Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Plettro

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    3.958
    Messaggi
  2. L_Oscuro

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    9.421
    Messaggi
  3. aza

    Amministratore
    3
    Punti
    5.489
    Messaggi
  4. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    3
    Punti
    29.387
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 25/05/2023 in Messaggi

  1. Una proposta per snellire questa fase: potremmo renderla simile a quella delle Civiltà, togliendo la fase dei Voti. Chi è interessato propone una o due tradizione arcane, che si aggiungono a quelle già citate da Plettro. Ognuno di noi può poi mettere un Veto (se lo ritiene necessario) sulle proposte degli altri.
  2. Molto bene, vedo che la maggioranza si è espressa: lo Step: Magia si farà! Per la gestione di questo Step, riproporrò l'idea di Ian: Chi desidera partecipare a questa Fase (chi non vuole dovrebbe esplicitarlo qui) dovrà proporre 1-3 Tradizioni Magiche (potete quindi proporre 1, 2 oppure 3 Tradizioni) che si aggiungano a quelle già descritte da me. (Le Tradizioni Magiche già esistenti) Queste Tradizioni non andranno incontro ad una votazione, quindi tutte le Tradizioni proposte che non verranno vietate faranno parte dell'ambientazione. Ogni giocatore avrà 1 Veto che potrà essere sia totale che parziale, e potrà essere usato (solo in via parziale, e dovrete dire voi che cosa volete cambiare) anche sulle Tradizioni da me proposte. Il prossimo Check è a mezzanotte del 27 Maggio.
  3. Mike Mullins Mi accendo una sigaretta mentre i miei colleghi spiegano le telefonate Io sarei per dare un occhiata nei dintorni della villa, non sappiamo effettivamente se abbiamo a che fare con la figlia o un estranea che ha scelto quello come punto d'incontro. Ma vedere che aria tira potrebbe darci un'idea. Li vicino c'è il parco, Ryan potrebbe andare a trovare la sua vecchia cliente ed io potrei aggirarmi nella zona. Che dite? Cerchiamo di guadagnarci questi 2000 dollari?
  4. Grace Howard Ascolto attentamente le informazioni che Ryan ci riferisce e le riflessioni di Anthony. Broflovski ha una figlia... Potrebbe essere lei. Ha senso che stia cercando di mettere in pratica una fuga d'amore e che il padre non sia d'accordo. Cerco di richiamare alla memoria la voce della cliente per valutare se potrebbe effettivamente trattarsi di una ragazza, ma non riesco a sciogliere il nodo. Ammettendo che la nostra cliente sia davvero Kim Broflowski, cosa di cui non sono certa, dobbiamo riconoscere che la ragazza era davvero spaventata. Qualcuno la minaccia. "Vogliono farci del male" ha detto... Allora perché non chiamare la polizia? Ad una famiglia potente come i Broflowski non direbbero certo di no. Inoltre non è stato suo padre a chiamare, ma lei. Ne deduco che sia proprio il padre il motivo della paura della ragazza. Quindi se aiutiamo lei scontentiamo il padre e questo ci darà grossi guai. Se invece aiutiamo il padre, probabilmente ci sarà riconoscente ... Sempre ammesso che non sia un bast*rdo. Mi dispiacerebbe intrappolare una ragazza innocente, se fosse vero, ma gli affari sono affari. D'altra parte chi ci garantisce che il suo fidanzato sia una brava persona? Con una riccona simile, magari vuole sono spillarle qualche soldo e poi piantarla in asso. Comunque, la nostra cliente potrebbe davvero essere chiunque: un amante del signor Broflovski, una sconosciuta che ci ha indicato quel punto per comodità... Ne sappiamo troppo poco e rischiamo di peggiorare le cose. Guardo Tim, Mi dispiace ma non saprei davvero cosa dire... Sapete, non sono molto brava con le bugie. Sono favorevole all'idea di fare un sopralluogo, perciò mi unisco a chiunque andrà. Suggerisco anche di mettere le cose che potrebbero servirci nel bagagliaio, così le avremo già a portata di mano senza dover tornare a prenderle.
