Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    7
    Punti
    63.422
    Messaggi
  2. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.618
    Messaggi
  3. Vackoff

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    600
    Messaggi
  4. D8r_Wolfman

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.280
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 12/10/2023 in tutte le aree

  1. 2 punti
    Ma davvero nessuno ha aperto un topic su questo MERAVIGLIOSO gioco? Larian studios ha fatto un vero miracolo. Il gioco è assolutamente D&D flavour (anche se non totalmente D&D, hanno modificato diverse cose, come è normale che sia, e progredendo con i livelli il gioco si distacca abbastanza dalle regole permettendo di fare delle cose che nel GDR sono impossibili) e il ruolo è estremamente presente. La campagna dura da una 40ina di ore se salti un sacco di cose e fai una run solo per arrivare alla fine, e anche più di 120 ore se cerchi ogni anfratto e fai tutte (o quasi, alcune scelte ti precludono alcune quest e te ne aprono altre) le quest. Il gioco si divide in tre atti e si parte dal 1 livello e si prosegue fino al 12 (che a seconda della run potresti raggiungere alla fine del gioco o a inizio 3 atto). Inizialmente era previsto il cap al 10° livello ma su richiesta dei giocatori hanno aumentato. Non si va sopra perchè (hanno detto) la gestione del party con le spell di 6 già è difficile. Il party è al massimo da 4 membri a differenza dei precedenti BG. Personalmente non solo lo trovo il gioco dell'anno (che mi ha anche fatto rivalutare in peggio Diablo 4, con il quale già avevo un rapporto poco idilliaco dopo l'uscita della prima stagione e a causa di un end game noioso - ad averlo saputo non ci avrei speso i 70€) ma è un intrattenimento a tutto tondo con (incredibilmente) una elevatissima rigiocabilità. Si possono fare run buone, malvagie, con Dark Urge (un istinto derivante dal fatto che sei chi sei che ti fa fare cose malvagie, fino a uccidere compagni) da buono (quindi resistendo) o da malvagio (quindi accettando appieno i doni), usando i poteri che ti hanno innestato i mind flayer o non usandoli, e ovviamente ognuna con due livelli di difficoltà (il base manco lo considero). Inoltre le scelte che compi incidono pesantemente sulla storia, aprendoti alcune possibilità e bloccandone altre e portano a diverse possibili conclusioni. Inoltre ogni companion (ci sono diversi compagni che puoi reclutare) ha una sua storia da scoprire e far progredire e puoi quindi usarne diversi o usare sempre gli stessi e fare diverse run usando diversi PNG per scoprire le storie di ognuno. Oltre a questi poi, se vuoi, ci sono i mercenari, che sono PNG senza storia che puoi reclutare dall'AVVIZZITO, un tipo che incontri all'inizio che che introduce anche la dinamica del RESPEC. Si, in BG3 puoi cambiare classe in gioco pagando 100 mo (non sono molte). NB cambi classe ma non razza. È una dinamica controversa ma sinceramente io ne sono a favore per diversi motivi. In primis è un gioco complesso per chi non è dentro D&D (e anche per chi lo conosce comunque essendo diverso in alcune cose) e una scelta sbagliata se te la tiri dietro per 100 ore di gioco non rende il gioco divertente, oltre al fatto che potrebbe crearti problemi proprio nel superare alcune sfide. In secondo luogo, vista la durata è molto interessante sperimentare, senza che questo però intacchi il modo di ruolare il personaggio. Oltre a respeccare il main si possono cambiare le classi anche dei companion/mercenari. Ultima chicca: c'è la versione co-op che ti fa fare la campagna con altri 3 giocatori come fosse una sessione di D&D. Complicata da gestire ma come idea è bellissima. Insomma gioco eccezionale, che non manca di pecche ovviamente, come la gestione dell'inventario che è fatta abbastanza male, ci sono bug e altre questioni, come il numero massimo del party e il cap al livello 12, ma sono già uscite patch per risolvere quelli che comunque sono stati problemi minori, nessuna patch a giorno 1 che modifica il gioco. Per ora non sono previsti DLC ma visto il successo pare ci stiano ragionando (e tutti speriamo le facciano). Ci sono inoltre già tantissime mod di terze parti che permettono di includere ulteriori spell (sempre da D&D), includere nuove razze e sottorazze dai manuali, aumentare il numero del party e arrivare al 20 (ma solo multiclassando, visto che comunque le classi non vanno oltre il 12). Il mio party (al momento fermo a causa di impegni lavorativi che mi hanno portato all'estero e il pc portatile scatta quindi non posso giocare visto che non mi godrei il gioco al massimo) è composto da me, un bardo sword/paladino ancient, Karlak, una tiefling barbara che però io ho respeccato guerriera polearm master/sentinel/GWM, Gale, un mago evocatore (lasciato com'è) con una storia molto interessante, e Cuorescuro una chierica che io ho respeccato chierica vita1/stregona dragonide+. Voi che gruppo avete?
