Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    1.280
    Messaggi
  2. The Stroy

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    5.455
    Messaggi
  3. D@rK-SePHiRoTH-

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    5.054
    Messaggi
  4. Vackoff

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    600
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/05/2024 in Messaggi

  1. Lucius Sullivan Mi intrometto nel discorso facendo spavaldamente la parte del veterano. Fareste meglio a non sottovalutare i Darklords... non sono tutti ricchi schiavisti rimasti fermi a 400 anni fa. Ormai il mondo sta mutando, non si tratta più di cacciare licantropi e vampiri da quattro soldi. Barovia oramai non può permettersi di competere con una metropoli come Kaligopolis... o almeno per ora. Il mio collega, Mister Ironheart ne è la prova. Scimitarre incantate eh? Magia oscura da quattro soldi? Ormai la medicina e l'alchimia avanguardistica sono in grado di portare in vita vere macchine da guerra, molto più forti dei comuni non morti. E non solo, vi dirò che manca poco tempo al momento in cui anche i borghi più arretrati si adegueranno alla rapida evoluzione. A quel punto non sarà più così semplice contrastarli... Se la battuta di Wolff voleva alleggerire la tensione, il mio discorso fatalistico probabilmente avrà ottenuto l'effetto contrario.
  2. toglierei la ricarica a riposo breve, concedere misty step a distanza raddoppiata pb/giorno è già una capacità abbastanza buona darei vantaggio solo al primo attacco effettuato entro la fine del turno corrente in caso di TS fallito danno extra pari a pb in caso di sorpresa e TS fallito questo ci sta, uniformerei la dicitura sull'invisibilità a quelle ufficiali "finchè non attacchi una creatura o non la forzi a effettuare un TS"
  3. 3 punti
    Quando si crea un personaggio "mostro" e questo "mostro" è di tipo Umanoide, bisogna contare i DV solo se questi sono superiori a 1. Fonte: https://www.d20srd.org/srd/monstersAsRaces.htm. Per la precisione:
  4. Mi trovo assolutamente concorde. Comparata con abilità simili, come Shadow step, ha la stessa distanza (18m), ha un limite di usi (bonus competenza vs nessun limite) ma nessun limite spaziale (quella del monaco si può usare solo quando si è in ombra e verso zone in ombra. Direi che un numero di usi pari al bonus di competenza è sufficiente, sopratutto se si considera che shadow step lo si prende al 6. Se proprio si vuole dare una ricarica si può prendere spunto dalle UA della nuova edizione e dare che laddove quando inizia un combat e si hanno 0 usi si riguadagna 1 uso una volta a riposo breve o lungo. Personalmente lascerei però gli usi pari al bonus di competenza, se proprio si vuole dare la ricarica ne darei solo una a riposo lungo. Ancora una volta mi trovo concorde. Per come è disegnata è troppo potente. Non esiste proprio concedere critici gratuitamente, mentre assegnare il vantaggio al primo attacco è in linea con altre capacità (sempre shadow step del monaco). Buona l'idea di assegnare il danno extra di @D8r_Wolfman. Ulteriore cambiamento, trovo che non essere sorpreso è una questione di percezione, quindi saggezza, non rapidità o riflessi. Il TS lo metterei su Sag. Yep concordo anche qua.
  5. 2 punti
    qualsiasi creatura con più di 1 DV razziale non moltiplica x4 i PA ottenuti col suo primo livello di classe, ma solo quelli ottenuti coi DV razziali (infatti tutte le razze giocabili con DV razziali riportano il calcolo per i PA in base ai DV) le razze umanoidi e non che sono giocabili senza DV razziali (come i goblin che citi) non riportano diciture sui DV razziali perchè appunto possono essere giocate partendo da una classe del personaggio, che in effetti è l'unico modo per giocarle quando vedi uno statblock per una creatura umanoide con un DV razziale devi tener conto che viene presentato come "mostro", per semplicità gli viene assegnato un DV da umanoide ma se spulci un po' vari manuali troveresti "mostri" simili senza DV razziali ma con livelli di classe ninjato da @Vackoff... di nuovo
  6. @Pippomaster92 @Cronos89 sto aspettando che facciate il vostro turno @Ian Morgenvelt nuovo topic di servizio.