  5. Ho editato il mio post, aggiungendo le nuove civiltà e editando il culto di Ashyn'der, che per qualche motivo il forum me l'aveva tagliato. Spero che sia tutto di vostro gradimento.
  6. Giusto una parentesi, Silvery barbs è una spell sbagliata che andrebbe bannata. Se intendi prenderla parlane col DM e valutatene l'impatto. Io normalmente non limito le possibilità ma dopo averla usata in UNA sessione sono stati i giocatori a dirmi di bannarla.
  7. Dorian Finalmente Rael riesce a ottenere il cristallo e ciò ci permette di avere la meglio su Viola e di osservare l'apparizione di Ada Blackrose. Sebbene assista a questa concomitanza di eventi, i miei pensieri sono momentaneamente rivolti a Garion e al fatto che, nonostante abbia sofferto, non è stato ucciso dai nostri colpi indirizzati. Non dico una parola ad Ada e non commento quanto sta succedendo. C'è ancora qualcosa che mi tiene agitato, qualcosa che sta tramando fino alla fine e che so prima o poi farà la sua mossa. Non mi stupisco della scelta di Viola, nel delle sue parole finali, sebbene le trovi particolarmente odiose. "Taci. Stai solo dando aria alla bocca. Non hai ucciso tre ragazzi innocenti per impartire una lezione, ne per uno scopo più grande. Li hai uccisi perché sei un sadico bastardo. Non ci hai insegnato nulla e non mentire a te stesso: non c'é alcuno scopo nobile in quello che hai fatto e nella metodologia che hai utilizzato. Hai solo perseguito i tuoi ideali egoistici spacciandoli per un bene superiore" Salvare chiunque...come si può con esseri come lui? Cosa dovrei fare? sicuramente non sarò il suo carnefice, mi abbasserei solo al suo livello... Ignoro il resto, mentre aspetto Ada, posizionandomi nel punto in cui Cedric è morto. Accarezzo per terra, mentre le lacrime rigano le bende "Cedric, in poco tempo ho trovato in te un vero amico. Avrei voluto conoscerti prima...mi mancherai, veglia su di noi, insieme a Tristan e a Vicktor. Mi dispiace tanto non aver potuto nulla per la vostra sorte...riposate in pace"
  8. Elizabeth Guardo il sacerdote partire per altri lidi, spedito al suo creatore dalla mia stessa spintarella, e tutto sommato non me ne dispiaccio neanche un pò: gli altri cultisti si rivelano, né più né meno, che altri uomini serpente, e con loro il conto è aperto. La "fortuna" di Mary che manda a monte il nostro piano si rivela per me ottima, visto che ha concentrato l'attenzione su di lei e da a me il tempo di guardarmi attorno. È così che riconosco nel salame legato ben stretto a terra qualcuno di non ancora pervenuto, un compagno perso prima ancora di poterlo definire tale. Mi mordo un labbro, indecisa un secondo tra liberare lui o liberarci della presenza di un altro mezzo serpente, poi scuoto la testa e con tutta calma mi avvicino al tiefling. Sputo il coltello nella mano vuota e infilo il piede sotto il volto del mezzo immondo, costringendolo a guardarmi bel posto ti sei scelto, complimenti. E che compagnia. Stringo gli occhi indurendo lo sguardo e il tono smetti di guardarmi sotto la gonna o ti lascio qui legato, Ebros gli dico inchinandomi e offrendo ancor più alla vista a meno che tu non voglia pagarmi. In tal caso fanno 8 scudi, come prezzo di favore sorrido e col pugnale taglio via le corde che lo stringono. @dm
  9. 1 punto
