Campioni della Community
-
TheBaddus
Circolo degli Antichi8Punti1.000Messaggi -
re dei sepolcri
Circolo degli Antichi5Punti1.700Messaggi -
Lopolipo.96
Circolo degli Antichi5Punti2.041Messaggi -
Grimorio
Newser4Punti3.740Messaggi
Contenuto popolare
Showing content with the highest reputation on 16/11/2023 in tutte le aree
-
Elhtings High School - Topic Organizzativo
Ok, avevo fatto un mezzo casino senza loggarmi e non ho capito nemmeno io cosa fosse successo, comunque ce l'ho fatta. Vi lascio la prova che ho fatto per Sez (Samuel Mendez) e vi devo dire che mi piace assai. Ditemi cosa ne pensate e se vorreste rifacessi tutti i personaggi in questo stile, in modo da essere meno anime e più vicini alla realtà.5 punti
-
Domanda su come creare un maniaco
Pensavo di aver letto "monaco" e invece hahha che tipo di maniaco? una cosa tipo Maetro Muten o Jack lo squartatore? In ogni caso penso che dovresti semplicemente ruolarlo, nessuna strana statistica3 punti
-
Elhtings High School - Topic Organizzativo
Comunque ho giusto fatto un tentativo a generare un'immagine a mezzobusto in uno stile più "foto" che "fotorealistico", anche se non ho visto dei grossi miglioramenti. Ho tentato perché alcune immagini mi sembravano un po' troppo "finte", per quanto comunque rendevano l'idea che ho del personaggio. Questo esempio è di Alexa, ditemi cosa ne pensate. Nella cartella drive condivisa ho creato una sottocartella con tutte le immagini nuove, se volete uno sneak peak. Domani mattina nella sezione PNG cancellerò le immagini che ho già messo e metterò quelle nuove con annesse descrizioni.2 punti
-
Elhtings High School - Topic Organizzativo
2 punti
-
Novità sui Nuovi Manuali Base di D&D del 2024
Spero VIVAMENTE che sia vero... avevano detto lo stesso della 3.5 rispetto alla 3, e sappiamo tutti com'è finita!2 punti
-
Domanda su come creare un maniaco
maniaco del pulito? comunque, non vedo nessuna connessione tra le caratteristiche e il fatto di essere maniaco. tu come agiresti sulle caratteristiche?2 punti
-
Spazio di creazione
2 puntiIo voterei per la seconda ipotesi. Il motivo per cui io e il PG di Voignar si conoscono potrebbe essere che anni fa, quando ero di basso livello dopo essere fuggita dalla tribù mi sono imbattuta nel culto e sapendo il poco buonsangue che scorre fra draghi e giganti sono riuscita a rigirare il culto contro la mia tribù, magari in cambio di favori che poi ho fatto a loro. Esempio potrebbe essere l'uccisione del drago metallico. Magari quelli del culto non mi amano ovviamente, ma rispettano la mia forza e me come guerriero, Voignar compreso ed io rispetto lui come guerriero. Per gli altri PG non ho ben capito cosa fanno ma il discorso potrebbe essere analogo, quello che ci tiene unito è il rispetto nelle capacità altrui e il fatto che i nostri scopi non pestino i piedi agli altri, perché va bene essere malvagi, ma penso che un leader debba capire chi tenersi vicino e chi uccidere anzitempo. Le mie ambizioni sono conosciute, divenire regina dei giganti e fondare di nuovo una loro nazione anche se non so bene ancora dove, molti giganti non mi considerano ancora una minaccia, ma comando una tribù di giovani giganti sempre pronti a dare battaglia, saccheggiare e uccidere. Il motivo per cui posso permettermi di allontanarmi dalla mia tribù è il mio secondo in comando, un gigante che è il mio compagno. Divenuto tale dopo che gli ho rotto entrambe le braccia in uno scontro.2 punti
-
Novità sui Nuovi Manuali Base di D&D del 2024
Son contento per loro che adesso abbiano gli uffici a tema...🤣2 punti
-
Novità sui Nuovi Manuali Base di D&D del 2024
In questa intervista Christ Perkins e Jeremy Crawford ci parlano di cosa ci aspetta nel prossimo set di manuali base del gioco previsti in uscita l'anno prossimo. In questo video Todd Kenreck della WotC parla con Chris Perkins e Jeremy Crawford (che hanno entrambi il titolo di 'Architetto dello Sviluppo del Gioco') e si affronta l'argomento della nuova versione di D&D in uscita l'anno prossimo. Alcuni punti salienti sono: Laddove nella versione del 2024 qualcosa funziona diversamente da prima i manuali ve lo faranno presente Il warlock del signore fatato "è decisamente migliorato" nei risultati dei sondaggi raggiungendo un gradimento del 89% Ogni classe avrà una illustrazione a piena pagina, ogni sottoclasse avrà una sua illustrazione Ci saranno oltre 80 nuovi mostri nel Manuale dei Mostri La dimensione dei caratteri di stampa cambierà Ci saranno cose non mostrate negli Arcani Rivelati I tre nuovi manuali base avranno un totale di più di 1000 pagine Delle nuove opzioni che mettono in nuova luce delle vecchie opzioni Più oggetti magici comuni, più mostri di alto livello Il guerriero picchiatore (brawler fighter, traduzione