Vai al contenuto

Campioni della Community

  1. SilentWolf

    SilentWolf

    Concilio dei Wyrm
    5
    Punti
    7.669
    Messaggi
  2. D8r_Wolfman

    D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.280
    Messaggi
  3. Dracomilan

    Dracomilan

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.969
    Messaggi
  4. L_Oscuro

    L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    8.974
    Messaggi

Contenuto popolare

Showing content with the highest reputation on 24/10/2023 in Messaggi

  1. Figaro Lamalesta Saluto il maggiordomo con un cenno della mano e una pacca sui miei stessi zebedei, così da controllare che siano per bene al loro posto. All'incoraggiamento di Pota, salgo sul palchetto e lancio il mio cappello verso una delle ancelle della figlia della duchessa, per poi controllare che i miei compagni siano pronti Ahem.... prova. Uno, due, tre, sì, ancora... yeah! commento. Quando il gruppo sarà pronto aprirò quindi la serata con un brano leggero, che spiego al pubblico delle tre Siete cariche, fanciulle? domando Questa canzone la dedico a voi, che siete state così cortesi e pazienti da aspettarci. Una canzone che penso rappresenti in pieno lo spirito di noi Horny Horns spiego, per poi prepararmi a iniziare La nostra prima canzone si intitola.... Fuori e dentro di te! Tienimi con te in un quadro dove vuoi nella tua scollatura nell'aria dei respiri tuoi in fondo agli occhi, la notte di giorno sempre un po' in mente io vorrei essere per te una presenza vigile. Con te verrei dovunque vai sotto la doccia se mi vuoi come un anello al dito che ormai fa parte un po' di te sotto le unghie dipinte dietro le rughe della fronte. io vorrei essere con te steso in un prato, su di te non sono mica matto è questo il fatto il fatto è che mi devi dare un posto un qualunque posto un qualunque posto fuori e dentro di te. Se vuoi sarò li quando ti senti un po' cosi e quando ti addormenterai chiudendo gli occhi mi vedrai piano piano poi sotto la pelle ti sarei c'è tanto posto dentro te basta un angolo per me che vorrei esserti ogni giorno nella piega che hai nel collo tra i capelli come un nodo o piantato come un chiodo alle pareti del cuore con un martello indolore (alle pareti del cuore). E sentirai dentro di te quanto appetito avrai di me non sono mica matto (è questo il fatto). Il fatto è che mi devi dare un posto un qualunque posto. Se vuoi starò li nella tua scollatura e quando l'ora guarderai tra le lancette mi vedrai. Poi quando sarò nel posto tuo più intimo farò più dolce che si può e un po' per sempre resterò sulle tue labbra socchiuse nelle tue idee un po' confuse. lo vorrei essere per te quasi invisibile perché un poco mi nascondo (in questo mondo) ma in fondo sto chiedendo solo un posto e lo voglio adesso... si un qualunque posto fuori e dentro di te
  2. buondì a tutti normalmente non sono molto interessato al parere altrui per quanto riguarda il materiale homebrew che mi diletto a creare, ma per questa sottoclasse ci terrei a ricevere un feedback perchè è qualcosa che sento manchi e che mi piacerebbe provare a giocare o a veder giocare come mera ispirazione mi sono vagamente rifatto al flavour del Wild Soul, ma la sottoclasse non vuole essere un adattamento di quella CdP, piuttosto una versione "druidica" dell'Anima Divina come concept SORCERER - NATURE SOUL.pdf
  3. Oltre agli ottimi consigli qui sopra aggiungo i miei due centesimi: non aver "paura" di chiedere una pausa. Per quanti aiuti ci siano, l'improvvisazione si affina con l'esperienza e non c'è nulla di male nel dire "Ok ragazzi, bella pensata. Datemi 2 minuti che ragiono su un paio di cose". Fai mente locale, respira, insultali mentalmente per aver mandato a monte ore di preparazione (😅 scherzo ovviamente) e vai. Meglio un piccolo stop nella seduta che un'improvvisazione che non ti convince. Almeno secondo me.
  4. dipende, un pugno più grande a parità di forza esercita meno pressione di un pugno più piccolo, idealmente l'ingrandimento di taglia ha sempre provocato un calo di destrezza (meccanicamente e figurativamente parlando), quindi ci sta che il danno resti lo stesso: aumenta la forza, ma diminuiscono l'abilità e capacità penetrativa ... ... ... che gran str0ntsata 😂 #giustiziaperimonaciconlemanone!!!!