    Se la campagna è un'avventura breve o una one shot, o se in generale non c'è tempo per una corposa sessione 0, chiedo a ogni giocatore di portare da 50 a 100 parole di descrizione del personaggio. Nelle 100 parole ci deve essere anche l'aggancio che viene dato dal DM: perché vuoi andare nella Miniera della Morte? Se invece la campagna è un po' più lunga e c'è tempo per una sessione 0 più corposa, chiedo a ogni giocatore di descrivere la sua idea a grandissime linee (una frase, o anche solo classe/razza): "Un giovanissimo bardo halfling che è scappato di casa per fuggire con la sua prima ragazza, che poi lo ha mollato al primo villaggio per un barbaro mezz'orco". Ci si vede tutti insieme, giocatori e master, e si discute di possibili agganci, si cerca di estrarre dalle storie i temi a cui i giocatori sono interessati ("Paolo vuole un personaggio che è stato reso orfano dai banditi. Vogliamo trattare il tema delle rivolte popolari e del banditismo nella campagna? Qualcun altro vuole interfacciarsi con questo aspetto o è solo Paolo?"), contrapposizioni interessanti ("ok, il personaggio di Marco odia gli Dei e Luca vuole giocare un chierico: vogliamo sia un sottotema della campagna?"). E poi si decide tutti insieme perché i personaggi vanno verso la prima avventura, o dove e cosa stanno facendo e cosa cercano se è un sandbox. Si decide se si conoscono o meno, etc etc. Man mano nel processo vengono idee ("Magari il barbaro mezz'orco con cui è fuggita la mia ragazza era un brigante? Potrebbe essere legato alla storia di Paolo!"), e si finisce di scrivere le 50-100 parole di storia per ogni personaggio. Questo processo è fondamentale perché tutti i giocatori siano investiti nelle storie degli altri e i temi non debbano essere trattati separatamente. In una campagna lunga voglio creare una trama corale, ma è difficile creare una trama se i fili partono tutti separati, ognuno protagonista di una sua storia e con un'idea ben precisa e individuale di cosa fare in futuro: devi iniziare a intrecciarli dall'inizio. Comunque l'importante è che, in un modo o nell'altro, se l'avventura non è pensata come un sandbox sin dall'inizio, prima di iniziare ogni giocatore sappia perché il suo personaggio vuole andare nella Miniera della Morte, se quello è l'aggancio. Tanto sappiamo tutti che ci dovranno andare. Trovo assurdo porre i giocatori davanti a scelte che in realtà non hanno - loro lo sanno che sarebbe assurdo impuntarsi a non andare, io lo so che non si impunteranno, la discussione chiaramente posticcia con il vecchio mago in taverna che gli chiede se sono interessati è inutile. Molto meglio iniziare in sella al cavallo verso la Miniera, quando il fischio di una freccia goblin fa imbizzarrire la bestia e si deve tirare l'iniziativa; o intorno al fuoco la sera, la montagna dove è scavata la miniera finalmente davanti ai personaggi dopo un lungo viaggio, a chiacchierare di speranze e paure per il giorno dopo.
  10. Sulla parte regolistica che hai chiesto ti è già stato risposto, ma una nota è importante farla perché credo ti sia sfuggita. L'oscurità, e più in generale l'incapacità di vedere un bersaglio perché ad esempio è invisibile, non impedisce di attaccarlo. Non sei costretto a agire a caso. Non vedi il nemico, ma a meno che non abbia usato la sua azione per nascondersi sai esattamente dove si trova usando gli altri sensi e puoi attaccarlo normalmente: se non vedi un nemico hai solo svantaggio ai tiri per colpire se lui vede te, e lui ha vantaggio se può vederti. Se lui non può vedere te e tu non puoi vedere lui (come è probabile), avete entrambi sia vantaggio sia svantaggio, per un nulla di fatto che si cancella. Non puoi invece averlo come bersaglio di molti incantesimi, che sono evidenziati da "Un bersaglio che puoi vedere" o frasi simili. È un incantesimo discreto per limitare le azioni dei nemici, soprattutto che attaccano a distanza o con incantesimi, ma è davvero utile solo se qualcuno nel gruppo ha un modo per vedere nell'oscurità - ottenendo un grosso vantaggio rispetto ai nemici. Altrimenti è abbastanza inutile.