  2. Mi ricordo quando un gruppo in cui giocavo (di tipo livello 3) aveva liberato un mini dungeon, tipo due livelli di un insediamento nanico sotto una città, e sapendo che di lì a un paio di giorni probabilmente un gruppo di antagonisti sarebbe andato lì ad esplorare gli hanno piazzato un sacco di trappole e sono diventati loro i malvagi signori del dungeon, con tanto di illusioni per spaventare i nuovi arrivati fingendosi un drago e così via. L'hanno sempre portato nel cuore quel momento.
  3. https://dnd.wizards.com/products/ghosts-saltmarsh
  4. Con questo nuovo Arcani Rivelati vengono introdotti i Bastioni: roccaforti che gli avventurieri potranno costruire ed espandere nel corso delle loro carriere e che doneranno parecchi bonus in gioco. In questo nuovo documento di Arcani Rivelati per i manuali base del 2024, esploreremo del materiale pensato per la prossima versione della Guida del Dungeon Master e del Manuale del Giocatore. Questo documento di playtest presenta un nuovo sottosistema chiamato Bastions (Bastioni, traduzione non ufficiale), che include tutto il necessario per introdurli nelle proprie partite. Questo documento presenta anche diversi trucchetti rivisti per il playtest. Questo è Materiale da Playtest Il materiale di questo articolo è presentato per il playtest e per stuzzicare la vostra immaginazione. Il materiale qui presentato è sperimentale e sotto forma di bozza, usabile nelle vostre partite ma non completamente rifinito. Non è ufficialmente parte del gioco. Per questi motivi questo materiale non è legale negli eventi della D&D Adventurers League. Per ulteriori informazioni potete leggere le nostre FAQ. Il questionario di feedback su questo materiale sarà disponibile a partire dal 19 di Ottobre. ARcani Rivelati Bonus: Bastioni e Trucchetti Visualizza tutto articolo
  5. 1 punto
    Lucretia Mejias Oyarzabal Dopo essermi cambiata il più velocemente possibile mi riunisco si miei compagni per andare a parlare con Ander... @ Nuovo abbigliamento
  6. @re dei sepolcriprevedo grandi cose dal rapporto che si svilupperà tra i nostri due personaggi!! 🤣🤣🤣
  7. I bastioni mi ricordano terribilmente le roccaforti che i pg di D&D Becmi ottenevano al 9° livello (*)... e la cosa mi intriga da morire! 😍 (*): infatti anche il livello coincide; il Becmi aveva 36 livelli, mentre la 5° edizione ne ha 20, quindi il 9° livello del Becmi corrisponde al 5° livello della 5° edizione (9*20/36=5)!
  8. Davvero? Quel manuale non è completamente inutile?
  9. 1 punto
    Secondo me una run malvagia non va fatta con Dark Urge, credo che questa possa essere molto più interessante come buono. Per questo farò la seconda run con malvagi (credo io mago negromante, Minthara, che ho impalato non nel senso buono dai goblin in questa run come palalock, Astarion o comunque un ladro ranger guerriero e credo un druido o Cuorescuro vera Sharita). e la terza con Durge ma buono cercando di resistere.
  10. Tiberius detto "Dante" Cantieri navali
  11. Z'ress Osservo il processo di risveglio prima con interesse, ma poi la noia mi attanaglia e mi allontano, facendomi chiamare solo quando ormai è concluso. Il nuovo arrivato ovviamente non capisce quasi nulla: è un maschio, e poi chiaramente spaesato. "La tua nuova matrona vuole sapere il tuo nome, verme. E il motivo della tua presenza qui"
  12. Seylas elfo mago cantiere navale - magazzino
  13. 1 punto
    Aelar Penso a lungo prima di iniziare a parlare. Non so, l’ultima ci ha intrappolati in un sogno da cui era impossibile uscire. Se anche lei è capace di una cosa simile, o magari anche peggio, rischiamo grosso. Faccio una pausa guardandomi l’anello, poi riprendo. Però è anche vero che la nostra missione è quella di liberare questo posto dai non morti. Magari potremmo convincerla a cambiare “rifugio”? Sembra nutra un profondo rispetto per Gudrien, potremmo dirle che ha un nuovo incarico o qualcosa del genere.
