questa persona... 😅 Che il paladino... ok, devo ammettere che nella storia di mio fratello non c'è niente che ritenga sia così "misterioso" da doverlo nascondere! 😅 Ovviamente, ognuno poi si senta libero di dire agli altri di più, se lo reputa interessante o non si fà problemi in merito...
  3. Jay "Ammetto che ci hanno detto giusto l'essenziale, forse perchè giovani... anche se, a giudicare da quello che ha detto Mayu, probabilmente sono ben più vecchie di quel che sembra... forse perchè hanno perso parte dei loro poteri... Ho l'impressione che siano state "costrette" a chiedere il nostro aiuto perchè loro non possono muoversi... probabilmente sono impegnate a proteggere quello che resta dei poteri dei sigilli, per evitare che gli oni li assorbano completamente e diventino tanto potenti da sottomettere tutto il Giappone... e poi tutto il resto del mondo! La cosa che mi rende più perplesso è che abbiano chiesto aiuto proprio a noi, che abbiamo questo "legame" particolare tra noi tramite quella misteriosa ragazza, ma che loro non sappiano chi è... forse significa che c'è un potere superiore che è venuto in loro aiuto, usando noi come suoi "strumenti"... e non sò se la cosa è rassicurante o preoccupante! Il fatto che non sia intervenuta direttamente... anzi, se ne è uscita con un "ora non posso più proteggervi"... sembra dimostrare che anche questo "potere superiore" abbia i suoi limiti..." replico in tono pensieroso. Poi scuoto la testa e mi stringo nelle spalle. "Comunque, ora siamo in ballo... abbiamo appurato che non possiamo tornare indietro se non sconfiggiamo gli oni, quindi direi, che volenti o nolenti, non abbiamo altra scelta che andare avanti! Rimanere quì a piangere non ci aiuterà, mentre se lottiamo abbiamo una possibilità di farcela... anzi, se la teoria di Mayu è corretta, il fatto che nel nostro tempo gli oni siano spariti sembra indicare che abbiamo vinto!" concludo in tono deciso.
  4. Nono, mi presento come Lylith Kolyana; l'ho scritto per intero solo per i giocatori, nonn per i personaggi. Dipende, se i PG si conoscono da tempo non ho problemi a far che sappiano di chi è figlia, se invece non si conoscono ancora inizialmente lo terrei nascosto. @MattoMatteo , @Dardan , @shadyfighter07 , @Fandango16 come vogliamo fare? i PG si conoscono già (tralasciando quelli legati con i BG) o son dei perfetti sconosciuti messi insieme per combattere il male???
  5. Torum Ironbrow "Boffarbacco! Che storia magnifica, cugino!", esclamò Torum, dopo qualche istante di silenzio. "Quindi, insomma, in sostanza, per riassumere... abbiamo una ragione in più per fare fuori degli Orchi, giusto? Bene! Molto, molto bene! Non che ne servisse un'altra, eh!".
  6. Nel caso, sareste interessati a partire in due? Magari sperando che altri si aggreghino?
  7. Haste è a bersaglio singolo, quindi ne beneficia solo Almar.
  8. solo io da player e dm sadico penso che questi momenti, in cui un cattivo di turno cerca di dividere il gruppo, sono tra i più divertenti da giocare insieme per comprendere la psiche dei PG? (Es. il Darklord di turno sta raccontando la vera storia del warlock e questo, perchè non si fida dei suoi compagni, inventa una nuova storia spacciando le parole del cattivone come fandonie...) (Es. la matrona drow racconta un fatto nascosto dall'elfa scura del gruppo sperando che il party la uccida, ma l'elfa spiaga perchè ha mentito e il legame si fortifica ancora di più)?? questi si, son solo esempi molto banali, sono i primi che mi sono venuti in mente, scusate per la mancanza di fantasia. personalmente mi piacciono quegli spezzoni in cui cresce il climax per una rivelazione importante e può essere uno strumento sia per DM sia per giocatori. Non so quasi nulla su Ravenloft, però credo che dei momenti tipo questi servano per spezzare un po' il clima di terrore, comprendo che la lore dell'ambientazione è cupa come i personaggi che ci vivono, ma non credo che vuol dire monotòno sempre dark spaventoso, anche nei momenti più bui si possono trovare frammenti più "brillanti" di emozione. detto questo, concordo con i punti descritti da @MattoMatteo :
  9. Premetto che sono aperto a tutto, ma anche io preferisco l'impostazione in cui i PG non hanno grossi segreti fra di sé. Quindi se il punto di incontro può essere che i PG conoscono superficialmente i segreti degli altri, mi sta bene come compromesso. Il mio PG non ha, in partenza, dei segreti già scritti, perché credo che sia più interessante, aggiungerli al bisogno. Per esempio potrebbe conoscere il motivo per cui il padre se ne è andato, oppure potrebbe essere lui stesso il motivo. Potrebbe aver combinato qualcosa di compromettente nel suo passato da criminale, o potrebbe aver assistito a qualcosa di tremendo, difficile da confessare senza mettere a repentaglio la vita degli altri. Domanda: questo eventuale segreto, quanto serve ora per far partire il mondo di gioco? Potrebbe essere aggiunto dopo come spunto di trama qualora l'evolversi della storia lo richieda? Secondo me è meglio non mettere troppa carne al fuoco e casomai aggiungerla dopo. Grazie per gli spunti sulle AI generative e per la roba da leggere...ora devo anche imparare a usare Myth per la scheda che nel frattempo ho costruito su 5e companion app! 😜