  5. Della serie: vuoi beneficiare di Ingrandire? Fatti un monaco che usa le armi..mah! Ripeto il mio parere: permetterei di considerare i colpi sanz'armi del monaco al pari di normali armi in questo caso. ps: mi piace come Jeremy parli di abilità nell'usare il corpo dei monaci, rispetto alla mera forza bruta. La mia domanda sarebbe quindi: ma quindi un monaco con un pugno più grosso e pesante, lo usa peggio del normale per fare gli stessi danni? Perchè a parità di abilità un pugno dato con una mano che pesa 1kg rispetto a un pugno dato con una mano che pesa 2kg fa meno male.
  6. Quindi direi che sei già meglio del 50% dei Master. Tranquillo, e segui l'istinto. Più seriamente, alcune cose indispensabili: - una lista di nomi pregenerati ai quali attingere, in modo da evitare come la peste il "pirata bob" - una lista pregenerate di microtesori, cianfrusaglie e simili, per quei momenti in cui i giocatori cercano e trovano qualcosa di inaspettato - una lista pregenerata di "voci di corridoio", vere e false, che possono portare ad avventure o disavventure aggiuntive
  7. Un paio di consigli al volo. Fai reagire i nemici in base ai loro obiettivi. I PG hanno fatto qualcosa di inaspettato, che potrebbe avere ripercussioni sulla "storia"? Chiediti come potrebbero reagire i nemici e agisci di conseguenza. "Dì di sì". Ogni qualvolta i PG propongono qualcosa di inaspettato "accontentali" (sempre che il risultato abbia senso). Oppure offri una condizione ("sì ma..." oppure "no ma...").
  8. Rodderick è un giovane umano sulla ventina, con lentiggini, capelli biondicci corti, poca barba dello stesso colore e acne sul viso dovuta sia al testosterone che alla poca igiene. Entrambe queste cose si possono notare subito: Rodderick è muscoloso e asciutto, alto 1.80. I suoi indumenti sono abbastanza logori e poco curati, indossa un mantello fatto con pelle di lupo dove a posto del cappuccio c’è appunto la testa del lupo stesso. Da questo, in aggiunta ad altri ninnoli, si deduce che egli provenga da una tribù barbara. Al suo fianco riposa una alabarda che il ragazzo tiene sempre stretta e da cui difficilmente si stacca, anche nei momenti di relax. I suoi compagni, che cominciano ormai a conoscerlo, hanno capito che non è il solito barbaro bruto ma che ha avuto rudimenti di tattica di combattimento, che usa alternando alla forza bruta. È di compagnia in occasioni sociali ristrette, più a disagio in contesti sociali ampi
  9. Scusate, sto chiedendo consiglio a voi master sicuramente più bravi e veterani di me. Come si capisce dal titolo, sono un master da poco, e a volte mi succede che i giocatori tirino fuori idee alle quali non avevo pensato, e quindi cerco di improvvisare, a volte facendo un lavoro buono, e a volte facendo un lavoro discreto. Quindi sto scrivendo qui per chiedere suggerimenti, a chiunque ne avesse da darmi. P.S: spero sia il posto giusto dove fare domande. Grazie mille
  10. Eddrik Balbetto rendendomi conto di aver sbagliato approccio, anche se a giudicare dalle ultime parole del coboldo sembra che tratti davvero quel cristallo come parte del suo tesoro. "Non volevo fare... che sembrasse... non volevo che sembrasse come se tu non sapessi di cosa si tratta." dico cercando di trovare le parole giuste anche se probabilmente non si capisce neanche cosa ho appena detto. "Vedi, quel cristallo è ancora un mistero anche per me. E lavoravo come ricercatore nei migliori laboratori fino a... fino a quattro mesi fa. Se quel cristallo ne toccasse per caso un'altro potrebbe causare un'esplosione estremamente distruttiva. Dovevo metterti in guardia." parlo velocemente.