  7. 1 punto
    Ciao a tutti! Volevo giusto creare un piccolo angolino per il mio progetto, MultiVarius, che potete tranquillamente trovare qui: https://alphaluceatlaetis.itch.io/multivarius Ultimamente ho giornate molto pesanti e impegnative, chiedo scusa se sarà tardivo nelle risposte. Inoltre, se a qualcuno può interessare, mi farebbe piacere sentire pareri e trovare qualcuno che possa provare il manuale e darmi un feedback vero e proprio. Per qualsiasi domanda, lasciate pure un commento a cui risponderò appena mi è possibile (solitamente verso tarda sera).
  8. questa è questione di gusti, la sorpresa è un criterio extra rispetto a una capacità che si basa sul movimento, chiamare un TS Dex ha senso nell'ottica di immaginarla come una reazione istintiva a una minaccia in movimento un po' come eludere
  9. Mettere 18 in For e 16 in Sag implica avere 15 in Cos. A questo punto come primo talento propenderei più per un resilient: Cos per portarla a 16 e avere competenza nei TS. Poi all'8 si può pensare di prendere maestro delle armi possenti, visto che il -5 sarà meglio bilanciato dal bonus di competenza e oggetti magici, al 4 rischi di usarlo per missare. Poi porterei For a 20 con il talento del 12.
  10. 1 punto
    confermo 😢 poveri gnoll, sempre bistrattati
  11. 1 punto
    Purtroppo per il povero gnoll, hai scritto bene!
  12. 1 punto
    Interessante, appena avrò tempo gli darò una occhiata ^^
  13. 1 punto
    Questo mi mancava proprio 😐 Quindi la fregatura è ad esempio per gli Gnoll (che non possono rinunciare ai 2DV razziali) e che quindi possono diventare ladri solo al 3° liv.: Goblin Ldr 3, PA: 8x4+8+8=48 Gnoll Umn 2/Ldr 1, PA 2x4+2+8=18 Ho scritto bene? Grazie ancora, MadLuke.
  14. Eril "Allora andiamo solo io e Netti" replico a Erevan con un sorrisetto malcelato. "Tu controlla la situazione qui... e non perdere d'occhio Vav, mi raccomando!" l'ultima parte della frase è detta sottovoce, così che lui sia l'unico a sentirla. Mentre mi allontano con Netti, le dico sottovoce "Incredibile... la conosce da meno di una giornata, e già Erevan si è innamorato di Vav! Che cosa romantica!"
  15. a differenza di @Lord Danarc io sono della scuola di pensiero che un Chierico, pure se votato al combattimento, non può e non deve lesinare sugli incantesimi visto che sono di fatto la sua arma più potente quello della Guerra è, secondo me, il dominio peggiore per un Chierico che voglia stare al centro della mischia, prova a valutare in alternativa il già citato dominio della Forgia (per altro ottimamente in linea col flavour di qualsiasi Nano che si rispetti) o quello del Crepuscolo: entrambi ti danno la competenza con le armature pesanti e/o le armi da guerra, e hanno capacità di utilità e potenza spanne sopra quelle del dominio della Guerra (il Crepuscolo rimane fuori scala, la Forgia è la scelta giusta tra flavour e potenza) forse quello del Crepuscolo rimane un dominio più marcatamente di supporto per capacità di classe e selezione di incantesimi, mentre quello della Forgia è più bilanciato tra difesa e offesa, in ogni caso con nessuno dei due puoi sbagliare ci sarebbe anche il dominio delle Tempeste, altro grande classico per un Chierico picchione, ma è di flavour decisamente più complesso da integrare in un Nano, magari il tema "tuoni e fulmini" si potrebbe rivedere in "eco e scintille", ma questo lo devi vedere tu col DM gli incantesimi sono sempre gli stessi: benedizione, arma spirituale e guardiani spirituali sono il tuo asset da distruzione di base, più quelli forniti dal dominio alla fine un Chierico non ha bisogno di chi sa quali talenti oltre ai classici War Caster e/o Resilient (Con), pensa prima di tutto ad alzare la Saggezza, poi vedi come regolarti in base al livello, una volta che sei a Sag 20 puoi permetterti di fare un po' quello che vuoi
