Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. greymatter

    Concilio dei Wyrm
    3
    Punti
    1.260
    Messaggi
  2. Hobbes

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.642
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.030
    Messaggi
  4. Athanatos

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    14.032
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 08/10/2017 in Messaggi

  1. Qualcuno riesce a riassumermi come volete procedere con questa nuova fase? Non ho capito quali edifici vorreste costruire... Nel mentre a questo link potete visionare il foglio elettronico per la gestione in toto del regno. Se ho fatto tutto bene, dovreste poter inserire dei commenti, ma non modificare. Avvertitemi se così non fosse, altrimenti diventa un casino . Consideratela una beta...
  2. Il tempo scorre sempre ineluttabile, portando con sè cambiamenti e rinnovi. Questo vale anche per la community di Dragons' Lair e quindi oggi annunciamo l'entrata nello Staff di quattro nuovi Moderatori di Sezione e (purtroppo) salutiamo anche l'uscita dal ruolo di Moderatori di alcuni utenti storici. Diamo quindi il benvenuto come nuovi membri dello Staff di moderazione a @Demetrius @Ian Morgenvelt @Nereas Silverflower e @Pippomaster92, Ci lasciano al contempo come Moderatori alcuni degli utenti storici di questo forum, ovvero @Drimos @HITmonkey @Nathaniel Joseph Claw @Maldazar @social.distortion @tamriel e @The Stroy In tale occasione inoltre gli utenti @HITmonkey @Maldazar e @social.distortion sono promossi al Concilio dei Wyrm per il contributo apportato alla nostra community, sia come utenti che come Moderatori. La Staff D'L continuerà a prodigarsi per fornirvi il miglior luogo possibile dove condividere le vostre passioni ed interessi nel mondo dei GdR e della "nerdaggine" in generale. Buon gioco a tutti!
  3. Quel concetto di usare Bluff per schernire è buttato lì nella descrizione del kender ma non ha un vero e proprio riscontro meccanico, ci sto costruendo su io sopra qualcosa per renderlo effettivamente utilizzabile in combat, ma alla fine servirebbe di base solo off combat.
  4. @Pyros88 No, non ero io il DM con il quale avevi iniziato questa campagna; in ogni caso ti prendo a bordo volentieri come ladro. A te la scelta tra halfling o gnomo (e c'è una certa differenza in termini di background tra le due razze @nanobud sei assunto nel ruolo di Defender; qui sotto spoiler ti metto un estratto dal manule base di Midnight così puoi vedere come funziona (e scusami per la scarsa qualità delle immagini) @Andreakil @sbranzo confermate entrambi l'interesse per il ruolo da Incantatore? Mancherebbe un giocatore per il ruolo di Guerriero adesso...
  5. Che bello, dei compagni di viaggio Io avevo pensato a tutto cio' che riguarda il carattere del pg, ma non lo scheda. Per quanto riguarda la classe, le mie opzioni ricadono su Guerriero, Inquisitore e Paladino, ma al momento sono piu' propenso per quest'ultimo
  6. I bonus di classe preferita alternativi li dovresti trovare in fondo alla pagina della razza specifica (l'umano in questo caso). Il resto non riesco a trovarlo su Golarion Insider.
  7. Touché! L'ultima ambientazione che ho buttato giù prevedeva qualcosa di simile: le divinità servono a catalizzare il processo di sempre maggiore complessità dell'universo (l'intuizione è questa: l'organizzazione in sistemi più complessi richiede una qualche forma di energia; un sistema neurale - quello delle divinità - è enormemente più veloce nel fare emergere la complessità e quindi è quello più efficiente; chiaro che un sistema neurale è già complesso di suo, roba da risolvere con un super-dio che controlla il tutto oppure col fatto che le divinità sono residui di universi precedenti in cui la complessità era già emersa ma più lentamente; notare che la "qualche forma di energia" della prima frase non è non scientifico, ma filosofico, nel senso che nella scienza moderna la teoria della complessità è ancora al livello embrionale - cioè mischiata con molta filosofia e speculazione). Gli scaglioni di complessità sono questi: radiale (Lumi), elementale (Primordiali), biotico (Progenitori), neurale (Ascesi), trascendente (Empirei), metareale (Archei), nuovo ciclo. Poi una divinità può tentare di resistere ai cicli e a inserirsi al posto di una divinità di un ciclo successivo, e se ci riesce diventa un Antico , oppure viene scelta per memorizzare le informazioni dei cicli precedenti e diventa un Arcano, etc Quindi l'idea di base (la tua, quantomeno) è che anche gli dei si evolvono (salendo di "rango divino", per dirla alla D&D 3.5)?