  14. 1 punto
    main Paladino della Vendetta/Warlock Immondo (ho respeccato, prima ero Barbaro Wildheart/Guerriero Battle Master), gli altri li giro parecchio e li respecco alla bisogna per avere sempre un party completo e per far progredire la storia bene o male di tutti al momento ho Wyll Divinatore/Stregone Stirpe Draconica, Cuorescuro Guerriera/Chierica della Guerra, e Karlach Ladra Assassina/Guerriera Battle Master da distanza giocata tendenzialmente buona, anche se in qualche occasione sono stato costretto a compiere qualche scelta non proprio retta, la prossima farò lo psicopatico col Dark Urge 😂
  15. Bradley "Devo procurarmi uno di quelli aggeggi magici per vedere nel buio. Ma nel frattempo torcia sia" Estraggo una torcia a tentoni e la sollevo dove suppongo sia la faccia dello pseudodrago. "Ohi, passeggero, sei in grado di produrre fiamme come i draghi veri o devo cercare anche qualcosa per accenderla la torcia?"
  16. Dasty (Ladro umano) bosco
  17. DM Locanda Stonehill Sì... un amico di vecchia data... si chiama Reidoth, è un druido, e sicuramente lui conosce ogni singolo centimetro di questo territorio. Non so se vi conviene seguirlo però. E' da poco partito per un paese chiamato Thundertree. Parlava di un drago o una cosa del genere. Problemi di non so che tipo che doveva risolvere. In caso vogliate conoscerlo dovrete recarvi in quel luogo. Si trova poco a est di Neverwinter, a circa settantacinque chilometri a nordovest da qui.
  18. dai è carina l'idea della "base sicura" come covo del party chi non ha mai voluto la propria bat-caverna? 😂
  19. Finalmente true strike e protezione dalle lame hanno senso e non sono inutili. I bastioni sono interessanti, molto, anche se tecnici e non immediatamente fruibili. Ma mi piace, li implementerei come playtest nella mia campagna, se non fosse che non c'entrano per niente 😞
  20. a questo aggiungo, nella 3.5 c'era Stormwrack per supportare avventure un po' più marinare, se vuoi prendere ispirazione
  21. Figaro Lamalesta Mi lavo e mi profumo, ma dedico quasi tutto il tempo ad acconciarmi i capelli al meglio, specchiandomi e ammirandomi fino all'arrivo del maggiordomo. Vestito di tutto punto, porto però la berretta sotto braccio Non sia mai che rovini il mio bel taglio! penso, per poi convenire alle parole di Sylvio Farò finta di non aver sentito. Non siamo certo pivelli, sono anni che soddisfiamo intere folle di persone con la nostra esperienza! convengo Vedrà, sarà una serata indimenticabile commento, lasciando tutti i doppi sensi di questo mondo.
  22. @Faputa e @Alabaster lo scontro vi frutta 150 PE a testa. 🙂 Eris ne ottiene 50 aggiuntivi per aver raggiunto un obbiettivo personale collegato al BG.