  16. Jakob Wolff Ascolto con attenzione le opinioni di tutti pensando ancora una vokta alla fortuna che ho avuto ad essere stato invitato a quest evento ed essere circondato da cacciatori di cosi grande saggezza ed esperienza. Un sorriso amaro mi increspa il volto quando si fa menzione della spada che porto al fianco. ”I vostri occhi non vi tradiscono messere, la reliquia che porto al fianco e’ stata il martello che sie’ abbattuto incessantemente sulle forze del male nei secoli passati.” rispondo ”Purtroppo, complice la debolezza del genere umano, il santo potere che benediva questa lama è stato quasi perso del tutto . La mia famiglia riusci a recuperarla molti anni fa e da allora, ogni genereazione e’ chiamata ad un impresa, un atto di grande valore che , un passo alla volta, riporti questo baluardo delle genti libere all antico splendore” Proseguo ”A quanto lare anch io, come i signori oscuri, sono preda di passioni e desideri incontrollabili” Concludo cercando di allegerire l argomento con una battuta
  17. Esatto. Purtroppo (o per fortuna) sono un appassionato di questo hobby. In genere acquisto solo materiale "vecchio", ma dato che ho tutti i set base dal primo, prenderò anche questo. Faranno mostra di sé sullo scaffale, ma rimarranno tra quelli mai usati o usati pochissimo.
  18. 1 punto
    L'umanoide ridacchia nervosamente...il padrone è il padrone se ha un nome diverso di certo non l'ha detto a noi... oltre la coltre oscura il corridoio continua prima della sua fine la porta sulla sinistra è il suo studio dovrebbe essere lì... @ Elluin @ Tutti
  19. "Gente, giù di sotto c'è più nebbia che a Kre'monn, non si vede nulla e tossiscono tutti. Qual è il piano?" esordisce il tiefling "Maledizione dannazione" sbotta Jebeddo, "se quel mago è scappato presto tutti gli Arkassar sapranno chi siamo. Dobbiamo portare via questo assassino e il Gith prima che creino altri danni. Spero che il Kej-hab ci sia un posto dove interrogarlo; di sicuro l'assassino non parlerà, ma possiamo assicurarlo alla legge..che ne dite? Dobbiamo anche scusarci con la padrona del locale, anche se l'accaduto non è colpa nostra. Magari ci farà la cortesia di chiamare una carrozza e qualcuno delle guardie del locale ci aiuterà a caricarci sopra i nostri prigionieri " Keidros annuisce distrattamente, mentre pensa tristemente che non potrà godere della compagnia della ragazza.
  20. I prodotti di D&D usciti negli ultimi 2 anni hanno venduto molto poco. La CEO si è dimessa visto che gli obiettivi che si era prefissata non sono stati raggiunti. Strizzare l'occhio ai "fan" e non solo ai giocatori "casual" non è una brutta mossa... temo però che tutto si fermi alla copertina...
  21. Io, invece, probabilmente la settimana prossima potrei avere un pò di problemia a collegarmi... dovendo sostituire un collega, mi raddoppiano quasi le ore di lavoro! Per fortuna le due settimane dopo (8-23 giugno) sono in ferie... anche se dovrò fare un pò di lavori a casa, sarò più libero. EDIT: aggiornamento... causa problemi sul lavoro (devo sostituire 2 -ripeto DUE!- colleghi, oltre al lavoro mio solito), dal 3 al 7 giugno sarò completamente irreperibile... 😭