  10. Se posso (visto che sto giocando le avventure da eroi) mi candierei Anch'io .
  11. L'idea mi piace. D'accordo sul gruppo unito e anche per la "tipologia" di cattivi da scegliere di comune accordo. Anche se l'idea degli orchi mi piace già assai.
  12. Lylith Kolyana Von Zarovich. Dhampyr. Ladra assassina 3, barda collegio del valore 3. nulla da aggiungere in proposito. anch'io sono per restare focalizzati prima su un singolo dominio da difendere prima di spostarsi per altre barovie oscure, terrei per ora abbastanza lontano l'incontro col conte vampiro visto il livello e la lore dell'ambientazione. @shadyfighter07 , @Fandango16 io in genere per creare una bella artwork del PG uso la AI "bing immage creator" è piuttosto veloce e puoi indicargli che stile vorresti, oppure sempre apprezzabile è pinterest @Steven Art 74 sto iniziando a buttar giù la scehda con myth, appena la finisco ci sono, come si chiama la gilda?
  13. Questo pensiero (di dare per scontato di avere un pc) è indicativo di un’impostazione generazionale molto diversa. Anche io lo davo per scontato. Non avere un fisso/mobile laptop per me è impensabile, sopratutto per uno che gravita in ambito nerd, nel senso è come avere la patente a 18-19 anni. Oggi entrambe le cose invece non sono scontate ed è normale usare solo un cellulare/tablet per fare tutto (e va bene non sto esprimendo un giudizio di valore) Per capirci, io ho un fisso win per lavoro/gioco da casa, un portatile mac per lavoro, ipad e telefono (attualmente funzionanti e in uso, non considero quelli che avevo) e così (più o meno) vale per i miei amici “nerd”. 20 anni fa non avere il pc ti escludeva dalla categoria ahahahahah
  14. Si infatti , chiedevo apposta per avere conferma.
  15. Missioni nei Vari Domini, sia "Incursioni Preventive" (PROATTIVE in base alle Informazioni fornite dallo "Hunter Network" di Rudolph Van Richten) che "Spedizioni Punitive / Recupero Ostaggi / Caccia Reliquie Trafugate" (REATTIVE seguendo le Tracce con Divinazione, Astrologia, Cartomanzia, Oracoli & Portenti Vari) partendo dai "Cancelli Temporanei" della Città Nebbiosa di Kaligopolis. . .!! . . . . . Non avevi detto che collegamenti troppo stretti con il Signore Oscuro di Barovia AGLI INIZI con questi Livelli era da evitare, altrimenti la Dhampyr e la Satyr che le fà da Bodyguard avrebbero dovuto cambiare Tipologia di Personaggio. . .??
