Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Graham_89

    Newser
    3
    Punti
    1.912
    Messaggi
  2. Zellos

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    9.700
    Messaggi
  3. Darakan

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    4.162
    Messaggi
  4. ilTipo

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.585
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 03/07/2023 in Messaggi

  1. La dichiarazione di guerra non tarda ad arrivare: la Regina del Pitaz ed il suo Principe Consorte Erebus la spediscono a tutte le città delle Terre Rubate, sostanzialmente contemporaneamente. Il problema? Insieme alla dichiarazione di guerra, per alcuni, arriva anche la Predatrice, la nave volante dei mercenari della Regina, mentre da altri arrivano gli sciami di meteore del mago di corte della stessa. È un attacco terribile che coinvolge a tappeto l’interezza del territorio ma che risparmi sia Lakeholme che Lahan grazie ad un territorio in mezzo ai due: gli Stranieri vassalli di Lakeholme hanno a disposizione un’arma che letteralmente disintegra una armata della Regina, mercenari hobgoblin. Sembra però essere un’arma difensiva, in grado di vanificare qualsiasi unità in uno spazio ben delimitato…ma solo in quello spazio delimitato. La Regina opta per loro per una tattica di terra bruciata che però non sembra assolutamente funzionare, per ora. Gli scontri che affrontate all’inizio sono tentativi di omicidi ai vostri danni: alcuni bambini provano ad aggredirvi con corte lame e veleni. Sopravvivete a questi attentati ma i ragazzini sono impossibili da fermare: o scappano insinuandosi nelle ombre o si suicidano. Alla fine iniziate ad organizzarvi con le altre città per creare un fronte comune: per semplicità ( e per le sue difese al momento impenetrabili) vi offrite di ospitare il colloquio dai vostri vassalli. La città che vi trovate davanti, visto che non tutti l’avete mai vista, è strana a vedersi: ricorda un poco i palazzi del re barbaro Kevoth-Kul, la capitale Starfall. Immersa nella foresta, sovrastata da immensi alberi, si trova i resti di una immensa nave volante danneggiata. Intorno sono state create strutture di legno ed un misterioso materiale che Valena riconosce essere simile a quello di alcuni oggetti dal suo medico della mente. Nella città venite accolti con tutti gli onori, anche se i maschi delle delegazioni sono spesso guardati di sottecchi dal ferocemente verginale Ordine del Benedetto Esonero, un gruppo di sacerdotesse di Iomedae composto da solo donne. Notate che questi Stranieri sono quasi tutti militari e la maggior parte sono pieni di cicatrici e protesi sostitutive di elevato livello tecnologico. La loro stessa “casa” è un monumento ad una tecnologia per voi incomprensibile. Siete nella piazza cittadina, in attesa che un messo del lord della città vi accolga come si deve, e per adesso soltanto voi di Lahan e Lakeholme siete arrivati… @tutti
  2. 2 punti
    Vanesh trascina via Nash, mentre Dumaas corre indietro per chiudere la porta segreta. Il movimento è piuttosto scomodo per via del corridoio stretto, e termina con Dumaas che scavalca Nash e sbatte la porta a pochi centimetri dal mostro. Per fortuna si tratta di un passaggio segreto: le fessure tra la porta e il muro sono talmente sottili che nemmeno una melma riesce a passarvi attraverso. Appurato che il mostro non è più una minaccia, i due avventurieri ancora coscienti fanno del loro meglio per occuparsi del compagno caduto... Per fortuna, l'intervento di Vanesh sembra sufficiente ad evitare che Nash peggiori. Ha preso una bella botta, ma un po' di riposo dovrebbe bastare a rimetterlo in sesto.