  11. Martino Umano Monaco Non riesco a celare un sorriso malizioso nel sentire le iniziali parole di Aelech che, tuttavia, mutano prontamente in un'espressione fiera intenta a guardare in lontananza un punto non ben identificato Beh amici esordisco se ci sarà bisogno di farsi valere per proteggere il lord svelato da una possibile aggressione, il mio pugno-sventa-attentati™ è carico e pronto a colpire dove la guardia cittadina non può arrivare aspetto un attimo prima di proseguire, delle dichiarazioni così importanti hanno bisogno della giusta dose di solennità Ma non prima d'aver bevuto un'altra birra e dicendo ciò mi rivolgo all'oste, urlando per farmi sentire COPPIERE, UN'ALTRA BIRRA CHE QUESTA POTREEBE ESSERE LA MIA ULTIMA SERA SU QUESTA TERRA mi do un maggior tono sistemandomi all'indietro i capelli color rame scompigliati DOMANI HO UN ATTENTATO DA SVENTARE
  12. Calista Nel bosco dove sboccia l'amore
  13. William Hogan, guerriero umano "Un momento, Reek... Aspetta, tu prego. Vedi, sono grande e grosso, e di conseguenza mi hanno messo un'arma in mano appena ho imparato a camminare. Per motivi che non sto qua a dirti, ho passato gli ultimi anni in un monastero di Siles e Giles, le divinità gemelle della magia, e ho capito di avere una propensione per queste arti magiche. Di giorno mi allenavo col martello, di notte studiavo. Penso di essere a un passo dal capire i segreti della magia, incantesimi in grado di aiutarmi nelle battaglie, e questi cristalli potrebbero aiutarmi..."
  14. Rasziros, paladino dragonide "I topi hanno parlato di gente nuova che ha ucciso la solita gente. Ma sono solo topi, potrebbero aver capito male. Li hanno visti mettere fuori combattimento, e hanno pensato che sono morti. Tutto può essere." Cerco di continuare a "interrogare" i topi. "E dove sono i corpi della solita gente?"
  15. È interessante dal punto di vista ruolistico ma rispetto alle altre sottoclassi è più debole, potresti mettere i benefici del sesto livello al primo perché parlare con gli animali e conoscere i dialetti elementali non è così forte meccanicamente. Un buon esempio per fare una sottoclasse è l'anima solare di Xanathar al 6° potrebbe imparare Evocare animali e ogni qualvolta usa quella magia le creature evocate ottengono un numero di pf extra pari al suo livello di stregone, un bonus per colpire pari al suo bonus di attacco con gli incantesimi e un bonus ai danni pari al suo modificatore di carisma. Ultima cosa a livello 18 mi sembra un po' troppo il potere di trasformarsi in un grado sfida 18, io farei pari alla metà del suo livello da stregone anche se a quel livello i personaggi sono talmente sgravati da potergli lasciare questa abilità
  16. queste me le salvo tranquillo che la capacità di improvvisazione del DM non starà mai al passo con la capacità di improvvisazione dei giocatori 😂 fintanto che terrai ben presenti quali saranno le conseguenze delle azioni dei pg sull'andamento dell'avventura, e queste conseguenze si verificheranno presentando loro il conto, allora qualsiasi sia il risultato sul momento, nel tempo si rivelerà ottimo
  17. Non credo ci siano regole precise in merito. Onestamente secondo me potresti come DM lasciar fare ai giocatori la parte "di pubblicità"/"reclutamento". Che siano orazioni pubbliche, passa parola/canti di bardi e via dicendo. Per le prime direi che delle prove di abilità durante il discorso possano determinare quanta gente si interessi/voglia unirsi alla gilda. Per il passa parola/canti potresti determinare tu, quanto le loro azioni e le loro gesta (se legate al nome della gilda) vengano raccontate e diffuse. La questione più spinosa è quella economica, sebbene ci dovrebbero essere in giro costi e servizi per avere un'idea di quanto la gilda guadagni e quanto costi mantenerla.
  18. Krul ...6...7... improvvisamente vedo l'essere balzare in avanti e colpire il mio compagno. Che diavolo...ohh emh...8 9 e 10! mi affretto a pronunciare mentre mulino con violenza disumana il mio maglio addosso alla creatura. Prendi questo, pidocchio!