  16. Floki Iniziata a leggere la pergamena, di colpo tutto attorno a se divenne sfocato, le voci dei suoi compagni di viaggio risuonavano distanti, ovattate, tutta l'attenzione dell artigiano era concentrata su quel piccolo rotolo. Fu la voce profonda di Durk a destarlo da quella sorta di ipnosi, con le mani tremanti ed il volto bianco come un panno lavato. "Colui che giace ai vostri piedi amici miei, e' il Loremaster Hadrin, l esplorazione di queste caverne ci ha portato in dono qualcosa di incredibile. Quello che sto per raccontarvi amici, e' un segreto che e' stato custodito per anni. Segreto che mi e' stato chiesto di tenere tale...almeno fin quando non avessimo trovato prove certe riguardo una storia che conoscono ormai solo pochi Loremaster." disse in tono solenne guardando i suo icompagni "Seimila anni fa, il regno dei Nani era al suo culmine. Le grandi caverne e archi di Caraz-a-Carak erano le meraviglie dell'età; era l'epoca dell'oro per il nostro Impero e i nani producevano meraviglie. Tra queste meraviglie vi erano i Cristalli del Potere: pietre finemente lavorate, dotate di potenti virtù magiche, ciascuna delle quali permetteva al proprio proprietario di dominare uno dei quattro elementi. Se le quattro fossero state combinate, si diceva, il loro padrone sarebbe stato padrone di tutti gli elementi. Per non dare ad una sola persona tale potere, i capi clan decisero di separarle: Il Cristallo di Fuoco fu inviato verso nord nelle montagne al confine del mondo Il cristallo della Terra fu nascosto in un santuario dei nani, nel profondo delle montagne del massiccio della Cripte. Il Cristallo d'Aria fu dato agli Elfi - allora amici e alleati dei Nani - che, secondo la leggenda, lo persero prontamente. Il Cristallo d'Acqua fu perso in battaglia durante le Incursioni del Caos. Prosegui' "Stando a quanto dice il messaggio lasciato dal Loremaster, la posizione del cristallo dell Aria ci e' ora nota, purtroppo pero' quello che ci dice sugli orchi che hanno assalito questo luogo e' preoccupante." disse "A quanto pare gli orchi erano in possesso di uno dei cristalli e, per motivi che ignoro, sono o...erano...a conoscenza del potere che deriva dall unione dei quattro. La mia missione prevedeva recuperara la corona o il cristallo della terra, le ultime volonta del Loremaster Hadrin imploravano chiunque avesse trovato il suo messaggio, di gettarsi all inseguimento degli orchi per recupoerare il cristallo e impedire che si impossassero degli altri." fece una breve pausa "Al di la' del pericolo che l unione di quegli artefatti in mano agli orchi rappresenta, recuperarli e riportarli a Zhufbar lenirebbe le ferite del nostro impero, riporterebbe stabilita' e inciderebbe a lettere d'oro il nome del nostro clan nella storia." si fermo' lasciando agli altri modo di commentare quanto appena scoperto
  17. Avete avuto il turno per prepararvi (quindi hai lanciato Haste) e ora avete il round di "sorpresa" vero e proprio
  18. Raven Shadoweye - shadar kai - ladra/ranger Il pomeriggio d’attesa é stato lungo, ma fruttuoso. Le ore passate ad aspettare il calare della notte mi hanno permesso di osservare ancora un po’ le abitudini del drow e di elaborare un buon piano. “Siiii… faremo così! É un buon piano siiii!!” Quando tutto é pronto per l’attacco individuo una delle guardie più vicine al limitare del bosco. Mi avvicino a lei furtivamente, come un ombra, e le punto la mia lama alla gola. In quel momento intervengono anche gli altri miei compagni. Il teatrino di Kalaka mi fa capire che é il momento di agire. Perfetto! In solitaria Approfittando del fatto che il necromante sta attirando tutta l’attenzione su di lui, io trascino la guardia all’interno del bosco senza farmi vedere da nessuno. Le intimo di stare in silenzio e di camminare davanti a me… in direzione del nostro accampamento… in direzione della mia reale preda. Giunta quasi in prossimità degli ultimi alberi, mormoro a bassa voce delle parole arcane. Quando la guardia si volta verso di me, vede una copia perfetta di sé stessa… Ed è anche l’ultima cosa che i suoi occhi vedranno mai. Il mio stocco si conficca direttamente al centro del suo collo, strizzandogli qualsiasi rantolio di morte voglia emettere “Scusa… Niente di personale!” Mormoro , emettendo un risolino appena percettibile. Quindi adagio con cura il suo corpo a terra e mi sporgo in direzione dell’accampamento per identificare la posizione di Silock. Dm Mi sono lanciata camuffare se stesso per assumere le sembianze della guardia. Dura 1 ora. Ho osservato che Silock se ne sta spesso in disparte, non socializzando con gli altri tre accompagnatori. Il mio piano è di giungere alle spalle del drow furtivamente e assassinarlo. Se i tre all’accampamento dovessero accorgersene vedrebbero una guardia nemica compiere il gesto. Quindi scapperei subito verso il bosco dove giace il cadavere della guardia vera. Fammi sapere se é fattibile come cosa e come vuoi gestirla..
  19. Goldmoon La sacerdotessa guardò Riverwind con uno sguardo eloquente. Li avrebbero imbavagliati loro due, avendo cura di non maltrattarli, ma di imbavagliarli a dovere.