  3. Incuriosito dall'argomento del topic ho fatto una ricerca su Google scrivendo "film sul Giappone feudale".. oh, non me lo aspettavo ma il primo link è un sito che effettivamente va ad elencare un bel po' di roba! Te lo posto QUI e ti segnalo qualche titolo che conosco e che effettivamente merita: 47 Ronin Samurai Champloo Afro Samurai Inuyasha
  4. Passo ancora in fretta per dirvi che non vi dimentico. Tra vita di famiglia, lavoro e altri progetti non ho avuto molto tempo per il forum. Cerco di farvi un post appena posso (probabilmente domani).
  5. Come si sono evoluti nel tempo i supporti di gioco come le torri per lanciare i dadi? I Mondi del Design #40: Dare un Senso ai Megadungeon (trovate i link agli articoli precedenti di questa serie nell'articolo #40) I Mondi del Design #41: Il Costo del Commercio I Mondi del Design #42: L'Arte Perduta del Darsela a Gambe I Mondi del Design #43: Cosa si Cela Dietro un Nome I Mondi del Design #44: Quando la Tecnologia Modifica il Gioco I Mondi del Design #45: Sfuggire a Tolkien Articolo di Lewis Pulsipher del 09 Ottobre 2020 Stavo parlando a mia moglie di GoDice (che registra istantaneamente i risultati su un'app), quando mi ha suggerito di scrivere un articolo su come gli accessori per i GDR siano cambiati da quando è stato pubblicato D&D. Tratteremo principalmente di dadi e di lancio dei dadi, ovviamente. Prime Modifiche al Tiro I primi cambiamenti riguardarono la torre per i dadi e il dispositivo elettronico Dragonbone per il lancio dei dadi. La prima torre per i dadi fu la Fair Shake Dice Device (Dispositivo per il Lancio Onesto dei Dadi), fatta a mano in legno. Si lasciavano cadere i dadi sulla sommità, rotolavano all'interno, e fuoriuscivano sul davanti. L'idea era quella di ostacolare quelli che sostenevano di saper controllare il lancio dei dadi (come è implicito nel nome del dispositivo), ed era anche una figata. Oggigiorno ci sono torri per i dadi pieghevoli, stampabili in 3D, e molto più elaborate della "Lancio Onesto". Il Dragonborne fu lanciato ben prima che ci fossero gli smartphone e i tablet. Conteneva una scheda elettronica che generava numeri casuali. Si doveva muovere un cursore per indicare che genere di dado (numero di facce) si voglia tirare, e il dispositivo avrebbe risposto illuminando uno o più led sul fronte. Era più veloce che tirare un singolo dado, ma non si potevano tirare più dadi contemporaneamente. Premendo un bottone si otteneva un nuovo tiro, così si potevano tirare 3d6 in rapida successione. Oggi ci sono molte app di dadi per tablet e telefoni, alcune più elaborate di altre. I dadi stessi sono cambiati. I primi dadi poliedrici erano fatti di plastica morbida che gradualmente si rovinava sugli angoli. Questi hanno ceduto il passo a una plastica più dura come quella che usiamo oggi. Lou Zocchi ha inventato un tipo di dadi trasparenti senza colorare i numeri, dadi che non sono stati fatti rotolare, quindi hanno angoli acuti (si usa un pennarello a punta fina per colorare i numeri). Lou sostiene che questo dia un risultato più coerente ai tiri. Abbiamo visto anche modifiche come dadi che hanno un teschio e le tibie, oppure zombie, oppure una parola di quattro lettere, al posto dell'1. Oggi abbiamo dadi di metallo, dadi di pietra, e anche elaborati dadi steampunk o fantasy, con parecchie "incisioni" su ogni faccia. Abbiamo anche dadi col "doppio sei", cioè d12 con i numeri da 1 a 6 che compaiono due volte, o da 1 a 4 che compaiono tre volte. L'ultima idea sono dadi che registrano istantaneamente il risultato su un'app per tablet/cellulare, GoDice, un Kickstarter di Gennaio che sta andando benissimo. L'idea è di non dover essere costretti a fare dei calcoli, a scrivere qualsiasi cosa, e il set di cinque dadi da sei include giochi come Yahtzee. Con molto più denaro potete avere due gusci (ciascuno dei quali