  11. Rettifico, ho appena trovato un generatore automatico di scheda
  12. lo sai lo stavo vedendo insieme ad un altro Tonor G11 ...il prezzo è quello stavo facendo ricerche, e siamo arrivati a possibili soluzioni.....grazie
  13. Eh si, certamente sono più adatti all'uso singolo. Allora optare per un microfono a condensatore omnidirezionale? Quelli da conference call per intenderci, che puoi trovare nelle sale riunioni degli uffici toh... sempre su uno dei soliti siti di consigli, l'unico abbordabile consigliato è l' Audio-Technica ATR4697. Dicono, in breve: "nome ben noto agli appassionati di audio.. ampio raggio, funziona tramite USB, senza bisogno di alimentazione esterna, e offre un audio cristallino." Però appunto, magari è più adatto al secondo punto peccando nel primo.. non saprei.
  14. Ryan Certo che li vogliamo guadagnare questi 2000 dollari! Non siamo quì tutti per questo? Rispondo a Mike convinto. L'auto è parcheggiata quà vicino, possiamo andare a dare una controllata. Potrei perfino andare dalla sig.ra Becker per vedere dalle sue finestre se scopro qualcosa di più. Poi mi guardo attorno riflettendo. Una mano finisce in tasca nervosamente, come a cercare istintivamente il pacchetto di sigarette. Qualcuno dovrebbe restare quì al telefono, nel caso richiamassero e forse ci conviene telefonare in clinica per scoprire qualcosa di più. Non saprei come fare... siete voi i cervelloni, qui.
  15. 1 punto
    @Alabaster certo che puoi
  16. Ciao! Non sono espertissimo di microfoni perché non ne faccio molto uso.. se però posso dare una mano ben venga: vagando su Amazon ho notato questo Razer Seiren Mini Ultra Compatto in sconto. Viene un po' di più rispetto al budget che hai indicato, ma più che per esperienza vado solo per nomea ... la Razer da che io sappia sforna buoni prodotti. Girottolando online consigliano anche l'OTHA 655.. ce ne sarebbero anche altri, ma forse usciamo un po' troppo dalla fascia di prezzo. Per quanto entrambi siano adatti alla registrazione vocale, non so quanto possano esservi utili per la seconda opzione.
  17. Jill non ho voglia di farmi uccidere.. no , sappiate che sarà una seccatura prendere le vostre salme. Mi metto a quattro zampe , infilando il muso nel suolo , dove ho trovato il serpentello. Uso la mia lingua biforcuta per fare uscire qualche sibilo tranquillo e calmare le acque , cercando di conoscere meglio il mio piccolo amico. All'improvviso le pupille si illuminarono di verde , cominciando a sibilare. Come una specie di linguaggio. Hei , scusa , non volevo disturbarti.
  18. 1 punto
    Alyssa, abbiamo due notizie, una buona e una cattiva. La buona è che abbiamo trovato Faramyr, la cattiva è che non è tecnicamente vivo
  19. Tim Mi sovviene un'altra cosa da fare prima di partire per una missione esplorativa. "Torno subito..." Esco dall'agenzia, e vado alla più vicina cabina telefonica. Cerco tra le pagine, per memorizzare un numero: la mania degli umani di segnarsi le cose non la comprendo. Perché affidarsi ad una cosa effimera come un pezzo di carta, quando si ha a disposizione una cosa sempiterna come la memoria? Torno all'ufficio e dico agli altri. "Niente numero della villa... Cosa strana... Se me lo chiedete... Ma ho trovato numero della clinica... Rianimatoria..." Dico com uno sforzo, per poi ripetere i numeri da comporre. "Qualcuno chiami... Con vostra voce umana... Mia voce... Disturbata dalla linea telefonica..." Poi mi soffermo a pensarci. "Cosa chiediamo...? Appuntamento... Per spiare rianimatore... E carpire qualche informazione...?"