non ufficiale, NdT) non sarà nei manuali, ma il barbaro dell'albero del mondo (world tree barbarian, traduzione non ufficiale, NdT) sì, con alcune modifiche 8 classi sono ormai completate, mentre druido, monaco e barbaro appariranno ancora in futuri Arcani Rivelati Il nuovo ufficio della WotC ha aree a tema ispirate ad esempio a Ravenloft o alla Selva Fatata Ci saranno altri manuali ancora non annunciati che usciranno l'anno prossimo Ecco una trascrizione dell'intervista, ad opera di Dausuul e revisionata da Morrus. Todd Kenreck: Benvenuti a tutti. Oggi faremo una chiacchierata in amicizia con Chris Perkins e Jeremy Crawford, su vari argomenti. Parleremo anche degli Arcani Rivelati, ma principalmente discuteremo dei nuovi manuali base previsti per il 2024 e come essi interagiranno con i manuali che sono usciti per D&D 5E dal 2014 ad oggi e con i manuali che usciranno dopo il 2024. Quindi cominciamo parlando di come questi manuali dovrebbero fungere da legame tra tutto quanto e come procederanno le cose da ora in avanti. Jeremy Crawford: Potete pensare a questi manuali come il culmine dell'ultimo decennio in cui abbiamo tutti giocato a D&D, fatto da DM, parlato del gioco, creato contenuti per esso. E qui mi riferisco non solo ai membri del Team D&D, ma anche a tutti i membri della community di giocatori di D&D. Tramite le persone che ci danno i loro feedback negli Arcani Rivelati, questi manuali rappresentano questo decennio di conversazioni che ci sono state tra tutti noi fan di D&D, sono una occasione preziosa per creare dei manuali veramente fondamentali per il gioco. Questi tre manuali base vogliono rappresentare lo stato migliore che il gioco può aver raggiunto nel 2024. Questo perché nel corso dello sviluppo del gioco che c'è stato dal 2014 in poi abbiamo fatto molte scelte interessanti di sviluppo, vari esperimenti, abbiamo esplorato delle nuove direzioni nei manuali accessori che ora possiamo inserire nei manuali base per renderli veramente all'avanguardia. Crediamo che i manuali base possano essere resi migliori da ciò che abbiamo imparato nel corso degli anni, anche se sono l'inizio della linea D&D 5E. I manuali del 2024 saranno per noi un'occasione per dare vita a dei manuali base del gioco che includano tutto ciò che abbiamo imparato. Chris Perkins: Sì, vogliamo che i prodotti che introducono i nuovi giocatori a D&D 5E siano i migliori, i più facili da leggere, i più robusti meccanicamente in modo che offrano la migliore prima esperienza possibile a chi si approccia al gioco per la prima volta. Jeremy Crawford: E come parte di questa esperienza che vogliamo creare, ci siamo anche sforzati di fare sì che questi manuali possano funzionare al meglio con tutti i prodotti che si possono combinare con essi. Quindi sarete perfettamente in grado di giocare con essi un'avventura per la 5E che possedete già, che sia La Maledizione di Strahd o il boxed set appena uscito per Planescape. O anche il materiale che uscirà tra ora e l'uscita dei nuovi manuali base. Sarete in grado di usare i manuali base del 2024 con tutto quanto esiste ed esisterà per la 5E. Consideriamo questo gioco come qualcosa di vivo e sempre in evoluzione e quindi, invece di essere una pausa questo per noi è un semplice voler rinnovare. Vogliamo rendere i fondamenti del gioco ancora più solidi in modo che prosegua per un altro decennio ancora o anche più. La chiave di tutto per noi è come i nuovi manuali non solo introdurranno nuovi opzioni (che siano la maestria nelle armi, i bastioni, le nuove opzioni per classi e sottoclassi, del nuovo equipaggiamento e oggetti magici oppure dei nuovi mostri), ma che tutto ciò che ci sarà di "nuovo" coesisterà perfettamente e senza problemi con il materiale già esistente per il gioco. E nei casi in cui abbiamo modificato il funzionamento di qualcosa rispetto al passato, i nuovi manuali base vi spiegheranno accuratamente cosa e come è cambiato e come queste nuove funzionalità interagiscono con i manuali che già possedete per la 5E. Quindi non ci sarà bisogno di una guida per la conversione o cose simili; sarete in grado di prendere questi nuovi manuali e semplicemente continuare a giocare. Avrete anche l'opzione di gestire gruppi di personaggi misti. Potreste avere qualcuno che ha creato un personaggio usando la versione del 2014 di una classe (e le sue sottoclassi) che gioca serenamente a fianco di qualcuno che usa la versione del 2024 di quella classe (e le sue sottoclassi). Chris Perkins: O magari un DM che gestisce una campagna casalinga potrà usare mostri dal nuovo Manuale dei Mostri, da Mordenkainen Presenta: Mostri del Multiverso o da una qualsiasi avventura mai pubblicata o un qualsiasi blocco di statistiche che abbiamo condiviso su D&D