  8. Alter self concede "solo" fiuto, Scurovisione e Visione Crepuscolare (e velocità di nuovo 9m). E per un massimo di 20 minuti, quando sei al lv20. Lo trovo più come incantesimo da extrema ratio, quando devi nuotare o morire, oppure se sei l'unico che ha necessità di vedere al buio ma per poco tempo, oppure se devi trovare in fretta qualcosa con il fiuto, o ancora è necessario diventare più piccolo o più grande per pochi minuti.
  9. Aspetta, se intendi la Fattura che in inglese si chiama Disguise, non funziona così. Funziona invece come l'incantesimo Disguise Self, ovvero muti solo il tuo aspetto esteriore ma non ricevi alcuna capacità diversa da quelle che già possiedi. Infatti, è solo un'illusione.
  10. Boh anche io ho quest'impressione... d'altra parte anche quando senti un pezzo musicale molto bello l'impressione è che tu l'abbia già sentito! Fighissima, molto scenografica
  11. Shpok Asciaspezzata Tutto qui??? esclamo sbalordito. Monaco, che accidenti c'è in quella lancia?!? Lo voglio anch'io! Mi rivolgo a tutti: Bando alle ciance. Non sappiamo quanto tempo ci metteranno i rinforzi ad arrivare. Bellamin, puoi accoppare quell'uccellaccio rompiscatole lassù? Owyin, bel lavoro... per essere un forn: quasi quasi mi stai più simpatico di quel casinista di Dalamar. Utpol, comunque vada a finire questa storia, difficilmente faremo ritorno a casa. Tanto vale cercare di portare a termine il maledetto compito per quale siamo stati ingaggiati: corriamo laggiù nella valle, vediamo cosa c'è e noi ti copriamo le spalle mentre tu parli coi capoccioni attraverso la palla magica. Vi piace come piano improvvisato?
  12. Scusate il mio non era un tono polemico ne voleva esserlo. A me va benissimo giocare con lerecrack come master... E con i ritmi di un forum
  13. I casi della vita, pensavo di iniziarlo domani!
  14. Nella cosmogonia fantasy standard, ci sono degli dei che creano gli uomini (e spesso altre razze). Un'alternativa è qualche forma di panspermia galattica o universale, oppure un'antica specie intelligente che ha creato le specie contemporanee. Nella fantascienza più hard, invece, è spesso l'evoluzione più o meno darwiniana ad aver creato la vita e in ultimo le specie moderne. In certe religioni, essere insetti, uomini o dei è solo una parte del ciclo delle reincarnazioni. E se invece gli dei stessi, e il concetto stesso di divinità, fossero parte di un processo evolutivo generale insieme a tutto il resto? Come sarebbe l'universo?
  15. Viola cristallo Nero rocce Azzurro fiume Grigio pareti inclinate quindi terreno difficile
  16. Ingrati Apprezzate che almeno sono spesso tiri alti e nel caso di sfiga è sempre minimo la metà +1 U_U
  17. Io mi trovo più che bene con dnd 3.5. Ha miriadi di materiale e giocatori. Non chiedo di meglio. Non cerco altri gdr
  18. Per fortuna non sto giocando il barbaro ciccione che usavo mesi fa in un'altra campagna. Sarebbe impazzito in questa situazione senza cibo.
  19. Mentre voi definite i dettagli della vostra idea, io propongo la mia... Avete presente quando nei romanzi o nei film si parla di montagne affilate come zanne, catene montuose simili a gigantesche spine dorsali o di rilievi costieri che rammentano l'immagine di enormi teschi? Beh, in questo mondo non si tratta di semplici immagine evocative, ma di scheletri veri e propri. Il mondo, infatti, è un gigantesco cimitero, un gigantesco campo di battaglia cosparso dai resti di antiche, colossali, mostruose e misteriose creature. I vari rilievi della terra che le persone comunemenete chiamano montagne, colline, valli, gole, canyon, caverne e paesaggi costieri altro non sono che una testimonianza di ciò che resta di creature morte da secoli, se non da millenni. Foreste, distese d'erba e paludi le hanno ricoperte, così come laghi, fiumi e mari hanno riempito gli spazi da loro lasciati. Nonostante il mascheramento della natura, tuttavia, ciò che i vari popoli chiamano casa altro non sono che giganteschi scheletri, disposti scompostamente sulla superficie della terra. Intere città si ergono all'interno di quella parte del cranio che un tempo ospitava un o'cchio, mentre lunghissime e importantissime strade saettano tra i possenti pilastri costituiti dalle costole di una creatura colossale. Nessuna sa che cosa sia effettivamente successo secoli o millenni fa. Si sa solo che lo scontro tra le numerose creature dev'essere stato devastante, tanto da aver contribuito a plasmare il mondo come è oramai conosciuto. Le creature i cui corpi definiscono il paesaggio sono spesso considerate divinità o, al limite, entità cosmiche di potenza inaudita: in entrambi i casi verre e proprie religioni sono nate attorno a loro, tra chi crede che gli spiriti di simili entità aleggino ancora là dove ora giacciono le loro tombe e chi, invece, ritiene che quelle possenti creature siano destinate un giorno a risorsegere e a reclamare ciò che è loro di diritto, ovvero il mondo intero. Pochi sanno cosa davvero sia successo. Miti e leggende hanno provato in ogni modo a formulare una risposta, ma il mistero aleggia su quelle titaniche ossa come una nebbia impenetrabile. Centinaia di migliaia di persone sono morte nel tentativo di spiegare l'origine del Grande Massacro, come i vecchi saggi spesso chiamano il periodo della creazione del mondo, ma al momento nessuno è riuscito a trovare una risposta definitiva. Anzi, c'è chi crede che a furia di scavare nelle profondità del mondo, alla ricerca di preziose informazioni sul passato, si finirà con lo scoperchiare verità scomode e orrori antichi, oramai perduti negli eoni del tempo, capaci di innescare lo stsso disastro che portò quelle antiche creature a distruggersi a vicenda molto tempo fa.