  20. I due gnoll vi seguono su per le scale, posizionandosi in coda al gruppo. Una volta risaliti in cima, trovate come prima un paio di nomadi che stanno controllando la sala; sono ancora all’imbocco del corridoio, e non sembra che vi abbiano visto, ma potere star pur certi che lo faranno appena uscirete dall’oscurità delle scale per andare nei corridoi laterali
  21. Tim Alcuni colori compaiono sulla mia pdeudotesta, poi ricordo di dover usare la mia voce, fastidiosa per me da usare e per gli altri da ascoltare. "Concordo... Controllare la casa... Entrare con una scusa... O sorvegliarla esternamente... Se abbiamo tempo, anche il porto..."
  22. Essendoci una netta maggioranza qualunque fosse il mio voto sarebbe comunque irrilevante. Quindi vada per lo step maggggiko
  23. Anthony Moore Prima della chiamata Spensierato canticchio un motivetto mentre sono occupato ad abbellirmi davanti alla finestra che momentaneamente uso come specchio. Il mio unico pensiero è quello di esere presentabile all'arrivo del primo cliente: pettino i capelli, sistemo i colletto e la giacca, controllo se i denti sono puliti e se i peli del non so troppo lunghi. Sono fiducioso del fatto che a breve arriveranno clienti, dopotutto a lavorarci c'è una vecchia star del grande schermo... magari non proprio un qualcuno che ci offrirà un lavoro ma magari qualche tale che vuole un autografo. Squilla il telefono, mi volto e appoggio le spalle al muro per godermi l'istante in cui ci verrà offerto il nostro primo lavoro. Non appena Grace risponde il telefono, entusiasta indico il tacquino incitandola a prendere appunti. Dopo la chiamata Pensieroso siedo con le gambe e le braccia incrociate, tra un sospiro o un'altro cerco di farmi venire un' idea ma senza nessun risultato. Be credo che l'ipotesi più plausibile sia quella di una figlia che vuole fuggire dal suo padre possessivo per raggiunger il suo adorato, o qualcosa del genere.... potrebbe essere una buona trama per un bel film. Non ho idea di cosa sia giusto fare, non abbiamo ancora il quadro completo della situazione e pistare i piedi ad un uomo così influente non gioverà ai nosrtri affari. Magari possiamo giocare d'astuzia e di anticipo, possiamo fare un sopralluogo e con una scusa entrare in casa loro, oppure trovare un modo per farlo allontanare da casa. Così avremo modo di sapere cosa succede in quella casa.
  24. @Alonewolf87 come immagino ormai saprai da altri pbf, fino a lunedì non ci sono, se serve continuare muovi pure il mio pg.
  25. Fergas Ti copro dico a Kvar mentre incocco la freccia. Tendo al limite l'arco per far si che il dardo riesca a penetrare anche la pelle più dura. Mi concedo qualche istante in più per prendere la mira, non voglio sprecare l'occasione di colpire per primi, il mio bersaglio è Klarg. @Ozilfighetto
  26. Fzzblkfghnth Kasprlfozzntr, ma chiamatemi Tim Prima della telefonata Al solito, evito di parlare troppo con gli altri, so bene che la mia voce potrebbe infastidire gli altri, e il loro cervello non coglie le variazioni cromatiche dell'appendice che loro chiamano testa. Cervelli... Chissà se ci sono differenze sostanziali tra i loro cervelli. Andrebbe appurato, in caso di prematura dipartita. Aiuto come posso con le mie chele, che di tanto in tanto afferrano l'aria con con un rumore secco. Poi squilla il telefono... Resto in silenzio mentre si parla di questo nuovo cliente. I 2000 dollari della valuta umana sarebbero utili quantomeno a mantenere l'ufficio per qualche settimana senza preoccuparsi troppo.