Beyond. E tutto quanto funzionerà assieme al resto. Todd Kenreck: Quindi ci potrebbero essere due giocatori diversi che entrambi giocano un warlock, uno del 2014 e uno del 2024 e funzioneranno assieme senza problemi? Jeremy Crawford: Sì, anche se penso che molti saranno curiosi di provare la versione del 2024. Todd Kenreck: Io sicuramente! Jeremy Crawford: E in effetti ho dei feedback dagli Arcani Rivelati che indicano come i giocatori che hanno svolto i sondaggi sono del mio stesso parere. E sicuramente molti apprezzano la nuova versione della sottoclasse del signore fatato. Todd Kenreck: Ha fatto un passo avanti grazie a tutti quei passi velati? Jeremy Crawford: Sì ha sicuramente fatto un passo in avanti grazie a tutti quei passi velati. So che si ama parlare di punteggi. Il warlock del signore fatato era una delle sottoclassi meno apprezzate del warlock. Invece dopo l'Arcani Rivelati in cui è apparso è salito al 89% di apprezzamento. I punteggi di apprezzamento in una community così vasta come la nostra raramente superano il 90% proprio per i massicci numeri di partecipanti ai sondaggi. Un numero vicino al 90% è praticamente come se fosse indice di un 100% di apprezzamento. Quindi avere un 89% è praticamente un punteggio perfetto. Todd Kenreck: Ammetto che è stata una delle mie sottoclassi preferite del playtest. Un'altra cosa interessante di cui parlare a mio avviso è l'evoluzione del materiale. In questo ultimo periodo è uscito Mostri del Multiverso e ci sono stati molti cambiamenti introdotti dal 2014 in poi. Negli ultimi dieci anni sono successe molte cose, ne abbiamo già discusso. Dopo il 2014 D&D 5E ha avuto una crescita lineare. E ora state cercando di rendere i manuali base del 2024 non l'inizio di qualcosa di nuovo, ma il nucleo centrale di tutto quanto esiste già ed esisterà. Il centro della ragnatela, l'ingranaggio centale che unisce tutti i manuali già usciti e che usciranno in futuro per D&D 5E. Jeremy Crawford: Sì esatto, questi manuali sono i grandi unificatori. Si ricollegano a tutte le opzioni migliori che esistono al momento e preparano la scena per le nuove opzioni che saranno pubblicate dopo di essi. Todd Kenreck: Il processo è stato divertente? O solo difficile? Più in generale come è stato questo processo? Chris Perkins: Entrambe le cose, sì. Dal punto di vista dello sviluppo è stata una sfida interessante, ma al contempo anche un cercare di inserire quanti più easter egg possibile nei manuali, in modo che fossero anche eccitanti da leggere. Migliorare le illustrazioni dei manuali base in modo che i nuovi manuali base avessero le illustrazioni più incredibili che potrete trovare nell'ambito fantasy, anche quello è stato un aspetto incredibilmente soddisfacente. Todd Kenreck: Per approfondire questo aspetto: tutte le classi avranno le loro illustrazioni, ma anche ciascuna sottoclasse ne avrà una che la rappresenterà nei suoi concetti. Ho visto alcune di queste illustrazioni e sono rimasto veramente impressionato da quanto trasmettano bene queste informazioni. Chris Perkins: Sì, abbiamo un sacco di risorse in più a nostra disposizione rispetto al 2012, quando abbiamo creato i primi manuali base della 5E. Quindi stiamo riempiendo questi manuali con delle incredibili illustrazioni affinché diventino delle vere e proprie opere d'arte. Jeremy Crawford: Esatto, ora ogni classe avrà una illustrazione a pagina intera e ogni sottoclasse avrà una illustrazione di un personaggio appartenente a quella sottoclasse. Molti più incantesimi hanno la propria illustrazione nel Manuale del Giocatore, molti più oggetti magici hanno la propria illustrazione nella Guida del Dungeon Master. Chris Perkins: Sì e ci sono un sacco di nuovi mostri... Jeremy Crawford: Nel nuovo Manuale dei Mostri, per chi non lo sapesse già, ci saranno più di 80 nuovi mostri, in aggiunta a quelli già presenti nella versione del 2014.. Todd Kenreck: Sono veramente curioso di vedere come saranno i nuovi layout delle pagine. E so che le dimensioni dei caratteri di stampa cambieranno. So che è qualcosa di strano per cui essere contenti ma... Jeremy Crawford: Ti capisco Todd! Todd Kenreck: Sto diventando vecchio, faccio fatica a leggere! Ma ci sono molti miglioramenti nella fruibilità di questi manuali e questo è uno di quelli. E personalmente penso che sarà apprezzato anche da chi si sta avvicinando per la prima volta al gioco. Chris Perkins: Stiamo sperimentando molte opzioni riguardo a come presentare le informazioni nelle pagine. Come renderle più gradevoli visivamente, come renderle più facilmente accessibili, come renderle più facili da navigare per trovare esattamente ciò che vi serve. Una sfida gloriosa. E penso che i giocatori saranno veramente soddisfatti da alcune delle innovazioni