si installa intorno a un d6) che permettono a un D6 di comportarsi come uno qualsiasi dei dadi poliedrici, più il d24. Tabelloni Inizialmente, se volevi usare un griglia di movimento per le battaglie, dovevi costruirla. Era abbastanza rapido farla su un grosso pezzo di cartone con un righello e un pennarello. A un certo punto mi sono capitate per le mani delle grosse piastrelle da bagno elaborate e incise, simili a una lavagna, ma più economiche, perciò potevamo scriverci sopra e cancellarle facilmente. Più avanti usavamo "battle mats" in tessuto su cui potevamo scrivere con pennarelli a base acquosa e poi cancellare, sia quadrettate che a esagoni. Pedine Non tutti potevano permettersi le miniature, e le prime in metallo andavano pitturate. Non esistevano miniature in plastica già dipinte. Io usavo dei quadrati di cartone o di ceramica con il nome del personaggio scritto sopra, di colore coordinato con la classe del personaggio. (Alcuni giocatori aggiungevano un proprio disegno al loro quadratino). Funzionava anche meglio con i mostri, dato che pezzi di piastrella di diverse dimensioni servivano a rappresentare i mostri grossi e quelli lunghi. La combinazione di miniature per i personaggi e di pedine per i mostri funzionava bene. Nei negozi di bricolage si possono comprare degli elementi che servono da piastrella, composti da molte piccole piastrelline che possono essere rimosse dalla rete che le tiene insieme e usate come pedine. Ci sono molte pedine tridimensionali di cartone o di plastica/resina, oggigiorno. Ai miei tempi avevamo al massimo cartone piatto. Recentemente un venditore a una convention mi ha aperto gli occhi con una meravigliosa varietà di miniature per GDR stampate in 3D. Scriverò un articolo a parte per questo. L'ovvia direzione di quasi tutti questi cambiamenti è ovviamente l'elettronica. Ci sono applicazioni, specifiche per giocare online, che vi permettono di mostrare tutto durante una battaglia su uno schermo, e muovere "pedine" con un mouse o un dito, ma non le ho mai usate. È il vostro turno: quali nuove tecnologie avete introdotto al vostro tavolo da gioco? Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/worlds-of-design-how-rpg-tools-have-changed.674603/ Visualizza tutto articolo
  6. Bernard @Black Lotus
  7. ho sbagliato di 2 l'armatura naturale il dodge è il +2 che dà l'eidolon con Fusione Protettiva che non so perchè l'ho messo a Dodge Ho corretto
  8. @Darakan Ok l'immagine Non capisco il 26 in classe armatura , +6 per l'eidolon base , armatura naturale migliorata X2 è +4 non +6 , il +2 di Dodge da dove arriva? Il mio totale fa 22 .
  9. Non posso modificare il post della scheda ma finalmente ho trovato un immagine per karadan Immaginate che l'armatura ha un aspetto molto più da armatura completa e che non sembra fatta di metallo. non penso che gli eidolon siano un segreto nella struttura del mondo quindi sapete che l'armatura è l'eidolon con cui Karadan ha uno speciale rapporto
  10. senza postere nel topic di gioco, aiuto elluin con le conoscenze di storia
  11. 1 punto
    Il nanerottolo che stava combattendo contro Torvul riesce a schivare per un pelo la freccia di Kvetin ma, a causa di ciò, non riesce ad evitare il fendente del predicatore blasfemo che gli spacca il cranio. Kratar con un colpo taglia completamente in due uno dei suoi piccoli assalitori e l'altro, vedendo la ferocia di chi si è messo davanti, scappa a gambe levate intrufolandosi in uno dei buchi. Capite che queste creature sono abbastanza agili da scalare muri senza problemi ma anche piuttosto fragili. Dalla botola che avete aperto c'è una scala a pioli che scende in una stanza illuminata, da quello che vedete sembra che sia abbastanza fuligginosa e calda. Sentite qualcuno che cammina al suo interno trascinando qualcosa, ma dalla vostra posizione non capite chi o cosa sia.