  27. Daardenrien Shamash (platino stregone) "Con tutto il rispetto, eccellentissimo Lord Blagothkus, non ho nulla in contrario a che le spoglie dei caduti vengano onorate e che sia concesso loro un adeguato funerale secondo il loro credo e costume ma rivendichiamo gli averi di tutti coloro che hanno osato sfidarci e dubitare del volere di Tiamat, la quale mi ha indubbiamente posto sulla strada per assurgere a tale ruolo allo scopo di adempiere al suo volere. Ad ogni modo, dato che ci avete ospitato così magnanimamente e che siete stato, finora, un giudice encomiabilmente equanime, siamo disposti a non rivendicare alcuno degli averi del vostro sottoposto come segno di cortesia e rispetto. Ho la vostra approvazione, Signore di Skyreach?" proclamo con fermezza e rispetto, lo sguardo saldo verso il re gigante.
  28. Ivellios, elfo ranger Osservo Jalrai cercare di dire ai nostri nuovi amici che non siamo disposti a mollare l'osso senza offenderli, e questa danza dialettica mi diverte. Io non ne sarei stato capace, quindi mi limito ad aggiungere. "Quello che dice il mio compagno di viaggio è giusto. Non potete chiederci di fermarci ora che abbiamo una pista, ma saremmo felici di unire le forze." Quasi sicuramente non ho usato le forme di cortesia richieste dalla situazione, ma quando Jalrai china il capo in segno di rispetto, cerco di imitarlo meglio che posso, guardandolo con la coda dell'occhio per non farlo troppo ossequioso, o troppo poco.
  29. Ryan Mi sono avvicinato per ascoltare attentamente cosa avesse da dire Grace. Il nome Broflovski non mi dice nulla. Certo 2000 dollari.... La frase cade nel vuoto, quasi sospesa nell'aria E chi li ha visti mai tutti insieme 2000 dollari Cosa ti ha chiesto di fare? Chiedo con profondo interesse, mentre spengo il mozzicone di sigaretta.
  30. Vi ringrazio per avere rispettato i tempi come al solito... E mi scuso per aver postato solo ora. Visto che la maggioranza ha voluto che sostituissi Ghal, per questa fase, mi ci è voluto un pò di tempo per scrivere delle proposte interessanti. Prima di elencare le mie proposte (sia quelle delle civiltà che della religione di Ashyn'der) vi anticipo che ormai restano solo 3 Step: la Magia, la Storia finora e gli Ornamenti. Tuttavia, visto che questa fase si sta dilungando un pò troppo, ho pensato che forse lo step dedicato alla Magia non è necessario in quanto sembra che abbiate già parlato di numerose tradizioni magiche, fin'ora! Proverò ad elencarle e, se non vi soddisfano, giocheremo lo step della Magia come da regolamento. Sono state citate quindi le seguenti Tradizioni Magiche: -Poteri Psionici: i poteri ottenibili sotto il Culto di Alnujum, e solo dopo un lungo periodo di eremitismo contemplativo passato nel Mare della Tranquillità. -Elementalismo: il risultato del patto di Lugasdil, e dei suoi sacerdoti, con i tre grandi elementi (il Fuoco rimane prerogativa degli Eefret e di chi riesce a domare il focoso elemento). Questa tradizione magica è fondamentale per i sacerdoti-stregoni di Emesa e, anche per qualunque civiltà voglia sperare di vivere nei Campi Elisi senza far infuriare gli Elementi, unici veri padroni dell'isola. -Piromanzia (e Piromanzia Nera): il potere di poter controllare le fiamme e, nel caso dei piromanti più esperti, il Fuoco Nero. Questa magia è, di solito, prerogativa degli Eefret ma ci sono casi in cui membri di altre razze riescono a domare questi elementi. Un caso degno di nota è quello degli Yaerifun