  22. @MattoMatteo ; @Pentolino ; @Ozilfighetto. . . Metafisicamente parlando, Ravenloft non e' un vero "Mondo Fantasy" a parte, isolato ma coesistente nel Multiverso. . . La vicinanza alla Coltre Oscura, ed ai Reami Fatati di "Terrore, Incubo & Paura" distorce non solo "La Trama Dello Spaziotempo" ma anche le Anime, le Menti e la Memoria degli Abitanti, siano essi Mortali od Immortali. . . Per questo nessuno trova bizzarro che, sebbene la Barovia del Conte Shthrad esista soltanto da 400-500 anni, sia apparsa MOLTO PRIMA di Har-Rakir, dove il Faraone Ankthepoth domina incontrastato da quasi TREMILA Anni; eppure chi viaggia tra le Signorie Oscure difficilmente trova palesi tali incongruenze. . . Come fossero "Congelati Nel Tempo" x i Baroviani il Vampiro Supremo e' SEMPRE li a tormentarli da Due, Tre, Quattro Secoli, anche se x gli altri Mondi del Multiverso e' passato molto piu' tempo. . .!! Allo stesso tempo, a prescindere da QUANDO e DOVE arrivi un Viaggiatore Esterno ad Har-Rakir, x i Fellah Locali e' SEMPRE il Terzo Millennio del Regno Sempiterno del Signore Delle Mummie. . .!! . . . . . Giusto un Sun-Elf come Alanik Rey (tra le Sottorazze piu' longeve degli Aelfyrs) che unisce la "Magia Ancestrale Nativa" del suo Sangue alle Scienze piu' Moderne ed Avanzate puo' iniziare a comprendere tale assurda Discrasia Cronologica. . . . . . . . Ragion di piu' i vari "Viaggiatori Di Altri Mondi" che hanno affrontato Shthrad a Castel Ravenloft (come gli Arpisti di Faerun, l'Arcimago Mordenkainen, Arkhos di Sigil, od i Figli di Caramon Majere e Tika Weylan di Krynn) una volta tornati nel loro Mondo Natio, difficilmente riusciranno a catalogare con Precisione il "Dove & Quando" di Ravenloft. . . . . . . . Se invece la Fama dei Signori Oscuri e delle loro Capacita' comincia a diffondersi x il Multiverso, con Informazioni sia Precise Cronologicamente che Dettagliate Geograficamente, i casi sono due: 1°) I Confini Invalicabili delle Nebbie son diventati piu' permeabili e meno invalicabili; in passato era accaduto raramente, x poco tempo ed in genere in una sola direzione (come quando le Forze Armate del "Vampire Knight" Kas Il Distruttore assediavano la "Torre Dei Teschi" di Vecna senza poter tornare indietro, oppure quando il Lich Azalin Rex di Darkon si teletrasportava in Attacchi Suicidi sin dentro la Corte di Shtrhad in Barovia). . . Le sofferenze dei Mortali Innocenti se i Darklords iniziano a farsi la guerra son devastanti; molto PEGGIO se invece alcuni Signori Oscuri iniziano a COLLABORARE. . .!! . . . . . 2°) Di solito i misteriosi "Poteri Oscuri" di Ravenloft considerano i Darklords dei "Prigionieri Eterni" tanto quanto le povere Anime Tormentate che soffrono in una Baronia. . . Ci vogliono "Spiriti Molto Fulgidi" (sia nel Bene che nel Male) x attirare l'attenzione dei Poteri Oscuri; o x essere tentati dalle Tenebre e rischiare di diventare un Darklord di un nuovo Dominio, o x provare a sconfiggere un Signore Oscuro pre-esistente (i Poteri si nutrono di Terrore, Dolore, Disperazione; poco importa se di un gruppo di Eroi Sconfitti, oppure di un Darklord che essi son riusciti a sgominare). . . Son pero' "Eventi Singoli, Cristallizzati Nel Tempo". . . Se invece adesso gli Zhentarims di Faerun, le Streghe di Kell di Eberron o "Iuz Il Maligno" di Greyhawk iniziano a pensare che i "Mistwalkers Loup Garous" di Barovia potrebbero essere un buon acquisto mercenario, quasi noto e pubblicizzato, qualcosa potrebbe essere cambiato nell'atteggiamento dei Poteri Oscuri di Ravenloft. . . Dove un tempo miravano alla QUALITA' dei Viaggiatori Dispersi nelle Nebbie, magari ora puntano alla QUANTITA' di Gente Malvagia che puo' iniziare a pensare che le Baronie Oscure non son poi cosi' male. . . . .!!!