  20. Ci tengo a precisare che inizialmente la festa che avevamo istituito era in onore di Erastil e Gorum. Se la reintroduciamo, ricordatevi che i due dei hanno concorso in egual modo alla nascita di questo stato, uno attraverso interventi diretti, l'altro attraverso le benedizioni e le cure di Wyatt. Non contrariate un gorumita.
  21. Oltre a beni di prima necessità, il Thay è famoso per l'esportazione di oggetti magici ed opere d'arte. Specialmente alle città del mare interno. Il loro potere di mercato sul campo degli oggetti magici costringe molte nazioni a mettere da parte disprezzo e fiducia e comprare comunque dalle loro mani. Nonostante non ci siano prove di affari alla luce del sole dei maghi rossi a Waterdeep, molti sospettano una loro presenza in città. Ovviamente Waterdeep non è l'unico centro di commercio nella costa della spada. Nell'Amn, per esempio, i rapporti con il Thay sono più aperti e qualche oggetto magico potrebbe arrivare ai porti di quella nazione.
  22. @Hobbes, sto aggiornando anch'io la scheda, manca solo di scegliere l'incantesimo nuovo, però volevo chiederti una cosa per la gestione del regno: Mi rinfreschi la memoria (o mi dai qualche riferimento) sull'accordo commerciale che abbiamo stipulato con i nostri vicini? Non ritrovo le regole del commercio. Per le costruzioni: La prigione non mi sembra una brutta idea, invece assoldare la milizia per quanto vorrei farlo, ricordo ci aveva messo abbastanza in difficoltà, tanto che abbiamo dovuto dismettere i pugni di ferro perchè non riuscivamo a contenere i costi. Per adesso io direi di procedere come detto (proposta 1), forse si potrebbe pensare di cambiare la discarica con un monumento (lealtà +3, Malcontento -1, costo 6 PC), con un cimitero (economia e lealtà +1, costo 4 PC) più che altro per motivi di ruolo, considerando gli eventi, ma possiamo sempre giocarci il monumento in ricordo dei nostri caduti successivamente. Anche la festa in onore di Erastil potrebbe essere dedicata ai nostri compagni dispersi. Una cosa mi preoccupa un po, prelevare denaro (PC) richiede una prova di lealtà che ora come ora non supereremmo mai....quindi procurasi equipaggiamento sarà dura. Dobbiamo iniziare a tirar su Lealtà, senza trascurare economia che va bene, ma ci deve dare certezze. Dobbiamo fare qualche investimento pesante, mi sa, senza espanderci............e trovare un marito alla nostra reggente!
  23. Direi di no. Scent non permette di individuare con esattezza la posizione del nemico nascosto, solo di individuare la direzione in cui si trova. Di conseguenza, se non c'era linea di visuale prima non ci sarà neanche dopo che il famiglio ha individuato la direzione in cui è nascosto in nemico, che godrà ancora di occultamento totale nei tuoi confonti. Al massimo il DM potrebbe farti lanciare Percezione per provare a individuare il nemico.
  24. Direi che se non lo vedi te li becchi uguale, allo stesso modo di come te li becchi anche se vedi il ladro nemico diventare invisibile: sai che c'è, ma non vedendolo sei colto alla sprovvista.