di Dirasat Alzalam, i quali sembrano avere un controllo ed una confidenza, nell'impiego del Fuoco Nero, preoccupante. -Necromanzia (o Controllo della Carne): una tradizione arcana antica e sviluppata dai primi esseri umani, i quali la usarono per sviluppare i loro primi corpi. Questa tradizione arcana viene mantenuta dagli stregoni di Scinte: per alcuni di loro, l'utilizzo costante di questa inquietante magia è ancora necessaria. -"Magia Classica": La cosiddetta Magia Classica, è il risultato di un tentativo di classificare il potere e gli effetti della Trama in 7 Scuole di Magia (Abiurazione, Evocazione, Invocazione, Trasmutazione, Divinazione, Illusione, Ammaliamento). Questa tradizione, sviluppata inizialmente nell'impero Celeritaber, oltre ad essere una teoria che ha gettato le basi per lo studio della magia moderna è stata anche una teoria che ha gettato le basi per un terribile progetto di eugenetica che ha visto la razza Derain dividersi in 7 stirpi differenti, una per ogni scuola. La relativa facilità di utilizzo e di apprendimento di questa magia (è una delle poche tradizioni che richiede esclusivamente dello studio da chi desidera impararla) ha permesso a numerose razze di contribuire allo sviluppo di questa Tradizione. -Metallurgia Arcana: Tutti sanno che i metalli hanno effetti potenzianti sulla magia e tutti i maghi, in parte, sanno quanto questi siano importanti nel lancio di quest'ultima. La "Legge Metallurgica" dichiara che maggiori sono le quantità di metallo nelle vicinanze (o indosso) all'incantatore, maggiore sarà il potere della magia ma saranno anche maggiori i rischi legati al suo lancio. Quella che doveva essere una importante legge della magia pensata per ammonire gli incantatori un pò troppo entusiasti (il potere che una semplice armatura in ferro è capace di dare a un mago inesperto è spesso intossicante) è presto diventata la base dei Metallurghi Arcani. Questi maghi (e, spesso, artigiani) hanno imparato a padroneggiare l'uso dei metalli che fino a pochi anni fa erano impensabili: ciò li rende molto potenti, ma di certo non li rende totalmente immuni ai rischi che questa tradizione gli spinge ad abbracciare. Se queste scuole di magia vi soddisfano fatemelo sapere qui, nel Topic di Gioco, e passeremo così alla prossima fase. Altrimenti giocheremo questo step come al solito. A proposito, se ne ho dimenticata qualcuna che potreste aver citato negli step precedenti, fatemelo notare! Detto questo, ecco a voi le Tre Civiltà (ho scelto le razze in via totalmente randomica) ed il Culto di Ashyn'der! Civiltà: Culto di Ashyn'Der: Il Check per darmi una risposta riguardo le tradizioni magiche è la mezzanotte del 24 Maggio oppure entro le 13:00 del 25 Maggio (più o meno, eh!)
  31. Se posso darti un consiglio con Fey touched prendi Misty Step (passo velato), ma non prendere Sleep (sonno). Potresti prendere: Bless, Silvery Barbs, Hex/Hunter's Mark, Tasha's Hideous Laughter, Dissonant Whisper, Detect Magic, Gift of Alacrity. Ti sconsiglio Sleep perchè utile solo contro mostri piccoli, considera che 5d8 in media sono 23pf...quindi se ci addormenti 1 o 2 mostri è già tanto. Gift of Alacrity è davvero forte...+1d8 all'iniziativa per 8h, ma il DM potrebbe non concedertelo, dato che teoricamente fa parte della lista di incantesimi extra per un archetipo da mago. Bless...beh se non c'è un chierico che lo usa è da prendere, tutto il gruppo ringrazierà. Hex/Hunter's Mark se vuoi qualche danno extra..