  23. Gli archetipi sono una serie di talenti "comprabili" con i talenti di classe.
  24. Non ho letto glia archetipi di Path2, ma se sono come quelli di Starfinder non sono la stessa cosa a cui siamo abituati con il vecchio Path. Ammetto che a me piace un sacco Path, con tutti i suoi limiti: preferisco la 5a in linea di massima, ma se ho voglia di giocare un personaggio costruito in un pomeriggio di immersione su libri e guide, stabilendo con cura tutti gli skill point, talenti e quant'altro...Path non ha paragoni per me. Detto questo, dalle varie anteprime percepisco un gioco che di innovativo avrà poco e niente, e che sarà esageratamente complesso. A questo punto avrei preferito una sorta di nuovo Unchained per eliminare vecchi problemi legati a certe classi e meccaniche... In verità io vi dico: il game design di Path non è mai stato il suo punto forte! Intanto, come molti hanno già detto, non è suo, ma praticamente preso di peso dalla 3.5 e "migliorato". E poi si vede, Path è condannato dall'avere cento persone diverse che lavorano alla stessa cosa senza quasi comunicare tra loro, creando tanti di quegli splatbook con tante di quelle opzioni assurde...basti pensare alla marea insostenibile di archetipi inutili. O al fatto che penna PFSociety un sacco di materiale ufficiale Paizo sia ritenuto troppo potente/difficile da gestire per essere usato. Se uno si fa un giro su Archives o Nethys si rende conto di quando materiale la stessa Paizo non voglia doversi trovare a gestire nelle proprie partite!!!
  25. Oddio, pure gli archetipi ci sono? Ma i talenti di classe non servivano appunto a evitarli? Mado Veramente c'è una discussione di dieci pagine dove ammetti che PF è sbilanciato. E all'interno della discussione ci sono link ad altre discussioni con la stessa conclusione. E già nelle anteprime ci sono dichiarazioni sul fatto che manterranno la system mastery (e cioè lo sbilanciamento) e sono visibili opzioni trappola. Quanto al saper lavorare ben, per ora hanno vissuto di rendita e, adesso che è il momento di lavorare davvero, non stanno dando grande prova di sé. Quasi tutto quello che hanno annunciato finora ha grossi problemi, e per di più ammettono di non aver studiato altri giochi oltre al loro, che sarebbe sufficiente a qualificarli come incompetenti.
  26. Ma guarda, sono stato smentito ieri che è uscita la parte sugli archetipi e essa si collega alle regole, penso del multiclasse. Cosa fantastica, gli archetipi sono slegati dalla classe. E il multiclasse sarà sicuramente una cosa molto diversa da come siamo abituati a vederla, così come le classi sicuramente avranno un ruolo personalizzabile all'interno del gruppo. Ecco, queste anteprime fanno capire meglio come è la modularità e come essa viene sfruttata, come le classi diano ampia personalizzazione. Questo vuol dire che c'è un regolamento bilanciato alla base, altrimenti come dice @Ermenegildo2 il sistema collasserebbe. E io penso sappiano lavorare bene, dimostrandolo negli ultimi 10 anni e passa. La maggior parte delle anteprime non rende giustizia. Tanto lì sul forum Paizo tanti sono come le capre, come evidenziato da The Stroy. Per il resto, come dice Boskov, "giudizio non spari se dado non tiri".
  27. Penso che in un gioco del genere la matematica sia proprio il punto fondamentale. Se il gioco è bilanciato e la miriade di opzioni non collassa solo su una manciata di cose è perchè la matematica funziona e per avere una matematica funzionante serve un ampio e severo playtest, da questo punto di vista una sorta di preplaytest tematico potrebbe essere molto utile. Tipo se allegavano alla presentazione delle condizioni 2-3 schede di personaggio più 5-6 mostri uno lo provava e vedeva che effetto faceva. Un altra cosa interessante potrebbe essere valutare la modularità, se ho due o 3 condizioni che danno effetti simili cosa succede se le raggruppo in una sola? se davano un numero maggiore di schede di prova poteva essere valutabile. Non chiedo schede ed avventura, capisco possa essere prematuro perchè un playtest di successo è molto importante e serve curare adeguatamente anche l'aspetto del tema/atmosfera delle avventure ma una prova di uno o due idee così per capire che sensazione dà secondo me poteva essere molto utile.
  28. Perché ha questa impressione? A me sembra che rivelino parecchio sul tipo di gioco che vogliono proporre, anche se naturalmente non approfondiscono troppo la matematica. Questo a differenza delle prime preview (se ho capito bene di quali parli), che invece sì erano vuote dichiarazioni di intenti, velocemente smentite non appena si è andati un po' di più sul concreto.