  19. scusatemi ma non riesco a stare dietro al pbf. quando riprendo il controllo provo a ripassare 🙂
  20. La Aces Games presenta le sue novità che troverete a Lucca Comics & Games 2023. In occasione dell'edizione 2023 di Lucca Comics and Games, dopo la KAIZOKU PRESS e la Need Games, è ora di parlare anche della Aces Games e delle interessanti novità per due dei suoi giochi di punta: Nameless Land e VHS (tornato alla ribalta dopo un recente Kickstarter di grande successo). Direttamente sullo store online sono già disponibili i preordini dei loro prodotti: seguendo questa formula di acquisto, oltre a ricevere immediatamente il formato digitale (se previsti dal prodotto), sarà possibile effettuare il ritiro direttamente in fiera (Padiglione Carducci, stand CAR 147), risparmiando quindi sulle spese di spedizione. Nameless Land: Vene della Rovina Dopo due anni dalla sua ultima pubblicazione, in occasione del suo decimo anno di vita, "Vene della Rovina" è una nuova espansione, nonché ben il quindicesimo prodotto, legato a questo gioco di ruolo post-apocalittico (se volete approfondire l'argomento, ripropongo questa RECENSIONE). In queste pagine (124 a Colori in Formato A4 Cartonato) i giocatori verranno accompagnati alla scoperta della Caput Diaboli, una delle zone più vaste delle Terre Arse, delimitata dalle due tratte commerciali più note di tutto il Nuovo Mondo: la Tratta Fumèria e la Tratta Pother. Entrando più nel dettaglio, il manuale contiene: Caput Diaboli, con la sua storia, personaggi, luoghi da esplorare, leggende, bande e fazioni; Zeton, la Capitale del Carbotone, contenente tutto ciò che c’è da sapere su una delle città più famose del Nuovo Mondo; Pother Camp, La Capitale del Commercio, dedicato a una delle nuove Capitali nate in seguito alla Guerra Perduta; Strade di Sangue, contenente I Pallidi, una nuova razza giocabile, e tre nuove Maestrie; Perle Agli Avvoltoi, dedicato all’equipaggiamento e contenente nuove armi, armature, utilità, veicoli e impianti; Prole del Fumo Nero, bestiario dedicato alle creature e ai membri delle bande che popolano la Caput Diaboli; Fino al Ventre della Rovina, un’avventura per sopravvissuti al livello 5. Chi effettuerà il preordine (sia con ritiro in fiera che spedizione), oltre al PDF riceverà in omaggio anche la mappa della Caput Diaboli. Attenzione però, perché chiunque acquisterà o passerà a ritirare un prodotto pre-ordinato di Nameless Land direttamente allo stand Aces Games, riceverà in omaggio anche una moneta metallica celebrativa. Le scorte sono limitate a 50 PEZZI, quindi se non volete perdere quest'occasione, affrettatevi. VHS: Materiale Speciale Oltre ai festeggiamenti per Nameless Land, Aces Games vuole celebrare anche i 30 anni di Lucca Comics and Games. In occasione di questo evento speciale, sempre presso il loro stand saranno disponibili due nuove schede esclusive per VHS. Questi sono Enenra l’Oni, un nuovo mostro da introdurre nelle vostre sessioni, e Tasha Redwind, un nuovo personaggio realizzato da Cristina Frassoni, la vincitrice del contest per diventare un personaggio di VHS che si è tenuto oramai molti mesi fa. Anche in questo caso le scorte sono limitate a 100 PEZZI, e per ovvie ragioni non è disponibile il preordine. Oltre a questa piccola chicca saranno disponibili anche le ultime copie dei materiali deluxe per VHS: il Set di Dadi, VHS: Spin-off (con 12 nuovi Mostri, 14 nuovi Set, 12 nuove Pellicole e il background di tutti i Mostri) e la Slipcase in cui inserire il trittico di VHS base. Link: https://acesgames.it/aces-game-a-luccacg-2023/ Visualizza tutto articolo
  21. Jebbeddo trova una breccia nella carne del mostro e affonda lo stocco fino all'elsa mentre la falce cala dall'alto conficcandosi nel cranio del nemico e i due incantatori scaricano raggi di energia contro la bestia. Con un ultimo verso stridulo la creatura crolla a terra in un lago di liquido blu scuro. Subito anche questa comincia ad emettere vapori mentre l'altra continua a dissolversi senza lasciare traccia. "Erano due Ferus" dice Edwin "Più grandi del solito e insolitamente aggressivi, per essere isolati dal gruppo. È raro attacchino in inferiorità numerica, anche se questi erano davvero pericolosi. Abbiamo rischiato grosso." Eldon si sofferma a guardare lo strano fenomeno legato ai corpi e Edwin spiega:"Evaporazione. La chiamiamo così. Una volta uccisi i loro corpi si disfano in pochi minuti in un valore blu scuro, senza lasciare traccia. Anche per questo non si riesce ad avere una zoologia approfondita su queste creature." Detto questo il mago chiede di poter continuare a riposare, anche se ormai gli incantesimi sono persi. Eldon intanto si prodiga a ristorare le ferite dei suoi amici. Keidros venendo investito da un refolo di vapore fuoriuscito dalla creatura vicina, ha una fugace visione di un sogno dimenticato, come quando un profumo ci ricorda un preciso istante del passato. Nel sogno il tiefling è davanti a una creatura enorme e potente che fuoriesce solo in parte da un Cerchio di Vuoto di dimensioni sconfinate. La creatura ha la testa simile a quella di un polpo, con tentacoli che sferzano il cielo strappando il tessuto stesso di cui è composta la realtà e lasciando intravedere qualcosa di caotico aldilà di essa.