  12. DM Mmmmh caro orco, stai tranquillo non c'è bisogno di combattere. Piuttosto mi stuzzica quello che dice Kvar... Uccidere i marchi rossi del covo per me? E poi portarmeli come carcassa? Potrei accettare. Facciamo così dai, avanzate per di là, andate a sinistra e uccidete quei quattro bastardi che ci sono all'interno e portatemi i loro cadaveri. Solo allora vi dirò dove si trova Bastone di vetro. Ok? La lunga e viscida lingua pulisce i denti sporchi di sangue ormai marrone.
  13. Andrej Tars "Nonostante tutto, mi risulta che i nostri risultati siano migliori di quelli delle guardie locali, miei Lord", faccio notare. "Mi dispiace per il ragazzo morto, che certo non meritava quella fine, ma la "bravata" dei ragazzi non è stata certo una casualità precipitata nella disperazione. I rampolli sono stati spinti a gettarsi nella impresa, tramite informazioni manipolate da una fazione di sobillatori e assassini che non necessitano di presentazioni, oltre al loro nome". Mi fermo un attimo, prima di mettere sul piatto la prima carta scottante. "Persino il vostro incaricato sul campo della missione di recupero, Lord delle Chiavi, il sacerdote chiamato Eren... era legato a loro. Agli Zentharim. La Rete Nera ha agito in città". Sospiro. "Anche la donna ha un suo ruolo, in quanto oppostasi al suo stesso clan. I ragazzi rapiti sarebbero stati il bottino degli Zentharim, tranne il giovane Erwin, che era la ricompensa per i Turani mutapelle. Una loro vendetta, a quanto pare, legata alla natura stessa del giovanetto. A quanto sembra, decisamente più interessante del semplice appartenere alla ricca borghesia cittadina". E cerco lo sguardo di Lord Nanther, ora. Cerco il suo sguardo, certo, ma anche qualche risposta a mille domande silenziose.
  14. Aggiungo alle considerazioni degli altri: spesso incantesimi che potenziano le armi terminano se la lasci andare. Ora, non so con precisione se ci sono stati commenti ufficiali in merito a come considerare un'arma che viene "congedata".. ma secondo me è come se venisse lasciata andare e quindi pone fine ad eventuali incantesimi.
  15. Dato che non è possibile ritardare un'azione, potresti semplicemente preparare l'azione di chiudere la porta/fare quello che devi fare dopo che Vanesh porta Nash in salvo.
  16. Anthony Potrebbe essere un'ottima informazione, speriamo qualcuno ci possa dare più informazioni questa volta. Con un gesto della mano chiamo l'attenzione di un'altro camiere ( diverso da quello precedente) con la scusa di ordinare un'altro Drink d aggiungo. Mi scuso ma la voglio trattenere qualche secondo per un'informazione, conosco di fama la signorina Petrov so che è accompagnata da un'ottimo pianista, potrei aver bisogno di lui per un lavoretto privato, sa adoro il pianoforte. Può dirmi di chi si tratta e dove posso trovarlo? magari anche come contattarlo.
  17. Chiarimenti per @L_Oscuro e tutti gli altri visto che non abbiamo la mappa: I nuovi nemici hanno fatto dash, sono a 9 metri da Talien e Taylor. Burnon e Gottri avevano fatto 26 metri in più per raggiungere i nemici davanti, quindi ora hanno 35 metri di distanza dai nuovi arrivati.
  18. Tanis Il rischio che i nani rifiutino c'è, o che non ci siano nemmeno più, chissà se sono ancora vivi. Io spero che vedendo la folla davanti alle loro porte, non se la sentano di lasciarli fuori. E abbiamo i tesori raccolti per dimostrare che pagheremo il giusto. E' possibile che non tutti della carovana accetteranno di seguirci, alcuni preferiranno stare nella valle che ha dato loro rifugio. E' accettabile, ognuno deciderà per sé.