che abbiamo introdotto. Jeremy Crawford: E oltre alle nuove esperienze di gioco che scopriranno, i giocatori hanno avuto modo di vedere tramite il processo degli Arcani Rivelati che più di metà delle classi del gioco sono state rivoluzionate nel proprio funzionamento, per esempio grazie all'introduzione della maestria nelle armi. Ci sarà il sistema dei bastioni che fungerà da sorta di mini-gioco che potrà andare avanti tra le sessioni di gioco. E ci sono molte altre cose che i giocatori potranno scoprire ed amare, ma non voglio dire troppo per ora. Grazie alle molte nuove opzioni introdotte potrete fare ciò che molti giocatori e DM amano, ovvero modificare, combinare ed esplorare opzioni in modo da adattarle alle esigenze delle vostre campagne. Todd Kenreck: Esatto, ci saranno molte sorprese. Non ci saranno solo le cose che sono state viste da tutti negli Arcani Rivelati. Jeremy Crawford: No infatti. Ci stiamo assicurando che ogni nuova parte cruciale dell'identità delle classi appaia almeno una volta negli Arcani Rivelati. Ma per dire ci sono incantesimi che i giocatori non hanno ancora visto, che vedranno solo quando usciranno i nuovi manuali. Ci sono nuovi mostri che i giocatori vedranno solo quando usciranno i manuali. Ci sono oggetti magici che i giocatori vedranno solo quando usciranno i manuali. Potremmo magari mostrare qualche anteprima all'inizio dell'anno prossimo, anzi probabilmente le faremo, ma comunque non come parte degli Arcani Rivelati. Todd Kenreck: Trovo interessante anche il fatto che non siamo abituati a vedere un aggiornamento sostanziale in una edizione che è già durata per 10 anni. Per esempio la guida alla campagna di Planescape è sicuramente una guida alla campagna per la 5E. Lo stesso vale per La Maledizione di Strahd, è una avventura per la 5E. Ma con i manuali base del 2024 non dovrete comprare una nuova versione di quel prodotto adattata ai nuovi manuali base. Lo stesso vale per tutti i manuali usciti negli ultimi anni come Bigby Presents: Glory of Giants. Saranno tutti collegati ai manuali base. Jeremy Crawford: Assolutamente! E abbiamo sviluppato prodotti come Glory of Giants mentre lavoravamo sui nuovi manuale base e quindi questi ultimi hanno dei nuovi modi per presentare certe informazioni, cambiamenti al blocco delle statistiche e così via. Ma nessuno di questi cambiamenti di fruibilità rende non validi i prodotti precedenti. Per dire i meravigliosi blocchi delle statistiche dei giganti di Glory of Giants possono mostrare delle anteprime di ciò che sarà e ci sono delle persone che potrebbero chiedersi: queste cose sono presentate diversamente, vuole dire che le meccaniche sono diverse? I vecchi blocchi delle statistiche non valgono più? La risposta è no. Continuano a funzionare. Tutto il materiale continuerà a funzionare assieme, questo perché nel corso di questa edizione siamo stati molto attenti a suddividere il materiale regolistico in segmenti - possiamo cambiare dei dettagli in questo segmento senza che quell'altro segmento venga influenzato. In questo modo possiamo introdurre dei miglioramenti, sia meccanici che estetici, senza andare ad influenzare il sistema in generale. Chris Perkins: E se avete seguito attentamente il nostro viaggio attraverso la 5E avrete già visto cose similari in passato. Per esempio i mostri di Mostri del Multiverso hanno dei blocchi delle statistiche formattati in maniera leggermente diversa rispetto ai blocchi delle statistiche dei manuali precedenti. Ma funzionano comunque perfettamente gli uni con gli altri. Questa è solo l'evoluzione di quel concetto. Jeremy Crawford: Un altro esempio è il Calderone Omnicomprensivo di Tasha, in cui abbiamo introdotto delle capacità di classe opzionali. E negli anni seguenti i giocatori hanno visto che un warlock che usa le opzioni di Tasha può giocare tranquillamente a fianco ad un warlock che non le usa. Con i manuali del 2024 succederà la stessa cosa; certo i vostri giocatori avranno delle capacità leggermente differenti, ma potranno tranquillamente giocare assieme. Todd Kenreck: E ci sono anche state delle sorprese inaspettate, ad esempio il sistema dei bastioni, che ammetto mi ha ammaliato. C'è stato qualcosa di simile nel processo di sviluppo? Ad esempio so che la maestria con le armi viene citata spesso, visto che cambia il gioco in un maniera profonda, specialmente per un combattente da mischia. Ma c'è stato qualcosa che vi ha piacevolmente sorpreso? Per esempio i bastioni sono stati per me una bellissima novità perché voglio assolutamente introdurli in Ravenloft, una specie di base per i personaggi. Anche perché immaginate che sia una casa infestata, perfetta per un horror. Magari i personaggi hanno già la loro base ma improvvisamente