  22. Fenton Una strada inattesa è spesso la più fruttuosa dico improvvisamente prima di richiudermi nel mio mutismo.
  23. In alternativa (o in aggiunta) ci sarebbe anche il Bardo, collegio dell'Eloquenza o della Spada. Come background direi che è perfetto il Nobile.
  24. 1 punto
    No la DUrge non è negativa, anzi, secondo me, e altri che ho sentito, il mido migliore per farla è resistere cercando di essere buoni. Ci saranno momenti in cui cederai e altri in cui resisterai (TS?). È la run più baldursgateosa in quanto l’eredita di bhaal si sente… credo sará la mia terza run, dopo l’attuale da buono e quella da malvagio a difficoltá tactician
  25. 37° giorno di prigionia - mattina "Sapeva che era arrivato uno strano gruppo di gente di superficie" rispose il nano "e ovviamente riteneva potervi trovare qui. E' sempre informata e spesso, quando ha bisogno di gente di fuori per dei lavori viene di persona a cercarli. Probabilmente è questo il motivo. A meno che voi le abbiate fatto qualcosa... e allora è stato bello conoscervi"
  26. Aelech Sabrina non si stacca dai signorotti, ma non voglio far attendere gli altri. Glielo spiegheremo quando ci condividerà le sue informazioni. "..No, Martino" non devo rispondere, non devo risponde, sono un cacciatore di mostri proveniente dal piano delle ombre, ho alle spalle una carriera di tutto rispetto e la professionalità e il distaccamento sono sempre stati il mio punto forte..."Si da il caso che sull'isola, abbia fatto le mie conquiste e le mie notti di fuoco, come dite voi!" Ma perche casco nelle sue provocazioni?! Riprendo la compostezza che mi si addice "lasciamo perdere. Ho parlato con Durnan, il locandiere. Mi ha detto che effettivamente ci sono diversi attacchi pirati a largo di tutta la Costa della Spada, e che Luskan potrebbe essere immischiata, o quantomeno saperne qualcosa. Per il resto, forse ancora più importante, mi ha detto che domani è un giorno di festa per Waterdeep: il giorno di Ahgharion, credo sia stato un grande mago della città. I Lord di Waterdeep faranno un brindisi presso l'Ordine Vigile ma loro saranno inaccessibili. Tuttavia, il Lord Svelato, che da quel che so è l'unico che si mostra al pubblico, passerà per i locali, forse anche qui. La vigilanza sarà alle stelle ma prevedo un disastro. Potremmo avvertire la Vigilanza cittadina, se avremo fortuna potremmo pure parlare con il Lord Svelato."
  27. Cominciate a fondere il ghiaccio sul pavimento, per estrarre tutto il tesoro del drago. Ci vogliono ben due ore e un discreto utilizzo delle vostre risorse magiche, ma alla fine ce la fate. A metà del lavoro arrivano degli orchi col carico di cibo per il drago - diversi quarti di bue, maiali interi e dei tagli di carne che sono assomigliano un po' troppo a resti umanoidi - ma vi è facile convincerli a farvi dare il cibo con la scusa di portarli al drago al posto loro. Evidentemente, non hanno molta voglia di avere a che fare con la bestia glaciale. Finito il lavoro, vi rendete conto dell'entità del tesoro... E ora...?