  19. aggiungo anche L'Ultimo Samurai, ti mostra la morte di quel mondo
  20. Non posso non citare l'immortale "Lone wolf and cub".
  21. Tariam "Grazie Lexander, a nome di tutti. Io spero di poterti essere d'aiuto, in qualche modo. E fra le altre cose, tengo a sottolineare qualcosa che potrebbe aiutarti a convincerli." Indico tutti i compagni. Fra noi ci sono nani e umani e perfino una rana gigante di taglia media. "Noi siamo tutti coesi, genti di popoli diversi che si aiutano per resistere agli assalti dei nostri nemici, e siamo qui a chiedere l'aiuto del loro popolo, fiduciosi per quanto le circostanze ce lo concedono. Fra i nemici invece ci sono lotte interne. Le tribù stanno insieme finché il capo di turno è sufficientemente forte da tenere tutti uniti con la forza e istillando paura, ma gli altri ordiscono trame per rubare il privilegio di essere capi. L'abbiamo provato sulla nostra stessa pelle, quando siamo stati presi prigionieri io e la mia amica Farfalla Nera. Lei ha rischiato la vita e la... ehm... virtù per il sollazzo e gli scopi di uno dei generali, che sperava di acquisire un vantaggio sui suoi stessi sodali."
  22. Radagast il Verde "Hildir, è ora che dai una bella sventrata a sto fagiano. Grande Madre, Grande Padre, date forza ai vostri figli!" E nel mentre infilò una mano in una tasca e con l'altra toccò la lupa Poi guardò Huan "Cos'hai addosso, olio di girasole?"
  23. Premetto che non conosco il sistema ma per l'ambientazione posso consigliarti i film storici di Akira Kurosawa come "i sette samurai" e "Yojimbo"
  24. Tiburzia La strega in linea di massima era d accordo con gli accoliti ma non era convinta che uno scontro frontale con il clero portasse a qualcosa. Presi in disparte gli accoliti li informò su quanto aveva scoperto. - solo con i giocatori “L inquisitore Skane suppone che il prelato sia legato a qualche culto eretico, e penso di aver capito da discorsi fatti e da frasi ascoltate, che il culto sia quello del Crow Father, un culto xeretico di adorazione demoniaca di cui ho letto qualcosa tempo fa riguardo un incidente su Iochantos. Mi mancava solo la prova finale e quando l'abate disse che aveva ricevuto una visione divina che lo gli aveva annunziato di andare ad un asta per recuperare una reliquia divina, ho fatto di tutto per farmi coinvolgere nella spedizione. L abbone ha un libro che consulta spesso lontano da occhi indiscreti, ne e’ molto geloso, sono convinta che in quel libro ci siano altre prove che possano confermare l accusa di eresia”
  25. Andrej Tars "Signori, il mio nome è Andrej, e non sono originario di questo luogo, come i miei compagni. Per questo, forse, non avete sentito parlare di noi, finora", prendo la parola, spostando lo sguardo da un volto all'altro. "Sapete però di cosa siamo stati incaricati. Il racconto, tuttavia, è abbastanza lungo, e vi consiglio di mettervi a proprio agio", riprendo, decidendo di iniziare a narrare i fatti nella maniera più neutra possibile e riservando la valutazioni su Zentharim e fazioni traditrici varie per la fine, valutando, nel frattempo, le reazioni dei presenti. "Dopo l'incarico di Lord Nanther, abbiamo indagato in città e scoperto che i ragazzi avevano formato una piccola spedizione nel Thar, in compagnia del nano mercenario Dorn Crownshield e con in mano una mappa ottenuta dal mercante Tom il Vecchio. Alcuni compagni hanno abbandonato l'incarico, altri reclutati strada facendo. Abbiamo raggiunto il villaggio di Glister, dove abbiamo ottenuto l'aiuto di Ceredic Pennarossa qui presente. Da lì ci siamo diretti, grazie ad informazioni sulla mappa e altre ricavate a S. Sofia, verso le rovine della fortezza orchesca di