  20. Kalaka Buonasera signori! Ho il piacere di annunciarvi che siete al cospetto del grande necromante Kalaka! Con uno schiocco di dita e parole arcane quasi cantate un muro di nebbia scintillante appare dietro di me. Facce di uomini e donne contorte in espressioni di tremendo dolore emergono dalla nebbia, le loro bocche aperte in un urlo silenzioso, quasi come se si disperassero per la loro stessa incapacità di esprimere la loro pena. Ora, potete seguirci con anima e corpo uniti assieme...oppure separati. A voi la scelta di o con un inchino beffardo, i miei scheletri che sbattono mandibola e mascella insieme nell' inquietante imitazione di una risata. Dm Uso Misty vision per immagine silenziosa in modo da fare l' illusione
  21. Non ho mai giocato alle edizioni 4 e 5 e non ho seguito molto la loro storia. Quindi chiedo: davvero hanno salvato D&D? Per quel che ricordo, la terza edizione ha anch'essa salvato D&D, conquistando la stragrande maggioranza dei giocatori di BECMI e AD&D. Complici anche il successo della trilogia di Peter Jackson e la diffusione degli RPG virtuali. Magari sono stati step necessari a continuare e aumentare il successo di D&D, a loro volta aiutati da nuovi fenomeni culturali.
  22. Giusto per chiarire, DDI era un toolkit parecchio comodo, ma non certo necessario. Lo diventava solamente in caso si fosse deciso usare tutto il materiale pubblicato, compreso le opzioni uscite sui vari numeri di Dragons, cosa molto diffusa sui forum anglosassoni (a quanto ho avuto modo di vedere). Credo che sia questa la ragione per cui l'articolo ne esalta tanto l'importanza. Anch'io non ne ho mai trovata la necessità, sinceramente.
  23. Conobbi D&D proprio con la 4E nel 2013 (anche se non ero estraneo al gioco di ruolo grazie al GDR dal vivo), quando nel 2014 era in uscita la 5E, dopo un lungo combattimento contro due demoni (credo Barlgura) di 1500 HP a testa, durato due sessioni, sospendemmo la campagna per qualche mese in attesa dei manuali 5E e cambiammo subito edizione. Il salto di qualità - inutile dirlo - fu netto. Questo è verissimo, semplicemente non lo si nota perché vi è una grandissima differenza: La 4E era (R.I.P) un bellissimo sistema, che ha portato molti cambiamenti e risolto molti problemi delle precedenti edizioni (che nel corso degli anni ho giocato molto frequenntemente), semplicemente era più un war game con uno "sfondo" di gioco di ruolo. Il vero errore fu chiamarlo D&D.
  24. Non è questione di antipatia, è il fatto che questi meriti, che la 5a mette in risalto, vengono oscurati dai ben più numerosi difetti di design della 4a. A parere mio la 4a rimane un orologio rotto, anche se segna correttamente i secondi se le lancette dei minuti e delle ore e il pendolo non funzionano l'orologio è comunque rotto.
  25. Verissimo. Ma rimangono anche gli indubbi meriti di design, negarli solo per antipatia (nemmeno a me 4e piace) è sciocco e un po' miope.
  26. Sempre un'edizione rivolta ai giocatori di mmorpg rimane, sempre il fatto che ha fatto scappare via i fan rimane.
  27. Bilanciamento fra PG, ruoli, trucchetti, rituali, riposo breve, metodo di costruzione dei mostri, skill challenge, fail forward, design non simulazionista mi sembrano ben più di "due" cose.
  28. La 4e non era l'edizione che meritavamo, ma quella di cui avevamo bisogno.
  29. Difatti per questo ho scritto "anche un orologio rotto segna l'ora giusta due volte al giorno"
  30. Mi permetto tuttavia di puntualizzare che molte delle "innovazioni" della 5e sono cose introdotte nella 4e, con un altro nome...
  31. Ho giocato la 4E per un sacco di tempo e non ho mai avuto bisogno di strumenti online per giocare, tutto il necessario stava nei manuali base, mi chiedo da dove sia uscita fuori questa sciocchezza.
  32. Spè, era OBBLIGATORIO un set di strumenti online? Non lo sapevo, ma come gli è venuto in mente? è una cosa scaccianuovi incredibile.
  33. Da outsider di D&D non smetto mai di stupirmi. E poi lo hanno fatto con silverlight che è tecnologia proprietaria Microsoft proprio quando il suo assoluto dominio web iniziava a scricchiolare! Insomma, c'erano diverse altre tecnologie opensource che avrebbero potuto usare, ma sono riusciti a fare la scelta peggiore di tutte (non è che silverlight abbia mai avuto questo gran successo infatti).
  34. Se ti sono sembrato poco educato, ti chiedo scusa, non era mia intenzione esserlo. Il fatto è che parliamo di informazioni praticamente di dominio pubblico: basta andare su Wikipedia per rendersene conto.
  35. Vero, nacque prima con la possibilità di usare le vecchie regole per nuovi manuali OGL, ma molti appassionati tornarono a usare le vecchie regole proprio perché schifati dalla 4a e stanchi della complessità della 3a. P.s. quando si vuole dare torto a qualcuno sarebbe educato spiegare anche i motivi per cui si ritiene che quella persona si sbagli.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.