  32. FOR THE EMPEROR! Sempre piaciuto 40k, gli darò un'occhiata
  33. Ebros Esulto mentalmente vedendo il sacerdote cadere a terra morto Meno male che non ho fatto cavolate penso mentre invoco il potere del mio signore per creare un tentacolo che si mette ad attaccare i monaci.
  34. interessante testimonianza storica , molto utile , grazie allo staff .
  35. Immaginavo, ma un ottimo pezzo da collezione. Ad ogni modo spero facciate un raduno in zona Milano così potrei passare a salutare. Per caso parteciperete al cartoomics?
  36. Ovviamente no. Violerebbe i diritti d'autore. Come spiegato nel primo post, all'epoca c'era un accordo verbale e veniva dato ai possessori dell'originale. Ormai rimane un pezzo da collezione.
  37. Ciao a tutti, gioco a ad&d da 30 anni circa. Il player's handbook che ho sempre usato e che uso tutt'ora è quello tradotto dalla Dragons Lair di Pavia. Io e il mio attuale master andammo fisicamente nella sede a Pavia per recuperarlo. Certo negli anni è stato rilegato più volte, sistemato ed integrato...ma è sempre lui. Non avrei mai pensato che nel 2020 avrei ritrovato la Dragons Lair.... Fantastico.... Intanto grazie tante per quel manuale, viene usato ancora tutte le settimane per le nostre avventure. Ne avete fatto una nuova versione?
  38. Non ne ho idea, mi spiace. Probabilmente era qualcuno della sede di Pavia. Io sono arrivato qualche anno dopo...
  39. ricordo male od era un certo Galimi?
  40. Penso Andrea Mosconi @Amos
  41. "Un primo tentativo fu di avvicinarsi alla Role Play Game Association (RPGA), organo della TSR per il fandom di AD&D" Leggo solo ora quest'articolo. Chi era che venne con me e Missiroli in quel posto assurdo (era Brighton?) alla Gen-Con inglese per mostrare il manuale di AD&D tradotto?
  42. Ciao e benvenuto! Il buon Hinor ti ha già dato qualche consiglio interessante, ma dando un'occhiata alla tua lista mi è saltata alla mente una cosa che forse potrebbe interessarti. Qualche tempo fa misi su una lista per divertimento, secondo un criterio un po' particolare: doveva rappresentare la fazione di Mirrodin durante la guerra contro Phyrexia, includendo soltanto quindi carte alleate con i Mirran ed, in particolare, solo carte provenienti dai due blocchi di Mirrodin e di Cicatrici di Mirrodin. Il risultato fu un mazzo a curva di mana bassissima, con solo sedici terre (sì, sono poche), niente che costasse più di due mana ed un motivo di fondo molto, molto orientato sui Soldati e sugli Equipaggiamenti. C'è una forte componente di Metalcraft che forse conferisce un tono un po' troppo orientato agli Artefatti rispetto al tuo mazzo originale, ma ho pensato comunque di proporti questa soluzione, per capire se poteva interessarti. // Lands 8 Plains 4 Ancient Den 4 Darksteel Citadel // Creatures 4 Ornithopter 4 Memnite 4 Auriok Steelshaper 4 Ardent Recruit 4 Glint Hawk 4 Auriok Sunchaser // Spells 4 Leonin Scimitar 4 Bonesplitter 4 Darksteel Axe 4 Cranial Plating 4 Dispatch Il mazzo costa poso da realizzare ed è molto divertente, perchè spinge tantissimo per l'aggressività nei primi turni, cercando poi di proporre qualche soluzione a lungo termine. Non è un mazzo Soldato nella sua forma tradizionale, ma magari potrebbe fornire una diversa versione a quello che stai cercando.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.