diventa infestata oppure un vampiro ne prende il possesso. Quale sarà la loro reazione? Combattiamo per difenderla o purificarla? La vendiamo? Cosa sarebbe la cosa più intrigante che potrebbe succedere? Jeremy Crawford: Cavolo, è difficile a dirsi. Dovete tenere in mente che i tre nuovi manuali base combinati - e faccio presente che saranno le versioni più massicce del Manuale del Giocatore, del Manuale dei Mostri e della Guida del Dungeon Master - comprendono un migliaio di pagine. E in queste mille pagine ci sono molte nuove idee che abbiamo attentamente coltivato e affinato. E quindi se proviamo ad entrare nel dettaglio ci sono un sacco di cose che ci danno grande soddisfazione. Se proprio dovessi scegliere, la cosa per cui sono più entusiasta sono alcune delle nuove opzioni per i giocatori che, quando combinate con altre opzioni già presenti nel gioco, non solo avranno una loro valenza come nuove opzioni, ma permetteranno di far rivivere delle vecchie opzioni dando loro nuovo lustro. Perché quando si combinano le vecchie e le nuove opzioni cambia l'intero contesto. Questo vale per esempio per la maestria nelle armi oppure per alcuni dei nuovi talenti che saranno presenti nel Manuale del Giocatore. Vale anche per alcuni dei nuovi incantesimi, oggetti magici o mostri. Questo succederà spesso: è stato introdotto un nuovo elemento, i giocatori penseranno "sì riconosco questo concetto dai manuali del 2014", ma poi tutto avrà una nuova direzione perchè il nuovo elemento cambia il contesto per tutto il resto. E questo succederà praticamente in tutti gli aspetti del gioco. Dalle nuove regole per la costruzione degli incontri a come vengono suddivisi i tesori - aspetti decisamente diversi e a cui si farà riferimento nel nuovo Manuale dei Mostri. Ci sono moltissimi dettagli in ogni aspetto del gioco in cui, sulla base delle nuove opzioni introdotte, i giocatori avranno una nuova prospettiva su come funziona quell'aspetto del gioco, avranno nuove opzioni, nuove ispirazioni per creare le proprie storie e così via. Chris Perkins: Sono assolutamente d'accordo. E aggiungerò che per me una delle cose più divertenti è stato aggiungere qua e là delle piccole sorprese per i lettori, cose che abbiamo appreso nel corso degli ultimi 10 anni dai giocatori e che vanno a sistemare alcuni dei punti dolenti del vecchio materiale. Ad esempio come ci fossero troppo pochi oggetti magici comuni nel capitolo degli oggetti magici della Guida del Dungeon Master, quindi ne abbiamo aggiunti di più. E poi ci sono cosucce divertenti come un nuovo oggetto che non solo va a colmare un vuoto che ci è stato fatto presente, ma va anche ad approfondire un aspetto del multiverso di D&D che non abbiamo ancora affrontato. Cosa che ci permette di creare opportunità per storie e prodotti per il futuro. Todd Kenreck: L'avreste mai detto che la 5E sarebbe andata avanti così a lungo? Ha subito catturato il cuore dei giocatori. Mi ricordo ancora quando mi parlarono per la prima volta della 5E, dicendomi che dovevo assolutamente provarla, che era fantastica. E quando la provai per la prima volta ne rimasi subito ammaliato. Ho cominciato a fare interviste con voi sviluppatori e ho comprato tutti i manuali. Deve essere qualcosa di molto gratificante immagino? O forse proprio la sua longevità vi ha portato ad affrontare un sacco di commenti negativi negli anni? Chris Perkins: In effetti è stato entrambe le cose. Da un lato è molto gratificante vedere i giocatori così affezionati al gioco, interessati a vedere come si evolve, desiderosi di voler essere parte del processo creativo. Raccogliere impressioni dalla community e usarle per migliorare l'esperienza di gioco per tutti è un grande onore. Ad esempio sentir dire che "Potreste fare di più per supportare il gioco ad alto livello, magari con mostri di GS alto nel Manuale dei Mostri" è qualcosa che ci permette di intervenire e aggiungere con sommo e malefico diletto mostri con GS 20 nel nuovo manuale. Todd Kenreck: Sì bisogna stare attenti a cosa si desidera. Questo anno siete stati sovente in giro, partecipando a molte convention. Come sono le vostre esperienze nell'incontrare i fan. Perché qui alla WotC siamo tutti molto impegnati, ma specialmente voi due, ma come sono le interazioni umane di persone con i giocatori alle fiere? Quando vedete cosa questo gioco rappresenta per loro. Ci sono delle storie in particolare che volete condividere? Jeremy Crawford: Uno dei miei momenti preferiti alla Gen Con di quest'anno è stato quando abbiamo avuto il nostro intervento in cui abbiamo parlato dei nuovi manuali base. Dopo quell'intervento è stato incredibile vedere il numero di persone che in giro per la Gen Con venivano da noi e ci dicevano "Ero incerto riguardo ai