  23. Be'lakor Lo stato di costante dormiveglia non ha sopito i miei sensi marziali, qualcosa attorno a me si muove, percepisco dei rumori e delle voci ovattate. Improvvisamente, il liquido gelatinoso che mi avvolge forma un vortice e mi sento tirare verso il basso...che la regina dei ragni abbia finalmente deciso gettare il mio corpo nell abisso? Poi una sensazione che non provavo da anni mi colpisce come un pugno sul viso, un filo di aria fredda mi percorre la schiena facendomi accapponare la pelle. Apro gli occhi a fatica, lentamente cerco di alzarmi ma le membra deboli ed il pavimento viscido mi fanno cadere goffamente sulle ginocchia , percepire dolore e' cosi inaspettato e piacevole che il mio corpo reagisce con un fremito ed una leggera erezione. Sono circondato da una pattuglia drow, improvvisamente sono sopraffatto da un senso di disperazione, un conato di vomito si va ad aggiungere alla disgustosa poltiglia sul pavimento. Torno in controllo di me stesso e guardo i drow attorno a me con aria quasi di sfida. "Dite pure a matrona Quenthel che sono pronto! Proferisco essere fatto a pezzi piuttosto che tornare in quel cilindro!" commento sprezzante
  24. Ottima domanda! I surtyr sono mostri intelligenti molto abili nel combattimento, ma che nella vita comune di millenni fa non avevano motivo di combattere; questo ha permesso loro di dedicarsi alla filosofia e all'astronomia, e volendo altri interessi. Ma poi, il loro mondo è stato stravolto, e per non morire sono stati costretti a riposare lontano dalla loro casa. Dato questo contesto, un avventuriero potrebbe non far arrabbiare il surtyr appena svegliato se lo avesse fatto per una sua ricerca personale su un qualche segreto dell'astronomia o un argomento filosofico (il surtyr sarebbe felice di dialogare con qualcuno che condivida i suoi interessi). Il surtyr si arrabbierebbe sicuramente se venisse svegliato per motivi egoistici (esempio: dei nani devono far passare una galleria dove dorme un surtyr; il surtyr si arrabbia perché non solo è stato "sfrattato" dalla superficie millenni fa, ma ora pure nel luogo in cui è in esilio non può riposare!), oppure per motivi futili (esempio estremo: svegliare un surtyr per farsi accendere una pipa). La 5a edizione in generale non è molto chiara su questo descrittore. Diversi mostri molto grandi, potenti e antichi posseggono questo descrittore: kraken, empireo e tarrasque. Il concetto di descrittore è descritto (scusa la ripetizione) in poche righe a pag. 7 del Manuale dei Mostri, e serve soltanto a categorizzare ulteriormente i mostri (esempio: diavoli e demoni sono del tipo immondo, ma hanno descrittori diversi, rispettivamente "diavolo" e "demone"). Ma sinceramente, "titano" non ha un motivo preciso, però l'ho scelto essendo il surtyr antico, grande e potente. Spero di aver dissolto i tuoi dubbi! Grazie per il commento. 🙏
  25. Ti ringrazio per i complimenti! 🙏 Per quanto riguarda il "non disturba il materiale in cui si muove", è una copia della capacità Scivolare nella Terra posseduta sia dal genio Dao che dall'elementale della terra. Sta ad indicare che sebbene sia una velocità di scavare, non lascia un tunnel dietro di sé: è come se momentaneamente la terra diventasse liquida al suo passaggio, per poi riassestarsi una volta passato. Per quanto riguarda l'illuminazione no, non illumina anche l'oscurità magica: semplicemente il suo corpo di magma fa un po' di luce!
  26. Non c'è il rischio di metagaming se imposti il gioco in un certo modo, ovvero prima di fare tirare i dadi chiedi a tutti cosa vuole fare il proprio PG. Si evitano quelle situazione in cui uno tira per cercare un tesoro e dopo un tiro basso un altro dice faccio un tiro anche io. Poi se vuoi fare tirare ugualmente per mascherare sei libero di farlo. Ma in questi casi a me piace di più uno "stile dungeon world": se uno chiede di fare un tiro per trovare la trappola allora se fallisce la trappola la fa scattare! Se uno cerca un tesoro se fa un buon tiro allora lo trova (o trova un indizio per trovarlo), se fallisce trova il padrone del tesoro! Il tutto senza averlo previsto prima (ovviamente rimanendo coerenti), ovvero se il PG chiede di fare un tiro sa che se il tiro è buono succedono cose belle, se il tiro è cattivo succedono cose brutte. Sarebbe "frustrante" per un giocatore fare un bel 20 in un tiro e sentirsi dire non c'è nessun tesoro, molto meglio farglielo trovare o non fargli tirare il dado.
  27. Buondì, riprovo a sollecitare 😄
  28. Getald Perfetto, sbrigati, sta facendo perdere fin troppo tempo pure da morta dico all’elfo, senza più trattenerlo
  29. Come per One Piece, parti dal piccolo e poi espanditi lentamente. Stabilisci dei punti fondamentali, punti fermi, che valgono per l'ambientazione e la definiscono come unica e interessante.
  30. Braknak nano predatore Torno dagli altri di corsa: pessime notizie! "Sono i nostri compari alti alti alti. Qualcuno o qualcosa li sta ostacolando con tuoni e fulmini!" Poi sento Tariam che è giunto alle stesse conclusioni senza rischiare la noce del collo: bella storia! "Deve stare parecchio lontano, io non sono riuscito a vedere nessuno... ma non mi sono allungato troppo: ci sono fulmini per tutto lì dentro!"
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.