  28. Al momento sembra registrato correttamente a nome WotC: http://tmsearch.uspto.gov/bin/showfield?f=doc&state=4810:zxmq1.2.1
  29. Infatti ho scritto che, per quello che ricordo, divenne un cult negli anni a seguire la sua uscita. Sul fatto che all'uscita fu un flop, siamo d'accordo tutti e due. Il motivo per cui ti ho suggerito di fare attenzione è perche, al contrario della tua seconda dichiarazione (Curse of Strahd non è l'uscita di Ravenloft), non è possbiile considerare opinabile la potenziale uscita di planescape per D&D 5e in quanto i designer in merito si sono espressi personalmente in passato. Le dichiarazioni dei designer sono un fatto. Sostenere che Planescape difficilmente uscirà per D&D 5e è fare una affermazione contro questo dato di fatto, non dichiarare una opinione. Al contrario, giustamente è una legittima opinione la tua successiva dichiarazione, ovvero il fatto che secondo te Curse of Strahd non rappresenta l'uscita di Ravenloft. E' una opinione personale su cui è possibile non essere d'accordo (ad esempio, io non sono d'accordo), ma è più che legittima. Riguardo, invece, alla questione dei diritti, puoi citare la fonte? Considerata l'attuale politica della WotC di collaborare con altre case editrici per la pubblicazione dei manuali per D&D 5e, comunque, non credo proprio che la questione diritti sarà un problema. Come giustamente dice Zaxarus, creare una nuova Ambientazione è rischioso. E' sempre possibile farlo, ma per il momento credo che la WotC preferisca puntare sui grandi classici, che sono ancora molto richiesti dal suo pubblico (anzi, in giro c'è chi scalpita perchè siano rilasciate le ambientazioni tradizionali).
  30. Mmmhhh... IMHO creare qualcosa di nuovo può essere visto come un rischio - finanziario e non - laddove non vi siano risorse a supporto, mentre una versione "rimasterizzata" ha il beneficio di "ri-acchiappare" spesso qualcuno della vecchia guardia e di sfruttare la "fama" della versione originale del prodotto. Giusto per tornare IT, ho scoperto una cosa che fa un pò sorridere; attualmente la WotC non detiene più i diritti sui marchi Planescape e Birthright (al tempo non furono rinnovati insieme ad altri come Dragonlance, Ravenloft e Dark Sun) legati a prodotti cartacei, o meglio, la richiesta di rinnovo (avvenuta l'estate scorsa) è stata momentaneamente respinta per un paio di problemini tra cui la mancanza di... manuali cartacei legati ai due marchi
  31. Non ho mai giocato con l'ambientazione di Planescape (all'epoca lo saltai a piè pari e manco mi ricordo il perché sinceramente), ma credo di poter immaginare il fermento che circola tra i suoi fans. Faccio però una domanda: ma soltanto a me farebbe assai più piacere se publicassero qualcosa di veramente nuovo? Insomma, i Maghi della Costa mi sembrano quasi uno di quei gruppi musicali che invece di far uscire canzoni inedite ci propina di continuo i suoi soliti vecchi successi, ma in versione rimasterizzata o magari in un cofanetto da collezione. Boh! Scusate in anticipo il potenziale OT.
  32. Per quanto io stesso lo reputi il miglior CRPG legato ad AD&D (di gran lunga superiore ai due BG ed ai due IWD, IMVHO), rimane il fatto che gli apprezzamenti sono arrivati più dai recensori che dai giocatori veri e propri; non si spiegherebbe, altrimenti, il "non-così-eclatante" numero di copie vendute dall'anno di uscita sino alla bancarotta della Interplay (400000 copie in 5 anni). Piccola nota di colore: lo stesso Avellone, in un'intervista, espresse rammarico per aver accentuato troppo il lato narrativo del gioco (ovvero l'elemento portante di PS:T) a discapito delle meccaniche di gioco Beh, l'unica affermazione che mi sembra di aver fatto è quella dove dico che PS è la mia ambientazione preferita (credo di poterlo affermare tranquillamente, o no? ), per il resto ho solo scritto che IO ritengo improbabile una ripresa dell'ambientazione così come proposta dal buon vecchio "Zeb" Cook... fare citazioni, tirare fuori una storyline "basata su", e/o riproporre qualcosa alla Curse of Strahd, almeno per quanto mi riguarda non significare "far tornare Planescape"