nuovi manuali base fino a che non ho ascoltato il vostro intervento e ora sono ansioso di comprarli." E quando riusciamo a trasmettere il nostro entusiasmo così bene e poi le rivediamo nel volto delle persone con cui parliamo, beh è qualcosa di magico. Chris Perkins: Sì è completamente diverso dal leggere i dati dei sondaggi degli Arcani Rivelati, che sono completamente privi di connessione umana. Dopo la pandemia è qualcosa che ancora mi sorprende e mi fa pensare "Oh sì, che bello". Tornare in questi posti, incontrare le persone dal vivo, sentire cosa hanno da dire riguardo ai loro personaggi, alle loro campagne, alle loro paure e preoccupazioni, alla loro gioia nel giocare con gli amici, vedere come questo gioco trasmette la sua eredità da una persona all'altra, beh tutto questo è fantastico. Todd Kenreck: Parlando in effetti degli Arcani Rivelati e dei risutati dei sondaggi, avete menzionato che il warlock del signore fatato è andato molto bene, cosa che non mi sorprende troppo. Personalmente adoro un personaggio che usa un sacco di teletrasporti. Avete già i feedback del sistema dei bastioni? Jeremy Crawford: Non ancora. I dati che abbiamo a disposizione al momento sono quelli dell'Arcani Rivelati precedente e devo dire che i risultati sono incredibili. Il warlock del Grande Antico è al 87% di gradimento, il mago abiuratore al 78%, il mago divinatore al 81% e così via. Per chi si è collegato solo ora ciò a cui puntiamo nei punteggi di gradimento è andare sopra al 70%, quello è il nostro obiettivo al momento e in quell'Arcani Rivelati tutto ha superato il 70% di gradimento eccetto il guerriero picchiatore (brawler fighter, traduzione non ufficiale, NdT) e alcune capacità del barbaro. Ecco perché... Todd Kenreck: Ma il mio amato barbaro dell'albero del mondo (world tree barbarian, traduzione non ufficiale, NdT) è sano e salvo vero? Jeremy Crawford: Il barbaro dell'albero del mondo è sano e salvo. La parte brutta di questo processo è che a volte le opzioni che ci piacciono non reggono l'urto del playtest. Potremo magari rivisitare in futuro il picchiatore perché ne abbiamo parlato spesso, ma questo non è un buon momento per lui e quindi lo metteremo temporaneamente da parte per tornarci in futuro. Quello che abbiamo scoperto è che ai giocatori non era chiaro quale fosse la nicchia, il ruolo del picchiatore. C'era una sorta di sovrapposizione mentale tra il picchiatore, il monaco e il barbaro. E quindi abbiamo scelto di seguire un'altra strada per quello slot di sottoclasse del guerriero. Invece il barbaro dell'albero del mondo ha superato il playtest, ma ha bisogno di qualche modifica. Quindi i giocatori vedranno il barbaro e questa sua sottoclasse ritornare negli Arcani Rivelati, assieme al monaco e al druido. Quindi al momento in un gioco che ha 12 classi, o quanto meno un manuale base con 12 classi (tranquilli non ci stiamo dimenticando dell'artefice), 9 di esse sono pronte mentre druido, monaco e barbaro torneranno negli Arcani Rivelati. Chris Perkins: So che Jeremy l'ha già spiegato centinaia di volte, ma nel processo degli Arcani Rivelati, per come è impostato, tutto ciò che vedete sono delle versioni di prova. Quindi quando il Manuale del Giocatore uscirà nel 2024 sarà la prima occasione per i giocatori di sperimentare la versione definitiva di questi elementi messi sotto playtest. Continueremo a fare piccole modifiche e miglioramenti fino all'ultimo momento possibile. Todd Kenreck: Oltre alle domande filosofiche come "Perché creiamo D&D? Perché lo amiamo?" abbiamo anche alcune notizie tangenziali. Abbiamo un nuovo edificio ed uffici alla WotC! Un posto veramente bello, con lo studio di registrazione non a fianco alla mensa il che è fantastico credetemi! Trovo incredibile pensare che quando abbiamo iniziato a registrare questi video sette anni fa c'erano delle porte che sbattevano in continuazione mentre registravamo e avevo tappezzato i muri di poster per avere uno sfondo migliore. Ora abbiamo un vero e proprio studio di registrazione, non ancora completamente accessoriato ma decisamente meglio. Quindi come dicevo nuovi uffici, persino con una sezione Ravenloft cosa che trovo fantastica. Jeremy Crawford: La maggior parte delle volte che sono negli uffici lavoro nella sezione Ravenloft. Todd Kenreck: Ci sono delle sezioni a tema nei nostri uffici e quindi ora sapete in quale di esse si annida Jeremy. C'è una bara con il suo nome vicino ad una scrivania. Chris Perkins: Io invece sono nell'area della Selva Fatata. Todd Kenreck: Sì anche io di solito mi trovo nella Selva Fatata. Qualche commento finale? Mi piace questo modo così un po' causale di parlare di ciò che ci passa per la mente. Ci stiamo avvicinando alla fine dell'anno e che anno che è stato. Jeremy