  25. Dipende dal livello e dal budget dei Pg principalmente. Ai livelli bassi avere meno incantesimi conosciuti si fa sentire notevolmente: già lo stregone ha un cast ritardato rispetto agli incantatori preparati, in questo modo diventa ancora più lento. La situazione cambia totalmente ai livelli medio alti: se si è umani o mezzi-umani (mezzorchi o mezzelfi) o si prende il tratto Racial Heritage si può usare il bonus di classe preferita per ottenere incantesimi conosciuti extra (anche se di un livello più basso del massimo), se poi si hanno abbastanza soldi si può fare incetta di oggetti come Spell lattice, Page of spell knowledge e Ring of spell knowledge (poco convenienti rispetto agli altri). Se poi intendi selezionare la stirpe Arcana e Nuovi Arcani sei ancora più avvantaggiato (magari potresti prenderteli tramite la catena di Eldritch Heritage, così da poter essere più libero nella scelta delle Stirpi. Attento che richiede un buon numero di talenti, conviene solo se si è umani o mezzelfi).
  26. Statisticamente la gente smette di loggare sul forum perchè non ne può più di avere a che fare con @Nathaniel Joseph Claw e solitamente lo si fa in sordina perchè se annunciassi la tua prossima dipartita poi te lo ritroveresti sotto casa urlante armato di una copia di Dark Souls in una mano e il Rules Compendium nell'altra.
  27. Il trailer di una serie TV che dovrà uscire prossimamente, Sense8, mostra un'idea che secondo me varrebbe decisamente la pena di giocare in un Gdr: Un giorno, i personaggi hanno iniztao a fare tutti lo stesso sogno, il cui contenuto è estremamente violento e misterioso. Da quel momento, essi hanno iniziato ad essere del tutto interconnessi fra loro. Non solo sono in grado di percepirsi a grandi distanze, a sentire vicendevolmente i propri pensieri e le proprie emozioni, ma acquisiscono anche un potere singolare: sono in grado di passarsi l'un l'altro le proprie abilità. Se si concentra, ad esempio, un PG tecnico di laboratorio potrebbe rubare temporaneamente le capacità da combattente del suo amico lottatore, mentre quest'ultimo rubare per breve tempo l'abilità carismatica dell'amica truffatrice. Se un personaggio prende le capacità di un'altro, quest'ultimo nessun altro (compreso il legittimo proprietario), può utilizzarle fino al termine dell'effetto del potere che permette di rubare le abilità altrui. Il gruppo di PG deve riuscire a scoprire l'origine di questo strano potere e risolvere il mistero dello strano sogno, connesso a eventi sinistri che stanno iniziando ad accadere in giro per il mondo. Se si gioca a Gdr come D&D, ad esempio, sostanzialmente i PG si scambiano temporaneamente la Classe o i Talenti, le cui meccaniche devono essere usate sulle Caratteristiche del PG che le usa. Altrimenti, il PG può rubare temporaneamente un punteggio di Caratteristica, passando il proprio al personaggio ha cui l'ha rubato. Il risultato potrebbe portare situazioni molto interssanti, con PG che possono essere in grado di risultare molto versatili e un gruppo che può risultare molto affiatato.
  28. Avvisto tutti che questa idea è un pò provocatoria, e ho esitato a lungo prima di proporla. Però penso (o almeno spero) che gli utenti del sito siano abbastanza maturi da prendere quest'idea "cum grano salis" (letteralmente "con un pizzico di sale"), vale a dire per quello che è (cioè solo uno spunto per gdr): Tutti sanno che le anime, dopo la morte del corpo, vanno in paradiso o all'inferno... ma nessuno ha mai pensato da dove ARRIVANO prima della nascita! La verità è che le anime umane sono quello che la gente chiama demoni, gli angeli caduti al seguito di Satana e per questo cacciati dal paradiso; ma invece di finire all'inferno, Dio li fà ripetutamente reincarnare come umani (privi di ricordi, ovviamente), ognuno sotto la supervisione di un'angelo custode, fino a che si ravvedono e tornano ad essere angeli. Quindi l'inferno, così come lo immaginiamo noi, non esiste... QUESTO è l'inferno. Ma che succederebbe se un'umano riacquistasse la memoria? Riacquisterebbe anche i suoi poteri? E' possibile che tutti i fenomeni misteriosi e le creature soprannaturali siano umani/demoni "risvegliati"? E come potrebbe reagire Dio a tutto ciò? Se si trattasse di un risveglio singolo, una volta ogni tanto, potrebbe mandare ad occuparsene alcuni angeli "cacciatori"... ma in caso di un risveglio di amssa, ci sarebbe l'apocalisse? E cosa potrebbe aver provocato il risveglio? Esperienze di quasi-morte, meditazione, droghe o stili di vita eccessivi? Oppure potrebbe essere che, come insegna la bibbia nel mito dei "nephilim", un'angelo custode si sia innamorato del proprio protetto, e lo abbia risvegliato per poter rimanere sempre insieme (ad ogni reincarnazione l'angelo custode cambia)? Dopotutto, se un demone può redimersi, anche un'angelo può cadere.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.