  33. In realtà, per quel che ricordo, presto divenne un vero e proprio cult proprio grazie al fatto di essere uno dei migliori titoli creati su D&D. Alla sua uscita non ebbe grande successo, ma nell'arco di pochi anni riscosse un grande apprezzamento per l'ottima qualità della sua scrittura (tanto da venir poi considerato uno dei migliori giochi prodotti all'epoca). Occhio che quanto affermi è errato. L'uscita di Planescape per D&D 5e non è una questione di se, ma di quando. I designer hanno annunciato più volte che Planescape sarà rilasciato per D&D 5e. Evitiamo le visioni catastrofiste. Più in generale, biusogna evitare di essere tanto pessimisti, quanto eccessivamente ottimisti quando si tratta del discutere del futuro di D&D. Bisogna essere realisti. I designer, negli ultimi 2 anni, hanno spontaneamente più volte dichiarato che vogliono far uscire Planescape per D&D 5e. Annunciare una cosa che non si ha intenzione di perseguire è dannoso per le vendite e, proprio per questo, è certo che prima o poi Planescape uscira per D&D 5e. Non è un caso se i designer oramai non rivelano mai nulla sui manuali ancora in lavorazione: se riveli, per i giocatori è come se tu stessi promettendo. I designer, dunque, oggi stanno molto attenti ad annunciare qualunque cosa, per evitare di far infuriare i loro potenziali acquirenti (e nell'era di internet, quando oramai tutto può essere salvato online, gli acquirenti non dimenticano praticamente nulla). E, dunque, se i designer hanno deciso di fare determinate affermazioni è perchè la loro intenzione è reale. Planescape prima o poi arriverà in D&D 5e. Ulteriore prova è anche la diretta citazione di Sigil e della Lady of Pain nella Guida del DM (pagina 68). Sempre dichiarazioni dei designer, le citazioni nei Manuali Core sono riferimenti ad ambientazioni che i designer hanno intenzione prima o poi di portare nella nuova edizione.
  34. La Grande Marcia è un evento che si ripete ogni 289 "anni" nei Piani, con unica eccezione la Grande Marcia instigata da Tenebrous/Orcus iniziata con 150 anni di anticipo; non possiedo i manuali della 5e quindi non so dire se si fa riferimento alla suddetta eccezione o meno. Per quanto riguarda l'annuncio, penso anch'io che si tratti semplicemente della "Enhanced Edition" di Torment, e già questa sarebbe una notizia incredibile, considerando che a suo tempo il gioco non ebbe un grande successo commerciale... che poi sia uno dei migliori (se non IL migliore) CRPG della storia potrebbe quasi essere un dato oggettivo, ciononostante la sua "fama" è dovuta più alla scarsa reperibilità sul mercato piuttosto che all'ambientazione di Planescape. Ergo IMVVVHO tutto si limiterà ad un'operazione "nostalgia" che inizierà e si concluderà col solo videogame, ed anche qui bisognerà vedere quanto successo potrà riscuotere (considerando che la versione originale si può tranquillamente acquistare su GOG.com a pochi euro, con vari MODs gratuiti che migliorano l'esperienza di gioco). Con tutta la buona volontà - e considerando che PS è la mia ambientazione preferita (se non si fosse desunto dal nick ) - ritengo molto improbabile un recupero di questa meta-ambientazione, purtroppo amata da pochi per vari motivi (l'utilizzo del cant, il tono, la Signora del Dolore, etc. etc.); se poi un domani la WotC volesse stupirVi (mi tiro fuori, da buon grognard legato ad AD&D2nd Ed. ), ce ne sarebbero di cosette da eliminare per un bel reboot (Faction War? Die Vecna Die? Guide to Hell? C'è l'imbarazzo della scelta...)
  35. E' citata la Grande Marcia (Manuale dei Mostri, Modron), ma non mi sembra sia specificato se deve ancora iniziare o meno (non ricordi altri accenni nei manuali; in quello del manuale dei Mostri non viene specificato).
  36. Se non ricordo male o nella DMG o nel MM è citata la Grande Marcia Modron come una cosa che ancora deve avvenire. Se così è, potrebbero in effetti tornare al materiale del vecchio boxed set senza colpo ferire.
  37. Mia ipotesi: la Faction War verrà completamente ignorata, così come fu ignorato quasi tutto il metaplot di Dark Sun in 4e. Propendo per un semplice ritorno al materiale del primo box... in fondo, se vogliono anche accallappiarsi i fan di Torment, più si scava nel setting con metaplot ed eventuali, più si rischia di scontentare qualcuno. Anche perché non credo sia esistito qualcuno a cui piacesse la Faction War, almeno a quanto ho letto online.