Crawford: Ci sono altri Arcani Rivelati che usciranno prima della fine dell'anno, che comprenderanno le classe che ho citato, assieme ad altre cicche. Poi ci sarà PAX Unplugged, a cui parteciperemo io e Chris per parlare di D&D in generale e in particolare dei manuali base del 2024 e del 50° anniversario del gioco. E a breve uscirà anche l'ultimo episodio di Acquisitions Incorporated, l'epilogo della serie che abbiamo filmato. Cosa che raccomando a tutti, di guardare quella serie. Todd Kenreck: Una serie fantastica. Jeremy Crawford: Grazie. Todd Kenreck: Quest'anno è stato veramente incredibile. C'è stato anche il film, è uscito Baldur's Gate 3. Vedere così tanti nuovi giocatori interessati a D&D è veramente fantastico. Chris Perkins: E ci sono altri prodotti collegati ai nuovi manuale base e di cui non vi abbiamo ancora parlato, ma che faremo sicuramente l'anno prossimo. Jeremy Crawford: Esatto, ci sono vari altri manuali in arrivo l'anno prossimo. Sarà un normale anno per i manuali di D&D, ma tutti quei prodotti saranno comunque collegati in qualche modo al fatto che l'anno prossimo sarà il 50° anniversario del gioco. Essenzialmente celebreremo il 50° anniversario nel corso di tutto l'anno prossimo e anche in parte dell'anno successivo. Perché come viene spesso fatto notare il 50° anniversario inizia più avanti nell'anno, non esattamente a Gennaio.. Todd Kenreck: Sì il prossimo sarà un anno veramente incredibile. Saremo super impegnati. Grazie a tutti quelli che ci hanno seguito e grazie a Jeremy e Chris per essersi ritagliati del tempo nella loro giornata fitta di impegni per questo video. Grazie mille. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/d-d-update-2024-rulebooks-survey-results.700891/ Visualizza tutto articolo1 punto
-
Elhtings High School - Topic Organizzativo
Lol, non mi ero accorto che avevi risposto mentre stavo scrivendo io. Abbiamo praticamente scritto le stesse cose 🤣1 punto
-
Elhtings High School - Topic Organizzativo
Non c'è nessuna lista.. Diciamo che, regolisticamente, è una sorta di "etichetta" che il tuo pg mette addosso al pg di Ian e che condiziona un po quello che la gente pensa di lui.. Se uno ha una condizione, quando si effettua un tiro contro di lui la si può sfruttare narrativamente per ottenere un +1. In questa situazione, per il tipo di frase tagliente detta da Mark e di risposta data da Samuel, credo che potrebbero starci condizioni come: pesantone, bacchettone, noioso, bulletto... cose così insomma.. è a tua completa discrezione comunque scegliere quella che più credi consona in base alla narrazione.1 punto
-
Domanda su come creare un maniaco
Concordo con gli altri: il comportamento di un personaggio non è vincolato ai suoi punteggi.1 punto
-
Spazio di creazione
1 puntoLa scheda mi ci metto dietro in questi giorni/weekend che ho dato priorità prima al BG spulciando solo qualcosa per caratterizzarla con BG e talenti in caso. In ogni caso devo decidere che arma/armi brandire, di caratteristico sicuramente la sua arma ci starebbe come magica, oppure i suoi arnesi da incisione per le rune anche se non saprei che effetti aggiuntivi gli si potrebbe dare. Però una sacca magica da cui posso estrarre rocce da lancio sarebbe bellissimo. Il mio compagno che di nome fa Khamak in intimità lo chiamo Snu Snug che in lingua gigante significa "braccia rotte".1 punto
-
Topic di Servizio
1 puntoAmico, fratello vi ho voluto bene...col piffero che torno! Scappo con sorella Catherine io!1 punto
-
Tds - La Nuova Alba
1 punto
-
Topic di Servizio
1 punto@Cuppo @L_Oscuro @re dei sepolcri quando siete andati al tempio vi siete fatti curare .1 punto
-
Stagione 1: La Brezza di Primavera
1 punto
-
servizio
1 puntoecco! adesso scrasus mi sta sulle p. mi sa tanto che in gioco riferisco agli altri che non ha bisogno di noi! 😈1 punto
-
Spazio di creazione
1 puntoUn cliché tanto classico quanto efficace, ADORO. Avrò premura di prenderti la manina e portarti nelle più sordide e raccapriccianti vie che la corruzione arcana consente. E' appena diventato il mio PNG preferito #sallo1 punto
-
Spazio di creazione
1 puntoSto finendo di scrivere, spero oggi di riuscire a finire il background. La mia è una maga originaria da Icewind Dale, una studiosa prima di ogni altra cosa. Proprio per questo ha ignorato ogni dilemma morale diventando sempre più corrotta e spietata. Vi dico già che è una persona dispostissima a collaborare con chiunque, se le torna comodo. Non vedo problemi ad allearsi con personaggi molto diversi tra loro. Però anche io propendo per la seconda opzione del Master.1 punto
-
Elhtings High School - Topic Organizzativo
No, non vorrei provare a Gelarlo. Mark vuole solo fare un po' di ironia. Se però pensi che ci stia con il contesto prova pure a tirare la prova. Nel caso, Mark ha Freddo -1 e scelgo come risultato "Prendi un Prossimo"1 punto