  29. Fino a lì ci sono, ma il playtest è GLOBALE. Anteprima può essere tante cose. Questo modo di fare anteprima non mi piace perché invece che le basi presentano dei dettagli che decontestualizzati portano a niente. Sono fuffa allo stato puro. Le prime evidenziavano altro, per me semplicemente, come avevo previsto, sono arrivati al punto che non hanno più niente da dire senza svelare troppo.
  30. Ho detto altre volte, ma mi ripeto volentieri, che con certi discorsi non mi riferisco all'intera fanbase, ma solamente allo zoccolo duro, che, per inciso, non vedo presente qui sul forum, dove infatti mi sembra che l'atteggiamento di chi gioca a PF1 e aspetta PF2 vada dal cautamente ottimista all'apertamente critico. Zoccolo duro che, però, è molto attivo sulle board Paizo - e questa non è una generalizzazione, basta dare un'occhiata veloce alle reazioni là per rendersi conto che l'atteggiamento medio è di accettazione acritica. Sì, ma questo sarebbe un playtest, mentre queste sono le anteprime del playtest. A me comunque quello che dicono sembra al contrario molto significativo. Innanzitutto ci dà un'idea di quali sono le parti del gioco che i designer reputano più interessanti e ben fatte, poi ci permettono di farci un'idea dello spirito complessivo del gioco.
  31. Zaorn quello di cui parli tu è il Playtest, che avrà inizio il 2 agosto di quest'anno. Per ora non possono rilasciare materiale utile al playtest perché non è ancora iniziata quella fase. Queste sono semplicemente anteprime - non del gioco completo ma del playtest stesso.
  32. Io non ho più scritto niente, perché mi è sceso l'interesse riguardante le anteprime. Come pronosticato mesi fa, hanno finito col renderle una cosa noiosa. Lo dicevo che tanto in mesi di tempo sarebbero arrivati al punto di non dire più niente di significativo. Non mi incuriosiscono nemmeno, mi fanno entrare nelle nebbie dell'indifferenza. Tra l'altro mettono i particolari che dovrebbero essere meno interessanti. Io ora mi chiedo, non so minimamente come è fatta una scheda pg, a che mi serve sapere come funzionano 4 vaccate di una classe? Figuriamoci le condizioni. E' come se dovesse uscire un'automobile e mi continuano a far vedere il pedale del freno, poi il pomello del cambio, poi una candela del motore. Ma mettessero 4 schede pg di livello 5 e pubblicassero un'avventura da due-tre ore di gioco, almeno qualche parere lo si potrebbe dare.
  33. Se ci si limita a essere pessimisti no (d'altronde anch'io pur sperando non sono particolarmente ottimista) ma voler rendere oggettivo il giudizio globale su una fanbase direi che esula un pochino dal discorso.
  34. Ci mancherebbe, come del resto non c'è nulla di male o di vietato nemmeno nell'essere pessimisti. Se poi mi sorprenderanno con un bel gioco, tutto di guadagnato.
  35. è probabile ma io spero comunque, non credo che ci sia niente di male o di vietato in questo
  36. Non so se hai dato un'occhiata alle board Paizo, da cui sicuramente proverrà il feedback più numeroso e più forte, ma l'utenza là è soddisfatta quando non entusiasta delle proposte. Per capirci con qualche esempio: sono contenti di dover comprare daccapo decine di splatbook, della inutile condizione Quick, del modo macchinosissimo in cui è stata resa la tigre, del codice di condotta del Paladino (mi verrebbe da dire: perché in effetti è vagamente meglio del codice vecchio, e l'idea che possa esistere un Paladino senza codice non li sfiora nemmeno). Anche se sicuramente ci sarà una messa a punto durante il playtest, dubito vedremo cambiamenti radicali nel gioco finito - non perché non ce ne sarebbe bisogno, ma perché il target non li chiederà.
  37. Il gioco verrà pesantemente modificato durante il playtest, la mia speranza è che i difetti escano fuori come tali, e vengano segnalati in tempo e con sufficiente numero. Vedremo.
  38. Mapporca di quella maremma zozza! Avviso che, causa problemi sul lavoro (devo sostituire 2 -ripeto DUE!- colleghi, oltre al lavoro mio solito), dal 3 al 7 giugno sarò completamente irreperibile... 😭
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.