Xul-Jarak. Lì abbiamo trovato i ragazzi prigionieri di un gruppo di barbari a cui questa donna appartiene, usati per un rituale. Siamo riusciti a salvarli tutti tranne Argens Bruil, che non è sopravvissuto al rituale, e Erwin Galdekund, invece portato via dal capo di questi barbari attraverso un portale presente nella fortezza. A quel punto siamo fuggiti dalla fortezza di Xul-Jarak attraverso un passaggio nel sottosuolo. Tornare in superficie non è stato semplice, date le insidie di quel luogo, ma siamo infine riusciti attraverso un portale a ricomparire proprio a Santa Sofia, scelto come terreno neutro". Soprattutto, mi incuriosisce capire se qualcuno avanza della domanda e di chi si tratta. All'inizio resto fermo dove sono ma, se la situazione me lo permette, a un certo punto mi sposto e comincio a vagare un poco, inscenando un piccolo spettacolo, che non sembri tale, ma che abbia un duplice scopo: mantenere alta la concentrazione del pubblico e innescare maggiori reazioni, restutuendomi del materiale per le mie valutazioni. Andrej Tars, descrizione
  26. Omar L'accolito fu sorpreso dalla doppia lista, o meglio: dalla doppia dicitura. I morti appartenevano ad entrambe i gruppi, quindi non pareva esserci nesso tra i decessi e le liste. Quindi questi sono stati invitati direttamente dal Capo Becchino che organizza l'asta... disse lasciando cadere lì la cosa con ingenua noncuranza. Però perché noi non siamo tra gli invitati? Un invito è quel che abbiamo ricevuto, o meglio, il nostro committente, Ezekiel Sunder. Nel porgere l'invito, gli capitò sott'occhio un altro file che, in attesa di risposta, prese a scorrere distrattamente, pur senza farne vedere il contenuto a Bland. @DM
  27. Soryana Quando appariamo magicamente al limitare del villaggio mi sento più al sicuro. La sensazione di serenità sparisce dopo pochi secondi quando realizzo che gli indigeni si avvicinano e da lì a poco inizieranno a fare domande sul loro compagno Galeb, che giace senza vita accanto a me. Inizio ad annaspare, lo sguardo si fissa nel vuoto e sedendomi a terra inizio a dondolare leggermente mormorando ripetutamente Morti...morti...non ho potuto fare nulla...sono morti...morti...morti... Ogni tanto volgo lo sguardo terrorizzato a Fratello Elias.
  28. @Pippomaster92 L’escalation della situazione è lenta, ma costante: la scomparsa di Valena vi lascia in ansia, ma per poco…l’esecutore del Pitax la lancia dal palazzo reale nella piazza. È solo vilipendio di cadavere, poiché è già morta, ma è comunque uno spregio che trovate terribile. Sotto l’occhio vigile delle guardie e dei mercenari, vi viene concesso “per gentile concessione di sua maestà la regina” di portar via il cadavere. La Demetrios vi saluta personalmente, affiancata dal marito e da tutti i ministri del Pitax. Ci sono poche parole, lo sguardo sdegnato del Justicar, il sorriso folle del tiefling che vi deride… Una cosa che notate tutti è che la notte sembra essersi fatta più buia, le ombre più scure. Nel vostro viaggio di ritorno alcune idre vi osservano da lontano, come incuriosite. Vi separate dopo una settimana dalla delegazione di Brank, dopo aver ricevuto tutti varie missive dalle altre delegazioni delle Terre Rubate. Sembra che ormai la guerra sia inevitabile. Il fatto che quando arrivate a casa entrambe le città siano ricoperte da nuvole cerulee ed inizi a piovere aggiunge gravitas alla situazione…la cosa però che non capite è che per qualche istante la pioggia vi sembra inchiostro. Siete sempre più convinti che qualcuno, qualcosa stia preparandosi ad un gran finale e stia affrettando i tempi: lo avete…spaventato forse?
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.