-
Tdg ispirazione bardica (1)
1 puntoVindra aasimar cartomante Osservo le carte man mano che le poso suo tavolo, medito un po' poi osservo gli altri e indicandole man mano do la mia visione Come sapete la lettura non è mai un'arte esatta @ tutti1 punto
-
Novità sui Nuovi Manuali Base di D&D del 2024
1 punto
-
Elhtings High School - Topic Organizzativo
L'occasione era troppo gustosa, non potevo trascurare questo spunto di trama! La situazione era esattamente come l'hai descritta tu, non manca nulla (tranne i piccoli dettagli di colore che abbiamo aggiunto dopo).1 punto
-
Capitolo 3. Alla ricerca di Ragno Nero
Kvar Un giorno non possiamo permettercelo. Però se ci appostiamo nascosti e aspettiamo un'ora potremmo pensare di essere ragionevolmente sicuri che non ci sia tanto movimento . Guarda il compagno ed aggiunge: - Ottimo lavoro Galad!1 punto
-
OBSS - Gioco di Ruolo completo (ogl)
ciao a tutti vi aggiorno sulle piu' recenti modifiche e miglioramenti in OBSS (versione 0.79d). Come sempre potete scaricare l'ultimissima versione da qui. - diverse correzioni linguistiche, specialmente nei primi capitoli - modificata abilia' golian gigante delle colline e golian gigante di pietra - chiarite regole per prove contrapposte ed aggiunti esempi - aggiornata prova di intimidire - chiarimenti su tiri salvezza incantesimi, equivalenza attacchi naturali e armi magiche, armi doppie, saltare, telepatia - aggiornate liste d'armi rompi cranio, balestre, palle rotanti, lance, lista scudi - corretto benedizione di cattalm e altre sviste in incantesimi. Modificata difficoltà riconoscre un incantesimo - aggiunta regola opzionale per scambiare le competenza attive con dei feat - aggiornata abilita' Infondere Energia Magica ed aggiunta abilita' Infondere Energia Magica Superiore - modificato prendere il 16 in 14 Buon Gioco e Divertimento Andres1 punto
-
La Pietra Eretta & Co/Un Nuovo Inizio (Topic di Servizio)
Di che cristallo stai parlando ora? Di quello che crea la cupola o della tua Sfera di Zur che crea l'antimagia? perché se parli del primo ricordo, come ho detto qualche post fa, che si trova all'esatto centro della cupola sorvegliato dagli inevitabili1 punto
-
Elhtings High School - Topic Organizzativo
Io ormai ho rinunciato a ogni velleità di cercare immagini dei miei pg, perché fatico sempre a trovarne di soddisfacenti (per me), ma non mi dispiace un ausilio visivo, nel caso.1 punto
-
Creare Incantesimi
1 puntoProva a leggere qui https://www.dandwiki.com/wiki/Spell_Design_(5e_Guideline)1 punto
-
Elhtings High School - Topic Organizzativo
Le immagini non le trovo fondamentali anche se aiutano nell'immersione. Ne ho fatta giusta una di willow per provare un generatore e direi che le lentiggini non mi dispiacciono su di lei xD1 punto
-
TdG - Prologo
1 puntoRoxy e Neldor Iliyadar Azalea e Zarkov "Astalunga" Tianon Code "Lenny" Ashtrayer1 punto
-
Stagione 1: La Brezza di Primavera
Jesse Rogers Continuo a chiacchierare con Willow durante tutto il percorso fino alla palestra @Sthealse hai ancora qualcosa da dire a Jesse se vuoi continuiamo in Flashback quella parte La professoressa Tecla mi ricorda in parte mia madre, una donna che ha votato la sua vita allo sport. Le faccio un cenno d'assenso quando ci invita ad andare a cambiarci in fretta. Quindi saluto Willow e vado negli spogliatoi maschili per mettermi pantaloncini, maglietta termica e felpa. L'allenamento che la professoressa Tecla ci propone è proprio quello di cui avevo bisogno per svegliarmi un po dopo le prime due ore noiose. Mi alleno in silenzio, rimanendo concentrato, già focalizzandomi sugli allenamenti di basket del pomeriggio. Quando il fischietto della professoressa decreta la fine della lezione, sono sudato ma soddisfatto. Mi sono allenato bene e mi sento rigenerato. Rientro negli spogliatoi insieme ai miei compagni. Sulla panca mi metto casualmente di fianco a Mark. Mi spoglio mentre chiacchiero distrattamente con Rikard. Appoggio i vestiti sudati e mi tolgo la collanina che ho sempre addosso. Distratto dal discorso che sto facendo con Rikard la lascio appoggiato proprio sopra la maglietta che ho usato per fare educazione fisica. Prendo l'accappatoio e mi dirigo verso le docce.1 punto
-
Bastone da Spadaccino-Sondaggio
1 puntoper quanto mi riguarda ho riposto al "no" non tanto perché penso che la lama infuocata sia inutile, ma anzi l'idea è figa, ci sta.. un commento di Grimorio nell'altro topic mi ha fatto un po' riflettere e, effettivamente, ritengo anche io che forse nella descrizione dell'oggetto in sé, questa caratteristica stona un po'.1 punto
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00