  38. Ci avevo pensato anch'io, e potrebbe collegarsi alle ultime vicende di Sigil, ovvero la Faction War e ciò che ha lasciato sul campo. In perfetta logica 5e un reboot di Planescape potrebbe ignorarne le conseguenze più gravi, ripristinando lo status quo ante Per quanto riguarda le regole, serve solo qualcosa di più sui portali e le loro chiavi, gli incantesimi per trovarli/chiuderli/modificarli. Per le razze, in due pagine potrebbero definire tutte le varianti planari senza problemi.
  39. Secondo me non bastano completamente, ma sono un ottimo punto di partenza. Almeno in 2e far parte di una Fazione garantiva vantaggi simil-magici (fa parte del mantra di Planescape: ciò in cui credi plasma la realtà) e al contempo svantaggi. Insomma, sarebbero Fazioni dal DMG ma più "codificate".
  40. Sì, mi ricordavo la storia delle fazioni (è possibile anche che le gestiscano direttamente proprio come Fazioni, Guida del DM a pagina 21). Se, dunque, Planescape può funzionare con le sole regole Core, allora è ancora possibile che possa essere la prossima Storyline (ovviamente, non abbiamo alcuna prova a favore di questa ipotesi). Avrebbe anche senso, a pensarci: considerata l'uscita della Prima Espansione Meccanica Maggiore da lì a due mesi, i giocatori potrebbero iniziare a personalizzare Planescape con le nuove regole. Riguardo al nome in codice Dust, c'è chi su internet ipotizza sia da collegare ai Dustmen, una delle Fazioni di Sigil. Ovviamente, questa ipotesi potrebbe essere davvero tirata per i capelli. Come altri, anche io credo che l'annuncio immediato sia da collegare con la remaster del videogioco. Una uscita di planescape per D&D 5e, comunque, credo che potrebbe avere molto senso. Sarebbe, infatti, non solo una grossa release capace di attirare grande attenzione, ma anche di una ambientazione perfettamente calzante con la logica del Multiverso della 5e e anche una Ambientazione facilmente personalizzabile man mano che usciranno nuove opzioni in futuro. Vedremo un po' che viene fuori.
  41. Per Planescape in realtà non serve molto, di base, e questo "di base" è molto importante. Oltre alle nuove razze, alle regole per le fazioni, che secondo me saranno trattate come background secondari e/o talenti, e alle influenze planari sulla magia (regole che secondo me finiranno dritte nel cestino), Planescape è quasi tutto fluff. Semplicemente, se esiste in una qualsiasi ambientazione, esiste anche in Planescape, quindi ogni problema di regola "mancante" non riguarda Planescape direttamente. Esempio: in Planescape esistono gli psionici? Se vuoi sì, ma non sono necessari, quindi si può fare a meno di eventuali regole. Non è come in Dark Sun in cui senza psionici perdi parte del feeling dell'ambientazione, ecco. Per un'avventura al massimo potrebbero essere ristampate le regole varianti per i tiefling, e aggiunte le razze presente nel primo box, quindi githzerai e bariaur, e dei bariaur in realtà ci interessa poco. Le fazioni possono essere messe da parte per un'avventura, a meno che non sia ambientata in Sigil. Non mi piacerebbe come cosa, ma occuperebbero un sacco di spazio. Allo stesso modo, in Planescape puoi togliere quello che non è necessario e avresti ancora un'ambientazione riconoscibile. In Torment non ci sono nè nani nè elfi, eppure è ancora Planescape. Diciamo che tra le varie ambientazioni è una di quelle più "comode" da gestire al momento, seconda solo a Greyhawk imo. Anche Dragonlance ha bisogno di più regole rispetto a Planescape.
  42. Credo anche io. L'uscita del videogioco farebbe aumentare la voglia dei giocatori per una Storyline su Planescape. quello che c'è da capire è: sarebbe possibile pubblicare una Avventura su planescape utilizzando semplicemente le regole dei Manuali Base? Eventuali nuove Razze possono essere sempre pubblicate all'interno del manuale stesso, ma sono necessarie per forza altre nuove regole (lo scrivo, perchè ora non ricordo bene cosa è strettamente necessario per Planescape)?
  43. Hunt Day 7 Twilight Home 351 A.C. - Alba [nevischio - Autunno] - Lunitari 3° giorno gibboso 1°quarto @altri (primo pomeriggio) @i tre dispersi (mattino) @all
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00